Cerca

Terza Categoria

Una società nata in estate, in 9 mesi portano a casa una promozione pazzesca

Ufficiale il salto di categoria con un risultato rotondissimo: scatta la festa per un primo posto meritatissimo

TERZA CATEGORIA PIEMONTE REAL BORGARO REAL TORINO FESTA (1)

TERZA CATEGORIA PIEMONTE REAL BORGARO REAL TORINO • Scatta la festa in casa Real Borgaro per la promozione in Seconda Categoria

All’orizzonte si vedono gli aerei decollare dall’aeroporto di Caselle, ma sul campo di Mappano a prendere il volo è il Real Borgaro, che con due giornate di anticipo si aggiudica il Girone B di Torino e vola in Seconda Categoria. Una festa annunciata, un trionfo certificato dalla larga vittoria ottenuta a spese di un altro Real, quello di Torino, non così attrezzato per poter mettere in difficoltà la corazzata allestita da patron Chirulli e dal tecnico D’Aversa, naturalmente al settimo cielo alla fine del match.

Come si dice spesso, quale che sia la categoria, non è mai facile vincere, tanto più se, come il Real Borgaro, non si dispone di una “casa” dove giocare. Il Real Borgaro ha dovuto vagabondare per tutta la stagione su vari campi di Torino e della Provincia, ma questo non ha impedito ai ragazzi di disputare una stagione regolare, con una sola sconfitta, e di presentarsi pronti al salto di categoria. 

TERZA CATEGORIA PIEMONTE REAL BORGARO REAL TORINO FESTA PROMOZIONE (1)


LA PARTITA

Gu…Izzi vincenti  E veniamo alla partita con il Real Torino, presentatosi in biancorosso, cioè i colori ufficiali del Real Borgaro, mentre i ragazzi di casa hanno giocato con una divisa bianca che ricordava un altro Real… quello di Madrid. Fin dai primi minuti è evidente il gap tecnico tra le due squadre: il centrocampo di D’Avenia – costretto a seguire il match dagli spalti, per dettagli burocratici – fa girare palla con sicurezza grazie a Gallina, Visciglia e Chirulli, sempre pronto a inserirsi.

Nel tridente, Izzi gioca a destra, ma fin da subito è il più pericoloso e al 10’ sblocca il risultato con bel tiro da fuori area su cui Di Corso non riesce a intervenire. Un minuto dopo, Infede anticipa Hilal e parte palla al piede tutto solo indisturbato, serve quindi De Marco che tutto solo, da ottima posizione centra il palo. Per De Marco è l’inizio di un duello personale con la porta avversaria su cui riuscirà ad avere la meglio solo nella ripresa. Il Real Torino ci mette un po’ di grinta e di corsa per evitare che il match si trasformi in un allenamento, ma Enanamien e Hilal faticano terribilmente ad avere occasioni decenti in avanti. L’unico brivido al 28’ quando Cristina fuori dall’area rinvia addosso ad Hilal che s’invola a porta vuota, l’arbitro però fischia perché a suo avviso l’attaccante ha respinto con il braccio. Due minuti dopo, azione splendida dei borgaresi, con lancio di Chirulli per De Marco, cross al centro per Izzi solissimo che spara alto. E se le azioni non bastano, ci pensa Chirulli da centrocampo a pescare il portiere fuori dai pali e a impallinarlo con una parabola che s’insacca sotto la traversa. Un po’ come Ilicic nell’Atalanta, qualche anno fa… Neanche il tempo di appuntarsi un gol spettacolare che ne arriva un altro. Stavolta arriva al termine di un’azione corale che coinvolge tutta la squadra, fino al tocco finale di Izzi in area per il 3 a 0 con cui si chiude il primo tempo.

Tre gol, due legni, 1 rigore (sbagliato)  In un match virtualmente chiuso, come far trascorrere altri 45 minuti prima dei festeggiamenti finali? Oltretutto inizia ad arrivare un vento gelido che fa rabbrividire il pubblico sugli spalti… Invece i ragazzi in campo almeno per una mezzora giocano con buon piglio. E così si inizia subito con due legni: il primo lo colpisce Tagliaferri da fuori area al 6’, gli risponde Hirach 3 minuti dopo un tiro che prende la traversa e la riga, è il primo e unico tiro in porta del Real Torino nel match. E poi vediamo De Marco ancora alla continua ricerca del gol, clamoroso quello che si mangia a porta vuota al 19’. Vediamo il terzo gol di Izzi, su assist del neoentrato Giampietro. Sono 27 in totale i gol per lui finora, di questa straordinaria stagione. Al 26’ De Marco, in contropiede, sul filo del fuorigioco, riesce a trovare il gol, mentre Giampietro chiude definitivamente il set con un altro tiro dalla lunga distanza che colpisce il palo e s’insacca. Prima della fine c’è anche il tempo di vedere un rigore sbagliato da Gallo. Poi festeggiamenti di rito con il piccolo e rumoroso gruppo di ultrà, mentre alla fine D’Aversa e il presidente Chirulli già ragionano sul prossimo anno…


IL TABELLINO

REAL BORGARO-REAL TORINO 2014 6-0
RETI: 10' Izzi M. (Real B), 31' Chirulli M. (Real B), 32' Izzi M. (Real B), 23' st Izzi M. (Real B), 26' st De Marco (Real B), 28' st Giampietro (Real B).
REAL BORGARO (4-3-3): Cristina 7, Garcea 7.5 (11' st Fontana 7), Ferro 8, Infede S. 8, Cimino 7.5, Gallina 7.5, Chirulli M. 8.5 (16' st Rodi 7), Visciglia 8 (21' st Giampietro 7.5), Tagliaferri 7.5 (7' st Gallo 6.5), Izzi M. 9 (27' st Cervo 7), De Marco 7. A disp. Chieco, Cardile, Caputo. All. D'Aversa 8.
REAL TORINO 2014 (3-5-2): Di Corso 5, Fonseca 5.5, Pirelli 5.5, Parisi 4, Buonavita 5.5, Lentini 5.5, Aquabbad 5.5 (16' st Ravara 5.5), Tarantino 6, Hilal 5.5, Hirach 5.5 (30' st Falzetta 5), Enanamien 6 (29' st Gentile 5). A disp. Mavaracchio. All. Barbieri 5.5.
ARBITRO: Gioda di Torino 7.
AMMONITI: Visciglia (Real B), Hirach (Real T).
ESPULSI: 31' st Parisi (Real T).


LE PAGELLE

REAL BORGARO

TERZA CATEGORIA PIEMONTE REAL BORGARO REAL TORINO FOTO REAL BORGARO (1)

Cristina 7 Rischia su rinvio nel primo tempo, ma nella ripresa è perfetto nei tempi in un paio di uscite.

Garcea 7.5 Dietro non c’è molto da fare, dunque appena può attacca sulla destra dialogando soprattutto con Visciglia e Izzi (11’st Fontana 7 Anche lui trova modo di proporsi in avanti con efficacia).

Ferro 8 Più che ferro d’acciaio sulla corsia sinistra! I tifosi lo acclamano e lui continua a spingere fino ai minuti finali del match.

Infede 8 Le punte avversarie provano a creare qualche difficoltà, ma lui non concede nulla, anzi si concede un coast to coast a metà primo tempo, da cui per poco non arriva il gol.

Cimino 7.5 Anche per lui poche difficoltà in marcatura, sempre pronto a dettare il passaggio ai compagni.

Gallina 7.5 Nel centrocampo “stellato” del Real è forse quello che si nota meno, ma il suo supporto in termini di palleggio e in chiusura è fondamentale.

Chirulli 8.5 Certi gol si vedono solo alla tv, lui ci prova da metà campo e trova il gol dell’anno! E non solo, grazie alla sua abilità in palleggio crea pericoli in continuazione (16’st Rodi 7 Si mette in mezzo e inizia a gestire il gioco, con meno fantasia rispetto a Chirulli, ma con buon metodo).

Visciglia 8 Gioca corto, gioca lungo, chiude in mediana, si propone in avanti, il capitano c’è sempre  (21’st Giampietro 7.5 Un assist e un gol spettacolare in poco più di 20 minuti, complimenti).

Tagliaferri 7.5 Niente gol, solo un palo per lui, ma con i suoi movimenti crea spazi e dialoga sempre proficuamente con i colleghi dell’attacco (7’st Gallo 6.5 Fa bene a sbagliare il rigore, sarebbe stata una punizione eccessiva).

Izzi 9 Con questa tripletta sono 27 gol in stagione, uno straordinario fiuto per il gol, un punto di partenza per affrontare la nuova stagione (27’st Cervo 7 Anche lui dà il suo contributo alla manovra nei minuti finali).

De Marco 7 Cerca il gol e non lo trova subito, più per sua mancanza di precisione che per l’opposizione avversaria.

All. D’Aversa 8 Raramente si vede una squadra di Terza Categoria giocare con tale sicurezza nel palleggio e con un gioco offensivo così preciso ed efficace. In bocca al lupo per la Seconda.

 

 REAL TORINO

 TERZA CATEGORIA PIEMONTE REAL BORGARO REAL TORINO FOTO REAL TORINO (1)+

Di Corso 5 Qualche buona parata c’è, ma i due gol presi dalla lunga distanza – soprattutto il primo – lo mettono sul banco degli imputati.

Fonseca Rive 5.5 In una difesa a 5, lui dovrebbe spingere a destra, ma si trova sempre a inseguire gli avversari, senza riuscire a capirci granché.

Pirelli 5.5 Stesso discorso per lui a sinistra, preso in mezzo tra Izzi e Garcea, raramente riesce a spingere sulla fascia mancina.

Parisi 4 Primo tempo in difesa, secondo in attacco, in alcune situazioni ha atteggiamenti piuttosto inopportuni, specie in un match come questo.

Buonavita 5.5 Gli attaccanti di casa arrivano da tutte le parti, lui prova ad opporsi come può.

Lentini 5.5 Non brilla per velocità, se non altro cerca di essere sempre in posizione adeguata per chiudere, non sempre gli riesce.

Aouabbad 5.5 Nel primo tempo si mostra vivace, cercando di rubar palla e ripartire, qualche volta gli riesce (16’st Ravara 5.5 Anche lui ci mette corsa e attenzione per cercare di opporsi al palleggio avversario).

Tarantino 6 Tra i pochi a muoversi sempre positivamente: contrasta bene e prova a creare qualche azione pericolosa.

Hilal 5.5 Corre su tutto il fronte offensive, ma i centrali di casa gli lasciano solo le briciole.

Hirach 5.5 Dovrebbe evitare di polemizzare su ogni fischio arbitrale, comunque suo l’unico tiro pericoloso nello specchio della porta borgarese (30’st Falzetta 5 Nel finale fatica a contrastare un Real Borgaro che attacca fino al triplice fischio).

Enanamien 6 Nel primo tempo riesce in qualche occasione a difendere bene palla e a far salire la squadra (29’st Gentile 5 Anche per lui poche occasioni per mettersi in luce in un finale in cui tutta la squadra è in difficoltà).

All. Barbieri 5.5 La squadra fa quel che può in un match in cui il gap tecnico è evidente. Ci saranno match in cui potrà mostrare meglio le sue qualità.

 

ARBITRO: Gioda di Torino 7 Ci sono stati alcuni momenti in cui il match poteva degenerare, ma lui è stato bravo a gestirli. Sicuro anche sui fuorigioco e sul rigore finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter