Cerca

Under 19

Recuperano i campioni in carica e li eliminano ai calci di rigore: sorpresa ai quarti di finale

Il solito Luci si carica sulle spalle la Cisanese, prima del clamoroso black-out che condanna i ragazzi di Pirovano

Casella Morazzone

UNDER 19 MORAZZONE • Manuel «Lo Squalo» Casella, dà il via alla rimonta

Nel calcio nulla è scritto: partite che sembrano chiuse fino all'80' possono essere improvvisamente riaperte e regalare agli spettatori gli epiloghi più inaspettati. Esattamente ciò che accade in Cisanese-Morazzone, dove i padroni di casa, riusciti a chiudere il primo tempo in vantaggio e a raddoppiare intorno a metà ripresa, vengono raggiunti a un passo dal tanto ambito traguardo dai rossoblù, riusciti in un'autentica impresa grazie ai colpi di Casella e Fusani, veri e propri eroi di un pomeriggio da incorniciare per gli ospiti, che eliminano i campioni in carica.

DRIBBLING LUCI, LA CISANESE SORRIDE

La prima occasione arriva per mano della Cisanese all'8' sugli sviluppi di un calcio d'angolo: battuta tesa di Bonaiti all'indirizzo di Longoni, che prova la conclusione di prima intenzione smanacciata in corner da Russetti. Il vantaggio dei padroni di casa è però rimandato per una questione di minuti: la Cisanese sembra mostrare in avvio di partita maggiore convinzione in fase offensiva e lo dimostra con la perfetta verticalizzazione di Amar all'indirizzo di Luci, che supera due avversari e riesce a battere con un tocco sotto misura l'estremo difensore ospite in uscita bassa. All'elettrizzante inizio fanno però seguito 40 minuti tattici, senza particolari azioni degne di nota: vicina in due occasioni al raddoppio con una punizione prima e con un'azione personale di Amar poi, la Cisanese non rischia assolutamente nulla, salvo un paio di uscite di Ciresa su Castrovillari, l'unico tra i varesotti ad essersi talora messo in luce in un primo tempo complessivamente negativo e sottotono.

IL MORAZZONE SCRIVE UN PEZZO DI STORIA

Rispetto al primo tempo la ripresa mostra qualche emozione in più: la Cisanese sembra più determinata e intenzionata a cercare il raddoppio, che arriva al 18' con Luci, riuscito a sfruttare una rapida triangolazione tra Marchetti e Longoni per involarsi davanti a un tutt'altro che impeccabile Russetti in uscita, battuto con un preciso tocco sotto misura. Il doppio svantaggio riesce però finalmente a scuotere il Morazzone, che comincia ad affidarsi ai suoi esterni per arrivare con più facilità davanti a Ciresa. Un lancio sulla destra porta al tiro Casella, riuscito ad accorciare le distanze con un destro sul primo palo, poi lo stesso numero 7 si rende protagonista di una grande discesa sulla destra proseguita dall'inserimento di un compagno, che vince due rimpalli, con la sfera che dopo il secondo finisce sui piedi di Gjergji, autore del 2-2. È la rete che manda tutti ai tiri di rigore, dove i primi 5 di entrambe le squadre non falliscono, mentre all'ottavo Russetti ipnotizza Pasini e regala al Morazzone una giornata storica.

IL TABELLINO

CISANESE-MORAZZONE 2-2 (7-8 d.c.r.)
RETI (2-0, 2-2): 11' Luci (C), 18' st Luci (C), 30' st Casella (M), 35' st Gjergji (M).
CISANESE (4-3-3): Ciresa 6, Bonaiti 6, Panzeri 6.5, Longoni 6.5, Barri 6, Sottocornola 6, Amar 6.5 (21' st Cancilla sv, 48' st Perico sv), Castelnovo 6, Marchetti 5.5, Luci 7.5 (32' st Pasini sv), Privitera 5.5 (29' st Seminara sv). A disp. Bertuletti, Raso, Monti, Ballabio, Scuri. All. Pirovano 6. Dir. Vassena.
MORAZZONE (4-3-3): Russetti 7, Borghi 6, Pedrotti 5.5, Fusani 6, Ottoboni 6 (38' st Daghini sv), Caporali 6 (23' st Carrozzino sv), Casella 7, Caponetto 5.5 (5' st Di Corrado 6), Ruzza 5 (27' st Gjergji 7), Castrovillari 6 (23' st Mocellin sv), Manzato 5. A disp. Poletti, Genzano, Cremona, Piscitiello. All. Dallo 6.
ARBITRO: Cesaratto di Milano  6.5.
AMMONITI: Panzeri (C), Caporali (M).

CISANESE

Ciresa 6 Due uscite nel primo tempo e poco altro: con un Morazzone poco ispirato non deve compiere grandi interventi. Nella ripresa non può nulla sull'1-2 vincente del Morazzone.
Bonaiti 6 Ordinaria amministrazione sulla destra, fa il suo senza sbavature.
Panzeri 6.5 Prova di sostanza sulla corsia mancina, si sovrappone bene e riesce ad andare al cross in un paio di occasioni.
Longoni 6.5 Regista arretrato fondamentale in fase di impostazione, si concede anche due buoni inserimenti nell'area di ospite. 
Barri 6 Lascia poco spazio per calciare agli attaccanti ospiti
Sottocornola 6 Buona prova difensiva, poche responsabilità sulle reti avversarie.
Amar 6.5 Uno tra i pochi della Cisanese a cercare l'uno contro uno e lo spunto personale: non incide ma mostra buone doti tecniche sulla fascia. (21' st Cancilla, 48' st Perico sv)
Castelnovo 6 Combatte in mediana, argina bene i centrocampisti rossoblù.
Marchetti 6 Qualche movimento dal limite dell'area per favorire gli inserimenti degli esterni, mai però pericoloso e incisivo negli ultimi 20 metri.
Luci 7.5 Faro dell'attacco della Cisanese, realizza le due reti che illudono la Cisanese. (32' st Pasini sv).
Privitera 6 Non una grande giornata neanche per il numero 11 biancoazzurro, spesso troppo isolato sulla corsia sinistra e mai prezioso nelle due fasi come invece ha dimostrato di saper fare nelle ultime uscite. (29' st Seminara sv).
All. Pirovano 6 Il calo nel finale nega alla Cisanese la possibilità di confermarsi Campione di Lombardia: la squadra ha qualità e non soffre mai la pressione del Morazzone, tuttavia fa registrare un considerevole passo indietro sul piano del gioco rispetto alle ultime uscite.

MORAZZONE

Russetti 7 Qualche responsabilità sul raddoppio del Cisanese, ma riesce a riscattarsi nella lotteria dal dischetto neutralizzando in maniera decisiva il rigore di Pasini.
Borghi 5.5 Soffre Luci quando affonda a sinistra, non riesce mai a dare sicurezza al suo reparto arretrato.
Pedrotti 6 Poco cercato dai compagni, fa il suo ma ha poche chances per entrare in partita.
Fusani 6 Riesce bene in fase di interdizione.
Ottoboni 6 Bravo a limitare il potenziale offensivo del temuto Marchetti, gli lascia pochissimo spazio per sfruttare le sue qualità. (38' st Daghini sv).
Caporali 6 Prestazione sulla falsa riga del compagno, porta a termine con successo il suo compito. (23' st Carrozzino sv).
Casella 7 Si prende la scena nel finale, trovando la perla per accorciare le distanze e dando il via all'azione per il pareggio di Gjergji.
Caponetto 5.5 In difficoltà in mezzo al campo, talora in ritardo nelle chiusure: prestazione insufficiente.
5' st Di Corrado 6 Prova di sostanza, partecipa con convinzione al forcing finale.
Ruzza 5 Impalpabile in fase offensiva, quella di oggi non è stata sicuramente la sua partita.
27' st Gjergji 7 Entra e trova subito la rete che manda il Morazzone ai calci di rigore.
Castrovillari 6 Nel primo tempo è tra i pochi a provare a mettersi in evidenza, anche nella ripresa partecipa con convinzione al gioco. (23' st Mocellin sv).
Manzato 5 Come Ruzza soffre la quasi totale assenza del Morazzone nei gli ultimi 20 metri per ben 70 minuti: spesso fuori dal gioco, non riesce a lasciare il segno.
All. Dallo 6 Vittoria importante, ottenuta con il cuore e la convinzione dimostrati dai suoi ragazzi nel finale, ma che matura a seguito di 90 minuti complessivamente insufficienti sotto il profilo tecnico-tattico. Per le semifinali servirà tutt'un altro tipo di gara per poter continuare a sognare il titolo.

ARBITRO

Cesaratto di Milano 6.5 Partita nel complesso semplice da arbitrare, dirige con precisione e puntualità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter