Under 19
13 Aprile 2024
UNDER 19 SOLBIATESE • Gli eroi nerazzurri: Mylnykov e Jacopo Bosisio autori della rimonta ospite
Show da match dentro o fuori vissuto sulle montagne russe: la Solbiatese ha la meglio su un'indomita Vighenzi e passa al turno successivo dopo una partita rocambolesca. I locali, passati in vantaggio nel primo tempo con Yao, si fanno rimontare dal duo Mylnykov-Bosisio, ma poi riagguantano i nerazzurri a dieci minuti dalla fine grazie a bomber Bara. Il 2 a 2 dei tempi regolamentari e l'orgoglio dei bresciani non bastano però a completare l'impresa, perché la compagine di Tomasoni si dimostra infallibile dagli undici metri e porta a casa vittoria e qualificazione continuando a sognare in grande.
Ritmi incalzanti fin dal fischio d'inizio: la Solbiatese imposta da subito un pressing altissimo e al 4' la prima occasione per gli ospiti è una girata in area di Savogin che termina alta. La lotta a metà campo è forsennata: si sprecano le palle alte e contese, mentre la linea offensiva nerazzurra formata da Esposito-Savogin agisce bene di sponda. La Vighenzi invece appare attenta e ordinata: la parola d'ordine di Danzi e compagni è compattezza. Ripartendo in velocità i locali sanno essere micidiali, così al 14' Napoleoni supera in dribbling Mylnykov, si accentra e calcia dalla distanza. La sfera sorvola l'incrocio, perdendosi oltre. Tra le fila bresciani comincia a carburare anche Criveto, che delizia il pubblico con giocate di alto tasso tecnico nello stretto, sempre partendo da sinistra. Dal 20' la qualità del palleggio locale si alza e la Solbiatese non riesce più a mettere in difficoltà la trama della Vighenzi come in avvio. Ma al 21' capita l'imprevisto: capitan Danzi prima si immola a respingere su Savogin, poi, nello sviluppo caotico successivo, atterra malamente Bosisio: è rigore. Gli ospiti potrebbero sbloccarla, ma Alberti è eroico e respinge dal dischetto il tiro imperfetto di Finoli; a porta sguarnita, inoltre, è clamoroso l'errore sulla ribattuta di Esposito. La legge del gol non perdona, e dopo il cooling break, giunge il vantaggio per la Vighenzi. Calcio da fermo battuto da Cherubini verso l'area, Bara spizza all'indietro e Yao implacabile schiaccia di testa infilando il secondo palo. È un gol fondamentale, che tuttavia trova un'immediata reazione da parte della Solbiatese: i varesotti si spingono in avanti a testa bassa. Il match diviene vivissimo, con ribaltamenti di fronte continui; da uno di questi ha origine l'occasione con cui, al 43', Bara riceve l'appoggio arretrato di Yao, ma il bomber gardesano in allungo trova solo il fondo a lato del palo.
La ripresa innesca il tentativo immediato di Yao sull'imbucata di Bara, ma Copreni salva chiudendo il primo palo. Poi al 4' si accende finalmente Mylnykov, che riesce a imbucare in mischia sul secondo palo e a siglare così il gol del pareggio. Il classe 2005 è indemoniato e va subito vicino alla doppietta pochi minuti più tardi: Alberti però respinge. La Vighenzi si rifà viva dalla distanza con Napoleoni: il suo sinistro velenoso viene deviato in angolo. Al 21' i ragazzi di Berardi rischiano sulla ripartenza velocissima di Esposito che, scontrandosi con l'estremo difensore avversario, finisce a terra in area. Per il direttore di gara però è fallo in attacco. Dopodiché un fulmine a ciel sereno squarcia la partita: Jacopo Bosisio infatti si improvvisa bombardiere e spedisce un missile terra-aria dai quaranta metri dritto nella porta dei locali. Il mancino è imprendibile e scavalca Alberti gonfiando la rete. A rimonta completata la Solbiatese si lascia trascinare dall'entusiasmo e forse crede di aver ottenuto il bottino anzitempo. Poco dopo la mezz'ora Criveto la punisce, perché con una magia libera Bara in area. L'11 biancazzurro regge l'urto con il difensore rivale, si gira sul posto e in caduta realizza un gol da bomber d'altri tempi. Tutto da rifare per la Solbiatese. Negli ultimi momenti del tempo regolamentare saltano tutti gli schemi: Savogin sfiora ancora il gol al 42' con un tiro a giro che finisce fuori di nulla, mentre in pieno recupero è Grillo a mancare la deviazione decisiva sotto porta prima di crollare a terra sfinito tra i crampi. Così sono i calci di rigore a dover sancire il vincitore: dagli undici metri gli ospiti si dimostrano stavolta infallibili. Decisivi risultano pertanto gli errori di Mignone - ipnotizzato da Copreni che respinge centrali con i piedi - e di Iemmolo che manda a lato. Il sogno della Vighenzi sfuma così sul più bello; quello della Solbiatese invece sembra essere appena cominciato.
VIGHENZI CALCIO-SOLBIATESE 2-2 (2-4 d.c.r.)
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 31' Yao (V), 4' st Mylnykov (S), 24' st Bosisio (S), 33' st Bara (V).
VIGHENZI CALCIO (4-2-3-1): Alberti 7.5, Siarou 6.5 (28' st Iemmolo 6), Cherubini 7 (37' st Tassani sv), Mignone 6.5, Danzi 6, Alberti 6.5 (48' st Merico sv), Napoleoni Giovanni 6.5, Contrasto 6 (35' st Mullaj sv), Yao 7, Criveto 7, Bara 7.5. A disp. Crapisto, Vezzola. All. Berardi 6.5.
SOLBIATESE (4-4-2): Copreni 7.5, Bosisio 6 (37' st Scandroglio sv), Grillo 6.5 (50' st Bertoldi sv), Finoli 7, Savogin M. 6, Bosisio 7.5 (37' st Merzario sv), Brazzelli 6.5 (34' st Gnocchi 7), Mylnykov 8, Esposito 6 (25' st Rosetta 6), Mali 6, Savogin L. 6.5. A disp. Brusa, Caru. All. Tomasoni 7.
ARBITRO: Prandelli di Brescia 6.5.
AMMONITI: Cherubini (V), Danzi (V), Bara (V), Mali (S).
SEQUENZA RIGORI: Finoli gol (S), Mignone parato (V), Savogin L. gol (S), Bara gol (V), Mylnykov gol (S), Napoleoni gol (V), Gnocchi gol (S), Iemmolo fuori (V).
VIGHENZI
Alberti S. 7.5 Para un rigore e apre la via ai suoi verso un sogno che sfuma solo dopo i tempi regolamentari.
Siarou 6.5 Per lunghi tratti, nella prima frazione, è praticamente perfetto. In chiusura non sbaglia un intervento.
28'st Iemmolo 6 Contribuisce alla spinta finale in cerca del pareggio. Fallisce però il rigore conclusivo.
Cherubini 7 Suo l'assist sul gol del vantaggio; si mette al servizio della squadra senza tirarsi mai indietro. (37'st Tassani sv).
Mignone 6.5 Disputa una gara di grande qualità tecnica e tattica; il rigore sbagliato non toglie nulla alla sua dedizione.
Danzi 6 In ritardo nell'azione che porta al rigore ospite, prova a riscattarsi ridisponendo un muro ordinato davanti alla porta difesa da Alberti.
Alberti M. 6 Fa a sportellate con tutti sulle palle alte ed esce distrutto tra i campi nel recupero. (48'st Merico sv).
Napoleoni 6.5 Sulla destra appare fin dall'inizio ispirato e desideroso di dimostrare le proprie qualità.
Contrasto 6 Non riesce a incidere come vorrebbe sulla mediana, ma non rinuncia a buttarsi nella mischia quando serve. (35'st Mullaj sv).
Yao 7 Prezioso in ogni fase dell'attacco gardesano: sigla un gran gol di testa che manda in estasi i suoi.
Criveto 7 Tecnicamente il migliore in campo: nel primo tempo quando scatta è imprendibile, nella ripresa s'inventa una magia per mandare in porta Bara.
Bara 7.5 Si fa trovare pronto in ogni posizione del campo e a spallate riesce a guadagnarsi il gol del pareggio quando il tempo è ormai agli sgoccioli. Non delude nemmeno dal dischetto.
All. Berardi 6.5 Accarezza per gran parte del match il colpo grosso. Non può dirsi deluso perché i suoi hanno disputato un match di grande livello e ad altissima intensità.
SOLBIATESE
Copreni 7.5 La parata di piede sul primo rigore della serie vale la vittoria: decisivo.
Bosisio M. 6 Fatica inizialmente a contenere gli avversari sulla sua fascia, poi trova le misure. (37'st Scandroglio sv)
Grillo 6.5 Sacrificio e grande dedizione alla squadra ne fanno uno dei protagonisti della stagione dei varesotti. (50'st Bertoldi sv)
Finoli 7 Capitano infinito: sbaglia il rigore nel primo tempo, ma poi fa di tutto per farsi perdonare. Con il penalty dopo il triplice fischio si dimostra glaciale e realizza sfatando il tabù.
Savogin M. 6 Non sempre all'altezza sui traversoni profondi dei locali; gli attaccanti della Vighenzi lo mettono alle strette.
Bosisio J. 7.5 Realizza un gol fantascientifico che fa quasi crollare le tribune: devastante. (37'st Merzario sv).
Brazzelli 6.5 Agisce da intermediario tra i reparti e spesso prova a propiziare le incursioni sulla destra con grande intuizione.
34'st Gnocchi 7 Gioca un quarto d'ora intenso e poi dal dischetto non ha pietà: sontuoso.
Mylnykov 8 Si accende a inizio ripresa e la Solbiatese diventa una squadra diversa. Guida i nerazzurri al trionfo.
Esposito 6 Scivola spesso e non riesce a incidere come vorrebbe: nervoso. Pesa anche l'errore sulla ribattuta del rigore.
25'st Rosetta 6 Pochi guizzi, ma sul finire di tempo dimostra tenacia e grande agonismo.
Mali 6 Osa troppo poco, per quelli che sono i suoi numeri e infatti la mediana della Solbiatese va in difficoltà.
Savogin L. 6.5 Ci prova in ogni modo ad ottenere la gloria personale: alla fine si consola con un rigore perfettamente angolato all'interno della serie altrettanto perfetta dei compagni.
All. Tomasoni 7 Pur soffrendo, trova la qualificazione al turno successivo grazie al grande spirito di squadra dimostrato dai suoi ragazzi.
ARBITRO
Prandelli di Brescia 6.5 Dirige all'inglese una partita che si scalda soprattutto nella ripresa; ma negli episodi decisivi è sempre vicino all'azione.