Promozione
14 Aprile 2024
PROMOZIONE AFFORESE • Giacomo Serralunga, autore del golazo che ha messo al sicuro i padroni di casa
Vincere come imperativo per continuare a sperare in una salvezza diretta, senza passare dai playout. È questo il sentimento con cui l'Afforese approccia il match con il San Biagio, ormai retrocesso e senza più speranze di mantenere la categoria. Ed è un sentimento che rispecchia anche l'approccio alla gara dei gialloblù, che soprattutto con Fossati cercano fin dai primi minuti di mettere in discesa la partita, riuscendoci con il gol di Moamen dopo 8 minuti e dopo l'occasione sprecata da Serralunga dopo due minuti. Nonostante lo svantaggio immediato gli ospiti non alzano bandiera bianca e, pur con qualche difficoltà, hanno il merito di tenere aperta la partita fino al quarto d'ora della ripresa, quando Serralunga chiude i giochi con una perla dalla distanza. Il 2-0 finale rispecchia quanto visto in campo e segna la vittoria che potrebbe dare la salvezza diretta ai gialloblù: il +8 sulla Settalese - caduta nel finale contro la Barona -, impone infatti ai giallorossi di vincere la prossima gara, sperando che i ragazzi di Pelle non facciano risultato. In caso contrario l'Afforese potrà festeggiare la salvezza.
L'Afforese approccia meglio e dopo due minuti ha già la chance di andare in vantaggio: discesa sulla destra di Meda, appoggio in mezzo perfetto per Serralunga che arriva da dietro ma calcia alto da posizione favorevole. I gialloblù dimostrano di voler subito indirizzare la partita dalla loro parte, e l'occasione si ripresenta all'8', quando Fossati stoppa a centrocampo, si mette in proprio e dopo una serpentina che lo porta sulla trequarti, trova il filtrante perfetto per il taglio di Moamen che a tu per tu con Scarcella non sbaglia e sigla l'1-0, ultimo atto della sua partita, poiché costretto ad uscire un paio di minuti più tardi per un colpo al costato. Al suo posto entra Pisapia, subito vivace all'interno della gara con i suoi strappi e le sue giocate che lo portano in un paio di occasioni al tiro. Il gol non cambia di troppo lo spartito della partita, con l'Afforese che gestisce pazientemente, e il San Biagio che difende cercando di colpire in ripartenza, non riuscendo nell'intento a causa dell'ottimo lavoro svolto in copertura dai gialloblù. E dopo un lungo periodo di gestione è nuovamente Fossati a premere sull'acceleratore, ricevendo palla sulla trequarti destra e lanciandosi in una bellissima azione personale che termina con una parabola a giro che sfiora soltanto il palo lontano. Il primo vero pericolo i padroni di casa lo corrono qualche minuto più tardi, quando una sanguinosa palla persa a metà campo e recuperata da Visigalli si trasforma in un lancio millimetri che Polenghi, partito coi tempi giusti, non riesce ad agganciare e a convertire in un tiro da posizione pericolosa.
La ripresa inizia come il primo tempo, con l'Afforese che attacca e il San Biagio che si difende per ripartire e con Serralunga che ha sui piedi la palla per segnare e questa volta l'azione è personale: sombrero in area e conclusione al volo da posizione defilata con palla fuori di pochi centimetri. Nonostante il predominio nel possesso e nelle occasioni, il mancato raddoppio dei padroni di casa lascia aperta la partita, anche perché il San Biagio non rinuncia a giocare, e soprattutto da angolo e punizione - con gli stacchi di Rebasti - crea qualche spavento. A spazzare via le preoccupazioni ci pensa però Serralunga, che riscatta l'occasione sprecata nel primo tempo con un capolavoro dalla distanza: rimessa di Meda dalla trequarti, stop di petto e tiro da 25 metri a campanile che si infila a fil di traversa per un 2-0 che rassicura i tifosi sugli spalti. Il secondo gol spegne infatti i timidi bollori del San Biagio, e da quel momento il ritmo della partita declina lentamente con le due squadre che si limitano a gestire senza strafare. Il fischio finale sancisce una vittoria fondamentale per i ragazzi di Pelle, che ora possono affrontare con maggiore serenità l'ultima giornata.
AFFORESE-SAN BIAGIO 2-0
RETI: 8' Moamen (A), 16' st Serralunga (A)
AFFORESE (4-3-1-2): Salvetti 6.5, Meda 7.5, Belnome 6.5 (32' st Furgeri sv), Marinoni 6.5, Lora 6.5, Gandini 6.5, Serralunga 7.5 (21' st Lossani 6.5), Scartinelli 6.5 (32' st Rudello sv), Grossi 6.5 (32' st Diarrassouba 7), Fossati 7.5, Moamen 7 (10' Pisapia 6.5). A disp. Borsato, Lombardi, Vergara, Proli. All. Pelle 7.
SAN BIAGIO (4-2-3-1): Scarcella 6.5 (32' st Frontori sv), Cavana 6, Ardemagni 6 (14' st Sari 6), Forni 6 (23' st Azzola 6), Rebasti 6.5, Filipponi L. 6.5 (7' st Lazzarini 6), Ferri 6 (20' st Uccellini 6), Filipponi A. 6, Ragosta 6, Visigalli 6.5, Polenghi 6. A disp. Spadaro, Marchi, Galluccio, Ventura. All. Morzenti 6.
ARBITRO: Corna di Bergamo 6.5.
COLLABORATORI: Sivverini di Monza e Albanese di Monza.
AMMONITI: Rebasti (S).
AFFORESE
Salvetti 6.5 Praticamente mai interpellato, il numero 1 guida dal primo all'ultimo minuto i suoi impartendo ordini dalla propria area.
Meda 7.5 Devastante quando si affaccia in avanti, impenetrabile dietro. Partita mostruosa del giovane terzino destro.
Belnome 6.5 Inizia molto bene spingendo sulla sinistra deliziando il pubblico con i suoi cross, ha un leggero calo alla distanza (32' st Furgeri sv).
Marinoni 6.5 Il San Biagio non pressa e lui ha quindi la possibilità di fare al meglio il suo lavoro. Dirige la squadra con passaggi precisi.
Lora 6.5 Poco sollecitato dagli avversari, si fa trovare pronto quando serve.
Gandini 6.5 Partita senza sbavature, in cui contribuisce allo sviluppo della manovra.
Serralunga 7.5 Sempre al centro dell'azione, fallisce un'occasione in avvio di entrambi i tempi, si riscatta con una perla dalla distanza.
21' st Lossani 6.5 Entra bene in partita, si muove tanto e prova a pungere.
Scartinelli 6.5 Partita di grande sostanza per il numero 8, che spesso si allarga per triangolare sulle fasce (32' st Rudello sv).
Grossi 6.5 Più lotta che gloria, aiuta i compagni nello sviluppo negli ultimi 30 metri e lo fa bene.
32' st Diarrassouba 7 I compagni lo cercano fin da subito e a ragion veduta. Quando parte è inarrestabile.
Fossati 7.5 Partita magistrale del numero 10. Incanta il pubblico con numeri d'alta scuola e imbucate perfette, come quella che manda in porta Moamen dopo 7 minuti.
Moamen 7 Bravo e sfortunato. Bravo perché dopo pochi minuti segna il gol che mette in discesa la partita, sfortunato perché poco dopo è costretto ad uscire per un colpo al costato.
10' Pisapia 6.5 Si muove tantissimo, attaccando molto spesso la profondità e dando sempre un grande senso di pericolosità
All. Pelle 7 L'Afforese non sbaglia e oltre a giocare una bella partita si avvicina alla salvezza.
SAN BIAGIO
Scarcella 6.5 Non può nulla sui due gol dell'Afforese. Per il resto è attento e non si lascia sorprendere. (32' st Frontori sv)
Cavana 6 Prova ogni tanto a farsi vedere in zona offensiva ma le sue percussioni non sono sostenute dai compagni.
Ardemagni 6 L'Afforese attacca spesso dalla sua parte e lui ne soffre, non commette però errori importanti.
14' st Sari 6 Entra con attenzione ma la situazione in campo non cambia.
Forni 6 Qualche incertezza nel seguire gli inserimenti centrali dell'Afforese.
23' st Azzola 6 Al momento del suo ingresso la partita è già indirizzata, lui comunque non si distrae e gioca in maniera ordinata.
Rebasti 6.5 Causa qualche brivido ai gialloblù con i suoi stacchi su palla inattiva, è il più peciso della retroguardia nel contrastare le sortite avversarie.
Filipponi L. 6.5 Interpreta bene la posizione davanti alla difesa, facendo filtro e dando anche ordine.
7' st Lazzarini 6 Entra con voglia e grinta, ma l'Afforese è ben messa e non gli concede spazio.
Ferri 6 Comincia alto sulla fascia, poi si abbassa. Prova qualche guizzo ma senza successo.
20' st Uccellini 6 Venticinque minuti giocati senza sbavature ma nemmeno senza punti esclamativi.
Filipponi A. 6 L'Afforese muove bene palla e lui ne soffre, riuscendo solo in poche occasioni ad essere incisivo.
Ragosta 6 I centrali gialloblù non gli danno pace. Quando la squadra passa al 4-5-1 rimane molto isolato.
Visigalli 6.5 Paradossalmente fa meglio quando scende a centrocampo, lotta e da un suo bel lancio arriva l'occasione più promettente degli ospiti.
Polenghi 6 Inizia propositivo, poi piano piano si spegne senza trovare colpi che ravvivino la partita.
All. Morzenti 6 Il San Biagio gioca una partita ordinata, riuscendo a contenere per larghi tratti uno dei migliori attacchi del campionato. Qualche fatica in più invece nella metà campo avversaria, molto poche le occasioni create.
ARBITRO
Corna di Bergamo 6.5 Partita dalla non difficile direzione, non è chiamato a fischi particolarmente complessi. Qualche incertezza invece sulle rimesse laterali.