Cerca

Promozione

Tutto troppo facile: "El Diez" apre le danze di testa e il capocannoniere fa tripletta, i Playoff sono ad un passo

I padroni di casa annientano gli ospiti con 4 reti in poco più di un'ora, a poco serve la reazione avversaria nel finale

PROMOZIONE PIEMONTE, BARCANOVA IVREA, MIHAI CLAUDIU POPESCU

Tripletta clamorosa, Mihai Popescu trascina il Barcanova ed è sempre più capocannoniere

I campionati stanno per finire e tutte le squadre sono tenute a dare qualcosina in più soprattutto in questa fase della stagione per raggiungere i propri obbiettivi prestabiliti. In questo caso ha avuto la meglio un grandissimo Barcanova, il quale sta facendo un campionato eccellente vista la zona Playoff e la vicinanza di soli 6 punti dalla capolista, considerando che sono saliti appena un anno fa dalla Prima Categoria. Ai rossoblu sono bastati poco più di 60 minuti per mettere a referto 4 reti di cui una del numero 10 Francesco Borrello e la tripletta di un indemoniato Mihai Popescu, sempre più capocannoniere della categoria.


LA PARTITA

Le due squadre si studiano durante i primi minuti di gioco, concedendo qualche tiro dal limite e chiudendo sempre gli spazi in fase di non possesso. Il Barcanova parte più forte e si porta subito in vantaggio alla prima vera azione da gol al 14’. Da una bellissima azione corale iniziata dalla destra e condita da colpi di tacco e serie di uno-due rapidissimi e precisi, viene mandato al cross Marinaro, il quale mette in mezzo per Borrello che da due passi insacca facilmente di testa. L’appetito vien mangiando e i padroni di casa continuano le continue spinte per trovare il raddoppio, ma al 20’ gli ospiti vanno vicinissimi al pareggio. Emanuel conduce palla da centrocampo e appena arrivato al limite dell’area salta due avversari e calcia col mancino, ma Liut sventa la minaccia.

La partita prosegue e l’attacco del Barca continua a tenere alta la linea difensiva dell’Ivrea che fatica ad uscire. Dopo le tante spinte offensive, i padroni di casa trovano il raddoppio al 36', grazie a Popescu. Da un contropiede sulla sinistra intavolato da Borrello, Salvatierra si dimostra lucido a servire di prima il compagno d'attacco, il quale stoppa, controlla e fa partite un missile col mancino che non lascia speranze a Cantele e porta i suoi sul 2-0, risultato che rimarrà invariato fino al termine del primo tempo.

La ripresa inizia e la squadra ospite è tenuta ad una reazione concreta per tornare in partita, tanto che il tecnico Tosoni apporta modifiche sia della disposizione in campo, sia degli interpreti, ma la difesa rossoblu regge bene. Infatti al 16’ arriva la terza rete dei ragazzi di Fichera che spegne le speranze degli arancioni. Marinaro spizza di testa e permette a Salvatierra di ricevere il pallone in posizione abbastanza solitaria, l'argentino così calcia, il portiere para e sulla ribattuta si avventa Popescu che non sbaglia e firma la sua doppietta personale.

Due minuti dopo arriva anche la tripletta: sugli sviluppi di un contropiede, Migliardi manda il solito Salvatierra in profondità, il quale in maniera un po’ casuale serve il bomber Popescu, che di prima calcia un bolide col mancino e sigla il poker. Il match prosegue e i torinesi continuano a fare la partita addormentando il gioco, ma costruendo ugualmente tante azioni da gol, mentre gli eporediesi un po’ in confusione cercano di farsi sentire dalle parti di Liut ma senza essere troppo incisivi. Al 42’ arriva il cosiddetto “gol della bandiera” che rende il risultato meno amaro: Pititto riceve palla spalle alla porta e serve sulla destra Cantone, il quale calcia ad incrociare e si regala una piccola gioia personale.

Vittoria importante per il Barcanova che si conferma una grande squadra in ottimo momento in zona Playoff mentre l’Ivrea precipita in'imprevedibile piazzamento di metà classifica e per la seconda giornata di fila incassa 4 reti facendo così proseguire il momento oscuro.

BARCA

 

IL TABELLINO

BARCANOVA-IVREA CALCIO 4-1
RETI (4-0, 4-1): 14' Borrello (B), 36' Popescu (B), 16' st Popescu (B), 18' st Popescu (B), 42' st Cantone J. (I).
BARCANOVA (4-3-1-2): Liut 6, Brombal E. 6.5, Marinaro 6.5, Migliardi 7 (33' st Baccaglini 6), Ricci 7, Kalala 6 (39' st Aikhomu sv), Saccà P. 6.5 (25' st Martello A. 6), Cimenti 7, Popescu 8 (21' st Favale 6.5), Borrello 7.5, Salvatierra 7.5. A disp. Ravo F., Russo, Saccà G., Palumbo, Valenza. All. Fichera 7.5. Dir. Lionetti - Drammis.
IVREA CALCIO (4-3-3): Cantele 6.5, Scala 7, Chelotti 6 (33' st Ubertino sv), Costa 6.5, Sardaro R. 5.5, Verlucca 6.5, De Masi 6 (36' st Cantone J. 7), Cabras 5.5, Pititto 7, Emanuel 6.5 (23' st Brusoni 6), Mosca 5.5 (7' st Ardissone 6.5). A disp. Dell'Agnese, Condello, Bonaccorsi Mat., Stratta, Bonaccorsi Man.. All. Tosoni 6.
ARBITRO: Cremasco di Torino 7.
COLLABORATORI: Verga di Chivasso e Ilkhanlar di Torino.
AMMONITI: 5' st Chelotti (I), 15' st De Masi (I), 36' st Sardaro R. (I).


LE PAGELLE

BARCANOVA

Liut 6 Il portiere del Barcanova non deve mai compiere grosse parate, poiché la squadra avversaria non ha calciato tante volte in porta, non è responsabile della rete subita, ma sulle uscite è stato impreciso.

Brombal 6.5 Terzino destro che ha spinto molto nel primo tempo seppur senza mai incidere, ma è sempre stato attento in fase difensiva per tutta la partita senza mai concedere nulla.

Marinaro 6.5 A centrocampo è dappertutto, morde e aggredisce in fase di non possesso, inoltre fa partire molti contropiedi e fa passare l’azione da difensiva ad offensiva.

Migliardi 7 Capitano e perno centrale di una squadra guidata da lui. Leader in campo, si dimostra fondamentale per il ruolo che ricopre, smistando e impostando palloni non semplici e talvolta uscendo palla al piede da situazioni complicate.

33' st Baccaglini 6 Entra sul risultato di 4-0 per i suoi e si muove bene a centrocampo: attacca lo spazio, rallenta il gioco ripartendo dalla difesa e salta anche l’uomo.

Ricci 7 Struttura possente e difensore centrale coi fiocchi. Ogni palla aerea è sua e ci va con grinta e cattiveria ad aggredirla. Unica pecca è che spazza la palla troppe volte quando potrebbe passarla ai compagni.

Kalala 6 Il giovane difensore centrale marca molto bene l’attaccante avversario standogli sempre col fiato sul collo e si rende pericoloso anche in fase offensiva sulle palle inattive, a ogni tanto si fa trovare fuori posizione.

Saccà P. 6.5 Terzino sinistro che gioca entrambe le fasi alla perfezione: con la sua velocità si dimostra imprendibile per la difesa avversaria e manda spesso in porta gli attaccanti come in occasione del secondo e terzo gol.

25' st Martello A. 6 Entrato ormai sul 4-0, gioca 20 minuti dove non accenna troppe spinte offensive, piuttosto sta dietro senza rischiare di prendere gol.

Cimenti 7 Dopo un inizio di stagione caratterizzato dagli infortuni, adesso è tornato e lo ha fatto alla grande, giocando una partita di assoluto dominio a centrocampo sul piano fisico e tattico.

Popescu 8 Inutile dire che è stato il migliore in campo: ha messo a segno una tripletta in circa un’ora di gioco, seminando il panico nella difesa avversaria con colpi di un assoluto campione.

21' st Favale 6.5 Gioca una buona mezz’ora ad alta intensità dove tiene impegnanti i difensori avversari. Tenta spesso il dribbling nell’1 contro 1 ma viene spesso fermato.

Borrello 7.5 Numero 10 sulla schiena è sinonimo di personalità, quella che a lui di certo non manca viste le numerose giocate che hanno portato a conclusioni verso la porta o che hanno messo in buona posizione di tiro i compagni. Senza dimenticare che è stato l’autore della rete che ha aperto le danze.

Salvatierra 7.5 Attaccante fisico che tiene alta la squadra ma ugualmente dotato di tanta corsa e buona capacità di dribbling. Disputa una gran partita ma gli manca solo la gioia del gol.

All. Fichera 7.5 La sua squadra è la rivelazione di questo girone, la quale si trova al quarto posto in piena zona play-off a 6 punti dalla capolista Quincitava e i meriti sono anche suoi.

BARCANOVA PROMOZIONE

IVREA

Cantele 7 L’estremo difensore dell’Ivrea, seppur abbia subito 4 reti, con le sue parate e la sua esperienza si è dimostrato fondamentale nell’evitare che il risultato poi resse peggiorare. Scala 7.5 Il capitano non solo con la voce dà indicazioni e tiene alta la concentrazione della squadra, ma in campo corre molto e prova qualche conclusione dal limite che sporca i guanti al portiere avversario.

Chelotti 6 Il giovane classe ’06 non ha sicuramente brillato in fase difensiva, ma con grinta, cuore e tanta personalità, ha giocato 90 minuti ad alta intensità senza mai mollare.

Costa 6.5 Gioca come il ‘libero’ nel calcio di una volta ed è stato il migliore dei suoi dietro: è bravo tecnicamente perciò verticalizza bene e tiene alta la linea difensiva.

Sardaro R. 5.5 Gioca in modo abbastanza nervoso e irruento, tanto che gli costa il cartellino e poi la sostituzione. In fase difensiva non è sempre impeccabile.

Verlucca 6.5 Tanta corsa in mezzo al campo e buona trasmissione della palla verso i vari reparti, ma soprattutto frena le azioni offensive avversarie e recupera tanti palloni.

De Masi 6 Gioca in posizione laterale ma spesso entra dentro al campo per ricevere palla e smarcarsi o saltare l’uomo per creare la superiorità numerica.

36' st Cantone J. 7 L’esterno in maglia arancione entra a 10 dal termine quando il risultato è già stabilito, ma riesce ugualmente a ritagliarsi un piccolo spazio e una soddisfazione personale grazie alla rete del 4-1.

Cabras 5.5 Troppo passivo in fase difensiva dove viene saltato un po’ di volte e in fase offensiva è impreciso nei passaggi verso l’attacco.

Pititto 7 Il bomber dell’Ivrea sta a secco ma ha ugualmente creato tanti fastidi ai danni della difesa ospite che ogni tanto lo ha lasciato libero di calciare e poter incidere in modo pericoloso.

Emanuel 6.5 Nel primo tempo si rende protagonista con una una bella serpentina in mezzo ai difensori rossoblu, nel secondo è un po’ calato come tutta la squadra ma ha sempre lottato su ogni pallone.

23' st Brusoni 6 Altro giovane schierato da Tosoni che nonostante il risultato non aiutasse, ha cercato di proporre tante soluzioni andando a cercare il reparto offensivo.

Mosca 5.5 L’attaccante si muove bene insieme a Pititto, ma tocca pochi palloni e la sua partita dura poco più di un tempo causa infortunio.

7' st Ardissone 6.5 Il ragazzo più giovane presente sul terreno di gioco, classe ’07 al quale la personalità sicuramente non manca, ha provato in tutti i modi a riaggiustare il risultato fino alla fine.

All. Tosoni 6 L’avversario di oggi era troppo più forte e doveva assolutamente fare risultato, ma la sua squadra non vince da 5 giornate e sicuramente anche lui ha delle responsabilità su un finale di campionato che sancisce il fallimento eporediese.

IVREA PROMOZIONE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter