Prima Categoria
22 Aprile 2024
L'Asca celebra la vittoria del campionato e il ritorno in Promozione
343 giorni di purgatorio sono bastati all'Asca, che dopo nemmeno un anno ritorna in Promozione. La squadra di Alessandria ha festeggiato la vittoria del Girone G di Prima Categoria piemontese con due giornate di anticipo, grazie al pareggio ottenuto domenica sul campo dell'Europa Bevingros. E' bastato un punto sudato alla compagine allenata da Mattia Greco per consolidare l'obiettivo posto la scorsa estate, per un primato mai realmente in discussione che permette ai gialloblù di ritornare immediatamente nelle alte sfere del calcio dilettantistico regionale.
Sin dagli albori della stagione si era compreso che l'Asca avrebbe fatto un campionato a parte nel Girone G. Costruita una squadra con una qualità degna di una categoria superiore, rosa affidata al giovane tecnico ex Novese Mattia Greco, l'epopea gialloblù è stato un trionfo assoluto. Sette vittorie consecutive nelle prime sette giornate, dieci nelle prime undici con un solo pareggio, l'Asca non ha mai dato l'impressione di poter perdere il primato; anche di fronte ad una rivale altrettanto forte ed esperta come la Frugarolese, altrettanto dinanzi a due sorprese assolute dall'astigiano come il Costigliole e come la bestia nera Annonese, unica squadra ad aver battuto e a non aver mai perso contro i Campioni. La perdurante imbattibilità, che ormai vale dall'unica sconfitta stagionale del 26 novembre, ha fortificato il cammino di un gruppo squadra ricco di voglia di rivalsa dopo la scottante retrocessione dell'ultimo campionato di Promozione e ha permesso di mettere il sigillo al titolo con due giornate di anticipo. Il punto esclamativo è stato il pareggio di domenica contro l'Europa Bevingros, sulla carta avversaria inferiore ai Lancieri che però in stagione era stata nemesi di Don Bosco Asti e Annonese stessa: il 2-2 finale è bastato per sancire la Promozione, una vera e propria liberazione, soprattutto dopo che il mancato successo con tre giornate di anticipo sfumato una settimana fa avrebbe potuto mettere ulteriore ansia ad un ambiente che fremeva per questo traguardo.
Come anticipato poco fa, il trionfo conquistato rappresenta una grande rivincita per molti. Sicuramente in copertina ci finisce ancora una volta l'eterno capitano Paolo Mirone che, dopo aver condotto l'Asca alla Promozione nella agognata finale Playoff del 2019 contro il Barcanova, aveva visto la propria squadra del cuore soccombere nello scorso Playout contro il San Giacomo Chieri. Insieme a lui tanti i compagni delusi dalla retrocessione che hanno maggiormente goduto di questo successo: Simone Battistella, Alessandro Salvi, Lorenzo Cirio, Matteo Ottria, Omar Ravera, Edoardo Bocchio, Luca Rossi, fino al bomber Andrea Massaro, quasi tutti protagonisti della storia recente dell'Asca. A loro si sono aggiunti tanti altri innesti che il tecnico Greco stesso aveva accompagnato nella nuova avventura post-Novese, elementi che hanno reso questa formazione un baluardo insormontabile che probabilmente riuscirà a sfondare il muro dei 70 punti in campionato nelle prossime due giornate. Infine come non citare il primo storico campionato vinto dal giovane tecnico Mattia Greco che, dopo aver ben figurato alla guida di Vale Mado e Novese, a 40 anni centra già il primo titolo di tappa in carriera e raggiunge l'obiettivo di rilancio prefissato ad inizio stagione per una delle matricole di un'Alessandria del calcio sempre più in crisi. Un lavoro fruttuoso quello del condottiero che si è anche saputo distinguere nel lanciare in campo giovanissimi giocatori del Settore Giovanile, in particolare molti classe 2006 della categoria Under 19, alcuni 2007 e addirittura l'appena sedicenne Marco Boveri, classe 2008 per altro autore di un gol all'esordio contro il Cassano.
EUROPA BEVINGROS-ASCA 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 20' Bennardo (A), 31' rig. Benatelli (EB), 39' Motta (A), 31' st Trisoglio (EB).
EUROPA BEVINGROS: Capocchiano, Barbasso (31' st Maranzana), Benatelli, Volpi (35' st Touati), Aagoury, Romano, Tortora (39' st Sandu), Giacchero (14' st Yahya), Milazzo, Ouchab, Trisoglio. A disp. Russo, Ihinna. All. Goretta.
ASCA: Masneri, Ottria (7' st Salvi A.), Mirone, Cirio (13' st Armano F.) , Chiarlo (7' st Ravera), Maggi, Motta, Vincens, Bocchio, Bennardo, Massaro. A disp. Cavallo, Boarino, Battistella, Bisio, Rossi, Rizzi. All. Greco.
ARBITRO: Actis Giorgetto di Bra.
AMMONIZIONI: Aagoury (EB), Bennardo (A).