Cerca

Under 19

Una finale incredibile: segnano allo scadere e festeggiano il Doblete

La Mario Rigamonti vince in zona Cesarini la Coppa Lombardia contro un Muggiò senza sbavature

STEFANO ANELLI, MARIO RIGAMONTI UNDER 19

UNDER 19 MARIO RIGAMONTI • Stefano Anelli, autore di una doppietta che decide la finale di Coppa Lombardia

Il destino sa sicuramente essere dolce, ne sa qualcosa la Mario Rigamonti che vince la finale di Coppa Lombardia contro il Muggiò in pieno recupero. Dal canto loro i bresciani, che portano a casa il trofeo grazie al 3-2 maturato sul campo, hanno il fato sicuramente a loro benigno visto che già in campionato avevano conquistato il titolo all'ultima giornata. Marelli e Brognara portano avanti i brianzoli in una gara molto divertente e che sembrava indirizzata, ma una doppietta di Anelli - con un gol in pieno recupero - e una rete di Fontana consegnano il trofeo a Binetti. Grande rammarico per i gialloblù, comunque autori di un'ottima prova. 

DOMINIO BRIANZOLO

Inno nazionale, due tifoserie caldissime e un'atmosfera fantastica in quella che è una partita da non perdere. Non inizia al meglio la finale per Venantini, che si vede costretto a cambiare il portiere titolare a causa di un problema che colpisce Zanforlin nel riscaldamento, il resto della squadra è invece confermato con il bomber Marelli a guidare il tridente completato da Andrei e Brognara. Binetti dal canto suo si affida alle iniziative di Henuyk, Biase e Molinari, tutti a supporto della prima punta Anelli. Il primo squillo lo dà Brognara con una conclusione troppo centrale per impensierire Benedetti, Molinari poi di testa non inquadra la porta dopo una galoppata di Diane sulla fascia. Andrei e Cattaneo non si capiscono in area sprecando una buona chance, ma al minuto 16 il Muggiò trova il vantaggio con Marelli che dopo un rimpallo seguente ad un bel cross di Bisicchia mette da pochi passi la rete del vantaggio. I gialloblù giocano un ottimo calcio ed escono sempre palla a terra con rapidi scambi, Venantini in panchina appare molto rilassato mentre Binetti grida indicazioni ai suoi per andare a riprendere il risultato. Trovo si sporca i guanti su una conclusione da lontano di Biase, ma al 31' sono ancora i brianzoli a trovare lo spunto giusto, una brutta palla di Perrone finisce sul petto di Brognara che davanti all'estremo difensore avversario non può sbagliare. I ragazzi di Venantini sono decisamente più sul pezzo e continuano ad approfittare degli errori della retroguardia granata per avvicinarsi minacciosamente alla porta di Benedetti. la Rigamonti alza la testa al 42' e si stampa sull'incrocio dei pali con il destro da centro area di Molinari, non ci sono altri sussulti per un primo tempo a netto appannaggio gialloblù che si conclude sul punteggio di 2-0.

La festa dei ragazzi del Mario Rigamonti

UN FINALE DA SOGNO

Binetti vuole dare una scossa ai suoi e butta subito nella mischia Fontana e Preti, decidendo di rinunciare ad Henyuk, presenza non pervenuta della gara e Molinari. Anelli subito va vicino all'incrocio dei pali con un gran destro da fuori ed i granata scelgono di impostare una tattica uomo a uomo per pressare il primo palleggio del Muggiò, Venantini invece manda in campo Campitelli. I granata guadagnano campo ed emerge qualche difficoltà nell'uscire palla al piede per Invernizzi e compagni, comunque supportati da un pubblico vivace che non smette mai di incitare. Preti va lontano dal bersaglio con il destro, ma al 15' Fontana si conquista un penalty per fallo di Donofrio dopo una grande giocata personale. Al dischetto si presenta Anelli e non sbaglia riaprendo tutto, i bresciani spingono sull'acceleratore e schiacciano gli avversari nella loro metà campo. Al 26' la Rigamonti va vicinissimo al pareggio, Diane mette un cross sul secondo palo e il tentativo di Preti viene fermato dalla difesa sulla linea di porta e stesso discorso vale per la ribattuta ancora del numero 18. Venantini perde Hlukhov, uno dei migliori dei suoi, a causa di un problema fisico mentre manca un quarto d'ora al termine di questa intensa finale. Al 33' la Rigamonti pareggia i conti sull'asse Preti-Fontana, il primo mette un cross al bacio sul secondo palo ed il numero 19 di testa è chirurgico a insaccare il pari mandando in festa il popolo bresciano giunto fino ad Almenno San Bartolomeo. Il Muggiò torna a fasi vedere con un tiro di Capozza che non preoccupa Benedetti, i crampi iniziano a farsi sentire da ambedue le parti in quella che è l'ultima gara stagionale ed i 5 minuti di recupero decisi da Saraci saranno tutti da vivere. Bisicchia chiude all'ultimo secondo su Preti a campo aperto, ma al 48' succede l'incredibile, Gualdi batte un angolo forte e teso che Anelli insacca da due passi completando la rimonta del Rigamonti. I granata compiono l'impresa ed al triplice fischio di Saraci esplodono di gioia per un finale clamoroso che gli consegna il trofeo.

IL TABELLINO

MUGGIÒ-M.RIGAMONTI 2-3
RETI (2-0, 2-3): 16' Marelli (Mu), 31' Brognara (Mu), 15' st rig. Anelli S. (M.), 33' st Fontana (M.), 48' st Anelli S. (M.).
MUGGIÒ (4-3-3): Trovo 6, Scarabelli 6.5, Cattaneo 6.5, D'Onofrio 6 (40' st Cenetti sv), Hlukhov 7.5 (28' st Stucchi sv), Bisicchia 7, Andrei 6.5, Invernizzi 7, Marelli 7.5 (32' st Perinelli sv), Brognara 7.5 (19' st Capozza 6), Beraldo 6 (2' st Campitelli). A disp. Zanforlin, Ieva, Brambilla D., Orsenigo. All. Venantini 6.5.
M.RIGAMONTI (4-2-3-1): Benedetti 6, Visini 6 (24' st Bertolotti 6), Perrone 6, Avaltroni 6.5 (34' st Orizio sv), Gualdi 7.5, Diene 7, Henyuk 6 (1' st Preti 7.5), Zanola 6.5, Anelli S. 8.5, Biase 6.5, Molinari 6.5 (1' st Fontana 8.5). A disp. Pellegri, Castro, Ballarini, Rizzola, Biena. All. Binetti 8.
ARBITRO: Saraci di Lecco  7.

 

LE PAGELLE

MUGGIÒ

Trovo 6 Chiamato alle armi in extremis se la cava con sicurezza, poche colpe sui gol avversari. 
Scarabelli 6.5 Anelli è spesso nelle sue zone e lui lo contiene bene. 
Cattaneo 6.5 Non concede spazi, sempre attento.
Donofrio 6 Sbaglia e regala il rigore al Mario Rigamonti (40' st Cenetti sv). 
Hlukhov 7.5 Impeccabile in marcatura, fa vedere personalità (28' st Stucchi sv). 
Bisicchia 7 Palla d'oro per il vantaggio dei suoi, dietro si fa sentire. 
Andrei 6.5 Ogni tanto pecca di egoismo ma le sue qualità mettono in luce anche i compagni. 
Invernizzi 7 Occupa ogni spazio possibile nel primo palleggio e tocca mille palloni. 
Marelli 7.5 Da rapace d'area si avventa sul cross e mette dentro l'1-0, poi fa reparto praticamente da solo facendo salire i suoi (32' st Perinelli sv). 
Brognara 7.5 Perrone gli fa un regalo e lui ringrazia con il gol del 2-0.
19' st Capozza 6 Fontana e Diane sono una coppia complicata da affrontare. 
Beraldo 6 Uno dei meno pimpanti del reparto offensivo gialloblù, aiuta comunque la fase difensiva. 
2' st Campitelli 6 Soffre insieme ai compagni le iniziative granata. 
All. Venantini 6.5 La vittoria sfuma per un secondo tempo sottotono, i suoi devono comunque essere fieri di quanto fatto. 
L'XI titolare del Muggiò
 
MARIO RIGAMONTI
Benedetti 6 Poche colpe sulle reti del Muggiò. 
Visini 6 Non perfetto sul vantaggio brianzolo.  
24' st Bertolotti 6 Il Muggiò è rintanato nella propria area e non ha granché da fare. 
Perrone 6 Errore pesante sul 2-0 gialloblù, poi va crescendo. 
Avaltroni 6.5 Dal suo lato il Muggiò non passa quasi mai. 
Gualdi 7.5 Svaria su tutto il campo per ricevere palla ed iniziare l'azione, per distacco il migliore dei suoi nel primo tempo. 
Diene 7 Gamba infinita sulla sinistra, quando parte non si ferma. 
Henyuk 6 Da uno con la sua qualità ci si aspetta un impatto maggiore. 
1' st Preti 7.5 Mette grande vivacità all'attacco granata con accelerazioni e giocate di classe, trovando l'assist del pari. 
Zanola 6.5 Tanta corsa a servizio della squadra. 
Anelli 8.5 Freddo dagli 11 metri e decisivo in zona Cesarini, consegna il trofeo ai suoi. 
Biase 6.5 Tanta voglia di fare, ogni tanto manca la precisione. 
Molinari 6.5 L'unico del reparto offensivo che dà l'impressione di poter far male nell'uno contro uno nel primo tempo. 
1' st Fontana 8.5 Conquista il rigore che riapre i discorsi e pareggia di testa, impatto clamoroso sulla gara. 
All. Binetti 8 Rimonta fantastica e doblete "in extremis" portato a casa, che stagione! 
L'XI titolare messo in campo da Binetti
 
ARBITRO
Saraci di Lecco 7 Gestione impeccabile, il rigore c'è e la partita non si scalda mai, a dimostrazione di ciò gli 0 cartellini estratti.

LE INTERVISTE

Si toglie qualche sassolino dalla scarpa l'allenatore del Mario Rigamonti Binetti: «Abbiamo regalato due reti agli avversari, senza togliere loro assolutamente merito, però due nostri infortuni clamorosi hanno portato al loro vantaggio. A fine primo tempo sono stato nello spogliatoio 30 secondi, il resto l'hanno fatto i ragazzi. Il ragazzo che ha sbagliato sul raddoppio l'ho fatto giocare di mia spontanea volontà senza avere il permesso di nessuno nonostante un brutto trascorso come quello della rissa a Cortefranca che ci è costata i tre punti di penalizzazione in campionato. I ragazzi non vanno mai persi, forse gli Dei del calcio hanno deciso che dovevamo vincere sia il campionato che la coppa visto quello che ci è capitato quest'anno».

Affranto ma sempre a testa alta il tecnico del Muggiò Venantini: «Abbiamo affrontato una grande squadra, va dato atto che i valori in campo erano molto equilibrati e purtroppo nonostante un primo tempo fantastico abbiamo concesso troppo nel secondo tempo, oltretutto alcune situazioni sfortunate ci hanno costretto a risistemarci. Le partite durano 90 minuti, ma sono comunque fiero dei ragazzi e della loro stagione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter