Cerca

Under 18

90 minuti di fuoco e dei rigori perfetti: i Leoni eliminano i vice-campioni e vanno in semifinale

I ragazzi di Battaglia sono impeccabili dagli undici metri ed eliminano una delle rivali più accreditate per il titolo regionale

Vittorio, Scarselli- Rozzano

UNDER 18 ROZZANO • Alessio Vittorio e Alessio Scarselli, i protagonisti del match

Serve un duello palpitante ai rigori al Rozzano di Battaglia per battere il preparatissimo Pozzuolo di Della Sala. Le migliori squadre della rispettiva categoria danno vita ad una gara equilibrata ed intensa, come il pronostico di questa “finale anticipata” lasciava poter presagire. Alla splendida rete iniziale di Vittorio risponderà il tocco sottomisura di Sgambetterra all’alba dell’ultimo quarto d’ora di gara, con le due stremate formazioni costrette a passare l’ostacolo mentale più provante: i tiri dagli undici metri. Scarselli segna, intuisce e para alla grande, con Vittorio, Aguiari, Dridi e Destro a sugellare un pomeriggio trionfale per i campioni del girone E, i quali sfideranno il Cassina.

LA APRE VITTORIO

Padroni di casa che partono fortissimo sul rapido asse Apostolo-Vittorio, in grado di sorprendere gli ospiti grazie alla fulminante velocità dopo appena 4 giri d’orologio: filtrante perfetto del centravanti a servire la corsa sulla sinistra del numero 11, il quale piazza con un magistrale tocco d’esterno destro, in buca d’angolo il vantaggio dei Leoni. La reazione del Pozzuolo è immediata e convincente, con i ragazzi di Dalla Sala che alzano notevolmente i giri del motore, riuscendo a soffocare per un intero quarto d’ora, anche i tentativi di prima impostazione dei difensori biancoverdi. Il forcing ospite è spinto in particolare dall’altissimo ritmo imposto dai centrocampisti e dall’organizzazione metodica nel pressing in uscita di palla, ma la retroguardia di Battaglia scricchiola senza cedere. L’ultimo passaggio è, infatti, spesso impreciso per gran merito del posizionamento di Cusati e compagni e i tentativi di conclusione sono quanto mai velleitari. Le numerose azioni offensive non si traducono mai in concreti pericoli, con Ghezzi e Pastori a calciare in maniera imprecisa nei frangenti più importanti fino al duplice fischio.

IL PAREGGIO E I RIGORI

La seconda frazione non sembra cominciare molto diversamente dal copione studiato nei primi 45 minuti, con la banda di Battaglia che risponde bene allo sbandamento iniziale, pescando dal mazzo i soliti jolly: all’undicesimo Vittorio spara un destro poderoso dai 23 metri che termina sul fondo di un nulla; esito replicato anche dall’interno mancino di D’Agati all’altezza del dischetto cinque minuti più tardi. Della Sala e squadra non demordono e al 21’ vanno ad un passo dal pareggio: lancio perfetto sulla destra a servire lo scatto di Pastori, che defilato, ma molto vicino, calcia un rasoterra insidioso su cui Scarselli devia prontamente distendendo le gambe. È sicuramente un’occasione che infonde nuove energie e rinnova la fiducia degli ospiti, tornati a credere fermamente nella possibilità di agguantare il pareggio. Volontà che si tramuta in realtà alla mezz’ora: un’imbucata filtrante geniale di capitan Bonicalzi, trovatosi ad attaccare centralmente, smarca alla perfezione il taglio di Pangelliere. Il numero 9 è lucidissimo a controllare davanti a Scarselli e ad appoggiare per Sgambetterra liberissimo al suo fianco, che spinge in porta il più facile dei gol. Un finale seppur condensato di emozioni, non regala ulteriori sorprese, ma presenta alle compagini la prima sfida ai rigori della stagione, dove l’unico errore di un eccellente Fumagalli, basta alla formazione di casa, impeccabile nei suoi 5 tiratori, per approdare alla semifinale.

IL TABELLINO

ROZZANO-POZZUOLO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 4' Vittorio (R), 30' st Sgambetterra (P).
ROZZANO (4-3-3): Scarselli 8, Attassi I. 6.5, Miccolis 7 (39' st Moio sv), Paye 6 (11' st Dridi 7), Guatto 7, Cusati 7.5, Aguiari 6.5, Destro 7, Apostolo 6.5 (14' st Ceraso 6), D'Agati 7.5 (35' st Ciummei sv), Vittorio 7.5. A disp. Dilernia, Aiosa, Vascan, Castiello, Mascolo. All. Battaglia 7.5. Dir. Budroni.
POZZUOLO (4-3-3): Toscano 6, Fersula 6, Bonicalzi 7, Bruno 6.5, Fumagalli 6.5, Angrisano 6 (25' st Formoso 6), Pastori 7, Stucchi 6.5 (14' st Lecchi sv, 26' st Sgambetterra 7), Pangelliere 6.5, Piccioni 6, Ghezzi 6.5. A disp. Doaya, Ruffini, Moataz, Strignano, Sala. All. Della Sala 6.5.
ARBITRO: Santochirico di Monza  7.5.
AMMONITI: D'Agati (R), Vittorio (R), Stucchi (P), Pangelliere (P), Ghezzi (P).
SEQUENZA RIGORI: Scarselli gol (R), Formoso gol (P), Vittorio gol (R), Fumagalli parato (P), Aguiari gol (R), Sgambetterra gol (P), Dridi gol (R), Pangelliere gol (P), Destro gol (R).

LE PAGELLE

ROZZANO

Scarselli 8 Assolutamente decisivo in più di uno dei momenti maggiormente delicati della gara. Fondamentale per il passaggio alle semifinali.
Attassi 6.5 Dopo la prima mezz’ora di apprensione, si scioglie gioca con più disinvoltura.
Miccolis 7 Compiti difensivi svolti in maniera eccelsa, con grandi coperture e letture in ampio anticipo. 39’ st numero 16
Paye 6 Non fa valere granché l’imponente struttura fisica, limitandosi al compitino tattico senza strafare.
10’ st Dridi 7 Decisamente meglio. Grazie al suo talento il Rozzano cambia visibilmente passo in mediana.
Guatto 7 Non è un caso che i padroni di casa siano la miglior difesa della categoria. Gran part di questo merito è della coppia che il sopracitato forma con Cusati.
Cusati 7.5 Capitano intelligente e concentrato. Con la sua autorevolezza stoppa ogni avanzata dell’attacco più prolifico.
Aguiari 6.5 Non la miglior gara dell’ala destra. Ma è perfetto dal dischetto dopo un fiale in crescendo.
Destro 7 Mezzala dinamica e aggressiva. La sua intensità è polvere da sparo per il gioco di Battaglia.
Apostolo 6.5 Il suo è un assist da trequartista più che da centravanti. Cala con il passare dei minuti dopo un inizio confortante.
15’ st Ceraso 6.5 Prova a legare i reparti con molto movimento e generosità.
D’Agati 7.5 Gran partita per l’inossidabile tuttocampista dei leoni. Le sue giocate nello stretto favoriscono notevolmente lo smarcamento dei compagni (35’ st Ciummei sv).
Vittorio 7.5 Apre la finale anticipata con un gran gol e le sue accelerazioni sono un problema di difficile soluzione per tutta la retroguardia ospite.
All. Battaglia 7.5 I suoi ragazzi trionfano ai rigori nel quarto di finale più complicato del tabellone. Avendo superato un avversario di questo valore, la squadra sembra poter puntare alla vittoria finale.

POZZUOLO

Toscano 6 Non deve compiere grandi interventi ma rischia eccessivamente con i piedi.
Fersula 6 Vittorio mette a dura prova la sua consistenza difensiva.
Bonicalzi 7 Uno dei motori principali di gioco ed occasioni. La sua imbucata verticale apre le porte del pareggio.
Bruno 6.5 Gestisce alla grande i ritmi del possesso dopo la rete iniziale di Vittorio, calando fisiologicamente nella ripresa.
Fumagalli 6.5 Purtroppo è il suo errore dal dischetto a condannare gli ospiti, ed è sicuramente un peccato visto la prestazione largamente positiva nei 90 minuti.
Angrisano 6 Più in difficoltà rispetto a Fumagalli nella marcatura di Apostolo.
24’ st Formosio 6 Non sbaglia nella lotteria dei rigori.
Pastori 7 La sua velocità tiene in costante apprensione i terzini di Battaglia. Avrebbe meritato il gol.
Stucchi 6.5 Il migliore degli ospiti per continuità di rendimento all’interno della partita. Probabilmente sostituito per l’ammonizione pendente (15’ st Lecchi sv).
27’ st Gambetterra 7 Firma la rete con cui concede i compagni almeno la lotteria dei rigori.
Pangelliere 6.5 Molto altruista in occasione del pareggio dove serve l’assist a un paio di metri dalla porta proprio a Sgambetterra.
Piccioni 6 Non riesce a concretizzare il proprio indubbio talento per larga parte del match.
Ghezzi 6.5 Uno dei pochi a riuscire ad accendere la luce grazie alla sua qualità individuale, ma la mira oggi è da registrare.
All. Della Sala 6.5 I suoi giovani calciatori reagiscono alla grande allo svantaggio, e giocano con furore per gran parte della gara, non riuscendo a trovare il varco per l’ultimo passaggio.

ARBITRO

Santochirico di Monza 7.5 Dirige con polso e maturità una gara ad alto voltaggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter