Under 18
07 Aprile 2024
UNDER 18 ROZZANO • Samuel Aguiari e Alessio Vittorio con l'allenatore Daniele Battaglia
È sabato, per l'esattezza il 23 settembre del 2023. L'orologio segna le 17 quando l'arbitro sancisce il fischio d'inizio della partita Idrostar-Rozzano. O meglio, il fischio d'inizio del campionato dei campioni che, già dalla prima partita, dimostrano di essere una formazione impeccabile vincendo 5-0. Alcuni dei protagonisti di quella partita, come Destro, saranno decisivi per il resto del campionato; altri, invece, spiccheranno solo in seguito diventando icone della squadra. Ma una cosa è certa, e in quella prima giornata l'aveva già ammessa il tecnico degli avversari, Carmine Disita: «Il Rozzano è una squadra nettamente superiore». Un veggente?. L'unica cosa certa è che mai come ora quelle parole rimbombano nelle orecchie di chiunque abbia seguito il Girone E. Da quei momenti, infatti, sono passati 196 giorni e 23 giornate che hanno visto i Leoni di Milano sud vincere, stravincere e inciampare per arrivare a conquistare il tanto atteso titolo. La 23esima giornata si rivela decisiva e la sfida diretta con gli unici che potevano ancora fermarli - il Romano Banco - finisce con i festeggiamenti dei biancoverdi che non vogliono più aspettare e chiudono il girone da fuoriclasse con tre giornate di anticipo. Milano sud ha solo una regina: il Rozzano, che tra andata e ritorno ha conquistato e sovrastato chiunque.
Il Rozzano arriva in via Alessandro Manzoni pronto a disputare forse la partita più importante del campionato, di sicuro quella decisiva. Dopo cinque minuti di pressing forte della capolista, il Romano Banco diventa più grintoso e riesce benissimo a tenere testa alla capolista dimostrandosi reattivo. Sono passati solo 9 minuti infatti quando Mattia Mottadelli crea un'azione che fa tremare i guantoni di Scarselli. La palla, però, finisce fuori di poco. Dalla parte opposta del campo il Rozzano risponde al 12' con Destro che prova il tiro: da questo lato c'è Lattanzio che mette tutto in sicurezza. Al 19' i tifosi degli ospiti tremano: Destro serve Aguiari alla perfezione ma il direttore, pochi secondi prima della rete, fischia il fuorigioco. Due minuti dopo ci pensa Vittorio a siglare il vantaggio dei suoi mettendola alla destra del portiere con un tiro forte e deciso: non può nulla Lattanzio. I padroni di casa non ci stanno e ripartono con più grinta di prima: è Moschella a provare un tiro filtrante al 37' che però viene intercettato da Scarselli. 120 secondi dopo, però, una distrazione dei biancoverdi nell'area piccola permette a Mattia Mottadelli di firmare il pareggio dei suoi. La prima frazione di gioco finisce in pareggio grazie a due formazioni impeccabili, non a caso tra le migliori del girone.
Partono forti gli ospiti con D'Agati che sale più volte in zona offensiva mettendo in difficoltà gli avversari. Un cambio modifica il ritmo del gioco: entra Apostolo che si fa notare immediatamente provando un tiro perfetto che Lattanzio intercetta bene. Passa solo un minuto da questa azione che Aguiari la mette rasoterra all'angolino basso e riporta in vantaggio i suoi. I padroni di casa reagiscono nel migliore dei modi e pressano la capolista per tutta la partita mettendola più volte in difficoltà: per fortuna, al solito, davanti la porta dei biancoverdi c'è Scarselli che si fa trovare pronto a ogni occasione. Carrara, Miola e Marzoni non mollano un colpo e mantengono la partita accesa. Miola in particolare prova più volte il tiro e degli assist che mettono in difficoltà gli ospiti. Al 25' della ripresa è sempre Apostolo a creare un'azione pericolosa senza, però, riuscire a concludere in porta. Il Romano Banco non si arrende e pressa fino alla fine della partita: al 43' sono Mattia Mottadelli e Zanotti a far tremare tutti sugli spalti creando un gioco funzionale che però finisce con un tiro alto. Mancano pochi minuti e gli animi si scaldano: i padroni di casa pressano e gli ospiti fermano la qualunque proteggendo il risultato. L'arbitro dà 6 minuti di recupero: interminabili per il Rozzano che mura il Romano Banco fino allo scadere. Ma il tempo è finito ed è tempo di festeggiamenti per i Leoni di Milano sud che vincono la partita e con essa il campionato.
ROMANO BANCO-ROZZANO 1-2
RETI: 21' Vittorio (Roz), 39' Mottadelli M. (Rom), 9' st Aguiari (Roz).
ROMANO BANCO (4-2-3-1): Lattanzio 7.5, Monopoli 7 (48' st Silanos sv), Carrara 7, Ambrosetti 6.5, Gattellari C. 6.5, D'Agostino 7.5, Moschella 6.5 (21' st Zanotti 7), Miola 8, Mottadelli M. 8, Alagna 6.5, Marzoni 7 (16' st Dieng 6.5). A disp. Carlini, Santoro, Isgro, Miracoli, Mottadelli C.. All. Tripodi 7. Dir. Zanotti.
ROZZANO (4-2-3-1): Scarselli 8, Guatto 7.5, Bettinelli Riccardo 7 (30' st Miccolis 7), Paye 7 (18' st Dalla Venezia 7.5), Aiosa 7.5, Cusati 7.5, Aguiari 8, Destro 7.5, Castiello 7 (1' st Apostolo 7.5), D'Agati 7.5 (21' st Mascolo 7), Vittorio 8. A disp. Doko, Bertoletti. All. Battaglia 8. Dir. Budroni.
ARBITRO: Balestra di Pavia 6.
ESPULSO: 25' st D'Agati (Roz).
AMMONITI: D'Agati (Roz), D'Agati (Roz), Miola (Rom), Lattanzio (Rom).
ROMANO BANCO
Lattanzio 7.5 Subisce due gol è vero, ma sono due di quelle occasioni da definire "imprendibili". La sua è una partita brillante in cui si dimostra più volte sveglio e pronto al continuo attacco avversario.
Monopoli 7 Contrastare l'attacco del Rozzano è un'impresa difficile ma lui e Carrara si fanno sempre trovare pronti (48' st Silanos sv).
Carrara 7 Blocca più volte le ripartenze del Rozzano collaborando con Monopoli.
Ambrosetti 6.5 Copre bene la sua area di gioco riuscendo più volte a ostacolare gli avversari.
Gattellari C. 6.5 Regge l'alto ritmo della partita creando per i compagni dei passaggi funzionali.
D'Agostino 7.5 Onnipresente è la parola che lo descrive al meglio. 90 minuti - anzi 96 - in cui non si ferma neanche un attimo. Riesce anche a bloccare D'Agati più volte.
Moschella 6.5 Prova più volte il tiro dimostrandosi offensivo, senza però riuscire a concludere in porta.
21' st Zanotti 7 Subentra a Moschella nel secondo tempo e lo fa facendosi subito notare creando azioni che fanno tremare gli avversari.
Miola 8 Chi lo fermerà? Smarca, dribbla e crossa alla perfezione. Nel secondo tempo serve in modo impeccabile Dieng ma il direttore fischia un attimo prima il fuorigioco.
Mottadelli M. 8 Sigla il gol che porta il momentaneo pareggio dei suoi. Forse aiutato da un errore avversario, ma di sicuro è la sua prontezza che cambia le carte in tavola.
Alagna 6.5 Crea diverse occasioni potenzialmente belle senza però riuscire a concludere.
Marzoni 7 Prova più volte il tiro ma i guantoni di Scarselli si fanno sempre trovare pronti.
16' st Dieng 6.5 Veloce, entra nella ripresa e i suoi provano a stare alti e pressare il Rozzano: lui collabora bene e si adatta al ritmo del gioco ma più volte viene bloccato dagli avversari.
All. Tripodi 7 La sfida è una delle più difficili del campionato ma la sua squadra dimostra la giusta maturità. La sua è una delle poche formazioni in grado di reggere testa alla capolista e metterla in difficoltà.
ROZZANO
Scarselli 8 Che si giochi contro l'ultima in classifica o le big, i suoi guantoni sono sempre una certezza.
Guatto 7.5 Stoppa la qualunque. Difensore solido e affidabile, dotato di grande determinazione e capacità di lettura del gioco.
Bettinelli Riccardo 7 Pilastro fondamentale nella protezione della porta della squadra, i suoi passaggi filtranti sono benzina per la squadra.
30' st Miccolis 7 Nonostante entri negli ultimi 15 minuti, si adatta bene alla partita riuscendo subito ad anticipare le azioni degli avversari con la giusta precisione.
Paye 7 Sempre pronto a mettere il piede dove serve per fermare gli attacchi avversari.
18' st Dalla Venezia 7.5 Subentra solo nella ripresa a Paye ma, come sempre, si rivela indispensabile per la squadra.
Aiosa 7.5 Duella con Mattia Mottadelli più volte, vincendo lo scontro con il forte attaccante avversario.
Cusati 7.5 Capitano vero e proprio. Carattere e grinta in ogni azione per 96 minuti.
Aguiari 8 È già ovunque nel primo tempo e fa tremare la difesa avversaria. Nella ripresa dà il colpo di grazia stile bomber siglando il gol decisivo per la partita e per l'intero campionato.
Destro 7.5 Gli manca il gol ma la sua partita parla per lui. Mette fisico e forza in ogni sua azione e rende impossibile la vita a chiunque provi a oltrepassare la sua zona di campo.
Castiello 7 Serve benissimo i compagni creando azioni potenzialmente pericolose.
1' st Apostolo 7.5 Subentra a Castiello nel secondo tempo e la sua prestazione è una delle migliori in campo. Presente, veloce e sveglio.
D'Agati 7.5 Attacca continuamente gli avversari non lasciandogli un attimo di respiro e costruendo azioni quasi perfette, alla sua prestazione manca solo la rete.
21' st Mascolo 7 Dinamico e determinato, capace di mettere in difficoltà le difese avversarie in poco tempo. La sua grinta costante lo rende un elemento importante nell'azione offensiva della squadra.
Vittorio 8 Apre la partita segnando un gol impossibile da prendere. Ma lascia la sua firma più che altro con una prestazione impeccabile: pressa per 96 minuti gli avversari non concedendo un centimetro.
All. Battaglia 8 Prepara la partita in modo impeccabile. Giocare contro il Romano Banco non è semplice ma lui firma anche questa vittoria e, soprattutto, firma un campionato senza sbavature.
ARBITRO
Balestra di Pavia 6 Dimostra carattere nonostante la giovane età, in alcune occasioni anche troppo creando ulteriore tensione in campo.