Cerca

Serie D

La Cenerentola blinda il secondo posto sotto gli occhi di Giovinco: le doppiette dei bomber decidono il big match

Pirotecnica vittoria dei padroni di casa nella partita più bella del campionato, gli ospiti vanno a -8

SERIE D CHISOLA RG TICINO LA MARCA LANCILLOTTI RIZQ

SERIE D CHISOLA RG TICINO: Le doppiette di La Marca e Rizq decidono il big match insieme al rigore parata da Lancellotti

La partita più bella del campionato sotto gli occhi di Sebastian Giovinco. Il Chisola si porta a casa tre preziosi punti nel big match di giornata contro la Rg Ticino: un pirotecnico 5-2 premia i vinovesi, sempre più sicuri del secondo posto, mentre i verdegranata vedono sfumare la possibilità di portarsi a -2 dalla Cenerentola stagionale. Giuseppe Ponsat porta subito in vantaggio i padroni di casa, Parravicini ha la possibilità di pareggiare i conti nel finale del primo tempo ma Lorenzo Lancellotti è strepitoso sia sul rigore che sull'immediato tentativo a rete dopo la sua ribattuta. Mille emozioni nella ripresa: Mattia La Marca e Kamal Rizq siglano entrambi una meravigliosa doppietta che tengono distante nel punteggio la Rg Ticino, che aveva accorciato le distante prima con Nicolas Parravicini e poi Niccolò Colombo. La squadra di Nicola Ascoli vince così 5-2 e, oltre a blindare il secondo posto, rosicchia due punti all'Alcione Milano. I verdegranata scendono invece al quinto posto, rimanendo comunque in. zona playoff. 

Foto di Giovinco con il presidente Atzori

UN LANCELLOTTI STREPITOSO SALVA IL CHISOLA

La partita si accende dopo appena quattro minuti con l’improvviso vantaggio del Chisola: dagli sviluppi del calcio d’angolo guadagnato da Rizq, Nisci mette in mezzo una bella palla per Ponsat, che trova lo spazio per andare al tiro e trovare l’angolino della porta superando di fatto Harrasser. La Rg Ticino tenta immediatamente di reagire ma Lancellotti è bravo ad intervenire in uscita bassa sulla ripartenza di Parravicini. La partita rimane comunque equilibrata e piacevole dal punto di vista dello spettacolo, le due squadre si alternano continuamente nella fase offensiva. In particolare i padroni di casa cercano il raddoppio con una lunga serie di angoli conquistati mentre i verdegranata cercano di sfondare per via centrali, puntando soprattutto sugli spunti di Sansone. Con il passare dei minuti è proprio la squadra di Carrobbio ad impossessarsi del pallino del gioco, ma i vinovesi sono bravi a rimanere compatti e a concedere poco spazio agli attaccanti avversari. Al 27’ ecco che la Rg Ticino sfiora il pareggio: ennesima giocata di Cominetti sulla sinistra, il suo cross pesca Parravicini che prende in pieno la traversa, il legno salva così Lancellotti. Il Chisola si rende pericoloso invece quattro minuti più tardi quando Viano innesca Rosano sulla destra, lancio lungo per per Rizq che non trova lo specchio della porta con una semi giravolta. Al 45’ ecco un clamoroso doppio colpo di scena: l’arbitro concede un rigore per un fallo di mano di Degrassi tra le proteste dei padroni di casa, Parravicini si presenta sul dischetto ma Lancellotti neutralizza prima il tiro dagli undici metri e poi è semplicemente magistrale sul tentativo dei verdegranata di buttarla in rete sulla sua respinta. Il primo tempo termina così con il Chisola in vantaggio grazie alla rete di Ponsat.

LA MARCA E RIZQ PORTANO IN TRIONFO IL CHISOLA

I vinovesi ritornano in campo con il giusto approccio e trovano il gol del raddoppio dopo appena due minuti: dagli sviluppi di un calcio d’angolo Rizq calcia in porta, il suo tiro viene ribattuto e La Marca è bravo a farsi trovare pronto per il tap in vincente per il 2-0. Dopo sei minuti il Chisola sfiora addirittura il tris: meraviglioso lancio lungo di Conrotto, Ponsat spizzica la palla per metterla in rete ma Harrasser è autore di un ottimo intervento con cui evita il terzo gol subito. La RG Ticino reagisce e accorcia le distanze all’11’: pennellata dalla sinistra di Cominetti, Parravicini svetta letteralmente di testa superando Lancellotti. Trascorrono solamente sei minuti e i padroni di casa si riportano sul doppio vantaggio: Siciliano atterra in area La Marca, l’arbitro concede il secondo rigore della partita, Rizq si presenta sul dischetto e spiazza Harrasser per il 3-1. Al 23’ il Chisola cala addirittura il poker: La Marca si accentra sulla trequarti e trova così lo spazio per far partire un’autentica pennellata con cui supera nuovamente Herrasser. Appena due minuti dopo i verdegranata accorciano le distanze con un colpo di testa del subentrato Colombo sull’angolo battuto da Sansone. Al 29’ arriva un’altra doppietta, questa volta quella di Rizq, bravissimo a realizzare il 5-2 con una bella giravolta sugli sviluppi di un calcio d’angolo: standing ovation per il numero nove vinovese. Poco più tardi Rizq realizza addirittura la propria doppietta personale ma questa viene annullata per la posizione di fuorigioco segnalato dal secondo assistente. Al 37’ l’attaccante conquista un calcio di punizione al limite dell’area di rigore: Di Lernia si incarica della battuta ma il suo tiro viene neutralizzato dalla difesa avversaria. Otto minuti più tardi il Chisola si riaffaccia in avanti e Rosano prende in pieno la traversa con il suo tiro cross. Dopo quattro minuti di recupero ecco il triplice fischio dell’arbitro che sancisce la vittoria del Chisola sulla Rg Ticino per 5-2.

IL TABELLINO

CHISOLA-RG TICINO 5-2
RETI (2-0, 2-1, 4-1, 4-2, 5-2): 4' Ponsat (C), 2' st La Marca (C), 11' st Parravicini (R), 17' st rig. Rizq (C), 23' st La Marca (C), 25' st Colombo (R), 29' st Rizq (C).
CHISOLA (3-5-2): Lancellotti 7.5, Nisci 6.5, Degrassi 6, Rosano 7, Benedetto 7, Conrotto 6.5 (26' st Montenegro 6.5), Viano 6.5, Di Lernia 7 (48' st Ruscello sv), Rizq 8 (44' st Suazo sv), La Marca 8 (44' st Antolini sv), Ponsat 7 (32' st De Riggi sv). A disp. Montiglio, De Fazio, Satta, Luxardo E.. All. Ascoli 7.
RG TICINO (4-2-3-1): Harrasser 6.5, Zaccariello 6.5, Poesio 7 (23' st Colombo 7), Cominetti 7 (23' st Bugno 6), Parravicini 6, Siciliano 5.5, Lucentini 6 (23' st Aronica 6), Sportelli 5.5, Svystelnyk 6, Longhi 5.5 (23' st Quitadamo 6), Sansone 6.5 (38' st Capano sv). A disp. Ferrante, Altomonte, Salducco, Gonzalez. All. Carobbio 6.
ARBITRO: Leone di Avezzano 6.
COLLABORATORI: Dattilo B. di Roma 1 e Spizuoco di Cagliari.
AMMONITI: 15' Rosano (C), 42' Poesio (R), 37' st Cominetti (R), 40' st Di Lernia (C).

LE PAGELLE

CHISOLA

Foto di squadra del Chisola

Lancellotti 7.5 Prestazione magistrale per il classe 2004. Neutralizza il rigore a Parravicini ed evita il gol sulla propria ribattuta con l'agilità di un gatto. Attento anche nelle uscite basse. 
Nisci 6.5 Una certezza lungo la corsia mancina. Attento in fase difensiva, garantisce un'ottima spinta in avanti per tutti i novanta minuti. È dai suoi piedi che nasce il primo gol dei vinovesi.
Degrassi 6 Macchia la buona prestazione difensiva commettendo fallo da rigore sul finale del primo tempo. Con maggiore attenzione avrebbe potuto evitare un grosso rischio ai suoi.
Rosano 7 Onnipresente. Offre una copertura eccezionale in fase difensiva e dà un importante contributo in impostazione. 
Benedetto 7 Letteralmente un muro. Non fa passare praticamente nessuno in area di rigore, specie nel primo tempo dove i verdegranata hanno spinto molto dopo il vantaggio vinovese.
Conrotto 6.5 Dopo un primo tempo praticamente perfetto in fase difensiva, va un pò in difficoltà nella ripresa nel contenere Cominetti. Da sottolineare il lancio perfetto per Ponsat ad inizio secondo tempo.
26' st Montenegro 6.5 Porta sostanza in mezzo al campo nel momento del maggior bisogno. Servivano forze fresche e lui le ha portate diventando prezioso per la vittoria finale. 
Viano 6.5 Bravo a mettere ordine a centrocampo, coadiuva molto bene Di Lernia nell'impostazione del gioco per tutta la durata della partita. 
Di Lernia 7 Partita eccezionale per l'esperto centrocampista. Posizionato davanti alla difesa, detta molto bene i tempi di gioco e garantisce una preziosa copertura difensiva. (48' st Ruscello sv)
Rizq 8 È indiscutibilmente il migliore in campo insieme a La Marca. Autore di una doppietta, il suo secondo gol è un'autentica perla. Peccato che la tripletta è stata annullata per una posizione di fuorigioco dubbia. (44' st Suazo sv)
La Marca 8 Nella ripresa sale in cattedra mostrando le sue eccezionali qualità. Realizza una doppietta in appena ventuno minuti e si guadagna inoltre il calcio di rigore che ha portato al momentaneo 3-1. (44' st Antolini sv)
Ponsat 7 Apre le danze dopo appena quattro minuti con un bel tiro nell'angolino della porta. Dialoga poi molto bene con i suoi compagni durante tutta la partita. (32' st De Riggi sv)
All. Ascoli 7 Prestazione maiuscola per i vinovesi contro un ostico avversario come la Rg Ticino. Semplicemente perfetti in fase offensiva, compatti dietro, eccellente spirito di gruppo: gli ingredienti per il pirotecnico 5-2 rifilato ai verdegranata.

RG TICINO

Foto di squadra della RG Ticino

Harrasser 6.5 Non ha particolari colpe nei cinque gol subiti. Si esibisce piuttosto con un buon intervento sulla conclusione di Ponsat ad inizio ripresa. 
Zaccariello 6.5 Si fa notare nella zona di centrocampo per la qualità di gioco portata affianco a Poesio. Non a caso un gran numero di palloni passano dai suoi piedi.
Poesio 7 È tra i migliori dei verdegranata per la legna prodotta a centrocampo. Tessa meravigliosamente bene il gioco della propria squadra e mette più volte ordine.
23' st Colombo 7 Gli bastano solamente due minuti per entrare nel tabellino dei marcatori. Bravo a farsi trovare pronto in area sull'angolo battuto da Sansone.
Cominetti 7 Prestazione di alto livello lungo la corsia mancina dell'attacco verdegranata. Si rende pericoloso più volte nel primo tempo. È autore di un bell'assist con cui Parravicini ha momentaneamente riaperto la partita. 
23' st Bugno 6 Tenda di rendersi utile alla causa cercando di far male ai vinovesi. Tanta buona volontà per lui.
Parravicini 6 Prestazione da alti e bassi. Prima sbaglia il calcio di rigore che avrebbe permesso ai verdegranati di pareggiare a fine tempo, poi realizza il momentaneo 2-1 con un bel colpo di testa. Prende anche la traversa nel corso della ripresa.
Siciliano 5.5 Partita poco brillante anche per lui, come praticamente tutto il pacchetto arrettrato verdegranata. Procura il calcio di rigore con cui Rizq sigla il primo dei due suoi gol.
Lucentini 6 Fatica a contenere Rosano lungo la sua corsia di competenza ma non commette comunque particolari errori.
23' st Aronica 6 Al suo ingresso in campo il figlio d'arte si fa notare per mettere ordine nella zona di centrocampo.
Sportelli 5.5 Fatica a contenere Rizq per tutti i novanta minuti. Vince alcuni duelli aerei ma questi non bastano per contenere il bomber vinovese.
Svystelnyk 6 Non ha particolari colpe sui gol presi, garantisce comunque una buona corsa in fase offensiva. 
Longhi 5.5 Non basta la sua esperienza per far fronte alla potenza dell'attacco vinovese in questa partita. In difficoltà di fronte a Kamal e Ponsat.
23' st Quitadamo 6 Porta energia fresca in campo nel tentativo di riaprire quantomeno la partita e raggiungere un difficile pareggio.
Sansone 6.5 Ci prova più volte a far male ai vinovesi con la propria qualità. È dai suoi piedi che nasce il gol realizzato da Colombo. Da lui ci si aspetta però qualcosa di più. (38' st Capano sv)
All. Carobbio 6 I verdegranata dimostrano una bella reazione dopo lo svantaggio iniziale prendendo il pallino del gioco nel primo tempo. Qualche errore di troppo in difesa fa arrivare una brutta sconfitta, che potrebbe costare cara per la rincorsa al secondo posto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter