Cerca

Promozione

Una prodezza nel primo tempo decide lo scontro salvezza: è festa per i padroni di casa

Due verdetti nella stessa partita: i giallorossi restano in categoria, gli ospiti vanno ai playout

Una prodezza nel primo tempo decide lo scontro salvezza

PROMOZIONE CAVENAGO • Da sinistra: Piras, Breda e Gariboldi, protagonisti del successo interno

Erano partiti con l'obiettivo di ottenere i playoff lo scorso anno sfumati all'ultima giornata, per poi ritrovarsi nel girone di ritorno invischiati nella lotta per non retrocedere. Una stagione difficilissima, ma il Cavenago saluta il proprio pubblico con una vittoria di misura contro il Costamasnaga, maturata nel primo tempo con il gol di Breda, che vale la salvezza diretta. Non pervenuta la reazione degli ospiti, lenti, prevedibili e a tratti confusionari: il passo falso di oggi condanna i grigiorossi ai playout.

BREDA INVENTA CALCIO, IL CAVENAGO LA SBLOCCA

Una prima fase di studio, prima della prima occasione creata dal Cavenago al 9’. Panzeri ferma a centrocampo Ceppi e serve in profondità Breda, riuscito ad effettuare un perfetto filtrante per Gariboldi, che dribbla Rigamonti prima di calciare su Soldo in uscita, vanificando una grande chance per indirizzare subito a partita. La formazione di Furgeri comincia in maniera più convinta rispetto agli avversari grigiorossi, mai pericolosi nel primo quarto d’ora e salvati da Soldo anche al 15’, reattivo sul destro dal limite di Gariboldi arrivato a seguito di un gran recupero di Accascio sulla sinistra. Il forcing del Cavenago riesce finalmente a pagare al 19’: Sartori si fa colpevolmente superare da Bonissi sulla destra, il numero 7 giallorosso cerca il cross per Gariboldi che manca l’aggancio col pallone. La palla arriva dalle parti di Breda, che controlla e scarica con un violento sinistro di collo che si insacca impagabilmente alla sinistra di Soldo. A seguito del vantaggio dei padroni di casa, il Costamasnaga cerca subito il pareggio con un’iniziativa di Baho a sinistra e un improvviso destro dalla distanza di Boni bloccato agevolmente da Vono: nel complesso, però, il Cavenago dà l’impressione di controllare senza grande difficoltà i diretti avversari, sfiorando il raddoppio con due conclusioni larghe di poco di Panzeri prima e Bonissi poi, rischiando solo nel finale quando un paio di errati disimpegni di Accascio e Giani non vengono capitalizzati dagli attaccanti grigiorossi, mai pericolosi nei primi 45 minuti.

SALVEZZA RAGGIUNTA

Che il Cavenago voglia mettere in cassaforte la partita lo si capisce già dai primi minuti della ripresa: trascinato da un Bonissi in giornata di grazia, il club giallorosso sciupa una buona chance per trovare il 2-0 con Gariboldi, impreciso sul traversone dalla destra dello stesso 7 giallorosso. La ripresa prosegue sulla falsa riga del primo tempo: fraseggio del Cavenago in mezzo al campo che imbriglia un Costamasnaga più convinto rispetto al primo tempo ma nel complesso inesistente in fase offensiva. L’unico squillo ospite arriva infatti al 13’ sugli sviluppi di un corner di Rossetti deviato di testa da Forno, tentativo neutralizzato senza troppi problemi da Vono. Il Cavenago risponde 9 minuti più tardi con una bella combinazione sull’asse Gariboldi-Manno, anche se i numero 10 di casa viene fermato in uscita dal tempestivo intervento di Soldo, riuscito a chiudergli lo specchio della porta. Nel complesso tattica e priva di grandi emozioni, la seconda parte della ripresa si anima parzialmente solo nel finale, con la clamorosa traversa colpita da Rossetti con una punizione da posizione defilatissima al 32’. Finale piuttosto acceso, con il Cavenago che colpisce un palo con Magno al 45’, il Costamasnaga cerca con foga ma senza troppa precisione la rete del pareggio: sono dunque i padroni di casa a festeggiare una vittoria preziosissima e a raggiungere una matematica salvezza dopo una stagione altalenante è caratterizzata da una serie di momenti difficili. Discorso inverso, invece, per gli ospiti, che ora dovranno cominciare a pensare ai pressoché imminenti spareggi per poter mantenere la Promozione.

IL TABELLINO

CAVENAGO-COSTAMASNAGA 1-0
RETE:
19' Breda (Ca).
CAVENAGO (4-3-3):
Vono 6, Spadoni 6, Accascio 6, Piras 6.5, Giani 6, Riboldi 6, Bonissi 7 (39' st Costantino sv), Panzeri 6.5 (12' st Romano 6.5), Gariboldi 7 (42' st De Bonis sv), Manno 5.5 (31' st Ravaglia sv), Breda 7 (27' st Vismara 6). A disp. Castelli, Segato, Magno, Carbone. All. Furgeri 7.
COSTAMASNAGA (4-3-3):
Soldo 6, Rigamonti 6, Sartori 5 (42' st Cocco sv), Sassone 5.5, Cazzaniga 6 (42' st Magliocca sv), Proserpio 6 (26' st Adamo 6), Ceppi 6 (22' st Gryka 6), Boni 6, Forno 5.5, Rossetti 5.5, Baho 5.5 (35' st Kane sv). A disp. Kaouach, Corbetta, Ferrario, Di Palma. All. Castelnuovo 5.5.
ARBITRO:
Jemouh di Treviglio  7.
ASSISTENTI:
Padovano di Pavia e Dadati di Chiari.
AMMONITI:
Spadoni (Ca), Sartori (Co).

LE PAGELLE

Vono 6 Un paio di interventi semplici, vive ne complesso un pomeriggio tranquillo.
Spadoni 6 Contiene bene sulle fasce gli attaccanti ospiti, nel secondo tempo si sovrappone bene anche in fase offensiva.
Accascio 6 Le qualità per fare la differenza sulla sinistra le ha e lo dimostra nei primi minuti, quando mette costantemente in affanno Rigamonti, proponendosi in maniera efficace sulla sinistra. Col passare dei minuti si vede però sempre meno in avanti, uscendo lentamente dal gioco di Furgeri.
Piras 6.5 Prova di sostanza in mezzo al campo, dà geometrie alla manovra.
Giani 6 Tiene bene Forno, il Costamasnaga passa poco dalle sue parti.
Riboldi 6 Pomeriggio di ordinaria amministrazione in fase offensiva, non viene mai impegnato davvero dagli attaccanti del Costamasnaga.
Bonissi 7 Finalmente riesce a tornare sui livelli di iniziò stagione dopo una serie di partite in sordina. Protagonista dell’azione che porta al gol di Breda, una costante spina nel fianco quando sfonda sulla destra per i terzini grigiorossi. (39' st Costantino sv)
Panzeri 6.5 Si spende tanto in fase difensiva, contribuisce bene al primo pressing quando il Costamasnaga cerca di impostare da dietro. Pedina preziosa per il suo centrocampo.
12' st Romano 6.5 Non fa rimpiangere Panzeri, entra propositivo e si impone subito in mezzo al campo.
Gariboldi 7 Gli è mancato il gol e forse poteva gestire meglio un paio di situazioni sottoporta, ma il suo apporto al reparto offensivo del Cavenago non è mancato anche oggi: imprescindibile nell’impostazione della manovra offensiva. (42' st De Bonis sv)
Manno 5.5 Si vede pochissimo, non mi ha a muoversi sulle linee e ad avanzare a supporto di Gariboldi, ma non riesce mai ad entrare in partita. (31' st Ravaglia sv)
Breda 7 Capitano e leader tecnico della squadra, vede corridoi invisibili per qualsiasi altro giocatore, decidendo il match con un’autentica prodezza che gli vale la palma di migliore in campo.
27' st Vismara 6 Utile quando c'è da ripartire.
All. Furgeri 7 Una salvezza ottenuta alla penultima giornata, un risultato che sta strettissimo a un Cavenago che per tutto l'anno ha mostrato qualità nei singoli e un'idea di gioco, tuttavia spesso non compensati dai 3 punti. La vittoria di oggi è ampiamente meritata, segno del vero valore di questa rosa.
COSTAMASNAGA

Soldo 6 Incolpevole  sulla rete subita, tiene con un paio di interventi il Costamasnaga in partita.
Rigamonti 6 In difficoltà su Accascio nei primi minuti, poi si riprende e riesce a meglio prendere le misure sugli avversari.
Sartori 5 Più di qualche responsabilità sulla rete del vantaggio di Breda, sempre in netto ritardo contro un Bonissi decisamente più in partita. (42' st Cocco sv)
Sassone 5.5 Perde il duello con Piras, incerto e spesso fuori posizione.
Cazzaniga 6 Uno degli ultimi ad arrendersi, prova a lasciar poco spazio a Gariboldi. (42' st Magliocca sv)
Prosperio 6 Difende bene senza particolari errori. (26' st Adamo sv)
Ceppi 6 Tra i pochi nel primo tempo a cercare lo spunto personale e a creare superiorità numerica in mezzo al campo. 
22' st Gryka 6 Entra bene, riesce in un paio di giocate sulla fascia.
Boni 6 Cerca in due frangenti la conclusione dalla distanza, fa legna e recupera palla in mezzo al campo.
Forno 5.5 Un tentativo su calcio da fermo nella ripresa e poco altro. Mai incisivo, facilmente controllato da Giani e Riboldi.
Rossetti 5.5 La traversa a un quarto d’ora dal termine è il punto più alto di ha prestazione senza infamia e senza lode.
Baho 5.5 Comincia bene, sembra essere l’uomo giusto per rispondere alla rete di Breda, non si soffre anche lui la giornata ho della squadra. (35' st Kane sv)
All. Castelnuovo 5.5 Serviva tutt'un'altra prestazione per mettere in difficoltà il Cavenago. C'è da rimboccarsi le maniche per l'impegno con il Lesmo.

ARBITRO
Jemouh di Treviglio 7 Direzione di gara impeccabile, sicuro e preciso in ogni decisione.

LE DICHIARAZIONI DEL CAVENAGO

Un raggiante Furgeri commenta così il raggiungimento della salvezza: «Oggi ha funzionato tutto, era una partita che doveva finire 3-0, i ragazzi han fatto tutto quello che avevamo preparato in settimana. È stata una stagione non semplice, la salvezza è stata il minimo e ce la siamo meritata».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter