Cerca

Eccellenza

Due lampi bastano alla corazzata, complicata vittoria in rimonta per rimanere in vetta

I padroni di casa passano in vantaggio e controllano il gioco, ma la big novarese ribalta la partita e si prende i tre punti

Stresa Vergante Pro Novara Eccellenza Piemonte

Stresa Vergante Pro Novara Eccellenza Piemonte: Bertani, attaccante della Pro Novara che ha pareggiato la contesa e aiutato i novaresi a raggiungere una sudata vittoria

Momenti differenti, obiettivi differenti, ma la stessa necessità di fare punti e vincere per Stresa e Pro Novara. La formazione di Cacciatore vuole tornare ad assaporare la gioia del trionfo, emozione che manca da più di un mese. Tre punti varrebbero oro per i padroni di casa, in corsa per la salvezza a tre partite della fine. Anche i novaresi sono in corsa, ma per una clamorosa doppia promozione. A poche gare dal termine del campionato la capolista dista solo tre punti, tutto è quindi ancora aperto. Dighera e i suoi vorranno replicare la vittoria casalinga contro i biancocerchiati del Verbania. La posta in palio è quindi alta per entrambe le squadre, si prospetta una contesa emozionante. Lo Stresa è autore di una prestazione clamorosa, in grado di mettere in difficoltà la corazzata dei piani alti. Al 90’ però è la Pro Novara a trionfare, forte di una rimonta siglata da Bertani e Caporale, ma anche abile nel difendere il vantaggio dai continui attacchi gialloblú. Non basta quindi ai padroni di casa il gol di Perini sotto al sette.


PERINI APRE LE DANZE, BERTANI E CAPORALE LA RIPRENDONO

Iniziano forti entrambe le formazioni, con i ritmi e la corsa che impazzano nelle prime battute della contesa. Lo Stresa non vuole lasciare spazio ai rivali favoriti dai pronostici, attaccando con vigore. La Pro Novara sa però come difendersi al meglio, rispondendo al mittente le offensive gialloblú. Un buon tiro di Cannataro impegna i guantoni di Cavalleri già in avvio, abile nel deviare a lato. Intorno al 10’ è sempre la squadra di casa ad avere in mano il pallino del gioco. I novaresi si difendono in modo organizzato, ma faticano ad organizzare azioni pericolose. Anche Bamba ha modo di calciare in porta, ma il nove strozza troppo la sua conclusione e da pochi metri calcia a lato. I lampi della squadra di Dighera possono però mettere in difficoltà i rivali, costretti a ripiegare velocemente. La prima vera emozione della gara arriva al 18’, con la rete che sblocca la contesa. Gli sforzi dei ragazzi di casa sono premiati dalla splendida conclusione di Perini, abile nel controllare palla e nell’incrociare di destro sotto al sette. La partenza razzo di Cacciatore è efficace, Stresa avanti! La corazzata novarese reagisce prontamente dopo la rete subita, alzando a loro volta il pressing e l’intensità delle giocate. Si abbassa quindi la squadra di casa, pronta poi nel ripartire scattando in profondità. Alla mezz’ora è però tutto in equilibrio, con azioni e brividi da entrambe le parti. Ancora Perini sfiora la doppietta, ma la sua conclusione è ribattuta dalla difesa rivale. Proprio al 30’ arriva però il pareggio.

La Pro Novara batte un insidioso corner e prima di tutti arriva Bertani, anticipando i difensori gialloblù e insaccando sotto la traversa. Appena un minuto dopo Dighera e i suoi sfiorano la clamorosa rimonta, ma il colpo di testa di Blanda in inserimento termina poco alto. Ci prova poi nuovamente Bertani, salva però Baglieri con uno splendido riflesso sulla conclusione ravvicinata. Lo Stresa ha subito anche mentalmente la rete rivale, faticando a costruire dopo un’ottima prima frazione. La compagine di Novarello gioca palla a terra, coinvolgendo più effettivi nelle proprie azioni. La risposta casalinga passa invece da lanci per la corsa delle punte o costruzioni sugli esterni. Al 38’ un terzo lampo si abbatte sulla partita. Caporale calcia da posizione defilata, trovando la sanguinosa deviazione di Moia che mette fuori gioco Baglieri. La Pro Novara sfrutta al meglio l’ottimo momento, aiutata anche dalla Dea Fortuna. Non si arrende però la compagine gialloblú, subito in avanti dopo la seconda rete subita. Un buon tiro di Secci impensierisce Cavalleri, ma termina la sua corsa sopra la traversa. A cinque dal termine del primo tempo la sfida arriva nel vivo. Il gol è anche l’ultima emozione significativa nel primo tempo. Alla pausa per il tè caldo la Pro Novara conduce per 2-1 sullo Stresa, forte di una buona reazione dopo il gol subito. I padroni di casa sono però ancora nella sfida e più volte hanno calciato verso la porta di Cavalleri.

LO STRESA SFIORA IL PAREGGIO, MA I NOVARESI TRIONFANO

Si apre con il brivido il secondo tempo. Secci fa partire una splendida conclusione sul secondo palo da fuori area, ma Cavalleri vola e nega al numero sette la gioia del gol. Nemmeno un minuto di ripresa e già la gara si fa infuocata! Così come nel primo tempo, anche nei secondi quarantacinque lo Stresa scende in campo con più vigore. I calciatori in maglia blu sono quindi costretti alla difesa, almeno nei primi cinque minuti. Al 10’ si ritorna però in equilibrio, con i ragazzi di Dighera che alzano il proprio baricentro in cerca della terza rete. Le migliori occasioni sono sempre per i padroni di casa, abili nei cross e nel gioco sulle fasce. Al quarto d’ora è però ancora avanti la formazione dei piani alti della classifica. La spinta della formazione di Cacciatore si fa sempre più asfissiante, ma mancano le chiare chance per agguantare il pari. Il copione non cambia nemmeno nella fase centrale del secondo tempo. Ad avere in mano il pallino del gioco sono i gialloblú, ormai fissi nella metà campo novarese. La difesa ospite regge però il colpo, ribattendo le conclusioni e spazzando i cross. Al 22’ si presenta però una ghiotta occasione sui piedi di Blanda e Bertani. Il sette tiene palla in area, superando il portiere rivale e servendo il nove, ma la punta calcia a lato da posizione defilata. Sudori freddi per la tifoseria casalinga, ma regge il punteggio. La tendenza rimane invariata anche con lo scorrere del cronometro e il raggiungimento della mezz’ora.

Lo Stresa continua ad avere il maggior possesso, con i rivali che difendono e abbozzano qualche ripartenza. La compagine capitanata da Bertani sa però come difendersi, limitando i pericoli ad alcuni cross e tiri da fuori area. Scarseggiano infatti le occasioni da gol, troppo rare vista la mole di gioco che i ragazzi di Cacciatore creano. Al 40’ altra clamorosa occasione per lo Stresa. Un cross preciso pesca la testa di Secci da pochi passi, il sette impatta al meglio, ma una parata clamorosa di Cavalleri nega al sette la gioia del gol. Secci sfortunato anche sulla ribattuta, la palla infatti colpisce la traversa dopo l’intervento del portiere, rimbalzando poi sulla linea prima di uscire dallo specchio. Rischia ancora la Pro Novara, ma a cinque dal termine i tre punti pendono verso Novarello. Uno Stresa enorme non riesce a concretizzare gli sforzi e il gioco prodotto. Il finale è a dir poco infuocato. I vari subentrati tengono alti i ritmi della sfida, con nessuna nelle due formazioni che cede di un millimetro. Continua la spinta a testa bassa dei calciatori guidati da Cacciatore, ma la Pro Novara continua a difendere al meglio e ripartire. Sfiora infatti la rete Moustafa, ma il suo destro sul secondo palo termina la sua corsa a lato di pochi centimetri. Più tiri impensieriscono la difesa ospite, ma la rete non arriva. Al triplice fischio è quindi 2-1 per la Pro Novara in una sfida complicatissima per i novaresi, favoriti dai pronostici. Dighera e i suoi hanno lottato per difendere il vantaggio, trovando la rimonta con due lampi nel primo tempo. Si deve quindi arrendere lo Stresa Vergante, autore di una grandissima prestazione, ma poco cinico quando era il momento di andare in gol.


IL TABELLINO

STRESA-PRO NOVARA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 18' Perini A. (S), 30' Bertani (P), 38' Caporale (P).
STRESA (3-5-2): Baglieri 7, Siviero 7.5, Terrini 7 (33' st Specolizzi 6.5), Cannataro 7 (38' st Legnani sv), Perini A. 7.5, Moia 7, Secci 8, Manfroni 7, Bamba 7, Geno 7, Cantadore 7.5 (26' st Kouadio 6.5). A disp. Angelina, Mora, Cannazza, Lattanzio, Selami, Nirta. All. Cacciatore 7.
PRO NOVARA (4-2-3-1): Cavalleri 8, Xhani 6.5 (32' st Burlone 6), Samina 7, Pici 6.5, Rezzaro 6.5 (41' st Geno sv), Kambo 7, Blanda 6.5 (26' st Pasku 6), Caporale 7, Bertani 7, Laurenti 6.5 (43' st War sv), Salvatore 6.5 (21' st Moustafa Ay. 6.5). A disp. Caressa, Bizzaro, Fath Eddine, D'Amico. All. Dighera 6.5.
ARBITRO: Manno di Torino 6.
COLLABORATORI: Nazzaro di Bra e Tuninetti di Bra.
AMMONITI: Siviero (S), Cannataro[03] (S), Xhani[03] (P), Kambo (P).


LE PAGELLE

PAGELLE STRESA VERGANTE

Baglieri 7 Si fa trovare pronto ogni volta che è chiamato in causa, effettuando alcune splendide parate che tengono in vita i suoi. Non cala mai la sua attenzione, rimanendo sempre pronto.

Siviero 7.5 Calciatore duttile e in grado di ricoprire più ruoli sul tappeto di gioco. Oltre a schermare la propria porta dagli attacchi rivali, sale anche in avanti riuscendo a mettere buoni cross nell’area novarese.

Terrini 7 Il livello della sua prestazione aumenta con il passare del tempo. Dopo un inizio a tratti lento, emerge nella ripresa per palloni toccati, cross effettuati e spinta sulla fascia sinistra.

33' st Specolizzi 6.5 Si posiziona in attacco e cerca in tutti i modi di agguantare il pareggio. Lotta su tutti i palloni e spende le sue energie nella trequarti rivale.

Cannataro 7 Mette molta corsa e molta sostanza, ma quando ha palla nei piedi non riesce sempre a trovare il guizzo o l’intuizione necessaria per scardinare la difesa novarese. Spende molte energie, aiutando anche nel recupero palla. Nella ripresa è autore di alcune ottime giocate che tengono vivi i suoi.

Perini A. 7.5 Oltre alla rete che apre le danze, arriva al tiro più volte e si fa notare per qualità delle giocate e ritmi su cui interpreta la gara. Tocca molti palloni, dialogando con i compagni per superare la difesa novarese.

Moia 7 Da capitano guida la sua squadra e la sua difesa, gestendo le fasi iniziali dei possessi dello Stresa. Oltre alla fase d’impostazione, mette fisico ed esperienza per chiudere le incursioni degli attaccanti ospiti.

Secci 8 Tecnico palla al piede, molte azioni e ripartenze dello Stresa passano dai suoi piedi. Quando riceve palla può sia attaccare l’uomo che servire i compagni, imbastendo azioni insidiose.

Manfroni 7 Gioca praticamente da registra arretrato, toccando moltissimi palloni e facendo iniziare le azioni dello Stresa. Nella ripresa alza ulteriormente la sua posizione, giocando al pari della sua linea mediana.

Bamba 7 Si muove molto nell’attacco di Cacciatore, portando molta corsa e molta grinta oltre a difenderla spalle alla porta. Riceve più palloni e arriva anche al tiro, ma non è sempre cinico e freddo nei momenti più delicati.

Geno 7 Alterna alcune buone giocate potenzialmente insidiose a errori che non gli appartengono. Prova in più modi ad incidere sulla gara, giocando a testa alta per servire i propri compagni.

Cantadore 7.5 Esterno a tutta fascia instancabile e votato al sacrifico. Svolge la doppia fase per tutta la sua gara, facendosi trovare pronto sia quando i suoi attaccano che quando la sua retroguardia è chiamata in causa.

26' st Kouadio 6.5 Sull’esterno alimenta le azioni della squadra di casa con corsa, cross e molta grinta. Aiuta non poco i suoi nel rimanere alti.

All. Cacciatore 7 Il suo Stresa gioca una grandissima partita, attaccando con grinta per tutti i novanta minuti. I ragazzi gialloblú peccano però sotto porta, non trasformando in gol la mole di gioco creata.


PAGELLE PRO NOVARA

Cavalleri 8 Sicuro sia fra i pali che nelle uscite, non si fa cogliere impreparato dai tiri o dai cross dell’attacco rivale. Guida poi i suoi nelle marcature e nei posizionamenti.

Xhani 6.5 Effettua molteplici chiusure sui calciatori dello Stresa, riuscendo a fermare situazioni concitate che potevano trasformarsi in gol. Il tipo di gara lo costringe ad un lavoro prettamente difensivo, si affaccia poco in avanti.

32' st Burlone 6 Si applica nella difesa del risultato e della propria porta, mettendo fisicità e grinta nei tackle e nei colpi di testa.

Samina 7 Sfrutta la sua fisicità e le sue lunghe leve per anticipare gli attaccanti rivali o sporcarne i passaggi. Grazie a queste caratteristiche risulta molto ostico da superare nell’uno contro uno o in velocità.

Pici 6.5 Sempre difficile da superare in dribbling o da cogliere di sorpresa, si fa sentire in marcatura sugli attaccanti rivali. Neutralizza buone azioni dello Stresa, fornendo sicurezza nel reparto difensivo.

Rezzaro 6.5 Sulla fascia sinistra gioca basso, in difesa della propria porta. Visti i suoi compiti in fase difensiva non può alzarsi spesso e attaccare la porta rivale, "limitandosi" quindi ad aiutare la propria difesa e il proprio centrocampo.

Kambo 7 Fisicità sia nei contrasti che nei colpi di testa, anticipa le punte o i centrocampisti rivali svariate volte nel corso della partita. Il suo compito è infatti quello di recuperare palla, lavoro che svolge al meglio e con molta determinazione.

Blanda 6.5 Da sue discese sulla fascia nascono azioni pericolose della Pro Novara, specialmente nel secondo tempo quando i rivali sono sbilanciati in avanti. Non va in gol, ma spicca comunque in una gara difficoltosa.

26' st Pasku 6 Gioca più basso rispetto al compagno che sostituisce, aiutando la sua linea di centrocampo nella difesa e nella costruzione dei contropiedi. 

Caporale 7 Prova a mettere ordine e rendere fluido il gioco della Pro Novara, servendo i compagni che scattano in profondità. Non ha modo di gestire molti palloni con tranquillità, ma si fa vedere anche grazie al lavoro difensivo. In avanti da man forte con tiri dalla distanza.

Bertani 7 Passano gli anni ma la classe rimane la stessa. Gol, corsa e giocate di fino a favore della Pro Novara. Oltre al gol, si rende pericoloso con passaggi chiave o conclusioni che impegnano il portiere dello Stresa.

Laurenti 6.5 Ha buona tecnica palla al piede e spunti interessanti in chiave offensiva, ma non sempre riesce ad incidere sulle azioni novaresi. Quando è coinvolto a pieno nel gioco ospite sforna però giocate importanti.

Salvatore 6.5 Sull’out di sinistra è molto insistente per tutto il corso della partita. Gioca sempre su ritmi alti, mantenendo la posizione e fornendo una prestazione solida. Quando riceve palla sfrutta la sua rapidità per superare i difensori rivali.

21' st Moustafa Ay. 6.5 Mette corsa e ritmo dal momento in cui subentra, alimentando con la sua freschezza le ripartenze novaresi. Crea qualche pericolo nel periodo di gara in cui gioca, aiutando i suoi a rimanere alti.

All. Dighera 6.5 La sua Pro Novara rimane sempre in partita, mette moltissima grinta e vince una partita difficile. I due gol arrivano anche con un pizzico di fortuna, ma le grandi squadre si vedono proprio nei momenti complicati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter