Cerca

Coppa Prima Categoria

Dominio incontrastato, il sogno Double continua: la corazzata vola in finale

Altro successo netto nel secondo round della semifinale di Coppa, ad attendere i biancorossi ci sarà la sorpresa cuneese

COPPA PIEMONTE PRIMA CATEGORIA, BSR GRUGLIASCO GRAVELLONA SP, FEDERICO SOLDANO, FEDERICO BOMBIERI

Prestazione superlativa del terzino Federico Soldano, grandissimo gol di Federico Bombieri

Senza storia, per la storia. Il BSR Grugliasco domina, incanta e batte con un meritato 3-1 il Gravellona San Pietro nel ritorno della Semifinale di Coppa Piemonte di Prima Categoria, aggiudicandosi la qualificazione alla finalissima della manifestazione. Grande prestazione ancora una volta della squadra di Boggian, che virtualmente chiude il discorso qualificazione nel primo tempo portandosi avanti di due gol; inutile il tentativo ospite di rimettersi in partita sul finale di prima frazione. Ad attendere i biancorossi ci sarà il Tre Valli, che nell'altra sfida ha pareggiato 0-0 contro lo Sporting Club e si è conquistato la finale grazie al gol segnato in trasferta all'andata.

LA PARTITA

ILLUMINAZIONE DI BOMBIERI

Con due gol da rimontare il Gravellona è obbligato ad una partenza aggressiva e nei primi minuti la squadra ospite ricerca continuamente il bomber Sghedoni, che prima causa l’ammonizione precoce di Allegretti e che poi con una acrobazia manca la prima occasione del match da ottima posizione. I padroni di casa, molto rimaneggiati tra assenze e turnover, si affidano soprattutto alla freschezza di Bombieri sulla corsia di destra, il quale conquista più volte il fondo e si porta a casa un paio di corner non adeguatamente sfruttati.

Nonostante l’avvio non così entusiasmante, il BSR la sblocca e mette in discese la qualificazione dopo 12 minuti: genialata di Trevisani che pesca Lorusso sul filo del fuorigioco con un filtrante maestoso, il bomber di Coppa deve solo presentarsi davanti al portiere e aprire il piattone alle spalle del portiere. Il gol galvanizza la squadra di Boggian che ora viaggia con il pilota automatico. Un minuto dopo prende iniziativa Micelotta, che si accentra e spara un missile da fuori che sibila a centimetri dall’incrocio dei pali; al 14’ è Barberis a girarsi e a concludere in area, il portiere respinge e sulla respinta piomba ancora un pimpante Micelotta, che però mette alto per questione di centimetri. Infine il forcing lo chiude al 16’ Soldano con un bel sinistro in drop dai trenta metri, che però sorvola la traversa senza scendere come voluto.

La reazione del Gravellona è affidata solo ad un cross del più attivo, Martinetti, per il colpo di testa poco convinto del centrocampista Cervini. Per il resto regna il nervosismo tra le file degli ossolani, che al 23’ subiscono il secondo gol e affondano. Sul cambio di gioco perfetto di Soldano, Bombieri ascolta i dettami del tecnico e aspetta largo la sfera: controllo di petto, sombrero al diretto avversario e sinistro al volo sul primo palo sono solo la conseguente prodezza di un assolo magnifico del classe 2005, che aveva promesso il gol prima della partita e che infatti corre ad abbracciare tutti i compagni in panchina dopo aver segnato.

Il proseguo di primo tempo infatti è un’esibizione ancora dei grugliaschesi, che sfiorano il tris con una conclusione da fuori di Barberis e con un’altra volée di Bombieri, giocando un calcio spumeggiante e dimostrando una condizione fisica smagliante nel momento clou della stagione. Eppure basta un lampo, apparentemente innocuo, per riaprire improvvisamente la contesa: al 38’ Caretti batte corto un calcio d’angolo dalla destra e serve al limite Calderoni che di prima intenzione crossa al centro e pesca il capitano Foti, che al volo, con un destro debole ma preciso, mette alle spalle di Mora. Si va sul 2-1 biancorosso all’intervallo, partita parzialmente riaperta.

MARTORANO LA METTE IN FREEZER

La ripresa ricomincia all’insegna delle sostituzioni, anche perché ambedue le compagini avranno fra tre giorni altre partite decisive per il campionato. Da registrare sicuramente un atteggiamento più spavaldo da parte del San Pietro, che inserendo forze fresche in avanti cerca il pareggio per accorciare un risultato compromesso. L’unico vero tiro dei primi venti minuti è tuttavia a tinte biancorosse con Bombieri; per il resto solo un paio di incursioni di Scarazzini da sponda ospite e una ripartenza di Micelotta murata dall’ultimo difensore ossolano Comoli. Scoccato il 20’ però, il BSR manca il tris da sipario: ennesima discesa di Soldano sulla sinistra e palla al centro per Bombieri, che a porta sguarnita manca il pallone e grazie la squadra di Agostini.

Fase di stallo generale comunque questa seconda frazione: ben posizionata la squadra di Boggian concede poco e, anzi, le migliori occasioni le crea lei. Prima è Micelotta a continuare la vana ricerca della marcatura personale, duettando al limite con Lorusso e trovando la risposta del portiere; poi è Lorusso stesso con un destro sbiadito da fuori area che non insidia più di tanto l’estremo difensore.

Da segnalare poi un’interruzione di una decina di minuti dovuta ad uno sfortunato episodio che coinvolge il guardalinee di casa Ezio Berardi, abbattuto involontariamente dalla caduta di D’Uva e costretto al forfait per un serio infortunio alla spalla. Verrà portato via in ambulanza al termine dell'incontro.

Tempo bloccato dal direttore di gara, la partita ricomincia con un altro tentativo di Micelotta e con proteste da sponda Gravellona per un presunto contatto di mano in area avversaria. Un mini assalto arancionero porta gli ospiti a sfiorare il pari intorno al 45’ in occasione di una mezza mischia, ma alla fine niente di pericoloso è realmente prodotto. Addirittura, con un contropiede in pieno recupero condotto egregiamente da Donegà, i padroni di casa calano il tris con Martorano e chiudono ogni discorso in modo netto. In finale ci va il BSR Grugliasco con merito, dopo aver vinto andata e ritorno dimostrando di detenere una qualità superiore.


IL TABELLINO

BSR GRUGLIASCO-GRAVELLONA SP 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 12' Lorusso (B), 23' Bombieri (B), 38' Foti (G), 51' st Martorano (B).
BSR GRUGLIASCO (4-4-2): Mora 6, Tugnolo 6, Soldano 7.5 (29' st D'Uva 6), Allegretti 6 (38' st Cavaglieri sv), Trevisani 7 (15' st Martorano 7), Spadaro 6.5, Bombieri 7.5, Zilli 6.5 (9' st Durante 6.5), Lorusso 7, Barberis 6.5 (24' st Donegà 6.5), Micelotta S. 7. A disp. Passantino, Marra, Risso, Sillano. All. Boggian - Allaix 7. Dir. Gariazzo - Berardi.
GRAVELLONA SP (4-3-3): Romani 6, Martinetti 6.5, Rondinella 6 (17' st Romerio 6), Stoppini 5.5, Foti 6.5, Scaramozza 5 (11' st Comoli D. 6.5), Caretti 6.5, Cervini 5.5 (1' st Scarazzini 6), Sghedoni 6, Calderoni 6 (8' st Panizzolo 6.5), Taddei 5.5 (29' st Lilla 6). A disp. Imbergamo, Bardelli, Aiello, Guidetti Stefano. All. Agostini 6.
ARBITRO: Novelli di Alessandria 6.5.
AMMONITI: 3' Allegretti (B), 20' Scaramozza (G), 10' st Trevisani (B), 16' st Martinetti (G).


LE PAGELLE DEI MIGLIORI

BSR GRUGLIASCO

Soldano 7.5 In forma smagliante il terzino sinistro, un'unione perfetta di fase difensiva, offensiva e di possesso. Spinge come un forsennato mandando i compagni vicino al gol, serve l'assist a Bombieri per il raddoppio con un bellissimo cambio di gioco e non concede mai nulla dalla sua parte.

Trevisani 7 Metronomo puntuale, sempre bravo a farsi vedere e a ricevere con il corpo correttamente posizionato per giocare anche di prima intenzione. La ciliegina è l'assist per il vantaggio di Lorusso, un no-look filtrante che manda fuorigiri tutta la difesa avversaria.

Bombieri 7.5 Sin dall'inizio dimostra di avere qualche spunto in più, forse di essere più motivato. E alla fine a forza di insistere si regala un bellissimo gol, mix perfetto di tecnico e rapidità. Unica mezza pecca la doppietta mancata nella ripresa, dove comunque si è confermato costantemente pericoloso.

Micelotta 7 Riesce sempre a rubare il tempo agli avversari e a creare superiorità numerica nello stretto, duettando con grande tecnica con i compagni. Unisce quindi qualità a quantità in una ripresa fatta di tanta corsa e recuperi: insomma, una prestazione completa, con un po' di cinismo sottoporta che va limato.

BSR GRUGLIASCO

GRAVELLONA SAN PIETRO

Martinetti 6.5 Con dei clienti ostili riesce a tenere botta in fase difensiva, sapendo sempre trovare la giocata giusta in fase offensiva e proponendosi ai compagni costantemente sulla corsia di destra.

Foti 6.5 L'ultimo a demordere in mezzo al campo, il capitano lotta su tutti i palloni e prova a mettere ordine con il cuore. A fine primo tempo inoltre trova il gol del 2-1 con un guizzo in area letale.

Caretti 6.5 I compagni lo cercano spesso perché in fondo è lui l'uomo di maggiore qualità: infatti quando riceve palla sul sinistro dimostra di saper puntare l'uomo e creare scompiglio con qualche sgasata.

Comoli 6.5 Subentrato al centro della difesa, riesce a mettere una pezza a più ripartenze dei padroni di casa, anche da ultimo uomo con un intervento sul lanciato Micelotta che vale come un gol sul 2-1.

GRAVELLONA SP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter