News
12 Aprile 2024
TERZA CATEGORIA PIEMONTE CASTIGLIONE: Edoardo Torre, sceso di tre categorie, sta trascinando il Castiglione verso una rimonta epocale
Il tempo è necessario quando si parla di crescita, ma molte formazioni si fanno trascinare dalla magia del momento, che può portare a sognare grandi traguardi andando contro ogni pronostico. La favola del Castiglione calza a pennello ed è la consacrazione di un'atteggiamento rivoluzionario che parte dai componenti della società fino ad arrivare alla testa dei giocatori. In questa stagione la squadra di Andrea Rollè è partita male, ma si è risvegliata più forte che mai e grazie all'innesto di calciatori di caratura nettamente superiore alla categoria (i biancoblù sono inseriti nel girone di Ivrea di Terza Categoria) è pronta a completare la grande impresa nei prossimi 180'.
Il Castiglione è stato per anni e anni una formazione habitué della Seconda Categoria piemontese, frequentata dalla stagione 2012/13 (nel 2011/12 il Castiglione retrocedette dalla Prima Categoria) fino alla stagione 2021/22. Quell'anno i biancoblù concludono la stagione con un ottimo 5° posto, ma per una serie di motivi la squadra non si iscrive al campionato successivo, con il titolo sportivo che passa in mano al neo-nato Autovip San Mauro.
Il nuovo ciclo ha inizio nel 2022/2023, dove il Castiglione viene iscritto nel campionato di Terza Categoria di Ivrea. Quell'anno termina già in modo positivo, con un convincente 3° posto che, però, non vale comunque i playoff. È comunque un modo positivo per guardare al nuovo anno, ma la stagione 2023/24 inizia in modo disastroso. Il Castiglione perde i primi tre turni del girone collezionando 0 punti insieme al Castellamonte (la squadra contro cui fece i primi 3 punti nella giornata successiva). Le prime 11 partite del campionato sono da dimenticare, sono solo 9 i punti conquistati dai biancoblù mel girone d'andata., in un'annata che sembra essere davvero stregata.
Le vacanze di Natale sono all'orizzonte e i cali di concentrazione solitamente raggiungono i picchi massimi, ma sorprendentemente la squadra di Rollè si accende e con il nuovo anno inizia ad ingranare le marce. In seguito alle 5 sconfitte consecutive (dalla 6° alla 10° giornata) già il girone d'andata era terminato nel modo giusto, con la vittoria 3 dicembre 2023 contro il Pertusio, e da quel giorno cambia tutto. Il girone di ritorno è tutta un'altra storia: in 9 giornate disputate (ancora due gare da disputare) il Castiglione raccoglie la bellezza di 25 punti su 27 disponibili, vincendole tutte e pareggiando solamente con La Romanese. Una serie di vittorie pesanti contro tante squadre sopra in classifica, che ha permesso al Castiglione di inserirsi con prepotenza nella corsa ai playoff, arrivando a ridosso del secondo posto. Il primo, ormai irraggiungibile e consolidato dalla Sangiustese già promossa, non è mai stato il focus, ma i playoff sì. E l'ultima impresa è la più bella: il Castiglione espugna lo stadio della capolista Sangiustese, infliggendo un'impattante 3-0, che nonostante il turnover può contare su calciatori di qualità in tutti i reparti. L'ultimo tassello per una squadra totalmente trasformata.
Un applauso va sicuramente riservato alla dirigenza, che nel mercato invernale ha rafforzato la rosa con diversi giocatori di valore indiscusso: gli attaccanti classe 2004 provenienti dalla Promozione, Edoardo Torre (Gassino SR) e Enrico Bussolo, quest'ultimo campione d'Italia con la Juniores della Volpiano Pianese l'anno scorso, autori rispettivamente di 7 e 4 marcature.
Un altro ex Promozione è Manuel Sorrentino (due stagioni fa, a Caselle), attaccante classe 2003 autore di 3 reti dal suo arrivo. Quest'ultimi si sono amalgamati perfettamente con il gruppo e alle esigenze dell'allenatore fruttando benefici importanti al club voglioso di rinascita. Enorme anche l'aiuto Andrea Breda (2005) e dell'esperto Alessio Merico, che hanno messo a segno entrambi 6 centri. Ci vuole però un punto di riferimento come Enrico Coretti (1991), che ha assaggiato i campi dell'Eccellenza anni fa e di Alessandro Mattioli, ormai condottiero di questa squadra. Alessandro indossa la maglia del Castiglione ininterrottamente da 10 anni, mettendo a disposizione la sua esperienza per aiutare i più giovani.
Con la Sangiustese già vincitrice del girone e promossa in Seconda Categoria c'è da capire il quadro playoff a 2 giornate dal termine. Sulla seconda piazza rimane favorito il Locana, a +4 dal 3° posto, e con 2 gare semplici sulla carta contro Brandizzo e Castellamonte. Al terzo posto c'è proprio il Castiglione, che condivide la piazza con Pertusio e Polisportiva Valmalone, tutte ferme a 34 punti. Per i biancoblù sta per arrivare una partita delicatissima in casa del Leonida Esperanza, subito a ridosso dei playoff con 33 punti, mentre il Valmalone se la vedrà con La Romanese (settima, al pari del Pertusio, a 31 punti) e il Pertusio con la Sangiustese capolista. Incroci delicati per capire chi si giocherà i playoff interni al girone: c'è poco tempo per capire chi tra queste 7 squadre occuperà quei 4 posti.