Terza Categoria
08 Aprile 2024
TERZA CATEGORIA PIEMONTE RISULTATI • Il Comala pronto a festeggiare la promozione nel girone A di Terza Torino
La storia del calcio ci mostra che la matematica non è un opinione e finché non c'è l'aritmetica le vittorie non si festeggiano. Di storie di campionati persi con immensi vantaggi di punti ce ne sono a decine: chi dimentica l'incubo della Juventus nella stagione 1999/2000, quando la squadra di Ancelotti dilapidò 9 punti di vantaggio sulla Lazio, perdendo poi lo Scudetto l'ultima giornata in quello storico Perugia-Juventus.
La fine della stagione è alle porte e le squadre stanno per fare i conti con i verdetti decisivi: numerose truppe in vetta alla classifica hanno la possibilità di chiudere i battenti già nel prossimo turno di campionato, tra queste c'è chi ha in pugno il proprio destino e c'è chi spera in un passo falso dell'inseguitrice.
Il nostro sguardo vola sulla Terza Categoria piemontese, teatro di partite pazzesche e di emozioni da "calcio vero". Incredibilmente, il 14 aprile può essere la giornata non di uno, ma di 5 campionati vinti in tutta la regione. Serve quindi iniziare a fare i conti con gli incastri di risultati.
Il girone A della Terza Categoria di Torino è quello che vede la dominatrice assoluta della categoria. Il Comala ha fino ad adesso distrutto il campionato: gli azulgrana, autori di una stagione fino ad adesso incredibile, hanno collezionato 19 vittorie in 22 partite, con 57 punti totali e un vantaggio di 12 punti sul secondo posto, occupato dalla Virtus Cenisia. Mancano ancora 4 partite alla fine e solo con 4 sconfitte consecutive e altrettante vittorie dei secondi in classifica può arrivare un arrivo a pari punti, che porterebbe allo spareggio per salire in Seconda Categoria. Volontà della sorte vuole che proprio il Comala dovrà strappare il punto decisivo la prossima giornata proprio contro la Virtus, nel turno più decisivo di tutto il campionato.
Il Comala diventa campione se:
- Vince o pareggia contro il Virtus Cenisia.
Il girone di Terza astigiano ha visto per lunghi tratti una delle pochissime squadre rimaste imbattute fino a quasi la fine del campionato. Il CMC Monferrato ha retto 14 partite senza sconfitte prima di perdere la prima gara nella 15ª sfida di campionato, che ha concesso al Valfenera di prendersi il primo posto. Una battuta d'arresto con strascichi, visto che il Monferrato ha perso altri due punti l'ultima giornata e ora si ritrova a -5 dal primo posto. Con 3 giornate da disputarsi il Valfenera ha il primo match ball, non semplice da verificarsi, per salire in Seconda: la capolista ha una gara in più del CMC, ma questi ultimi sono attesi da una sfida difficilissima contro la terza forza del torneo, il San Giuseppe Riva.
Il Valfenera si aggiudica il campionato se:
- Vince contro il Castelnuovo Don Bosco e il CMC Monferrato perde contro il San Giuseppe Riva.
La favola pinerolese dell'anno è chiaramente quella della Piossaschese: i rossoneri non hanno mai perso il controllo del proprio girone e dopo la vittoria della coppa della delegazione pinerolese puntano forte al double, che può arrivare già domenica 14 aprile. Con 2 giornate da giocare ancora, al Vinovo Sport secondo serve un miracolo per ribaltare le sorti del girone.
La Piossaschese vince il campionato se:
- Vince contro lo Scalenghe
- Pareggia o perde contro lo Scalenghe e il Vinovo pareggia o perde contro il Blu Action
2 giornate al termine e dopo un solo anno dalla ricostruzione della prima squadra il Saint Christophe può festeggiare il passaggio in Seconda Categoria. Il Lenta Lozzolo secondo dista 4 punti e per i valdostani c'è all'orizzonte una partita non facilissima contro i Diavoletti, quinta forza del campionato. Scontro ostico anche per il Lenta Lozzolo, ospite del VDA Aosta terzo: chissà se tra "cugini" valdostani ci sarà uno scambio di favori per la classifica.
In caso di incastro negativo, per il Saint Christophe ci sarà il match point l'ultima giornata con la gara più attesa: sfida in trasferta proprio contro il Lenta Lozzolo, dove ci si gioca tutto.
Il Saint Christophe si regala il campionato se:
- Vince contro i Diavoletti
- Pareggia contro i Diavoletti e il Lenta Lozzolo pareggia o perde contro il VDA Aosta
- Perde contro i Diavoletti e il Lenta Lozzolo perde contro il VDA Aosta
Nel piccolo torneo del VCO mancano 2 giornate e il Gargallo primo in classifica può chiudere i giochi nella sua ultima giornata di calcio giocato. Infatti, la capolista ha una gara in più rispetto all'Oleggio Castello secondo, con 3 punti di vantaggio e un ipotetico arrivo a fine anno a pari punti, con conseguente spareggio all'orizzonte. Il Gargallo ha una sfida sulla carta semplice contro il Montebuglio, mentre l'Oleggio Castello deve battere l'ostico Dormelletto, quarto in classifica. Le possibilità di match point ci sono.
Il Gargallo fa suo il campionato se:
- Vince contro il Montebuglio e l'Oleggio Castello perde o pareggia contro il Dormelletto.
TERZA CATEGORIA IVREA: Sangiustese campione, promossa in Seconda Categoria.
TERZA CATEGORIA TORINO GIRONE B: 4 giornate ancora da disputare, 3 squadre ancora in corsa per il primo posto.
TERZA CATEGORIA ALESSANDRIA: 5 giornate ancora da disputare del girone finale.
TERZA CATEGORIA NOVARA: 4 giornate ancora da disputare, 5 squadre ancora in corsa per il primo posto.