Cerca

Eccellenza

KO doloroso per la terza squadra di Torino: il sogno playoff si allontana

Poker e clean sheet per la diretta contendente, che può provare a puntare alla vetta. I padroni di casa reggono solo un tempo

ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA VALENZANA MADO SIMONETTI RE

ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA VALENZANA MADO • Simonetti e Re brillano, ma il Vanchiglia perde malamente contro la Valenzana

Un'altra vittoria importante per gli alessandrini, un KO doloroso per le ambizioni playoff dei torinesi. Il Vanchiglia perde 4-0 in casa contro la Valenzana Mado, giocando un ottimo primo tempo ma cedendo alla distanza contro gli orafi, che siglano 4 reti nella seconda parte di gara. Gli ospiti, dopo un primo tempo equilibrato, riescono a far emergere tutta la loro forza nella ripresa, mettendo al sicuro il risultato dopo appena 5 giri d’orologio. Questa fondamentale vittoria permette ai rossoblù di espugnare un campo non semplice come quello del Vanchiglia, salendo al terzo posto in solitaria a meno 4 dalla prima.


LA PARTITA

Il match che riguarda le zone alte del girone B di eccellenza inizia con ritmi molto alti, condito da numerosi contrasti, duelli aerei e tanto agonismo da parte di entrambe le squadre che vogliono aggiudicarsi un posto ai play off. I padroni di casa si mostrano più propensi a voler portare a casa il risultato, visti anche i 4 punti in meno in classifica che li distanziano dagli avversari. Infatti durante il primo quarto d’ora di gioco, dominano sul piano del possesso palla e arrivano due volte alla conclusione da fuori area ma senza impensierire troppo la difesa alessandrina. L’occasione più pericolosa però arriva per la squadra ospite poco prima della mezz’ora sui piedi di Ferro: il numero 9 recupera palla sulla trequarti e fa partire un bolide che Zamariola mette in corner. Poco dopo, sugli sviluppi di un altro calcio d’angolo, gli ospiti trovano il vantaggio: la palla arriva molto tesa dalla destra e viene spizzata bene sul secondo palo, dove nella mischia, emerge Agazzi che da due passi porta in vantaggio i suoi. A questo punto il Vanchiglia è tenuto ad avere una reazione concreta per tornare in partita, ma non riesce ad incidere particolarmente, vista anche la sostanza difensiva della Valenzana, la quale si affaccia numerose volte dalla parti della difesa granata, rischiando il raddoppio con Ferro e Romano prima del duplice fischio arbitrale.

Appena ricominciata la ripresa, gli ospiti allungano il vantaggio con la rete del capitano Balzo, in modo molto simile alla rete precedente: sempre da un corner sulla destra, la palla viene messa fuori per Castagna, il giovane classe ‘05 salta un avversario e mette in mezzo, dopo un’altra mischia, si avventa sulla sfera il capitano Balzo che ormai quasi in porta insacca facilmente. Prosegue il buon momento ospite, i quali dopo solo due giri d’orologio, trovano la terza rete. Da una punizione battuta a centrocampo e indirizzata in mezzo all’area di rigore, sul duello aereo ha la meglio Ferro, il quale fa da sponda a Romano che non sbaglia a tu per tu col portiere e segna la rete che ipoteca i tre punti. La rete che chiude definitivamente i giochi e sigla il poker ospite è un vero capolavoro: da un cross messo in mezzo dalla sinistra, la palla che arriva in mezzo all’area sembra imprendibile per tutti, ma ad arrivarci per primo é Mazzocca, il quale si coordina alla perfezione e scaturisce una bellissima rovesciata per il 4-0 ospite. La partita continua con un Vanchiglia confuso e poco lucido, ormai arreso che tenta in tutti i modi di frenare le avanzate di un’ottima Valenzana dominante nella ripresa contro i torinesi. Al triplice fischio si scatena la gioia degli ospiti i quali festeggiano per i 3 punti e approfittano dello scivolone dell’Acqui per volare al terzo posto in solitaria.


IL TABELLINO

VANCHIGLIA-VALENZANA M. 0-4
RETI: 26' Agazzi (Val), 2' st Balzo (Val), 4' st Romano (Val), 20' st Mazzocca (Val).
VANCHIGLIA (4-4-2): Zamariola 7, Espinoza 6.5, Pia 6.5 (5' st Palumbo sv, 18' st Lanzafame 6), Mazza 7, Bayat 5.5, Bagnulo 6, Bissacco 6 (27' st Schiavuzzi sv), Bussi 7, Re 7.5, Betancourt 6.5, Simonetti 7.5. A disp. Godio, De Vincentiis, Porticchio, De Andreis T., Laforge, Masante. All. Binandeh 6. Dir. Malaccari.
VALENZANA M. (4-2-3-1): Lorenzon 6.5, Agazzi 7, De Simone 6.5, Spriano 6, Bardone 6.5, Ferro 8, Andriolo 6.5 (24' st Mazzocca 7), Castagna 6 (35' st Galdiolo sv), Simone 7, Balzo 7 (41' st Villanova sv), Romano 7.5 (35' st Rodriguez sv). A disp. Losa, Marelli, Ozzano, Cipollone. All. Pellegrini 6.5.
ARBITRO: Illiano di Napoli 6.
COLLABORATORI: Tuninetti di Bra e Berbotto di Bra.
AMMONITI: 42' Bayat (Van), 42' Bardone (Val), 5' st Pia (Van), 25' st Bagnulo[04] (Van).


LE PAGELLE 

VANCHIGLIA

ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA VALENZANA MADO FOTO VANCHIGLIA

Zamariola 7 L’estremo difensore dei granata protegge come meglio riesce la sua porta. Nonostante le 4 reti subite, in certe occasioni compie dei miracoli per evitare che il risultato possa diventare più amaro.

Espinoza 6.5 Tanta personalità per il terzino giovanissimo classe ‘06 che in una partita così tesa e difficile, sembra non sentire la pressione e giocare al pari dei suoi compagni molto più esperti.

Pia 6.5 Seppur abbia giocato poco più di un tempo, nel corso dei primi 45 ha fatto bene entrambe le fasi, abbinando tanta corsa e sovrapposizioni in attacco a un buon piazzamento per non farsi saltare in difesa. 

5’st Palumbo S.V. Entra e la sua partita dora poco meno di un quarto d’ora causa infortunio.

18’st Lanzafame 6 Entra in un momento non facile della gara, dove i suoi sono sotto di 3 reti, ma il giovane attaccante prova in tutti modi a dare il suo contributo per addrizzare le sorti del match.

Mazza 7 Dispone di una buona tecnica individuale che gli permette di uscire palla al piede da situazioni complicate e poter servire il reparto offensivo.

Bayat 5.5 Un buon primo tempo sul piano difensivo e si è anche reso protagonista sui calci piazzati, ma prende un cartellino evitabile e nella ripresa sbaglia troppo in fase di marcatura.

Bagnulo 6 Ancora un po’ inesperto e poco tranquillo nelle avanzate palla piede, ma gioca tutti i 90’ con tanta grinta e cattiveria nonostante la squadra non rendesse al meglio.

Bissacco 6 Gioca un buon primo tempo dove a centrocampo si muove tanto e dialoga coi due reparti, schermando anche le giocate avversarie sull’attaccante, ma si perde un po’ nella ripresa.

Bussi 7 Corre tanto in mezzo al campo: si abbassa a prendere palla per costruire l’azione e impostare, ma ogni tanto si fa presente anche nell’area avversaria con inserimenti dietro i difensori.

Re 7.5 Ottimo attaccante che non solo sa far valere il suo fisico contro dei difensori più grossi di lui, ma li mette anche in difficoltà con la sua velocità attaccando spesso lo spazio e il primo palo.

Betancourt 6.5 Quando ha la palla tra i piedi può sempre essere pericoloso e inventare giocate da un momento all’altro, ma durante la gara è stato un po’ discontinuo, forse anche per il fatto che ha cambiato posizione svariate volte.

11’st Porticchio 6 Entra quando il risultato dice 0-3 a favore degli ospiti, proprio per questo sprona i suoi entrando deciso e convinto su ogni pallone, salendo e sovrapponendosi per cercare dei cross.

Simonetti 7.5 L’unico del reparto offensivo ad aver disputato tutti i 90 minuti durante i quali ha sempre corso tanto e con la sua velocità ha messo in seria difficoltà la difesa ospite.

All. Binadeh 6 Dopo un primo tempo equilibrato, dove i suoi meritavano forse qualcosina di più, nel secondo sono andati nel panico subendo due reti dopo 5 minuti che hanno condizionato il resto della gara.

VALENZANA MADO

ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA VALENZANA MADO FOTO VALENZANA

Lorenzon 6.5 Dopo 5 giornate è tornato a non subire nemmeno una rete e chiudere lo scontro diretto con un gran clean sheet che dà sicurezza a lui e a tutto il reparto difensivo.

Agazzi 7 Grazie alla sua rete che ha sbloccato il risultato, i suoi hanno iniziato ad attaccare sempre di più fino a dilagare.

De simone 6.5 Un treno sulla fascia destra: in fase offensiva esce con personalità e si lancia in lunghe galoppate per aiutare l’esterno, dietro invece chiude le avanzate avversarie.

Spriano 6 Tanta ma tanta corsa in ogni zona del campo e tanti palloni recuperati a centrocampo, ma sbaglia troppi passaggi semplici verso il reparto offensivo.

Bardone 6.5 Fisico e sostanza per un gran difensore centrale che si sa rendere pericoloso anche di testa in fase offensiva, ma troppo nervoso, specialmente nel primo tempo che rimedia un cartellino inutile.

Balzo 7 Il capitano dopo pochi minuti dall’inizio della ripresa segna una rete fondamentale che spegne le speranze dei padroni di casa ed è molto bravo a far rimanere alta l’attenzione per i restanti 45.

Simone 7 Centrocampista che dispone di una grande intelligenza calcistica: gioca bene in entrambe le fasi dove ripulisce palloni ed è freddo a fare il passaggio chiave verso gli inserimenti degli attaccanti.

Ferro 8 Trequartista, assist man e bomber, gli è mancata solamente la soddisfazione personale, ma ha seminato il panico nella difesa avversaria, provando continuamente dribbling e conclusioni.

Andriolo 6.5 Esterno che cerca spesso l’1 contro 1, dove riesce anche a saltare il marcatore poiché dispone di buona rapidità palla al piede, a riempie poche volte l’area di rigore.

24’st Mazzocca 7 20 minuti che gli sono bastati per spegnere definitivamente le speranze di rimonta degli avversari, facendo uno dei gol più belli in assoluto: rovesciata col piede debole e palla all’angolino. Capolavoro

Castagna 6 Il giovane classe ’05 non brilla particolarmente e ogni tanto viene fermato quando prova il drbbling, eccetto nel secondo tempo, che proprio scartando un avversario è riuscito a mettere in mezzo il pallone per il 2-0.

Romano 7.5 Attaccante esperto e con un gran fiuto del gol: oltre tenere alta la squadra e fare sponde per far salire i compagni, è un rapace nell’area di rigore avversaria dove alla prima vera occasione non perdona.

All. Pellegrini 6.5 Bravi i suoi ragazzi a vincere una partita importantissima fuori casa senza mai rischiare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter