Cerca

Under 19

È un ribaltone assurdo: prima una perla, poi il bomber entra e segna il gol che manda tutti in finale

Una semifinale incredibile, ma ora è tempo di un ultimo atto contro i rivali degli ultimi due anni

Casella Mocellin Morazzone

UNDER 19 MORAZZONE • Casella e Mocellin, i due trascinatori rossoblù

Se nel primo atto della saga si erano già visti effetti speciali – la rete clamorosa di Mocellin – e colpi di scena – il 2-1 segnato da Crifò nei minuti di recupero -, nel secondo succede veramente di tutto, e tutto nel gran finale. Continuano gli effetti speciali ed è sempre Mocellin a fornirli, che riporta in parità e manda tutto ai supplementari, in cui a decidere la gara è l'uomo più atteso, il capocannoniere di tutta la regione, lo Squalo Manuel Casella, che trova la spizzata decisiva che spedisce il Morazzone in finale. Partita in cui - ironia della sorte - i rossoblù si troveranno davanti la Solbiatese, che per due anni di fila ha vinto il campionato proprio davanti alla squadra di Dallo, che ora ha l'occasione del riscatto. Si chiude invece con questo 2-0 l'incredibile stagione della Vis Nova, sconfitta solo ai supplementari.

PERFETTO EQUILIBRIO

Vis Nova e Morazzone, rispetto alla gara di andata, non cambiano sistema di gioco, ma qualche interprete sì: la Vis Nova deve fare a meno di Bernocchi, ma ritrova Morotti davanti e Severino largo a destra; i varesotti invece cambiano qualcosa davanti: Casella parte dalla panchina e al suo posto gioca Castrovillari. I padroni di casa partono subito con grande aggressività, cercando di pressare alto e spingere i neroverdi a snaturare il loro gioco improntato molto al giro palla. L'approccio iniziale sembra mettere in difficoltà le Lucertole, che infatti commettono diversi errori di frenesia in uscita di palla, prestando il fianco alle ripartenze dei rossoblù. Il primo tentativo verso la porta della partita porta la firma di Ruzza, che prova una complicata deviazione volante bloccata facilmente da Romano. La Vis Nova risponde al 24' con un'occasionissima: Pozzoli cambia gioco per Fusco che mette giù magistralmente e premia con un filtrante perfetto Pizzera, ma il numero 3 da ottima posizione mette fuori, vanificando la grande chance. Occasionissima, a cui i neroverdi danno seguito con un tiro da fuori di Severino controllato da Russetti. Rossoblù che reagiscono e ci provano su punizione con Castrovillari, che calcia una sassata che Romano controlla in due tempi. Ospiti che poi vanno di nuovo vicini al gol quando, su punizione scodellata da Pozzoli, Morotti svetta su tutti, ma non riesce a imprimere potenza al tiro. L'ultima occasione di un primo tempo equilibrato e con poche occasioni, in cui la Vis Nova ha quella più grande - il tiro di Pizzera - ma il Morazzone riesce con efficacia a mettere pressione ai neroverdi senza però riuscire a impensierire con continuità Romano.

È SEMPRE MOCELLIN

Nessun cambio a inizio ripresa, con la Vis Nova che rischia fin da subito di far male, quando su cross di Fusco Piacenti prova la deviazione in tuffo di testa ma manca il pallone. Morazzone che continua con l'approccio aggressivo che l'ha contraddistinto nel primo tempo, con una ricerca forsennata della verticalità per trovare spazi dietro la difesa con Ruzza. La Vis Nova è più propositiva e va vicina alla rete con una conclusione di prima di Fusco, il Morazzone risponde sul ribaltamento di fronte con un'occasionissima: Ruzza imbuca di tacco per Castrovillari, che a tu per tu con Romano colpisce male e spedisce incredibilmente fuori. Spavento per le Lucertole, che concedono la prima vera occasione da gol ma vengono graziati dal numero 10 avversario. Giussanesi che nel secondo tempo faticano ancora di più a costruire dal basso, affidandosi spesso a lanci lunghi che però sono per la maggior parte delle volte preda della difesa varesotta, con Morotti che si ritrova spesso ad essere abbandonato a sé stesso. Rossoblù che a metà ripresa iniziano a crederci e alzano di molto l'intensità, mentre la Vis Nova si abbassa molto, forse intimorita dall'intensità messa in campo dalla compagine varesotta, che ci prova con il neoentrato Casella, che dopo un'ottima azione personale prova a concludere due volte, trovando pero sempre la risposta della difesa. La squadra di Rampinelli, invece, è in grande difficoltà e non riesce più a gestire la manovra. Morazzone che si affida a lanci in area e attacco delle seconde palle. Il Morazzone però è convinto e spinge trovando il gol del vantaggio con Mocellin, che raccoglie la sponda di Casella, si libera di due avversari in area e scaraventa il pallone in rete regalando il vantaggio ai suoi, e il 2-2 nel confuto totale, entrambe perle dell'esterno varesotto. Vis Nova scossa, che prova a colpire con Piacenti su corner, ma il suo colpo di testa finisce alto. Le due squadre non creano altre chance, si va dunque ai supplementari. 

LO SQUALO COLPISCE

Supplementari che cominciano con un'occasione immediata per il Morazzone: Di Corrado calcia e il pallone viene toccato di mano. La punizione viene calciata da Ottoboni, che colpisce forte ma alto di poco. La Vis Nova risponde con Zatti, che ci prova servito da Viganò, ma trova la risposta decisiva della difesa. Neroverdi che provano a rialzarsi, ma dall'altra parte Casella ha la chance del vantaggio, ma non riesce a concludere per l'opposizione decisiva di Ferracane. Neroverdi che provano a spingere, sempre con Zatti che impensierisce Russetti con un rasoterra da fuori, mentre sul corner seguente stacca Viganò, che però non trova la porta. Poche occasioni nel secondo tempo supplementare, con il Morazzone che però colpisce: Di Corrado mette uno spiovente in mezzo, Casella svetta su Barbaro e Rizzi, incorna di testa, colpisce prima la schiena del numero 5, poi il palo interno e insacca. Morazzone che ribalta tutto e ha subito la chance per il tris, prima con Piscitello e poi con Casella, che trova il doppio miracolo di Romano, che gli sbarra la strada. Padroni di casa che continuano a cercare il colpo del ko, con Caponnetto che calcia, ma trova ancora un monumentale Romano che gli sbarra la strada. Sul ribaltamento di fronte la Vis Nova sfiora il pari, con Mastrolembo che crossa e Borghi che con una deviazione rischia di insaccare nella sua rete. Neroverdi che ci provano con le ultime energie, con Zatti che va in rovesciata ma non trova la porta. Partita che si conclude quindi con il trionfo del Morazzone, che ora si prepara alla finale contro la rivale Solbiatese.

IL TABELLINO

MORAZZONE-VIS NOVA 2-0
RETI: 37' st Mocellin (M), 5' sts Casella (M).
MORAZZONE (4-2-3-1): Russetti 6.5, Borghi 6.5, Pedrotti 7, Fusani 6.5, Ottoboni 6.5, Caporali 7, Mocellin 8 (1' sts Piscitiello 6.5), Daghini 6.5 (32' st Gjergji 6.5), Ruzza 6 (25' st Di Corrado 6.5), Castrovillari 6 (40' st Caponnetto 6), Manzato 6 (20' st Casella 7.5). A disp. Poletti, Carrozzino, Genzano, Cremona. All. Dallo 7.5.
VIS NOVA (4-2-3-1): Romano 7, Ferracane 6.5, Pizzera 6 (7' sts Crifò), Boccardo 6, Rizzi 6, Barbaro 6.5, Severino 6 (11' st Zatti 6.5), Piacenti 6.5, Morotti 6 (20' st Mastrolembo 5.5 sv), Pozzoli 5.5 (7' sts Franceschetti sv), Fusco 6 (34' st Viganò 6). A disp. Nicoli, De Rosa, Lettiero, Crifò, Franceschetti, Ambrosio. All. Rampinelli 6.5. Dir. Pagin.
ARBITRO: Messina di Legnano 6.
ASSISTENTI: Pedrinazzi di Legnano e Rizza di Legnano.
AMMONITI: Boccardo (V), Morotti (V).

LE PAGELLE

MORAZZONE

Russetti 6.5 Impegnato poco, ma si fa trovare sempre pronto, sia con un paio di parate - tipo quella su Zatti nel primo tempo supplementare - sia in uscita.
Borghi 6.5
Annulla quasi del tutto Fusco, ed è bravo a spingersi in avanti quando serve.
Pedrotti 7
Si ritrova a contenere Severino prima e Fusco dopo, e lo fa in maniera praticamente perfetta, con i fantasisti neroverde che praticamente non si vede mai.
Fusani 6.5
Solido, perché si trova contro un cliente difficilissimo come Morotti, e lo rende praticamente inoffensivo.
Ottoboni 6.5
Domina fisicamente il centrocampo, controllando le seconde palle e cercando la verticalità.
Caporali 7
Capitano e vero e proprio baluardo della difesa rossoblù, riesce a mettere una pezza a tutte le sortite offensive avversarie.
Mocellin 8
Baller assoluto. Quando si accende è fondamentalmente infermabile e trova la rete che manda tutto ai supplementari con la seconda perla nelle due partite, da vero e proprio mattatore.
1' sts Piscitiello 6.5
Si rende fin da subito pericoloso con una serpentina nello stretto e una conclusione che però viene controllata da Romano.
Daghini 6.5
Fa il suo, soprattutto nel secondo tempo, in cui riesce con aggressività a pressare efficacemente gli avversari e a obbligarli al lancio lungo.
32' st Gjergji 6.5
Dà ulteriore fisicità all'attacco, e per questo è fondamentale nel finale.
Ruzza 6
Un paio di guizzi in una partita senza giocate che ne cambino il corso.
25' st Di Corrado 6.5
Trova l'assist per il gol decisivo, ha un grande impatto sulla partita.
Castrovillari 6
Qualche buona giocata, ma anche diversi errori individuali abbastanza grossi.
40' st Caponnetto 6
Ha un buon impatto, presentandosi anche al tiro in maniera pericolosa nel secondo tempo supplementare.
Manzato 6
Quando si accende con la sua velocità diventa difficile da contenere, solo che in questa gara succede poco.
20' st Casella 7.5
Dopo una partita d'andata spenta, lo squalo non poteva non azzannare la preda nel finale con una rete da dominatore dell'area. Impatto che va al di là della rete, perché trova anche la sponda decisiva per il gol di Mocellin.
All. Dallo 7.5
Obiettivo finalissima raggiunto, ma ora c'è da sconfiggere la nemesi Solbiatese.

L'11 messo in campo da Dallo

VIS NOVA

Romano 7 Se la Vis Nova arriva a sperare fino all'ultimo secondo di arrivare quantomeno ai calci di rigore è grazie alle sue parate su Casella e Piscitiello. Nel finale arriva addirittura a metà campo per anticipare lo Squalo, pescando con un lancio perfetto Piacenti.
Ferracane 6.5 Qualche buona chiusura e buona tendenza a spingere, gli manca però precisione.
Pizzera 6 Ha la grande chance di sbloccare la gara nel corso del primo tempo, ma da ottima posizione spara fuori. Poi la solita partita di sostanza, in cui prova a limitare come può Mocellin. (7' sts Crifò sv).
Boccardo 6 Tanta corsa e grande sacrificio, e forse a causa delle energie che brucia per mettere in campo ciò, è un po' impreciso nella gestione del pallone.
Rizzi 6 Fa il suo, non brilla con grandi chiusure e soffre un po' sotto il punto di vista fisico.
Barbaro 6.5 Fa quello che può per rispedire indietro le folate del Morazzone e si arrende solo davanti alla fisicità imponente di Casella.
Severino 6 Molto fumoso, ci prova senza però trovare delle giocate che incidano sulla gara.
11' st Zatti 6.5 Il suo ingresso muove qualcosa davanti anche se non è al meglio della condizione, tanto che l'unico tiro pericolosa in porta della gara delle Lucertole è suo.
Piacenti 6.5 Solita partita dominante in mezzo al campo, ma ogni tanto tende a tenerlo troppo tra i piedi. Si trova due volte in area con due ottimi inserimenti, ma scivola sul più bello.
Morotti 6 Sempre preziosissimo spalle alla porta, ma non si vede mai nell'ultimo terzo di campo.
20' st Mastrolembo 5.5 sv Molto impreciso, non riesce mai ad entrare in partita.
Pozzoli 5.5 Soffre molto la fisicità del Morazzone, riesce molto raramente a mettere in campo la sua qualità. (7' sts Franceschetti sv).
Fusco 6 Viene quasi annullato del tutto da Pedrotti e Borghi. Riesce ad accendersi solo in un'occasione mandando in porta Pizzera.
34' st Viganò 6 Entra per alzare la fisicità dell'attacco ospite, ci riesce ma è tecnicamente impreciso.
All. Rampinelli 6.5 La Vis Nova non riesce a costruire il gioco come il suo solito, e questo è merito di un Morazzone estremamente aggressivo in un campo di piccole dimensioni. Quando i suoi - anche grazie al cambio di conformazione tattica - riescono a mettersi in sesto, vengono puniti da Mocellin prima e da Casella poi.

La squadra scelta da Rampinelli

ARBITRO

Messina di Legnano 6 Si perde qualche tocco di mano in mezzo al campo, ma generalmente dirige una buona gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter