Cerca

Seconda Categoria

All'ultimo minuto l'attaccante spegne la festa scudetto nello scontro diretto: pareggio che non vale ancora la vittoria del campionato

Allo scadere, il subentrato attaccante segna il gol che vale il pareggio, spegnendo la festa degli avversari

SECONDA CATEGORIA, BEIBORG CANDIOLO, PINNA GIANPIERO

SECONDA CATEGORIA, BEIBORG CANDIOLO, Pinna, l'attaccante subentrato che all'ultimo minuto pareggia i conti.

Scontro diretto che può valere una stagione intera, oggi se gli ospiti del Candiolo vincono contro i padroni di casa del Beiborg possono vincere matematicamente il campionato con una giornata di anticipo. Vittoria che sembrava ormai fatta, nel primo tempo segna Puledda con un calcio di rigore, risponde verso la fine Grandelli. Nel secondo tempo vanno nuovamente in vantaggio gli ospiti con Savoia, ma allo scadere più precisamente al minuto 50 è Pinna che segna il gol del definitivo 2-2 spegnendo i sogni degli ospiti di festeggiare anticipatamente la festa scudetto.


LA PARTITA

APRE LE DANZE SUBITO PULEDDA DAGLI 11 METRI, ALLA FINE RISPONDE GRANDELLI La partita inizia subito in maniera frenetica con entrambe le squadre che cercando di imbucare i primi palloni per provare ad imbastire azioni che possano creare problemi alle difesa avversarie. A partita praticamente iniziata, più precisamente al 6' Martucci viene steso al limite dell'area, il direttore lì vicino fischia calcio di rigore. Un po' dubbio riguardo alla posizione precisa di dove sia effettivamente caduto l'attaccante bianco-rosso ma l'arbitro non ha dubbi. Dal dischetto si presenta Puledda che dagli 11 metri spiazza De Marco in basso a sinistra e fa 1-0. Subito in vantaggio gli ospiti, i padroni di casa provano la scossa prima con Guarnieri che calcia forte con il destro una bella punizione da lontano chiamando in causa Pavia che respinge forte con i pugni, poi ci prova anche Marmo che in caduta da fuori area calcia forte con il destro chiamando nuovamente in causa l'estremo difensore bianco-rosso. Ma la vera scossa arriva al 43' con Grandelli. In una mischia dopo un calcio di punizione e lui che infila la sfera alle spalle di Pavia con la punta del piede destro ristabilendo la parità. Dopo 5 minuti di recupero il direttore fischia la fine del primo tempo. 

ACCENDE LA FESTA SAVOIA MA ALLO SCADERE LA SPEGNE PINNA Secondo tempo che inizia nuovamente in maniera molta accesa tanto da far scatenare una grande rissa sugli spalti e ha far sospendere per 4/5 minuti la partita. Le tifoserie rumoreggiano e si stuzzicano e questo influisce anche per la prestazione in campo dei giocatori che provano, da fuori, a far interrompere gli scontri. Match che dopo essersi fermato, riprende nuovamente. Le squadre combattono in maniera molta aggressiva a centrocampo. Volano gialli e anche un'espulsione per i padroni di casa. Mele si prende per due volte il cartellino giallo e finisce in spogliatoio. Il Beiborg è quindi in minoranza ma non molla la presa per un secondo. Al 37' è però nuovamente il Candiolo che si porta in vantaggio con Savoia. Il centrocampista si infila in area di rigore dove salta il proprio marcatore e infila di piattone destro il gol del 2-1. Sembra tutto fatto per gli ospiti, l'arbitro concede altri 7 minuti di recupero dove avviene il miracolo firmato Pinna. L'attaccante, subentrato da poco, al minuto 50' svetta più in alto di tutti ed infila con una traiettoria a campanile il gol che vale il definitivo 2-2 ed interrompe la festa del Candiolo. Dopo il gol il direttore di gara fischia tre volte calando il sipario sullo scontro diretto.


IL TABELLINO 

BEIBORG-CANDIOLO 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 6' rig. Puledda (C), 43' Grandelli An. (B), 37' st Savoia N. (C), 50' st Pinna (B).
BEIBORG (4-3-2-1): De Marco 7, Pansini 6.5, Mangiacotti 6.5 (34' st Ariodante sv), Costa 6.5, Guarnieri 7 (41' st Godino sv), Usurelu 6.5, Cipriani 6, Grandelli Al. 6.5 (34' st Kpokpa sv), Marmo 6 (30' st Pinna 7), Grandelli An. 6.5, Mele 5.5. A disp. Camerlengo, Taverna, Affinito, Magonaro, Vacca. All. Marocco 6.5.
CANDIOLO (4-3-3): Pavia 7.5, Caporilli 7, De Marco 7 (27' Giordano 6), Savoia A. 7, Sollazzo 6.5, Kapllani 6.5, Saeli 6, Savoia N. 7.5, Morardo 6.5 (49' st Malatesta sv), Puledda 7.5 (1' st Gecchele 7), Martucci D. 6.5. A disp. Tumeo, De Bartolo, Damascelli, Fiumefreddo, Galati. All. Leone 6.5.
ARBITRO: Richiardone di Pinerolo 6.

AMMONITI: 15' Mele (B), 28' Savoia N. (C), 35' Sollazzo (C), 42' Martucci D. (C), 20' st Usurelu (B), 35' st Pansini (B).
ESPULSI: 21' st Mele (B). 


LE PAGELLE 

Beiborg

De Marco 7 Non impegnato molto volte, si fa trovare pronto nel momento del bisogno quando viene chiamato in causa. Comanda la difesa, buoni rilanci.
Pansini 6.5 Tanta corsa e molto sacrificio per la squadra. Chiusure precise e ottimi passaggi per la propria squadra. 
Mangiacotti 6.5
Grande prestazione difensiva, chiusure perfette e ripartenze ottime per i compagni. Tanto sacrificio per la squadra (34' st Ariodante sv)
Costa 6.5 
Buoni passaggi e grande volontà. Ottima grinta che cerca di portare in campo e di trasmettere ai propri compagni.
Guarnieri 7
Il migliore della propria squadra, attacca e difende contemporaneamente cercando di portarsi più volte in zona offensiva per arrivare alla conclusione da lontano. Ottimi cross per i compagni.(41' st Godino sv)
Usurelu 6.5
Grande fisicità in mezzo al campo, cerca di mettere ordine comandando la manovra offensiva e difensiva. Grande sacrificio per la squadra.
Cipriani 6
Qualche errore di troppo nel primo tempo, cerca di farsi strada sulle fasce ma viene chiuso. Grande sacrificio di squadra.
Grandelli Al. 6.5
Grandi passaggi e molti dribbling precisi e efficienti. Tanto sacrificio di squadra.  (34' st Kpokpa sv)
Marmo 6
Anche lui fa un po' di fatica nella prima parte della partita, prova a rifarsi nel secondo tempo cercando di fare la sfonda per i propri compagni. Non molla fino all'ultimo. (30' st Pinna 7 Entra cercando di mettersi in discussione e in poco tempo ci riesce segnando e cambiando l'esito finale della partita con un grande gol.)
Grandelli An. 6.5
Buona prestazione generale condita da un bel gol di furbizia. Buon dribbling e ottimi passaggi per i compagni.
Mele 5.5.
Peccato per l'espulsione, gioca un buon primo tempo dove riesce ad imbastire delle buone azioni per i propri compagni arrivando anche lui alla conclusione qualche volta

Candiolo

Pavia 7.5 Uno dei protagonisti del match con le sue parate che salvano il risultato molte volte. Vola come un'aquila spezzando i sogni agli attaccanti avversari di fargli gol. Ottimo spirito di squadra comanda la difesa.
Caporilli 7 Difensivamente perfetto, prova anche a proporsi in zona offensiva più volte dove gli riescono anche delle belle imbucate per i compagni. Non molla mai.
De Marco 7
Tanto spirito di squadra, difende in maniera praticamente perfetta più e più volte facendosi trovare pronto nel momento del bisogno. (27' Giordano 6 Entra cercando di mettersi in discussione, buon dribbling.)
Savoia A. 7 
Tanta corsa e molto sacrificio per la squadra. Chiusure precise e ottimi passaggi per la propria squadra. 
Kapllani 6.5
Ruba i palloni agli avversari molte volte disturbandoli, ottima corsa e grande sacrificio per la propria squadra. Non molla mai.
Saeli 6 Buon primo tempo, cala un po' nel secondo dove sbaglia qualche pallone di troppo. La voglia di fare non gli manca.
Savoia N. 7.5 
Segna un bel gol con un grande gesto tecnico. A comando del centrocampo, anche lui diventa uno dei protagonisti del match di oggi imbastendo la manovra della propria squadra.
Morardo 6.5
Cerca di creare corridoi per i compagni imbastendo anche lui le azioni. Buon dribbling e tanta voglia di far male alla squadra avversaria. (49' st Malatesta sv)
Puledda 7.5
Apre le danze subito calciando un ottimo rigore spiazzando l'estremo difensore avversario. Buon dribbling e tanta corsa. (1' st Gecchele 7 Entra molto bene nel secondo tempo con la sua corsa e il suo ottimo dribbling. Si mette anche a difendere chiudendo la via ai centrocampisti avversari con la sua fisicità.)
Martucci D. 6.5. 
Buona corsa sulla fascia mette dei bei palloni per i suoi compagni che danno problemi alla difesa. Grande sacrificio di squadra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter