Cerca

Prima Categoria

È qui la festa: dopo 9 anni i «Galacticos» tornano nella categoria più adatta a loro

Basta il pari per coronare il sogno promozione del Gattinara, che taglia il traguardo a 2 turni dalla fine.

LIVORNO BIANZE'-GATTINARA PRIMA CATEGORIA - FESTA GATTINARA

LIVORNO BIANZE'-GATTINARA PRIMA CATEGORIA - La grande esultanza finale del Gattinara, che mancava dalla Promozione dalla stagione 2014-2015

La festa del Gattinara parte dal campo sportivo «Bigando» di Livorno Ferraris e si concluderà alla fine del campionato, dopo gli incontri con Virtus Vercelli e Aosta 511. Davvero encomiabile la formazione di Diego Pagani ad andarsi a prendere quel ritorno in Promozione desiderato da molte stagione e che per un motivo o per l'altro nelle scorse stagioni era sempre sfuggito. Nel frattempo si è vinta anche una Coppa di Prima Categoria (2022), ma ci sono voluti altri 2 anni per festeggiare la risalita e il ritorno in quella serie che mancava dal campionato 2014-2015, che segnò la doppia discesa consecutiva dall'Eccellenza alla Prima. A Iulini e compagni è bastato un pari con il Livorno Bianzè per far esplodere la festa finale. I padroni di casa non sono riusciti a mettere del tutto i bastoni tra le ruote alla capolista e il punto invece serve a poco per il team di Giovanni Bernabino, che dovrà a questo punto cercare 6 punti nelle prossime 2 partite sperando che qualcuno davanti incappi in uno scivolone. Non entusiasmante lo 0-0 con cui si è chiuso il match, con un secondo tempo davvero soporifero.

LIVORNO BIANZE'-GATTINARA PRIMA CATEGORIA - FESTA GATTINARA

LIVORNO BIANZE'-GATTINARA PRIMA CATEGORIA - Al triplice fischio finale esplode la gioia del Gattinara del tecnico-bandiera Diego Pagani

APPENDINO PARA In partenza molto bene il Livorno Bianzè con 3 calci d'angolo in rapida successione. In un caso Parrinello calcia in area di rigore e reclama una deviazione di mano ma l'arbitro fa cenno di proseguire. Il Gattinara si distende sulla distanza e va alla conclusione all'11' con Trevisio dal limite dell'area ma Appendino è attento. Ben più pericolosa al 18' su calcio piazzato la combinazione Trevisio-Nishchyk: angolo del primo e stacco del secondo a centro area con palla di poco oltre la traversa. Dall'altra parte risponde al 24' Provera con una sventola di destro che termina anch'essa sul fondo. La partita sembra andare al piccolo trotto ma alla mezz'ora esatta ecco un grande scossone: l'arbitro giudica falloso un intervento di Farjaoui su Briola in area ma in posizione defilata a destra e decreta il rigore. Dal dischetto batte lo stesso Briola ma Appendino si tuffa sulla sua sinistra e respinge ottimamente. La squadra di Bernabino invece al 31' ha l'occasione per distendersi con un contropiede condotto in maniera magistrale, palla sulla destra per Fai che pressato da Cistaro svirgola però il tiro. Al 36' poi altra botta da fuori di Provera che vede Petterino pronto alla respinta. Negli ultimi minuti il gioco si sposta rapidamente da una parte all'altra del campo e Parrinello si trova a respingere di testa una girata mancina di Briola al 42'. Reti inviolate dopo i primi 45' con comunque alcune emozioni.

LA FESTA DEL GATTINARA Nella ripresa le squadre ripartono con gli stessi 11 di partenza e succede poco nei primi minuti. Però al 9' ecco una buona apertura sulla destra per Dappiano che calcia ma conclude sul fondo. Da qui in poi la partita prende una piega molto blanda, con il Gattinara che ha in mano ciò che gli serve per festeggiare (basta un punto ai vignaioli) e con il Livorno Bianzè che invece non riesce a entrare in area ed essere pericoloso. A 10' dalla fine il team di Bernabino rimane anche in 10 per una brutta entrata di Valrosso sulla destra su un avversario e le posizioni si cristallizzano ancora di più. Anche perché il Livorno Bianzè negli ultimi 5' di gioco reclama un rigore per fallo su Petasecca, entrato in area da sinistra, m l'arbitro fa correre. Nei minuti di recupero è così apoteosi per il Gattinara, la cui festa esplode dopo il 92’ in maniera esaltante di fronte a qualche decina di tifosi giunti nella pianura vercellese. Mentre il Livorno Bianzè si rammarica per una corsa play off che a 2 giornate dalla fine diventa più complicata. A questo punto occorrerà davvero grande impegno per arrivare tra le prime 5 e riuscire a disputare il post campionato.

IL TABELLINO

LIVORNO BIANZÈ-GATTINARA 0-0
LIVORNO BIANZÈ (4-2-3-1):
Appendino 7, Tornari 6.5, Farjaoui 6.5 (21' st Rega 6), Parrinello 6.5, Corinaldesi 6.5, Balocco 6.5, Fai F. 6.5 (30' st Bracco 6), Provera 6.5, Panipucci 6, Urena 6 (15' st Valrosso 5), Bortone 6 (26' st Petasecca 6). A disp. Mrheti, Sibino T., Fumiento, Marco, Strenuo. All. Bernabino 6.
GATTINARA (4-3-3):
Petterino 6.5, Iaria 6.5, Iulini 6 (16' st Gir Atak 6), Baroni 6.5, Dappiano 6, Simone 6, Nishchyk 6.5 (44' st Guizzetti sv), Cistaro 6.5, Briola 6 (40' st Pozzato sv), Trevisio 6 (15' st Poi 6), Savio 6. A disp. Scamporrino, De Donatis, Mussa, Isgrò, Linarello. All. Pagani 6.
ARBITRO: Bray di Alessandria  6.5.
ESPULSI:
36' st Valrosso (L).
AMMONITI:
Provera (L), Iulini (G), Cistaro (G), Savio (G), Poi (G).

LE PAGELLE

LIVORNO BIANZÈ

LIVORNO BIANZE'-GATTINARA PRIMA CATEGORIA - SQUADRA LIVORNO BIANZE'Appendino 7 Fantastico nel respingere il rigore che tiene in corsa i suoi con un bel balzo.
Tornari 6.5
Nella ripresa conduce qualche bel contropiede ma è davvero poco aiutato dai compagni.
Farjaoui 6.5
Contiene bene gli avversari sulla sinistra concedendo ben poco.
21’ st Rega 6
Entra e bada a coprire sulla fascia mancina.
Parrinello 6.5
Cerca di dettare meglio che può i tempi a centrocampo ma gli capita anche di non trovare compagni liberi.
Corinaldesi 6.5
Tiene bene botta in retroguardia ad un attaccante tosto come Briola.
Balocco 6.5
Di nuovo perfetto nel battere i tempi in retroguardia. Un finale di stagione in crescendo.
Fai 6.5
Si lancia bene in attacco con qualche inserimento che può risultare persino vincente.
30’ st Bracco 6
Entra con tanta generosità, ma il suo ingresso capita in un momento della gara in cui succede davvero poco.
Provera 6.5
Un paio di tentativi da fuori per pescare il jolly che potrebbe risolvere la partita, ma si vede la strada sbarrata dal portiere avversario.
Panipucci 6
Pochi palloni disponibili, gli tocca un lavoro di sponda che gli preclude spesso di andare alla conclusione.
Urena 6
Vivace a tratti sulla fascia sinistra, ma non si ricordano conclusioni degne di nota.
15’ st Valrosso 5
Si fa notare solo per una brutta entrata in una posizione di campo in cui era inutile farlo.
Bortone 6
Qualche volata sulla destra, ma senza incidere troppo.
26’ st Petasecca 6
Reclama un rigore nel finale con la sua unica folata offensiva.
All. Bernabino 6
La squadra vuole i play off, ma in attacco si è visto davvero poco per riuscire a segnare.

GATTINARA

LIVORNO BIANZE'-GATTINARA PRIMA CATEGORIA - SQUADRA GATTINARAPetterino 6.5 Non è granchè impegnato se si eccettuano un paio di conclusioni da fuori nel primo tempo, che riesce a controllare bene.
Iaria 6.5
Il classico ruolo di difensore esterno di spinta gli si addice a meraviglia: avanza e ha sempre iniziativa da vendere. 
Iulini 6
Controlla la situazione al centro della difesa fino a che resta in campo. 
16' st Gir Atak 6
Copre abbastanza bene in coppia con Baroni badando a non far passare nulla.
Baroni 6.5
Solido come sempre come ultimo uomo prima del portiere, resta parecchio concentrato.
Dappiano 6
Qualche inserimento degno di nota da centrocampo in una partita piuttosto bloccata.
Simone 6
Sulla sinistra dà strada solo in occasione di qualche contropiede, diversamente è sempre presente. 
Nishchyk 6.5
Al solito la sua prestazione è ragguardevole, proprio come fosse integerrimo dal 1' al 90'. (44' st Guizzetti sv)
Cistaro 6.5
Fa girare bene palla a centrocampo con sicurezza, quasi si pregustasse il successo ad ogni tocco.
Briola 6
Il bomber di una stagione (alle soglie dei 30 gol) e anche di più resta all'asciutto ma non per questo non deve festeggiare. Avesse realizzato il rigore del primo tempo sarebbe comunque stata l'apoteosi. (40' st Pozzato sv)
Trevisio 6
Spalleggia bene Briola in attacco anche se non ha chissà che occasioni a disposizione.
15' st Poi 6
Pericoloso in primis sul calci piazzati.
Savio 6
Cerca in tutti i modi di farsi strada a destra ma trova sempre opposizione avversaria.
All. Pagani 6
Fantastico epilogo di una stagione, davvero svoltata a metà campionato e nella quale basta anche uno scialbo pari per festeggiare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter