Cerca

Promozione

È l'attaccante dell'anno: lascia la capolista a dicembre e porta la sua nuova squadra al 1° posto

Il big match viene deciso nella ripresa dal bomber-sentenza, ospiti in trionfo mentre i padroni di casa ora pensano ai play off

LG TRINO-BAVENO PROMOZIONE - MARCO DI LEVA DANIELE CATALDO LUCA GESSA

LG TRINO-BAVENO PROMOZIONE - Marco Di Leva, Daniele Cataldo (gol decisivo) e Luca Gessa, protagonisti durante il match

Speranze di primato finite per il LG Trino, esulta a più non posso invece il Baveno. La sfida del «Picco» in terra vercellese, ultimo big match di alta classifica rimasto nel Girone A dice che il team di Ivan Sottini ora è il favorito per la vittoria del campionato dopo aver mandato a -7 la squadra di Ugo Yon e aver accelerato a +2 sul Briga, fermato sul pari (l'ennesimo di questo girone di ritorno). L'incontro è stato deciso dall'attaccante Daniele Cataldo, al suo 6° gol con la nuova maglia dopo aver iniziato la stagione proprio al Briga. Un trasferimento dunque più che azzeccato il suo. Per il LG Trino invece occorreva una vittoria ed invece la prestazione non è stata di quelle da ricordare. E ora nelle ultime 5 partite occorrerà non perdere più punti dal 2° posto per arrivare a fare i play off. Attualmente a +5 c’è un Briga in fase calante ma solo 2 punti dietro ecco il Città di Casale.

BIG MATCH EQUILIBRATO In avvio di gara è più intraprendente il LG Trino, che spinge in particolar modo sulla destra. Una volta mandata la palla al centro però la difesa del Baveno non ha problemi a prendere il sopravvento. Gli ospiti invece calciano verso la porta al 4' ma al termine di un'azione piuttosto confusionaria in area: rovesciata spalle alla porta di Cabrini e sfera abbondantemente oltre la traversa. Si inizia a fare sul serio al 18' quando dopo un'azione avviata da Sotta la palla arriva sulla destra a Cataldo che non ci pensa su due volte e in diagonale impegna fino in fondo Cerruti alla respinta. Ecco però che al 20' alle corde ci va anche il numero uno avversario: angolo da sinistra di Brugnera, parabola a rientrare e Sotta alza oltre la traversa a fatica. La squadra di Ugo Yon nei minuti successivi è vivace ma si limita a far transitare palla in area come al 23' con cross e controcross a ripetizione senza che arrivi la stoccata giusta. Poi non ci sono di fatto più emozioni sino allo scadere del primo tempo, quando lo specialista Marteddu va a battere una punizione dai 25 metri e con un bel destro che oltrepassa la barriera ma termina mezzo metro a lato alla destra di Sotta. Il primo tempo termina dunque sullo 0-0.

GOL SBAGLIATO, GOL SUBITO La ripresa mostra subito cenni di spettacolo. Al 7' sugli sviluppi di un corner botta di Cataldo e palla di poco a lato. Lo stesso attaccante del Baveno ci prova di testa 2' più tardi ma la sfera è ancora sul fondo. Dalla parte posta ecco un gran destro di Brugnera non di molto oltre la traversa al 10'. Si va avanti per emozioni e al 12' su una palla in profondità Cerruti sbaglia l'uscita e Piccini decide di graziarlo con un pallonetto troppo alto per finire in fondo al sacco. Poi al 17' il LG Trino si mangia le mani per quel che accade: azione manovrata sulla sinistra, Petrocelli centra per Vergnasco che colpisce di testa a botta sicura ma Sotta blocca trovandosi la palla in mano pur in controtempo. Il match si sblocca però dalla parte opposta. Al 21' contropiede condotto magistralmente sulla destra da Di Leva che arriva fino in area opposta, tocco al centro dove il liberissimo Cataldo insacca tagliando fuori Cerruti. 0-1. Passano altri 2' e questa volta è Cabrini a concludere sul fondo. La squadra di Yon riparte con pazienza ma non riesce più a trovare lo specchio della porta. Come al 33' quando Vergnasco da sinistra fa finire palla sull'esterno della rete. È invece Cerruti al 36' a dover fare gli straordinari respingendo un colpo di testa di Baggio per sventare quello che poteva essere un beffardo autogol. Non succede poi più nulla e LG Trino che esce amaramente dal campo.

IL TABELLINO

LG TRINO-BAVENO 0-1
RETI:
21' st Cataldo (B).
LG TRINO (4-4-2):
Cerruti 6, Boccalatte 5.5, Petrocelli 6, Marteddu 6.5 (37' st Osenga sv), Baggio 6, Meo De Filippi 6.5, Passannante 5.5, Birolo 6 (41' st Pasini A. sv), Micillo 5.5, Brugnera 6, Vergnasco 6. A disp. Civiero, Buscaglia, Pane, Francinelli, Maino, Milano, Pancallo. All. Yon 6.5.
BAVENO (4-3-3):
Sotta 7, Chafri 6, Ramalho 6.5, Fodrini 6.5, Pastorelli 6.5, Di Leva 7.5 (47' st Penariol sv), Cataldo 7 (32' st Aglio 6), Gessa 6.5, Cabrini 6 (26' st Sarr 6), De Ponti 6 (23' st Tinelli 6), Piccini 6 (44' st Danzo sv). A disp. Beltrami, Cautiero, Marchionini, Rognone. All. Sottini Iv. 6.5.
ARBITRO:
Manno di Torino  6.5.
COLLABORATORI:
Dellerba di Torino e Virgilio di Torino.
AMMONITI:
Gessa (B), Cabrini (B).

LE PAGELLE

LG TRINO

LG TRINO-BAVENO PROMOZIONE - SQUADRA LG TRINO

Cerruti 6 Ha un’incertezza che potrebbe costare cara in uscita dai pali su un pallonetto di Piccini. Poi però è bravo a togliere dalla rete un colpo di testa arretrato di Baggio.
Boccalatte 5.5
Non riesce a chiudere a dovere verso il centro sul gol-partita.
Petrocelli 6
Si è sacrificato a giocare a sinistra e lo ha fatto con iniziativa.
Marteddu 6.5
Va vicino al bersaglio grosso con una bella pennellata su punizione allo scadere del primo tempo. (37’ st Osenga sv)
Baggio 6
Duello rusticano al centro della difesa con Cabrini, la lotta finisce sostanzialmente in parità.
Meo Defilippi 6.5
Propone inserimenti e passaggi precisi in profondità con la solita costanza. Sempre una sicurezza.
Passannante 5.5
Non più incisivo come nel girone di andata, ha qualche occasione a disposizione ma non la sfrutta a dovere.
Birolo 6
A centrocampo deve inseguire considerato lo schieramento a 3 avversario ma lo fa con grande dedizione. Anche qualche buon acuto per i compagni in attacco. (41’ st Pasini sv)
Micillo 5.5
A volte tiene troppo palla in area invece di scaricarla al compagno meglio piazzato. Qualche conclusione in più poteva farla vedere.
Brugnera 6
Sfiora un clamoroso vantaggio direttamente su calcio d’angolo nel primo tempo e infila qualche cross in area durante la partita. Gli è mancata la giocata di classe per risolvere la partita.
Vergnasco 6
Va vicino al vantaggio con un colpo di testa a botta sicura nella ripresa che Sotta si trova tra i guanti. Il più intraprendente sul fronte offensivo anche se poco fortunato.
All. Yon 6.5
La squadra in campo era ben impostata, si è fallito il colpaccio che avrebbe vivacizzato il campionato per la poca precisione. 

BAVENO

LG TRINO-BAVENO PROMOZIONE - SQUADRA BAVENO

Sotta 7 Non paga nessuna emozione restando attento per tutti i 90', tentativi avversari nello specchio della porta compresi. Bravo in particolar modo su un corner diretto che stava finendo in rete nel primo tempo.
Chafri 6
Se la cava tutto sommato bene sulla destra contro avversari più datati di lui. Stringe bene la marcatura.
Ramalho 6.5
Il copione della sua 11esima stagione al Baveno è lo stesso delle precedenti: spinta, spinta e ancora spinta. E sulla corsia mancina lo si trova quindi ovunque.
Fodrini 6.5
Mette bene ordine davanti alla difesa andando anche a disturbare gli attaccanti avversari in fase di ripiego.
Pastorelli 6.5
Forma un'ottima cerniera difensiva con Di Leva concedendo di rado qualcosa al solo Vergnasco.
Di Leva 7.5
A livello difensivo se la cava bene tra salvataggi e gioco aereo, in fase d'attacco propizia l'1-0 con un sontuoso contropiede sulla destra finalizzato poi da Cataldo. Giornata da eroe insomma. (47' st Penariol sv)
Cataldo 7
Timbra il cartellino ancora una volta in maniera molto pesante. Presente sin da subito in partita come dimostra una conclusione da destra parata nei primi minuti.
32' st Aglio 6
Tiene bene qualche pallone in avanti nei minuti finali, consentendo ai suoi di gestire bene il vantaggio.
Gessa 6.5
Bravo a puntare la porta partendo palla al piede da destra, trova così il modo per essere sempre pericoloso tutte le volte che vuole.
Cabrini 6
Si sente la sua presenza al centro dell'attacco dove però si mangia le mani per un paio di gol che non arrivano per troppa veemenza nel voler concludere.
26' st Sarr 6
Gioca 20' finali per riprendere il ritmo-partita e lo fa impegnando con una lotta di fisico il diretto marcatore.
De Ponti 6
Nella calca in mezzo al campo se ne esce pulito, senza strafare né risultare sovrastato.
23' st Tinelli 6
Gestisce bene alcune situazioni in mezzo al campo nel finale.
Piccini 6
Dinamico sulla sinistra, ma sciupa l'occasione di un pallonetto a tu per tu con Cerruti calciando alto quando era forse più complicato sbagliare. (44' st Danzo sv)
All. Sottini 6.5
La squadra vuole la vittoria e se la va a cercare, una grande dimostrazione di forza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter