Cerca

Under 18

11 cartellini gialli, una doppietta e tanto spettacolo: vincono il derby e volano a +8 in classifica

Lo Schiaffino batte la Vigor Milano nella sfida di Paderno Dugnano grazie a una doppietta di Riccardo Mariani

Under 18 Schiaffino

Matteo De Ponte, Gianluca Lacci e Riccardo Mariani sono i migliori in campo

Come si definisce un derby? I più precisi direbbero una semplice partita tra due squadre della stessa città, ma gli amanti di questo sport sanno che questo termine rappresenta ben altro. Un derby è quella voglia che senti dentro nei giorni antecedenti al match, è quella emozione che ti blocca le gambe ma allo stesso tempo non ti fa sentire la stanchezza, è quella tensione che senti salire dallo stomaco mentre stai entrando in campo; il derby è quel momento in cui le differenze tra le squadre spariscono e conta solo il campo. A contendersi la supremazia di Paderno Dugnano ci sono Schiaffino e Vigor Milano, due società cardine della provincia nord milanese. Le due compagini giocano a ritmi alti ma tutto rimane bloccato nel primo tempo, ci pensa allora Riccardo Mariani a portare i tre punti nella sponda rossonera del fiume Seveso con una doppietta fulminante. Sorridono i padroni di casa che replicano il successo dell’andata e staccano proprio la Vigor Milano in classifica.

TANTA INTENSITÀ MA POCHE OCCASIONI

Come ogni stracittadina che si rispetti, i primi cinque minuti sono un caos totale, tra ritmi altissimi e tante voci distinte, il campo incomincia a trasformarsi nel solito luogo sacro destinato alla lotta e alla battaglia. Come ogni scontro, sono gli schieramenti a fare la differenza, in questo caso i rossoneri si dispongono in campo con un 4-3-1-2 molto dinamico che parte dalla linea difensiva guidata da capitan Lacci e che prende velocità sulle corsie grazie a D’Andretta e Nardozzi, a centrocampo il perno è De Ponte che con le sue capacità di palleggio manderà in profondità le punte Riccardo Mariani e Germani, sostenute dal lavoro di raccordo di Corrado Mariani; gli ospiti occupano diversamente il terreno di gioco con un moderno 3-5-2, fatto da una solida difesa con Canesi, Novati e Rovelli, la linea di mediana è sorretta dell'equilibrio di Ardizzoni e la gamba per gli inserimenti di Angiò, per la fasce ci pensano Lisi e Soggiu con la corsa a servire bomber Delle Cave e il compagno Vazzana lì davanti. Dopo circa 25 minuti di gioco il risultato è ancora fermo sullo 0-0, lo Schiaffino provan a fare la partita cercando di mantenere il possesso della palla e ci riesce anche bene, l'unica cosa che manca alla formazione di Aragona è un po' di cattiveria negli ultimi 20 metri che sarebbe fondamentale; dall'altra parte la Vigor fatica a costruire e non riesce a trovare le proprie certezze, in questa prima fase di gara gli uomini di Mallardi si limitano a chiudersi bene in difesa, attuando un'ottima trappola del fuorigioco, cercando di puntare su qualche ripartenza veloce che accenda le sue stelle. Al 28' arriva il primo tiro della gara dai piedi di Soggiu che, servito da Ardizzoni in profondità, cerca il piattone di prima intenzione ma la palla finisce alta. Nel finale arriva un'altra opportunità per la Vigor: Angiò si inserisce tra le linee e mette in mezzo una palla deliziosa con il mancino, sul secondo palo arriva Lisi tutto solo che colpisce di testa ma non riesce a insaccare. Finisce così un primo tempo povero di occasioni ma molto intenso.

DOPPIO MARIANI PER I TRE PUNTI

Incomincia il secondo tempo e Mallardi opta subito per un cambio tattico, tre sostituzioni immediate e cambio modulo: 4-3-3 un po' più equilibrato con Bramani centrale di destra e Paindelli terzino destro, Rovelli si alza a centrocampo mentre Liardo è la nuova punta centrale con Delle Cave che si allarga sulla destra. Questo il nuovo schieramento della Vigor. Lo Schiaffino invece rimane lo stesso della prima metà. La svolta decisiva arriva al 12' ed è frutto di una giocata classica cercata anche nel primo tempo, ovvero il filtrante lungo a superare la trappola del fuorigioco della Vigor: palla che arriva direttamente da Lacci, Riccardo Mariani si muove perfettamente in linea e si trova tutto solo davanti alla porta, il 9 calcia a incrociare e trova l'angolino per l'1-0 Schiaffino. Neanche il tempo di raccontare l'azione del vantaggio che i rossoneri raddoppiano al 15': ancora Riccardo Mariani il marcatore, il gol è simile a quello precedente, una palla a imbucare la difesa e un tiro potente di destro a incrociare. Partita che si accende in un lampo, un secondo tempo che ha già saputo regalare di più rispetto a tutti i primi 45 minuti. Come anticipato, la Vigor si è un un po’ scoperta mettendosi a quattro e ha spianato la strada agli inserimenti dello Schiaffino. Al 18' Paindelli ha l'occasione per dimezzare lo svantaggio dopo una grande azione personale: il tiro del 18 è debole ma viene deviato e si stampa sulla traversa, brivido per Gligor. Da quel momento in poi i ritmi calano notevolmente, il risultato tondo a favore dei padroni di casa permette ai rossoneri di giocare con più calma, nel frattempo Mallardi cambia un altro modulo e tenta il tutto per tutto con un 4-1-4-1 che però non gira, manca qualche ingranaggio alla macchina biancoblù. Nonostante questo la Vigor ha le sue occasioni, come quella di Ardizzoni al 38' che da pochi passi non riesce a girare di testa un cross perfetto dalla trequarti, ma manca proprio quel qualcosa in più per sistemare la situazione per il meglio. Ibra fischia tre volte e dichiara lo Schiaffino vincente, molto cinica la squadra di Aragona che guadagna altri tre punti fondamentali che la staccano di 8 punti dai rivali cittadini della Vigor.

IL TABELLINO

SCHIAFFINO - VIGOR MILANO 2-0
RETI (2-0): 12' st Mariani R. (S), 15' st Mariani R. (S).
SCHIAFFINO (4-3-1-2): Gligor 6.5, D'Andretta 7, Nardozzi 6.5, De Ponte 7.5, Marra 6.5, Lacci 7, Copetta 6.5, Capacyachi 7, Mariani R. 8, Germani 6.5 (7’ st Pavesi 7), Mariani C. 6.5 (28’ st Fanelli sv). A disp. Crippa, Rigamonti, Aniceto. All. Aragona 7.
VIGOR MILANO (3-5-2): Zambon 6, Rovelli 6, Canesi 6, Ardizzoni 6.5, Novati 6.5, Di Giuseppe 6 (1’ st Bramani 6), Soggiu 6.5 (1’ st Paindelli 6), Angiò 7, Vazzana 6.5 (1’ st Liardo 6), Delle Cave 6 (19’ st Vitagliano 6), Lisi 6.5 (33’ st Soliman sv). A disp. Carbonaro, Iecco. All. Mallardi 6.
ARBITRO: Ibra di Cinisello Balsamo 7.
AMMONITI: Mariani R. (S), Mariani C. (S), Copetta (S), Nardozzi (S), Pavesi (S), Delle Cave (V), Di Giuseppe (V), Lisi (V), Vitagliano (V), Soliman (V), Canesi (V).

LE PAGELLE

SCHIAFFINO

Gligor 6.5 Bravo a intercettare quei pochi tiri diretti verso la porta, ancora più bravo a guidare la squadra con la sua voce per tenere il clean sheet.
D'Andretta 7 Velocità e tecnica, tecnica in velocità, tutto ciò che un allenatore richiede a un terzino di spinta, perfetto per occupare tutta la fascia e mettere pressione alla Vigor.
Nardozzi 6.5 Qualche errore tecnico di troppo nel primo tempo, per il resto si limita a contenere gli inserimenti di Soggiu con caparbietà.
De Ponte 7.5 Punto di riferimento sulla linea di metà campo, con i suoi movimenti alle spalle dell'attacco biancoblu crea spazi liberi per giocare palla a terra, numero di palle perse? Tendente allo zero.
Marra 6.5 Ottimo compagno di reparto per Lacci, si stacca qualche metro quando il 6 va a marcare a uomo per coprire gli spazi alle spalle.
Lacci 7 Capitano e bandiera di questo Schiaffino, sempre pronto a marcare gli attaccanti per non farli girare, suo l’assist al bacio che propizia il primo gol di Mariani, pizza offerta?
Copetta 6.5 Il 7 è quello che splende meno nella bella serata rossonera, pochi palloni toccati ma tanta corsa e grinta a servizio della squadra.
Capacyachi 7 Il classico centrocampista di rottura, il suo dribbling e la sua frequenza di passo lo rendono devastante quando c'è da trasformare l'azione da difensiva a offensiva.
Mariani R. 8 Ha il fisico giusto per fare il lavoro da numero 9 e gli riesce bene, sempre spalle alla porta per scaricare sulla trequarti e creare gioco, un secondo tempo da incorniciare, due gol da rapinatore d’area e tre punti portati a casa, MVP.
Germani 6.5 Una buona partita nel complesso, alterna giocate molto buone a momenti dove scompare dal gioco, è mancata un po' di continuità.
7’ st Pavesi 7 Entra per cambiare la partita e ci riesce, con il suo ingresso l'attacco dello Schiaffino prende vita e torna a brillare.
Mariani C. 6.5 Ottimi movimenti tra le linee per sfruttare gli scarichi delle punte, tecnica nello stretto invidiabile (28’ st Fanelli sv).
All. Aragona 7 Nonostante le difficoltà numeriche oggi è arrivata una vittoria, il 4-3-1-2 è perfetto e gira benissimo, è vero non ha creato tanto ma comunque la concretezza è stata la chiave per vincerla.

VIGOR MILANO

Zambon 6 Sui gol può poco e niente a causa dei buchi difensivi, attento sui tiri dalla distanza.
Rovelli 6 Meglio nel primo tempo da centrale piuttosto che nel secondo da centrocampista, un po' spaesato sulla linea di mediana.
Canesi 6 Bene nel primo tempo quando riesce a non far passare D'Andretta, poi qualcosa si spegne e non riesce più a essere concreto.
Ardizzoni 6.5 Nel cambio modulo il suo ruolo rimane lo stesso ma non riesce più a incidere, poco supporto dalle mezz'ali, pesa quel colpo di testa mancato da pochi passi.
Novati 6.5 Bravo nell'uno contro uno ma sui gol subiti si perde l'inserimento di Mariani, qualche pecca negli spazi aperti.
Di Giuseppe 6 Spende un giallo sacrosanto per fermare un'avanzata pericolosa dello Schiaffino, roccioso nei duelli.
1' st Bramani 6 Entra come centrale ma in un momento complicato della Vigor, praticamente mai nel gioco.
Soggiu 6.5 Come Lisi sulla sinistra, lui spacca la fascia destra con inserimenti offensivi a tagliare il campo.
1' st Paindelli 6 A parte la traversa colpita nient’altro, per poco poteva cambiare tutto.
Angiò 7 È palesemente di un altro livello, testa alta e precisione nei tocchi per aumentare a dismisura la qualità della manovra della Vigor.
Vazzana 6.5 Se Delle Cave è il rifinitore, lui è quello che fa il lavoro sporco e lotta con i difensori per procurare palloni al reparto offensivo.
1' st Liardo 6 Tanto peso offensivo e fisico statuario, per incidere di più dovrebbe giocare qualche metro più avanti, più vicino alla porta.
Delle Cave 6 Il bomber non è in serata, un po' troppo nervoso nel primo tempo e poco lucido dopo il cartellino, forse un po' di stanchezza dovuta alla grande stagione.
19’ st Vitagliano 6 A sinistra non riesce a incidere, pesa il cartellino giallo dopo pochi minuti.
Lisi 6.5 Tanta corsa e tanta qualità, la fascia sinistra viene rasa al suolo dal numero 11 che poteva aprire le marcature con quel colpo di testa nel primo tempo (33’ st Soliman sv).
All. Mallardi 6 La Vigor gioca un buon primo tempo e sembra mettere le basi per il secondo, poi il triplo cambio e il passaggio a un altro modulo fanno rompere gli equilibri in campo, qualcosa si sfalda e viene fuori lo Schiaffino, per riassumere, una buona squadra con le idee un po’ confuse.

ARBITRO

Ibra di Cinisello Balsamo 7 Non è mai facile arbitrare un derby ma lui si cala perfettamente nella parte, tanti cartellini e personalità per sedare gli animi più tesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter