Coppa Promozione • La Finale
01 Maggio 2024
COPPA PIEMONTE PROMOZIONE CHIAVAZZESE CBS: Giacinto Rignanese alza al cielo la coppa vinta a Bollengo (foto Cunazza)
Una finale così nemmeno nei sogni più nascosti delle menti più ottimiste. Quando tutto ormai sembrava perduto, la CBS di Marcello Meloni compie il miracolo: sotto di 1 gol al 89', ribalta la partita nel giro di un niente e alza al cielo la Coppa Promozione, sotto il cielo di Bollengo. Battuta la Chiavazzese, autrice di un primo tempo fantastico ma apparsa stanca nella ripresa. La resistenza dei biellesi non è bastata, tant'è che, dopo aver subito il pareggio, la squadra è definitivamente crollata.
Visualizza questo post su Instagram
Primo titolo per la CBS in categoria: potrebbe diventare ancora più storico in caso di vittoria del campionato, chiudendo un double coppa-campionato pazzesco. Per ora, però, i ragazzi di Marcello Meloni si godono il momento.
CECCONELLO, CHE FRITTATONE!
Sotto una pioggia battente ad intermittenza Chiavazzese e CBS si giocano l’ultimissimo atto della coppa Promozione: per i biellesi un'occasione di aggiungere un trofeo in bacheca, dopo la coppa di Prima Categoria vinta nel 2019, per la CBS il primo passo per un double pazzesco, in attesa di chiudere i giochi in campionato nel girone C.
Iannacone e Meloni scelgono entrambi un 3-5-2: i blucremisi biellesi (in maglia arancionera) vanno sull’usato garantito, con Castro e Lofrano a fare da riferimenti offensivi; per i rossoneri di Torino un modulo mascherano, con i due quinti dal duplice ruolo (Xhelilaj più difensivi, Gallo più offensivi), per quello che diventa spesso e volentieri un 4-3-3 in fase di possesso.
Spalti pieni e grande tifo nonostante un meteo a tratti estremo: girare la palla in campo non è sempre una scelta giusta, costringendo entrambe le squadre ad alzare il pallone per scavalcare i reparti. Nel primo quarto d’ora una chance per parte: prima Di Vanno, bravo a vedere Rainero fuori dai pali e coraggioso nel provare un tiro da centrocampo (largo di poco), dopo è Novach lato Chiavazzese a pungere, con un tiro in area largo di un nulla alla sinistra di Cecconello. La Chiavazzese prende coraggio alla distanza, facendo girare palla meglio dei rossoneri di Meloni, un po’ ingabbiati dalla manovra blucremisi. Nonostante ciò il pressing in fase di non possesso è un’arma importante per i torinesi, che spesso riescono ad impensierire gli avversari. Buona la chance per Di Vanno, lanciato a rete dopo aver recuperato palla e atterrato da Giordano, causando un giallo doloroso per la retroguardia di Iannacone.
Tuttavia, la partita è destinata a svoltare presto. Un tiro apparentemente innocuo di Sabin da fuori area, al 32’, sembra facile preda di Cecconello che, complice probabilmente il pallone bagnato, si fa scappare la palla dai guantoni e la manda in porta. Vantaggio Chiavazzese nel modo più assurdo, con la CBS che accusa un po’ il contraccolpo per un gol subito in modo rocambolesco. La Chiavazzese va vicina al raddoppio in un paio di frangenti, grazie a un reparto avanzato (coadiuvato da Novach) che funziona bene. La difesa torinese risponde bene togliendo le castagne dal fuoco e facendo rifiatare Cecconello, apparso provato dopo l’errore precedente. L’ex portiere dell’Alpignano si fa sentire nel finale di tempo, murando il tiro di Carta Fornon al 44’: intervento importante per tenere a galla la CBS, che chiude la prima frazione con enorme fatica. Sull’asse Sabin-Lofrano continuano a crearsi palle gol per la Chiavazzese, con quest’ultimo che ha la mattonella per colpire in pieno recupero, murato però da un intervento salvifico di Hachmaoui. Primo tempo finito, Meloni avrà un gran da fare per riprendere la partita.
UN RIBALTONE CLAMOROSO
Secondo tempo che parte a ritmi speditissimi. La CBS prova a farsi sentire da subito, ma è ancora la Chiavazzese a pungere: 6’, tiro da fuori di Sabin, respinta corta di Cecconello, sulla ribattuta si avventa Carta Fornon ma spara alle stelle. Palla gol sprecata per la Chiavazzese, ma non è niente rispetto a quello che sciupa la CBS poco dopo. 3 giri di lancette dopo sbaglia completamente retropassaggio lo stesso Carta Fornon, favorendo Bottale che si invola tutto solo in area, ma a tu per tu con Rainero, al posto di servire un compagno libero in mezzo, prova a piazzarla sfiorando il palo. Errore pesantissimo per l’ex Chisola e risultato che rimane invariato: i biellesi provano a ricomporsi con qualche cambio (dentro i giovani Di Francesco e Ubaldini), mentre Meloni prova nuove tattiche, piazzando Rignanese in mezzo al campo (per provare a lanciare lungo più spesso) e soprattutto Tozzi e Achino davanti. La musica inizia a cambiare: risuona la carica Barrella su punizione al 19’, mandandola quasi all’incrocio ma trovando un attentissimo Rainero; sul corner seguente crossa Barrella e impatta Achino, ma troppo male per centrare lo specchio sul secondo palo.
Il calo della Chiavazzese inizia a farsi sentire, con il conseguente aumento di ritmo della CBS di Meloni. Di palle in mezzo ne arrivano tante (bello il traversone di Bara per Di Vanno al 23’), ma manca sempre la zampata giusta, fattore che invece sembra non mancare alla Chiavazzese, capace nonostante la mancanza di energie di far male in ripartenza. Al 27’ è ancora un fenomenale Sabin ad involarsi verso la porta, saltando Cristiano e calciando sul primo palo, superando Cecconello ma colpendo in pieno il legno. La Chiavazzese è viva, resiste con le unghie e prova a colpire come può in ripartenza. Grande la chance per il neo-entrato Giovinazzo, ritrovatosi in area al 35’ e trovando ancora Cecconello nella risposta bassa, palla gol utile per mantenere alta la concentrazione dei biellesi. La CBS fa all in, ma anche per i rossoneri le energie iniziano a venire meno. Le palle messe in mezzo sono tante e in una delle ultime chance prima del 90’ la CBS riaccende la luce. Cross al bacio da sinistra di Branca, pennellata perfetta per la zuccata di Jacopo Di Vanno che, indisturbato, incrocia e insacca. Clamoroso a Bollengo, la CBS è viva: 5 minuti di recupero per poi finiscono i regolamentari, ma non è finita.
No, il destino è pronto a dire tanto altro per questa partita. La CBS vola sulle ali di entusiasmo, nervi ed emozioni. Con la Chiavazzese a terra, priva di energie, i rossoneri di Torino spingono e su un piazzato trovano l’impensabile. Altra pennellata, questa volta di Barrella, sponda di Tozzi e tap in di Anelli. Gol. Nessuno ci crede in tribuna, ma è così: la CBS ha ribaltato tutto quanto nel giro di niente. E ora tocca solo tenere: passano i minuti e i Diavoli di Torino tengono la partita. 1, 2, 3: triplice fischio ed è finita a Bollengo. La CBS ha vinto la Coppa Promozione, nel modo più assurdo possibile. Per la Chiavazzese, la delusione è enorme.
CHIAVAZZESE-CBS 1-2
RETI (1-0, 1-2): 32' Sabin (Ch), 44' st Di Vanno (CB), 48' st Anelli (CB).
CHIAVAZZESE (3-5-2): Rainero 6, Carta Fornon 5.5 (14' st Ubaldini 5.5), Cantarella 6, Damas Lopez 6, Giordano 6.5, Muzzolon 6.5, Castro 6 (7' st Di Francesco 5.5), Pozzato 5.5 (22' st Botosso 5.5), Lofrano 7, Novach 7, Sabin 7.5 (36' st Giovinazzo sv). A disp. Broglia Patron, Ciocchetti, Bardelle, Vanoli, Andreotti . All. Iannacone 7.
CBS (3-5-2): Cecconello 6, Xhelilaj 6, Macario 6.5 (16' st Rignanese sv, 34' st Anelli 8), Bara 6.5, Barrella 7.5, Cristiano G. 7, Di Vanno 7.5, Bottale 6 (18' st Achino 6), Hachmaoui 6.5 (14' st Tozzi 7), Matera 6.5, Gallo 6.5 (12' st Branca 7). A disp. Formato, Buda, Urlovas, Nazeraj. All. Meloni 7.5. Dir. Brosio - Trentinella.
ARBITRO: Bevere di Chivasso 7.5.
COLLABORATORI: Pongan di Biella e Manfredini di Biella.
AMMONITI: 25' Bottale[03] (CB), 28' Pozzato[03] (Ch), 31' Giordano (Ch), 32' Sabin (Ch).