Cerca

Prima Categoria

Missione compiuta: ad un solo anno dalla fusione, la corazzata della vallata vince il campionato e torna in Promozione

Il fortino di casa si conferma tale anche nell'ultimo delicato testa-coda e bastano 45 minuti per mettere in cassaforte il traguardo storico

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, PINEROLESE TROFARELLO, FOTO FESTA PINEROLESE

La festa della vittoria del campionato, targato Pinerolese Sport

Serviva una vittoria, servivano i tre punti per portarsi a casa il campionato e la Promozione, e così è stato in casa Pinerolese. Sulla carta, la partita di oggi poteva essere la più “semplice” della stagione, data la già matematica retrocessione del Trofarello in Seconda Categoria. Ma sono proprio queste le partite infatti più complicate. I pinerolesi scendono in campo tesi e forse anche un po’ ansiosi, aspettando magari qualche notizia live del Rosta. La tensione va avanti per tutto il primo tempo, nonostante il vantaggio di Alessio Leo al 21’ su calcio di rigore. Il gol “spaventa” i padroni di casa che ancora di più sentono la tensione e la paura ed infatti arriva il pari targato Giorgio Roncato per il Trofarello al 41’, dopo venti minuti di possesso Pinerolese. La fortuna però aiuta gli audaci, e la Pinerolese di audacia ne ha da vendere. Allo scoccare del 45’ infatti arriva il gol del vantaggio, firmato  Simone Palermo che da due passi fa 2-1, dopo un’infortunio di Fabrizio Vurchio su un cross da angolo. Un gol che ribalta l’umore dei padroni di casa che rientrano in campo nella ripresa, pimpanti e molto meno tesi. Il secondo tempo è un monologo Pinerolese, si gioca praticamente ad una porta sola e arrivano altre tre reti firmate Mirco Odin, Simone Palermo e Mattia Mantovan che chiudono in bellezza la gara su un secco 5-1. La festa dunque può iniziare, dagli spalti al triplice fischio i tifosi festeggiano con cori, fumogeni e fuochi d’artificio. Anche in campo, staff e giocatori festeggiano con una maglia celebrativa e tanta, tanta birra.

Un anno fa la squadra retrocedeva in Prima Categoria, da qui l’idea di fondere insieme tre società: Il Pinasca, la Polisportiva Piscinese e il Gruppo Sportivo Riva. Una fusione che a posteri ha solo che fatto bene, in un solo anno la nuova realtà della Pinarolese Sport ha vinto il campionato, meritatamente e soprattutto torna dopo solo una stagione in Promozione. Dietro ad un successo ed ad una promozione sicuramente c’è il grande lavoro dei giocatori, la preparazione tattica da parte dell’allenatore e del suo staff, ma dietro le quinte, ci sono i dirigenti, che si forse rimangono spesso “ troppo in ombra”, ma oggi è giusto che anche loro festeggino, perchè se la squadra è arrivata alla vittoria è anche merito loro.

LA PARTITA

Roncato spaventa, Palermo da sicuerezza. La gara più importante dell’anno per la Pinerolese, parte sotto un’ inusuale pioggia di fine Aprile. La gara potrebbe decidere già oggi il campionato, infatti i padroni di casa sono sopra di cinque punti dal Rosta secondo, una vittoria oggi scriverebbe Pinerolese sulla coppa. La gara parte a subito a ritmi elevati, i padroni di casa da subito cercano di fare la partita per trovare il gol il prima possibile. Pinerolese che scende in campo con un 4-3-3 molto offensivo per pressare alto e mantenere il possesso. Trofarello che opta anch’esso per un 4-3-3, ma più difensivo, per sfruttare le ripartenze in contropiede. 

Passano 4’ e i padroni di casa sfiorano subito il vantaggio. Oddenino porta palla in mezzo al campo, arriva sui venti metri, alza la testa e scodella in area un bel pallone morbido e filtrante per Palermo, il 9 però viene anticipato all’ultimo secondo dalla difesa del Trofarello che però non spazza e la sfera schizza verso Mantovan, tutto solo sulla sinistra. L’11 Pinerolese calcia di prima con il destro sul primo palo, colpendo il montante a Vurchio battuto. Mani nei capelli per Mantovan che aveva già assaporato il gol. 

L’occasione da fiducia ai padroni di casa che continuano ad attaccare con tutto l’organico, ma all’8’ rischiano tantissimo su un contropiede di Oliveira. Il diez ospite riceve sulla sinistra, salta con un bel dribbling un avversario e va a calciare dal limite col destro, Salusso si allunga bene e mette in angolo. Brivido gelido che attraversa tutta la panchina Pinerolese.

L’occasione del Trofarello però è solo un fuoco di paglia. Infatti i Pinerolesi riprendono con forza in mano le redini del gioco e schiacciano gli arancio-blu nella loro metà campo. Il pressing offensivo costante porta i suoi frutti e al 21’ arriva il gol del vantaggio. Mantovano scappa bene in profondità e viene servito alla perfezione da Picotto in area, l’11 di casa vede uscire Vurchio a valanga, decide quindi di non tirare e di dribblare il portiere del Trofarello che stende in area Mantovan, per il direttore di gara non ci sono dubbi è rigore! Sul dischetto si presenta il diez, Leo che calcia preciso all’angolino spiazzando Vurchio e facendo 1-0 per la Pinerolese! 

La gara dopo la rete del vantaggio si spegne. I padroni di casa fanno tanto possesso ma non creano molto in fase offensiva. Ospiti che invece col passare dei minuti aumentano il ritmo e alzano il baricentro. Dopo una ventina di minuti abbastanza piatti, al 41’ arriva il gol che non ti aspetti. Punizione sulla destra per il Trofarello, sul pallone va Longo che mette in mezzo un pallone tagliato e preciso per la testa di Roncato che stacca altissimo ed impatta alla perfezione siglando così l’1-1! Un gol inaspettato dai padroni di casa che erano in perfetto controllo del match. Pinarolese che passa dalla gioia alla rabbia in pochi minuti. Un gol in un momento così potrebbe spaccare le gambe e la fiducia di chiunque, ma come ha insegnato quest’anno proprio al Pinarolese è dalle difficoltà che escono le prestazioni vere. Al 45’ infatti i padroni di casa ripassano in vantaggio con la rete di Palermo che sfrutta un errore grossolano di Vurchio su calcio d’angolo e fa 2-1 ! Primo tempo che si conclude qua.

Può partire la festa. La ripresa è un monologo a tinte Pinerolesi. I padroni di casa ritornano in campo con la cattiveria e l’agonismo giusto senza farsi distrarre (come forse nel primo tempo) dalla possibilità di vittoria del campionato. Dopo appena 6’ Odin trova la rete del 3-1 con un tiro potente da fuori area anche grazie ad una deviazione avversaria. Sul 3-1 i giochi sembrano chiusi, ma la Pinerolese dilaga al 13’ con il secondo Penalty di giornata conquistato da Palermo che dagli undici metri non sbaglia e fa 4-1 e doppietta personale. Nel finale di tempo arriva anche la firma di Mantovan che porta il risultato finale sul 5-1. 

Finisce qua! Una vittoria netta per 5-1 che vuol dire solo una cosa, la Pinerolese è campione del girone E e la prossima stagione torneranno in Promozione. Un anno fa la squadra nemmeno esisteva, è stata una fusione di tre società limitrofe, il Pinasca, la Polisportiva Piscinese e il Gruppo Sportivo Riva. Un successo che fa ben sperare per il futuro di questa nuova realtà. 

Al fischio finale parte la festa dei tifosi, con cori, fumogeni e fuochi d’artificio. Parte ovviamente anche la festa per giocatori e staff che celebrano la vittoria del campionato con annessa promozione con una bella maglietta celebrativa.


IL TABELLINO

PINEROLESE SPORT-TROFARELLO 5-1
RETI (1-0, 1-1, 5-1): 21' Leo (P), 41' Roncato (T), 45' Palermo Si. (P), 6' st Odin (P), 13' st Palermo Si. (P), 44' st Mantovan (P).
PINEROLESE SPORT (4-3-3): Salusso 6.5, Gardiol 6.5, Ladogana 7 (19' st Bersagli 6), Odin 7.5, Cornaglia 6.5 (21' st Selvaggio A. 6), Bert 6, Oddenino 6.5 (41' st Giglio sv), Picotto 6.5, Palermo Si. 7.5 (24' st Ferrero 6), Leo 7.5 (13' st Inzitari 6.5), Mantovan 7.5. A disp. Bonissoni, Finotti, Montanari, Bobba. All. Bertelli 8. Dir. Fazzolari - Ramasotto Fabrizio.
TROFARELLO (4-3-3): Vurchio 5 (30' st Buruiana 6), Ureche 5.5, Quaranta 5.5 (21' st Taliano 6), Soubai 5.5, Roncato 6, Carrasco 6, Longo 6 (13' st Castagnoli 6), Amato 5.5 (1' st Roggero 6), Morra 6, Oliveira Marques 6, Pacconi 5.5 (22' st Daviduta 6). A disp. Onorato, Nirta. All. Consales 6. Dir. Giammona.
ARBITRO: Calvo di Casale Monferrato 6.
AMMONITI: 10' Amato (T), 21' Vurchio (T), 31' Morra (T), 45' Bobba (P).
ESPULSI: 45' Bobba (P).


LE INTERVISTE

Ai nostri microfoni, il Vice Presidente e Direttore Generale Nicholas La Torre ha commentato così, lo strepitoso cammino della squadra in questa stagione: «Intanto, per prima cosa ringrazio il Presidente Riccardo Parisi, ovviamente è anche grazie a lui se la Pinerolese è nata dall’unione tra Pinasca, Riva e Piscinese quindi un enorme grazie a lui. Ad inizio anno abbiamo costruito con il Direttore Sportivo una squadra per poter competere nei piani alti della classifica. Ci sono stati dei momenti chiave, come i cinque pareggi consecutivi dopo la sconfitta col Vigone che hanno scosso la squadra nel girone di andata. Posso dire che la società è stata vicino ai giocatori al Mister e allo staff tecnico. Loro sono stati bravi a risollevare l’umore e le prestazioni della squadra nei momenti difficili, come più recentemente, nel girone di ritorno la sconfitta per 3-2 contro la Bruinese che avrebbe potuto farci vacillare, con il Rosta a soli due punti sotto. Abbiamo avuto la testa giusta per reagire e portarci a casa il campionato i prima possibile. Aggiungo un enorme grazie agli addetti delle strutture, gestire tre impianti non è facile. Un grazie anche al settore giovanile, in particolare all’Under 16 che il prossimo anno disputerà come Under 17 i regionali. Grazie a Tamburello che è il responsabile del settore giovanile che sta facendo un grandissimo lavoro. Infine un grazie all’academy, che è una società satellite della Pinerolese, con Mario Garbo che è arrivato quinto in campionato».

Anche il Direttore Sportivo Simone Berger ha commentato così la vittoria del campionato: «Abbiamo lavorato molto bene quest’estate a parer mio, siamo ripartiti dallo zoccolo duro del Pinasca confermando assolutamente la guida tecnica di Mister Bertelli che è stata col segno del poi la scelta giusta. Con lui anche una serie di giocatori che hanno portato esperienza e fatto gruppo e abbiamo lavorato per innestare nella squadra ragazzi funzionali al progetto. Abbiamo anche inserito qualche giovane, che purtroppo non ha avuto lo spazio giusto secondo me. L’obbiettivo poi si è delineato col tempo ed è diventato chiaro e limpido. Salire di categoria ci permette di porre delle buone basi per il futuro, con una buona struttura, impianti e organizzazione».

LE PAGELLE DEI MIGLIORI

PINEROLESE SPORT

Ladogana 7 Il capitano, oggi si è caricato sulle spalle la squadra, l’ha incitata, spronata e tenuta per mano durante tutti i 90’ di gioco. Prestazione anche autorevole del numero 3 che tiene a bada per tutta la gara gli attacchi sulla destra e si propone più volte in fase offensiva. “ Alzala Capitano”. 

Odin 7.5 Una gara giocata alla perfezione. Inizia davanti alla difesa ed è un muro inviolabile. Recupera dozzine di palloni e li smista con precisione e qualità. Trova anche il gol da fuori ( con deviazione) che corona una fantastica prestazione. 

Palermo 7.5 Doppietta che fa malissimo, due gol decisivi nella gara più importante dell’anno. Sale a 14 in stagione e ce ancora una gara per migliorare i suo score. Opportunista e scaltro nel cogliere le occasioni. 

Leo 7.5 La 10 sulle spalle vuol dire solo qualità. Oggi ne da un grande assaggio. Crea alla grande in fase offensiva per i compagni, da una grande mano in fase di recupero e sigla il gol che apre la festa. Freddo e sicuro dal dischetto. Sono 18 in stagione, sempre più Bomber della squadra. 

All.Stefano Bertelli 8 La gara di oggi l’ha preparata alla stragrande. Non era per nulla scontata la vittoria anche se contro l’ultima in classifica. Ha gestito emozioni, ansie, paure e indecisioni e lo ha fatto alla perfezione. Un plauso a lui e allo staff. 

PINEROLESE SPORT

TROFARELLO

Roncato 6 Gara difficilissima ma giocata con agonismo e determinazione. Sigla il gol del pari che da fiducia alla squadra. Lotta per 90’ senza mai mollare. 

Longo Lotta come un forsennato per tutto il tempo che rimane in campo. Recupera palla, imposta e difende con tutto se stesso. 

Oliveira 6 Prova in tutti i modi a creare calcio per i compagni ma viene spesso triplicato. Bravo a non mollare mai e a crederci sempre. 

Morra 6 Fa a sportellate con la difesa avversaria per tutto il tempo. Lotta e si lancia su ogni pallone possibile per giocarlo.

TROFARELLO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Davide Becchio

    28 Aprile 2024 - 22:13

    Mirco Odin è un grande sia in campo che nella vita Bravo continua così.. complimenti.

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter