Coppa Promozione • La Finale
02 Maggio 2024
COPPA PIEMONTE PROMOZIONE CHIAVAZZESE CBS: una gioia incontenibile per i rossoneri nel post partita (foto Cunazza)
Ci sono certe partite che ti rimangono impresse per forza, soprattutto se portano al primo titolo nella competizione nella storia della società. La CBS ribalta la Chiavazzese in pochi minuti e si aggiudica la Coppa Promozione nel modo più incredibile possibile: sotto di un gol a metà primo tempo per un errore di Cecconello, i Diavoli sembrano stanchi e sfiniti, ma all'89' trovano prima il pareggio con Di Vanno, per poi ribaltare tutto con la rete del giovanissimo classe 2005 Anelli, da poco subentrato.
Interrotto il dominio delle squadre del nord: dopo due anni consecutivi di vittorie per le società appartenenti al girone A di Promozione (Dormelletto e Bulè Bellinzago) la CBS porta la coppa a Torino.
CHIAVAZZESE
Rainero 6 Resta concentrato e sul pezzo anche senza compiere particolari parate nel corso della partita. Sui due gol, vista la distanza davvero ravvicinata, sarebbe stato difficile fare di più.
Carta Fornon 5.5 Parte bene giocando con coraggio, poi arrivano un paio di errori grossolani in situazioni piuttosto semplici da gestire. Si becca la strigliata dei compagni, specialmente nel quarto d’ora di un secondo tempo complicato.
14' st Ubaldini 5.5 Non riesce a lasciare il segno al suo ingresso: entra nel momento di massima spinta della CBS e ne soffre.
Cantarella 6 Gara a due facce: primo tempo di livello, dove argina Hachmaoui e Di Vanno con classe, salvo poi calare nella seconda parte di gara.
Damas Lopez 6 In cabina di regia smista con classe i palloni della Chiavazzese, riuscendo ad alzare il ritmo quando serve. Si ritrova più ingabbiato nella seconda frazione.
Giordano 6.5 Buona la prestazione del capitano biellese: guida la difesa con classe, peccando di fatto solo in occasione dei due gol subiti. Una sconfitta che non cancella la prestazione complessiva.
Muzzolon 6.5 Insieme a Giordano è quello che lavora meglio nel terzetto difensivo: mostra grande esperienza e buon piglio, giocando con coraggio anche contro avversari più esperti.
Castro 6 Si accende solamente a tratti, rendendosi protagonista solamente in ruoli ausiliari nel primo tempo. Iannacone lo vede in affanno e lo sostituisce.
7' st Di Francesco 5.5 Non riesce a dare il giusto contributo al secondo tempo della Chiavazzese. Troppo poco per lasciare il segno.
Pozzato 5.5 Tra i centrocampisti in campo rimane troppo statico e poco incisivo in ambo le fasi di gioco. Nel secondo tempo la situazione non migliora.
22' st Botosso 5.5 Un altro cambio che non riesce ad incidere. Rimane ingabbiato tra i difensori e in contropiede fa fatica.
Lofrano 7 Un primo tempo fenomenale, dove praticamente nessuno riesce a tenerlo: il gol gli viene negato o da interventi in extremis di Cecconello o interventi difensivi last minute. Un autentico pericolo pubblico per i torinesi.
Novach 7 Parte in posizione più arretrata, ma non si tira mai indietro se c’è da calciare da fuori o da inserirsi tra le linee. L’aiuto costante a Sabin e Lofrano si fa sentire minuto dopo minuto, giocando soprattutto un primo tempo al top.
Sabin 7.5 Una partita a dir poco strepitosa: dopo aver perso sullo stesso campo un playoff doloroso con la maglia del Cossato due anni fa, gioca una partita con il coltello tra i denti, che non si limita solo al gol segnato. Tante palle gol partono dai suoi piedi e per poco non arriva il raddoppio personale. MVP indiscusso della squadra. (36' st Giovinazzo sv)
All. Iannacone 7 Chiaramente il rammarico è enorme per aver perso la finale all’ultimo, ma resta una prestazione vera, con tanti spunti positivi sia in difesa che in attacco. La Chiavazzese può solo ritenersi soddisfatta del cammino fatto in coppa.
CBS
Cecconello 6 Una partita che rischia di rovinarsi dopo un frittatone bello e buono: un tiro centrale di facile controllo, che scivola tra i guantoni e finisce in porta. In molti si sarebbero demoralizzati, ma lui no: le parate determinanti sono almeno 3 in tutta la partita, salvando il risultando quando può. Il resto lo fanno i compagni di squadra.
Xhelilaj 6 Non una giornata semplice sulla corsia destra: qualche errore di troppo anche sui palloni più semplici, specialmente nel primo tempo. Migliora leggermente la sua prestazione nella ripresa.
Macario 6.5 Lavora bene nel terzetto difensivo, allargandosi spesso sulla sinistra e coprendo a dovere la fascia. Quando può si sgancia dando una mano al reparto offensivo.
16’ st Rignanese sv Servivano le sue geometrie da capitano, ma nel momento dell’accelerata finale si fa male. Per fortuna la coppa la alzerà lo stesso.
34’ st Anelli 8 «Stasera festeggerò poco, domani devo andare a scuola». Con una risposta così nel post partita si può capire che di sicuro non si aspettava di essere l'uomo (o meglio, il ragazzo) simbolo di questa coppa vinta. Una zampata letale, decisiva, da calciatore navigato, e scatta l'urlo di gioia più genuino possibile. Sicuramente si porterà un ricordo clamoroso dentro per un bel po', o comunque qualcosa di bello da raccontare agli amici a scuola.
Bara 6.5 Uno dei fedelissimi e della “vecchia guardia”: per lui l'orgoglio di aver vinto con questa maglia vale doppio. Partita difensiva di assoluto livello, nonostante le difficoltà. Sforna un paio di cross interessanti per i compagni.
Barrella 7.5 La luce in mezzo alla tempesta di Bollengo. Gestisce la manovra, accelera quando serve e inventa per i compagni con la solita classe che lo contraddistingue. Dai suoi piedi nasce il gol del due a uno firmato Anelli.
Cristiano 7 Un leader vero quando c’è da difendere: sventa i piani della Chiavazzese in più di una situazione, sapendo stringere i denti nel momento giusto.
Di Vanno 7.5 Il primo a pungere, uno degli ultimi a provarci. Gioca sempre un ruolo chiave in quasi tutte le azioni offensive della CBS, riuscendo infine a trovare la zuccata giusta per il pareggio. Una spina nel fianco sempre e comunque.
Bottale 6 Parte alla grande, giocando un’ottima partita in fase di pressing e interdizione, ma pesa l’errore a tu per tu con il portiere in apertura di primo tempo. Poteva essere più lucido.
18’ st Achino 6 Entra con buon piglio, ma anche lui spreca una chance importante da buonissima distanza di testa.
Hachmaoui 6.5 Yasso ha un futuro davanti a sé a dir poco luminoso. Nonostante il fisico non sia ancora quello dei veterani, è già dotato di una tecnica e un’intelligenza tattica rara, tutte doti dimostrate in questa finale. La CBS ha il futuro garantito.
14’ st Tozzi 7 Il presente dice però Tozzi. Entra e dà un segnale chiaro alla partita, fino all’assist pesantissimo per Anelli. Contributo determinante.
Matera 6.5 Grinta e carattere tra le linee, si inserisce spesso e volentieri e favorisce la costruzione delle azioni offensive più pericolose di stampo CBS.
Gallo 6.5 Un buon primo tempo, lavorando da congiunzione tra i reparti: dona un sacco di energie anche in fase di ripiegamento.
12’ st Branca 7 Riesce a fare meglio di Gallo in un ruolo assolutamente delicato, ma la ciliegina è l’assist perfetto per Di Vanno, valido per il momentaneo pareggio.
All. Meloni 7.5 Un’altra magia, ancora una volta su questa panchina: è la seconda gioia in rossonero dopo la promozione in Eccellenza del 2019, in attesa di completare un double coppa-campionato clamoroso. Nel mentre, si gode il momento, rimarcando una partita caparbia e di carattere assoluto.