Cerca

Under 19

Passano in vantaggio, si fanno recuperare, ma nel finale dilagano e conquistano il secondo posto

I padroni di casa cadono sotto il peso delle disattenzioni e perdono una ghiotta occasione in chiave playoff

VITALI E ABUMKABAR - TRITIUM UNDER 19

UNDER 19 NAZIONALE TRITIUM • Giuseppe Vitali a sinistra e Sef Abumkarab a destra trascinano la Tritium alla vittoria

Partita combattuta, divertente e niente affatto noiosa. Si può riassumere così la sfida tra Virtus Ciserano Bergamo e Tritium, che vede i biancazzurri vincere in trasferta in casa dei bergamaschi per 4-1. Il risultato, ampio nei numeri, non riflette appieno ciò che è successo in campo. Le due squadre si sono scontrate, si sono affrontate a viso aperto, e solo qualche incertezza di troppo da parte della Virtus, sia in fase d’attacco che in difesa, ha permesso ai ragazzi di Bassani, oggi in panchina al posto di Pizzocchero - impegnato da questa settimana anche nella guida della prima squadra - di dilagare con i gol. Nonostante il momentaneo pareggio siglato da Poloni, i biancazzurri non si sono scomposti, e anzi hanno continuato a costruire azioni in grado di mettere in difficoltà gli orobici che alla fine sono caduti per quattro volte sotto i colpi della Tritium. Anche dalla parte della Virtus Ciserano le azioni non sono mancate, con i ragazzi di Togni bravi a imbastire manovre importanti; sono mancati invece la precisione sotto porta e qualche accortezza in più nel reparto difensivo.

VITALI APRE LE DANZE

Niente sbadigli sulle tribune, perché fin dai primi minuti di gioco la partita si preannuncia più che interessante. All’azione di Caputo per Puccio dalla parte opposta che conclude fuori, risponde Gandini prima da corner e poi da calcio piazzato. In entrambe le circostanze Rottoli è costretto all’intervento e nell’ultima azione Maffi addirittura si immola pur di non far andare dentro la palla in porta. Ad andare in gol è comunque la Tritium con Vitali al 15’ grazie anche al contributo di Abumkarab che calcia e trova la parata di Rottoli. La palla rimane in zona pericolosa e ad arrivarci alla fine è proprio Vitali che di contro balzo calcia prendendo il palo che fa da sponda per la rete. La risposta dei rossoblù non si fa attendere e al 21’ arriva il pareggio con Poloni che approfitta di un buco difensivo per ribadire in rete da pochi centimetri. La Virtus Ciserano insiste e per poco non segna il secondo gol con Pezzotta il quale dopo aver ricevuto l’assist da Cela calcia a botta sicura e solo l’intervento prodigioso di Leonetti non permette ai padroni di casa di portarsi in vantaggio. Sempre Poloni al 36’ si vede negare da Lattisi un altro gol dopo una bella azione imbastita da Puccio e Cosenza. Ma di gol ne devono ancora arrivare, e al 37’ Piazzalunga atterra Abumkarab in area regalando agli ospiti l’opportunità per riportarsi in vantaggio. Dal dischetto c’è proprio Abumkarab che non fallisce e segna l’1-2.

VIRTUS PIÙ INTRAPRENDENTE, MA CHI SEGNA È LA TRITIUM

Il secondo tempo si apre con la Virtus CiseranoBergamo vogliosa di agguantare il pari. Al 2’ minuto Hyka calcia una punizione centrale dalla trequarti, Poloni in area prende la palla di testa, ma non riesce a indirizzarla nel verso giusto. Al 4’ il solito Poloni subisce fallo da Martinez ottenendo un’altra punizione da posizione interessante; Hyka va al tiro, ma la sua palla bassa finisce fuori. Due minuti dopo i rossoblù ci riprovano da corner: Piazzalunga calcia, ma Maffi in mezzo all’area di testa non trova la porta. Dall’altra parte la Tritium non sta a guardare e al 9’ è Abumkarab ad arrivare a tu per tu con Rottoli e a sbagliare da pochi passi un gol già fatto. Il gol per la Tritium comunque arriva, anche se si tratta di un autogol da parte della Virtus Ciserano: al 25’ Gandini calcia una punizione dalla destra solo all’apparenza innocua, tanto quanto basta per mandare la difesa di casa in tilt con la palla che rimbalza su Maffi autore suo malgrado dell’autorete. Il quarto e ultimo gol arriva qualche minuto più tardi, e a segnare è ancora una volta Abumkarab, che al 33’ realizza una personale doppietta mettendosi in proprio, ipnotizzando tutti i difensori e non lasciando scampo a Rottoli. Gli ospiti insistono per tutto l’ultimo quarto d’ora, ma il risultato rimane invariato. Virtus Ciserano con qualche rimpianto di troppo e con qualche disattenzione di troppo sia in difesa che in attacco. Tritium compatta che sa resistere alla pressione avversaria e che alla prima occasione utile affonda il colpo.

IL TABELLINO

VIRTUS CISERANO BERGAMO-TRITIUM 1-4
RETI (0-1, 1-1, 1-4): 15’ Vitali (T), 21’ Poloni (V), 37’ rig. Abumkarab (T), 25’ st aut. Maffi (V), 33’ st Abumkarab (T).
VIRTUS CISERANO BERGAMO (4-3-3): Rottoli 6, Pucci 6 (1’ st Monieri 6.5), Piazzalunga 5.5, Recchia 7.5, Maffi 5.5, Cela 6.5, Hyka 6.5 (13’ st Cocchi 6.5), Cosenza 7 (27’ st Anesa sv), Poloni 8 (37’ st Scalzo sv), Caputo 7, Pezzotta 7. A disp.: Mossali, Aceti, Noris, Stucchi, Krajni. All. Togni 6.
TRITIUM (4-3-3): Lattisi 6.5, Martinez 6 (45’ st Fascella sv), Li Destri 6, Gandini 7, Leonetti 7, Zerini 6.5, Abumkarab 8.5 (37’ st Carnevale sv), Del Prete 7.5, Stancalie 6.5 (14’ st Ratti 6.5), Corleo 7 (42’ st Manzoni sv), Vitali 7.5 (14’ st Cecconi 7). A disp.: Stucchi, Davanso, Mazzucotelli, Amoruso. All. Bassani 7.5.
AMMONITI: Leonetti (T).
ARBITRO: Beretta di Bergamo 6.5.
ASSISTENTI: Bellistrì di Treviglio 6, Krafia di Treviglio 6.5.

Virtus CiseranoBergamo e Tritium

LE PAGELLE

VIRTUS CISERANO BERGAMO
Rottoli 6 Non impeccabile nelle sue uscite. Prestazione un po’ altalenante in cui alterna parate decisive a qualcosa di rivedibile
Pucci 6 Preferisce non correre rischi inutili e allontanare il pericolo per far respirare la squadra in difesa. Meglio in avanti.
1’ st Monieri 6.5 Dà un po’ più di spinta e di freschezza sulla fascia destra. Non si sottrae al suo dovere.
Piazzalunga 5.5 Provoca il rigore su Abumkarab. Non precisissimo quando si tratta di agganciare la palla.
Recchia 7.5 Lotta in campo e da buon capitano da tutto quello che ha. A fine partita esce stanco e anche un po’ sconsolato.
Maffi 5.5 Se nel primo tempo è più concentrato nella ripresa va in calando e commette qualche imprecisione.
Cela 6.5 Rimane l’ultimo di difesa. Non si fa scalfire dagli assalti dei biancazzurri e cerca di farsi valere con la sua stazza.
Hyka 6.5 Usa un po’ di malizia nel fermare l’avversario, al limite del fallo. Manca un po’ di cattiveria in fase avanzata.
13’ st Cocchi 6.5 Buono il suo ingresso in campo. Partecipa a tutte le azioni di gioco in modo propositivo.
Cosenza 7 Cerca lo scambio veloce con i compagni per sorprendere la difesa, ma alle volte ha troppa fretta. (27’ st Anesa sv).
Poloni 8 Bravo a trovare gli spazi giusti, a cercare e ricevere palla. Attira su di sé i difensori favorendo i suoi. (37’ st Scalzo sv).
Caputo 7 Mette in difficoltà in più di una circostanza i difensori ospiti. Non si tira mai indietro e si spende per la squadra.
Pezzotta 7 Rimane il più avanzato di tutti e quando c’è l’occasione giusta non si fa scappare l’opportunità di poter colpire.
All. Togni 6 La sua squadra è ben organizzata in campo, ma la zavorra di non riuscire a segnare pesa.

Virtus CiseranoBergamo

TRITIUM
Lattisi 6.5 Anche lui impegnato in più di una circostanza, non può permettersi di abbassare la guardia.
Martinez 6 Esegue il suo compito e fa ciò che gli viene richiesto. Tiene a bada gli avversari. (45’ st Fascella sv).
Li Destri 6 Chiude bene sia gli spazi sia sugli attaccanti bergamaschi. Si arrangia come meglio può, comunque se la cava.
Gandini 7 Mette ordine in campo addomesticando la palla. Non disdegna la conclusione e ci mette lo zampino nella terza rete.
Leonetti 7 Spende un cartellino giallo per una trattenuta evitabile. Si riscatta poco dopo salvando la palla sulla linea.
Zerini 6.5 Segue come un’ombra palla e uomo. Cliente difficile che prende le misure a tutti indipendentemente dall’avversario.
Abumkarab 8.5 Si procura il rigore, lo segna e alla fine fa doppietta. Per lui giornata top. (37’ st Carnevale sv).
Del Prete 7.5 Buona visione di gioco. Dà tutto quello che può e poco prima della fine subentrano anche i crampi.
Stancalie 6.5 Agisce sotto traccia e rimane un po’ in sordina. Nel complesso si comporta bene e non manca il suo contributo.
14’ st Ratti 6.5 Non vuole limitarsi al ruolo di comparsa, ma rendersi protagonista insieme ai suoi compagni.
Corleo 7 Eccede un po’ troppo in generosità preferendo passare e favorire l’inserimento dei compagni. (42’ st Manzoni sv).
Vitali 7.5 Il suo gol è una questione di balistica: palo, gol e nient’altro da aggiungere. La sua prestazione è ok.
14’ st Cecconi 7 Anche lui vuole rendere difficile la vita ai difensori della Virtus Ciserano e in qualche modo ci riesce.
All. Bassani 7.5 Nonostante il momentaneo pareggio i suoi cercano sempre la porta avversaria, titolari e sostituti.

Tritium

ARBITRO: Beretta di Bergamo 6.5 Anche quando gli animi sono più tesi lui non perde la sua autorità.

LE INTERVISTE

A fine gara il tecnico Togni spiega così il punto debole della gara dei suoi: «Il punto debole non solo di oggi, ma anche di tutto l’anno, è non riuscire a concretizzare le occasioni che abbiamo, perché bastava veramente poco per buttare dentro la palla. È tutto un anno che buttiamo al vento occasioni, per cui questa è soltanto un’altra delle partite che abbiamo già visto per tante volte. È mancata l’occasione per avvicinarci alla Tritium in classifica, poi ci sono i numeri della classifica e c’è la realtà dove sul campo si vedono determinate cose, ma al di là di questo alla fine dell’anno i numeri non sbagliano».

Le parole di Bassani, vice allenatore della Tritium: «Sapevamo che era una partita difficile e infatti lo è stato. Infatti per tradizione la Virtus Bergamo è sempre stata una società di valore e l’hanno dimostrato anche oggi. Sapevamo della partita difficile, loro sono partiti per cercare di fare  tre punti, ma il nostro approccio alla gara è stato importante da parte di tutti i ragazzi. Hanno forse commesso una sbavatura sul pareggio, però è stata sempre in controllo la gara. Non ci siamo scomposti, abbiamo tenuto palla e abbiamo cercato ancora di fare il nostro gioco per poi chiudere la partita».

Poloni - Virtus CiseranoBergamo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter