Prima Categoria
29 Aprile 2024
L'Ornavessese festeggia la vittoria del Girone A di Prima Categoria
Mentre a Milano sfila festante il pullman dell'Inter Campione d'Italia, tra i dilettanti c'è chi festeggia più in piccolo, ma con un'emozione altrettanto grande. Oltre alla tanto decantata vittoria del Girone E conquistata dalla Pinerolese Sport, la ventinovesima e penultima giornata di Prima Categoria piemontese ha decretato altri due grandiosi successi. Nel Girone A è arrivata la prima storica promozione dell'Ornavassese, società ultracentenaria sita nei pressi del Lago Maggiore - non distante dal confine con la Svizzera - che a sorpresa ha vinto il campionato davanti a formazioni più quotate alla vigilia. Nel Girone F invece si è registrata la vittoria dell'Atletico Racconigi, che dopo un solo anno di purgatorio torna in Promozione al culmine di un campionato comandato dall'inizio alla fine. Due storie agli antipodi, specchio di una categoria in cui chi investe meglio alla fine vince, ma che a volte sa anche regalare delle splendide favole a lieto fine.
Chissà che buona aria di entusiasmo avranno respirato in Val D'Ossola questa mattina, alla notizia della prima storica vittoria della Prima Categoria e conseguente ascesa in Promozione dell'Ornavassese. Dopo più di dieci stagioni consecutive trascorse in Prima, il piccolo comune di 3mila abitanti ha potuto assistere all'exploit della prima squadra dei "Neri" nel Girone A. Il primo posto in campionato è risultato di un percorso grandioso della squadra allenata dall'ex Varzese Gianni Lipari, che nell'arco di questi mesi ha dovuto fronteggiare diverse rivali attrezzate come l'Union Novara prima e il Trecate poi, ma che grazie ad un gruppo compatto e molto identitario ha saputo avere la meglio sul lungo periodo. Decisivi sono stati gli ultimi tre punti conquistati in casa contro la già retrocessa Pernatese con un netto 3-0, risultato che anche in caso di successo del Trecate - che non ha giocato - avrebbe assicurato la matematica promozione. E ad aprire le danze verso lo storico obiettivo è stato ancora una volta il grandissimo bomber Alessandro Elca, che già aveva inaugurato il campionato battendo l'Union Novara con una doppietta e che ha siglato il suo sedicesimo centro stagionale nel giorno della festa, dimostrandosi ancora una volta il vero valore aggiunto di questa rosa. Da segnalare come anche nel giorno più gioioso sia stato un fattore il campo di casa, laddove l'Ornavassese ha guadagnato ben 38 dei 64 punti perdendo in una sola occasione proprio contro la Varzese ex squadra del tecnico. L'unico vero scherzo del destino in un'annata da predestinati, un capolavoro che rimarrà negli annali della società fondata nel lontano 1919.
Meno imprevedibile, ma comunque eccezionale, è stato invece il verdetto sopraggiunto dal Girone F. Con la vittoria per 3-2 contro il Carrù, condita da un finale da batticuore in cui i carrucesi hanno più volte sfiorato un pareggio rocambolesco, l'Atletico Racconigi è riuscito a consolidare il primato e a conquistare il titolo. Fondamentale però il pareggio contemporaneo del Sant'Albano secondo, fermato in casa dall'Area Calcio e costretto ad abdicare ad una giornata dalla fine, per via di un distacco tra le due allargatosi a 4 punti dopo gli ultimi esiti. E così per la squadra allenata da Francesco Pisano e Pietro Boscolo è potuta partire la festa "scudetto" dopo attimi di intensa attesa sul campo, al culmine di un campionato davvero difficile. La concorrenza di Sant'Albano e Boves, ancora scottate dalla mancata promozione nella passata stagione per questione di centimetri, ha reso dura e forse ancora più onorevole la cavalcata dei rossoblù che dopo un solo anno di purgatorio tornano in Promozione. Certo è che in questo caso la rosa costruita era del tutto pronta per raggiungere un obiettivo di questa ambizione, con tanti ex Carmagnola, Scarnafigi e Valle Varaita a comporre un organico di altissimo valore: Gianchiglio Morris Vailatti, Simone Scola, Manuele Barison, Marco Migliore e lo stesso giovane Elis Garcea sono solo alcuni dei protagonisti di un successo non scontato, ma comunque alla portata.