Cerca

Seconda Categoria

Due doppiette letali per tagliare fuori dai giochi i rivali: lo scontro diretto è un tripudio crociato

3 gol nel primo tempo per fare la voce grossa: scatta la fuga solitaria delle due regine del girone

SECONDA CATEGORIA PIEMONTE CANDIOLO GIAVENO COAZZE MARTUCCI SAVOIA

SECONDA CATEGORIA PIEMONTE CANDIOLO GIAVENO COAZZE: Martucci e Savoia spingono il Candiolo verso 3 punti pesantissimi in ottica Prima Categoria

Un poker per ribadire il cammino in vetta fianco a fianco con il Beiborg: il Candiolo si sbarazza del Giaveno Coazze con un poker senza storia, che ribadisce la forza dei bianco-crociati ed estromette, forse in modo definitivo, il Giaveno dalla lotta al primo posto. Nella vittoria contro lo sfortunato Giaveno Coazze, la squadra di casa ha dimostrato di avere il gioco e i giocatori per arrivare fino in fondo: per Martucci passano gli anni, ma il fiuto per il gol resta sempre intatto, e lo ha dimostrato con una doppietta di rapina che ha aperto e chiuso il match. Anche Alessio Savoia, al di là dei due rigori realizzati, ha guidato la squadra con intelligenza, giocando da vero faro del gioco candiolese. In casa Giaveno, c’è poco da rammaricarsi, la partita è girata male fin dal primo tempo: due rigori ravvicinati, due infortuni, e l’espulsione a inizio ripresa del portiere Cerato che ha chiuso ogni speranza di rimonta.


LA PARTITA 

Rigori decisivi  Il ritmo è subito alto fin dai primi minuti, le due squadre dimostrano di valere l’alta classifica che hanno. Il Candiolo ruota attorno alle idee di Alessio Savoia, e sfrutta soprattutto la corsia sinistra dove lo scatenato Domenico De Marco sgasa che è un piacere, mettendo spesso in difficoltà i laterali ospiti. Il Giaveno Coazze basa il suo gioco sulle ripartenze organizzate da Carrus e Mangiaviti. I gol arrivano presto, sfruttando però i calci piazzati: al 16’ su una lunga punizione di Savoia, Sollazzo la tocca di testa, il pallone resta vagante e il più lesto è Martucci, che da due passi insacca. Il pareggio dei blaugrana arriva dopo 3 minuti: anche stavolta abbiamo una punizione da metà campo, la calcia Mangiaviti in area, anche qui nessuno va sul pallone e Carrus con le spalle alle porte si esibisce in una rovesciata da applausi che pareggia i conti. Il match continua ad essere combattuto e vivace, ma tra il 30’ e il 36’ arriva una doppia mazzata per gli ospiti: alla mezzora, il solito De Marco si fa largo a sinistra, il suo cross è toccato con la mano da Davì e l’arbitro indica il dischetto. Alessio Savoia spiazza il portiere e riporta in vantaggio i suoi. Il numero 2 del Giaveno è protagonista anche 5 minuti dopo, quando s’infortuna facendo fallo su De Marco. Il difensore è costretto a uscire e sulla punizione, la palla è toccata da un gomito, che significa nuovo calcio di rigore. E tocca di nuovo a Savoia superare Cerato dal dischetto.

Martucci rapace  Le velleità di recuperare il match per il Giaveno Coazze sfioriscono dopo 5 minuti, quando Cerato cerca l’intervento ai limiti dell’area, secondo l’arbitro però la sua respinta con le mani avviene fuori dall’area ed estrae il cartellino rosso per numero 1 ospite. E i guai non finiscono qui, perché sulla punizione successiva, il neoentrato Ostorero riesce a respingere la bomba di Saeli, ma non può nulla sul tap in ravvicinato di Martucci. È il poker che chiude il match: i successivi 40 minuti sono di fatto di pura e ordinaria amministrazione, con gli ospiti che, con un uomo in meno, non hanno le energie per mettere in difficoltà la squadra di casa. Ci prova il neoentrato Biolcati, con qualche fuga sul centro-sinistra e nel finale ci vuole un salvataggio sulla linea di Sollazzo per evitare il secondo gol. Ora sarà sfida punto a punto con il Beiborg.


IL TABELLINO

CANDIOLO-GIAVENO COAZZE 4-1
RETI (1-0, 1-1, 4-1): 16' Martucci D. (C), 19' Carrus (G), 30' rig. Savoia A. (C), 36' rig. Savoia A. (C), 6' st Martucci D. (C).
CANDIOLO (4-2-3-1): Pavia 6.5, Caporilli 6, De Marco 8, Savoia A. 7.5 (33' st Galati 6), Sollazzo 6.5, Kapllani 6.5 (40' st Damascelli sv), Saeli 7, Savoia N. 7, Morardo 6 (21' st Giordano 6), Lo Bascio 7, Martucci D. 7.5 (27' st Gallo C. 6). A disp. Bioi, Gecchele, De Bartolo, Pippoletti. All. Leone 7. Dir. Alfonso.
GIAVENO COAZZE (4-2-3-1): Cerato 5.5, Davì 5 (35' Serlenga 6), Greco 6, Barbera 6, Ruffino 6, Passarelli 5.5 (31' st Prelato), Carrus 7 (21' st Biolcati 6), Ruschena 5.5 (10' st Canal 5.5), Morabito 5.5, Manglaviti 6 (5' st Ostorero 6), Barbieri 5.5. A disp. Siani, Concaro, Chiecchio, Nobile. All. Vitulano 6. Dir. Lisbona.
ARBITRO: Zeteniuc di Nichelino 6.
AMMONITI: Savoia A. (C), De Marco (C), Canal (G), Ruffino (G), Greco (G), Biolcati (G).
ESPULSI: 5' st Cerato (G).


LE PAGELLE

CANDIOLO

SECONDA CATEGORIA PIEMONTE CANDIOLO GIAVENO COAZZE FOTO CANDIOLO

Pavia 6.5 Nessuna vera parata, cerca di impostare il gioco con i piedi e con lunghi rilanci a favore degli attaccanti.  

Caporilli 6 Copre e chiude bene la fascia sinistra, nella ripresa a risultato acquisito sembra giocare un po’ svogliato.

De Marco 8 Primo tempo strepitoso, crea sempre difficoltà sulla fascia sinistra. Nella ripresa gioca più avanti, ma paradossalmente si vede meno. Forse è meglio quando parte da dietro.

Savoia A. 7.5 Freddo e preciso sui rigori, imprescindibile per il gioco del Candiolo: detta i tempi delle giocate, presente in copertura. Punto di riferimento 

33’st Galati 6 Gestisce con attenzione alcuni palloni in mezzo al campo.

Sollazzo 6.5 Non brilla certo per stile, ma è attento nelle chiusure e nel finale è il più concentrato del pacchetto difensivo.

Kapplani 6.5 In coppia con Sollazzo annulla Morabito, anche se nella ripresa Biolcati gli crea qualche difficoltà.

Saeli 7 Abile a muoversi tra le linee, così da creare spazi per gli inserimenti dei centrocampisti o di De Marco a sinistra. Da una sua botta su punizione arriva il quarto gol.

Savoia N. 7 Tra i centrocampisti è quello più votato all’inserimento in area, che cerca con frequenza soprattutto nel primo tempo.

Morardo 6 Raramente riesce a trovare spazi e giocate sulla destra.

21’st Giordano 6 Si piazza sulla sinistra e copre la fascia con impegno.

Lo Bascio 7 Alle spalle della punta, giostra bene sia in avanti che con i centrocampisti.

Martucci 7.5 Il bomber a 39 anni continua ad essere un falco dell’area di rigore, le sue zampate aprono e chiudono il match.

27’st Gallo 6 Si propone con continuità, senza però arrivare alla conclusione.

All. Leone 7 La squadra ha le idee chiare in campo e lo dimostra anche contro un osso duro come il Giaveno.

 

GIAVENO COAZZE

SECONDA CATEGORIA PIEMONTE CANDIOLO GIAVENO COAZZE FOTO GIAVENO COAZZE

Cerato 5.5 L’uscita dall’area di rigore in cui arriva l’espulsione è sbagliata concettualmente, poteva aspettare e la palla gli sarebbe arrivata tra le braccia.

Davì 5 Soffre terribilmente le sgroppate di De Marco e si fa pure male

35’ Serlenga 6 Va meglio, anche perché nella ripresa si gioca pochissimo.

Greco 6 A sinistra copre bene, anche se raramente riesce a proporsi in avanti.

Barbera 6 Buona attenzione in difesa, ma Martucci trova lo stesso il modo di realizzare una doppietta

Ruffino 6  Stesso discorso di Barbera, in difesa sbaglia poco, ma non basta.

Passarelli 5.5 Qualche giocata interessante nel primo tempo, ma si spegne presto, nella ripresa dà una mano al centrocampo

31’st Prelato 6 Un quarto d’ora per dare maggior sostanza alla linea mediana.

Carrus 7 Al di là della rovesciata-gol, si muove sempre pericolosamente sul centro-sinistra, anche se a volte sembra predicare nel deserto.

21’st Biolcati 6 Qualche bella giocata, anche se raramente riesce ad arrivare in zona pericolo.

Ruschena 5.5 Nel mezzo soffre la manovra organizzata dei padroni di casa, faticando ad organizzare il gioco.

10’st Canal 5.5 Si vede poco, a sua discolpa, entra quando il match non ha più molto da dire.

Morabito 5.5 Nel gioco di boa al servizio delle mezze punte se la cava anche, ma non riesce mai ad essere pericoloso sotto porta se non a fine gara, quando un suo colpo di testa viene salvato sulla linea dal difensore.

Manglaviti 6 Buon primo tempo, sua la punizione da cui arriva il pari, esce per dare spazio al secondo portiere.

5’st Ostorero 6 Appena entrato, subito chiamato in causa, risponde bene sulla punzione, non può nulla sulla ribattuta.

Barbieri  5.5 Anche lui in mezzo al campo, fatica a trovare spazi e tempi per le giocate.

All. Vitulano 6 Squadra ben organizzata, ma sfortunata contro la prima della classe. L’obiettivo play off è alla sua portata.

 

ARBITRO: Zeteniuc di Nichelino 6 Partita in chiaroscuro: molti fischi importanti, 2 rigori, 1 espulsione… ma l’impressione è che manchi un po’ di sicurezza e decisione nelle scelte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter