Cerca

Coppa Seconda e Terza

Finale assurda: fanno il Double in 3 settimane e spingono la favola del quartiere sempre più in alto

La partita più attesa dell'anno si prolunga fino ai supplementari e viene accompagnata dalle due tifoserie più pazze in circolazione. A segno 4 grandi bomber

FOTOGALLERY A CURA DI ANTONIO CUNAZZA

C'è chi ci ha messo 120 anni per vincere il primo Scudetto, c'è chi in 51 anni di storia non aveva ancora messo in bacheca nessuna coppa e che, nelle ultime tre settimane, di coppe in bacheca ne ha messe due. Il momento d'oro del Rebaudengo continua, con l'ennesima fatica d'Ercole portata a casa: a termine di 120' pazzeschi i gialloblù di Masinari si laureano campioni della Provincia di Torino vincendo la Coppa Piemonte di Seconda e Terza Categoria, battendo la Sangiustese 3-1.

SPRINT E SPORT PIEMONTE EDICOLA DIGITALE

Non mancano all'appuntamento con la storia le grandi sorprese all'interno di uno dei palcoscenici più attesi della stagione, ovvero la final fuor di Coppa Italia Piemonte di Seconda e Terza Categoria della provincia di Torino, che vede come protagoniste due squadre in balia di un vero e proprio miracolo sportivo dettato dal lavoro e dalla passione. Il Rebaudengo di Masinari dopo la vittoria della prima finale contro il Beiborg è pronto a fare la double pure in questa finalissima contro la Sangiustese campionessa di Terza Ivrea, che meritatamente è arrivata in fondo a questa competizione e con il sostegno di un'intero paese è pronta a stupire. Il Calcio d'inizio è alle 20:45 in uno stadio attrezzato come quello del Gassino, questo è solo per darvi l'idea dell'atmosfera che ci accompagnerà in questa notte magica.

La vincitrice non solo porterà a casa la coppa, ma avrà accesso all'ultima fase della Coppa Piemonte di seconda e Terza, che consiste nel raggruppare le vincitrici delle 9 delegazioni della regione e farle sfidare in 3 diversi triangolari, per poi arrivare alla fase eliminatoria per ambire al più prestigioso titolo regionale piemontese.

COPPA PIEMONTE SECONDA TERZA TORINO SANGIUSTESE REBAUDENGO 418a4316_sangiustese_foto_squadra (1)


LA PARTITA (TEMPI REGOLAMENTARI)

PREDOMINANTE EQUILIBRIO E TENSIONE A MILLE

Il Rebaudengo parte a razzo con un passaggio di Touray che serve Mafthoui, la conclusione però non è irresistibile e termina larga. Il tocco di magia non può mancare in una finale come questa: sale sulla corsia di destra Papa, che assiste con un passaggio filtrante alto Touray, il numero 10 gialloblù illude tutti colpendo l'esterno delle rete. Grandioso giro palla della Sangiustese, che gioca in ampiezza amministrando il gioco con tranquillità, grazie anche al prezioso contributo di Opessi, playmaker basso della squadra. Il Rebaudengo bada più al sodo e ogni tal volta che riparte crea grattacapi alla retroguardia rossoblù, per fortuna tra i pali c'è Tedesco, che dopo un leggiadro filtrante di Faruku, leva la palla dalla testa di Papa.

12' - La Sangiustese inizia a giocare: grande iniziativa sulla sinistra di Grosso, che tagliando l'area con un ottimo cross pesca Sassi dopo il clamoroso scivolone di Fall, che liscia il pallone lasciandolo in balia dell'attaccante, conclusione che accarezza il palo ed esce fuori di un nulla, sospiro di sollievo per l'Allenatore Masinari. La Sangiustese incitata dai propri tifosi prende coraggio e si affaccia con costanza nella metà campo avversaria. Il Rebaudengo però risponde di pari passo e sul servizio di Faruku va al tiro Amadou, gran botta, ma la palla si impenna sopra la traversa. Difficili da contenere le due punte del Reba: Mafthoui cerca e trova in profondità Touray, che salta secco Callagher e poi allarga sulla sovrapposizione di Papa, il terzino gialloblù calcia in porta ma trova il suo stesso compagno sulla traiettoria di tiro, che gli nega un ipotetico gol. Il Rebaudengo riparte in tempo 0, palla lunga che rimbalza e salta la difesa, Mafthoui prende il tempo ai difensori e si invola verso la porta avversaria, purtroppo per lui, strozza la conclusione sul fondo. 31' - Mafthoui delizia tutti con un tacco fantascientifico per l'incursione di Touray, che sposta di fisico Callagher e arriva alla conclusione con un colpo di punta che termina addosso all'estremo difensore, sulla ribattuta va sul pallone Taiani, ma ancora una volta Tedesco abbassa le tapparelle negando il vantaggio.

GARA DI CORO FRA LE TRIBUNE E UN RIGORE SUL FINALE 

Tifoserie come queste se ne vedono poche in giro: i tifosi rossoblù sono più attrezzati, portandosi con se tamburi, megafoni e fumogeni. i sostenitori gialloblù però ribattono alle grande con gran voce, numerose bandiere e addirittura una maracas.

Il Rebaudengo si offre propositivo sin dalle prime battute di questo secondo tempo: Mafthoui riceve palla sulla destra, evita Grosso e serve Touray sul movimento largo, il 10 gialloblù va sul fondo, sterza e mette una delicata palla a rasoterra che attraversa tutta l'area di rigore, dove per questione di centimetri Mafthoui non ci arriva. La truppa di capitan Messa si procura un corner: dopo la battuta la palla balza fuori fuori dall'area e ad accoglierla è Taiani con un colpo d'interno, che grazia la traversa andando alto. La Sangiustese sulla sinistra è più pericolosa, la palla in mezzo prodotta da Grosso taglia l'area piccola per il movimento di Sassi, lo segue però Nezha, che lo marca stretto impedendogli di impattare la sfera di gioco. Spettacolo puro a Gassino: palla sulla destra ad innescare Touray, che dà uno sguardo in mezzo e poi con un preciso colpo da sotto trova in area Mafthoui, che si coordina benissimo impattando il pallone in mezza rovesciata, trova lo specchio ma non la rete del vantaggio, va in presa bassa Tedesco.

27' -> Il pubblico è veramente il dodicesimo uomo in campo per il Rebaudengo: ancora Touray sulla destra (ormai è il suo binario preferito) e proprio da lì trova l'imbucata perfetta per Mafthoui, che finta il tiro, si gira e con un gran destro porta in vantaggio il popolo gialloblù facendo esplodere lo stadio. 1-0 Reba e adesso la sfida si accende. Risponde al gol la Sangiustese con Porneala che serve verso la porta Sassi che si fa ipnotizzare tirando addosso a Barbieri.

-> 37' Grossa ingenuità di Faruku che anticipa l'intervento e atterra l'ex Serie D Naretto in area causando il rigore, si incarica della battuta proprio lo stesso Naretto, che ha il peso di un'intero paese sulle proprie spalle e sa di non poter fallire, difatti, trasforma con sicurezza il rigore sbattendolo in rete al centro della porta, Riporta tutto in parità la Sangiustese e i supplementari sono alle porte. Rebaudengo in palla in questo finale: la difesa gialloblù si perde completamente alle spalle il movimento di Naretto ad attaccare il secondo palo, la palla rientrare di Rotundo finisce sulla testa della punta rossoblù che da meno di un metro manda alto, Sangiustese a centimetri dal gol vittoria.

-> 47' L'ultima azione eclatante è il calcio di punizione di Paun, che viene respinto dalla barriera, sulla ribattuta ci prova ancora il neo-entrato classe 2005, la palla trova l'ennesimo muro difensivo e torna in possesso gialloblu, ma stavolta sui piedi di Idris Sanou, che mira all'incrocio dei pali trovando però la manona di Tedesco a salvare i rossoblù. Triplice fischio, finiscono 1-1 i tempi regolamentari, dunque, saranno i supplementari o addirittura la lotteria dei rigori a decidere questa interminabile finalissima.

COPPA PIEMONTE SECONDA TERZA TORINO SANGIUSTESE REBAUDENGO 418a4324_rebaudengo_foto_squadra (1)


SUPPLEMENTARI

PAUN SMUOVE LE ACQUE E IL DIES LA CHIUDE

Dopo 90' le squadre continuano a tenere alto il ritmo e fanno divertire tutti gli spettatori presenti. Inizia con uno spavento il primo tempo supplementare per il Rebaudengo: una trafficata mischia in area rischia di essere più di un problema per la difesa gialloblù, in agguato c'è Sassi, ma libera tutto Fall in protezione di Barbieri. Tunnel di Faruku ai danni di Bertero: Masinari il tecnico del Reba, si starà sicuramente godendo i tocchi di classe dei suoi ragazzi. Contropiede gialloblù all'azione: Touray lancia sulla prateria Paun per regalargli l'1 conto 1 con Doria, che non lo contiene ed è costretto a metterlo giù dopo essere stato saltato e offre una golosa punizione dai 20 metri al Reba, che alla fine non viene concretizzata. Para di tutto Barbieri: sul tiro di Bertero, l'estremo difensore si allunga come un'elastico andando a levare il potente tiro dall'angolino basso alla sua destra, parata superlativa. Dialoga da dio la nuova coppia d'attacco: Mafthoui dai tempi della Juniores conosce benissimo i movimenti di Paun e non lo guarda nemmeno per mandare a correre il suo compagno in profondità, Paun arriva sul fondo e poi a memoria mette dentro l'area per fornire Mafthoui al centro dell'area, il talentuoso classe 2003 prova a indirizzarla in spaccata ma manca la conclusione per questioni millimetriche.

-> 15' Il Rebaudengo sui calci piazzati ha gente di stazza notevole e sugli sviluppi di un corner eseguito da Paun, arriva il gol di Aboubakar, che va in contro sul primo palo anticipando tutti i difensori girando di testa in rete. Torna avanti con gloria il Reba, 2-1. Si chiude così il primo tempo supplementare, con la Sangiustese che sarà costretta a sbilanciarsi per rimettere in piedi il match.

Inizia la seconda frazione di tempi supplementari: fuori dal campo si gela e il vento è penetrante, ma in campo le due squadre sono infuocate: parapiglia generale causata dall'atterramento di un giocatore del Rebaudengo in occasione di un calcio d'angolo a favore della Sangiustese (per una presunta gomitata). Prosegue la Lotta pazzesca fra Doria e Paun, che si spintonano e si recuperano palla a vicenda un paio di volte, alla fine ha la meglio l'attaccante gialloblù, che crossa sulla corsia di sinistra alla ricerca di Touray proveniente dalle retrovie, che impatta con il piattone spedendo la conclusione fuori dallo specchio di porta, sbagliando da pochi metri il colpo del K.O definitivo. Ci prova fino alla nausea la Sangiustese con l'asse Sassi-Naretto, che mette il secondo in condizione di andare al tiro, la punta d'esperienza apre troppo il piattone con il destro e la palla vola alta sopra alla traversa. Contestazione plateale: dopo un'uscita fuori area del portiere della Sangiustese, Tedesco tocca la palla con la mano e viene reclamato a gran voce dalla panchina il rosso diretto, ma il direttore di gara segue il senso del regolamento attribuendo al giocatore il cartellino giallo, scelta corretta.

->14' Mette lui il punto esclamativo a questa vittoria e lo fa con una punizione da fuoriclasse: l'uomo in questione è proprio il numero 10 gialloblù, Touray, che fa passare la palla sotto la traversa centrando l'angolino in basso a sinistra e mettendo le mani sulla Coppa Piemonte di Torino. Caos totale e festa senza precedenti da parte della compagnia del Rebaudengo, che si prepara ad alzare il secondo trofeo nel giro di 20 giorni. Adesso è veramente finita, Il Rebaudengo è campione di Torino e tinge di giallo e blu il cielo sopra Gassino.


IL TABELLINO

SANGIUSTESE-REBAUDENGO 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 27' st Mafthoui (R), 37' st rig. Naretto (S), 15' pts Aboubakar (R), 14' sts Touray (R).
SANGIUSTESE (4-3-3): Tedesco 7, Baudino V. 7, Maglietto 6.5 (31' st Rotundo 6.5), Opessi 7 (17' st Porneala 6), Callegher 6 (5' sts Bafunno 6), Doria 6, Grosso 7, Ferrara 6.5 (40' st Bertero 6.5), Naretto 7.5, Negro Frer 7 (26' st Fontana 6), Sassi 7. A disp. Nicotera, Vittone, Scognamillo, Peverati. All. Altobello 6.5.
REBAUDENGO (3-5-2): Barbieri 7.5, Ndiaye 7, Taiani 7 (35' st Sanou 6.5), Fall 7, Nezha 7.5, Messa 7.5, Faruku 6.5 (41' st Paun 7.5), Camara 7, Aboubakar 7.5, Touray 7.5, Mafthoui 8. A disp. Vainella, Nene Yannick, Lanzeni, Perez, Ez Zaiyn, Fiandaca C., Lam. All. Masinari 8. Dir. Messa.
ARBITRO: Marchitelli di Torino 6.5.
AMMONITI: 9' Negro Frer (S), 46' Ferrara (S), 18' st Faruku (R), 48' st Ndiaye (R), 10' pts Camara (R), 13' sts Tedesco (S).

I FESTEGGIAMENTI DI UNA NOTTE INDELEBILE

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SPRINT E SPORT (@sprint_piemonte)

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter