Cerca

Under 19

Una clamorosa rimonta nel finale manda avanti gli sfavoriti: decide il numero 9 con una doppietta

Una sfida senza esclusione di colpi, due rimonte e un'espulsione, ma a passare sono gli ospiti

Una clamorosa rimonta nel finale manda in finale gli sfavoriti: è un'impresa

UNDER 19 NAZIONALE TRITIUM • Il goleador Matteo Di Palma

È una gara vinta clamorosamente quella conquistata dalla Tritium contro il Villa Valle: la grinta, il cuore e due tocchi sotto di Di Palma confezionano un pacchetto micidiale per i biancocelesti. I padroni di casa possono recriminare un'espulsione pesante ai danni della stella Pizzaballa, poco prima autore di una rete strepitosa. A far da cornice, ma non per importanza, ci pensano le reti prima di Gavazzeni, che sembra spedire il Villa in finale e la rete del neoentrato Ratti.

DUE PERLE E UN ROSSO TRA I CONTRASTI 

Il Villa Valle ospita la Tritium con due risultati su tre nei 120 minuti. I padroni di casa guidati da Ottolenghi scendono in campo con un 4-3-3 composto da Mocchi, Pizzaballa e il centravanti Contini, mentre Pizzocchero schiera i propri ragazzi con un 4-3-1-2 che in pochi minuti si trasforma in un 4-3-3 con un tridente composto da Vitali, Cecconi e Di Palma. La sfida si infiamma fin da subito e se il Villa Valle crea la sua prima occasione con uno strappo sulla sinistra di Pizzaballa, sull’altro fronte ci prova Cecconi a crea pericoli sulla destra, ma in entrambe le azioni sono le difese ad avere la meglio. Uno scontro ruvido tra Di Palma e Martinengo mette momentaneamente ko il difensore del Villa e il gioco si interrompe per diversi minuti, ma il centrale si riprende e recupera la propria posizione senza farsi sostituire. Gli animi sono molto accesi e in ogni contrasto viene accompagnato da una bella spinta del pubblico. Dopo un paio di occasioni la sfida si sblocca al 16’: un rilancio di Di Paola viene raccolto da Di Palma che con un tocco delizioso scavalca l’uscita di Mazzola e trascina in vantaggio i trezzesi. Il clima aumenta, il numero di contrasti prende il sopravvento e le occasioni sono veramente poche, per la Tritium ci prova Vitali a sfuggire alle ottime marcature di Gavazzeni, mentre per il Villa è proprio lui a sfornare un cross che pesca alla perfezione Contini. Gavazzeni prende campo sulla destra e un suo cross rasoterra arriva verso Pizzaballa che con una fucilata purga Lattisi ed insacca la rete del momentaneo pareggio alla mezzora. Un’occasione per il Villa è ghiotta, Contini cerca la girata e la difesa allontana con sicurezza. I contrasti aumentano e al 40’ Pizzaballa sfila verso l’esterno, ma simula e viene ammonito per la seconda volta: la Tritium ha più di un tempo per cercare la vittoria e ha la superiorità numerica. Vitali si accentra e viene steso da Cuccarolo che viene ammonito al termine dell’azione, dall’angolo proprio l’esterno biancoceleste cerca una conclusione che viene bloccata da Mazzola che rilancia alla ricerca dell’attacco per i minuti finali. Durante il recupero il Villa ci prova da palla inattiva, ma dai due cross non nascono particolari insidie.

RIMONTA COMPLETATA

Corleo prende il posto di Cecconi e Di Paola viene spostato come esterno alto a destra. La sfida è molto grintosa ed entrambe le squadre cercano di sgusciare tra i vari contrasti con qualche fraseggio, ma l'unico squillo degno di nota è un bel colpo di testa di De Bernardi che manca di poco la porta. La girandola dei cambi e la tensione creano un po' di scompiglio e rallentano i ritmi della sfida. Al 27’ un ruvido contrasto manda a terra un giocatore della Tritium, Carrara gioca lo stesso e la conclusione viene respinta da Lattisi, sulla respinta si avventa Gavazzeni che scaraventa in rete il gol del vantaggio: un gol pesantissimo che potrebbe garantire l'accesso alla finale. Ma qui inizia l'inferno per i ragazzi di Mangone: al 35’ un rilancio innesca Vitali sulla destra che sposta Carrara e appoggia al centro, Di Palma calcia a botta sicura e colpisce Cuccarolo, ma Ratti si fa trovare pronto e colpisce subito da subentrato.
La Tritium festeggia, ma non c'è tempo e bisogna fare un altro gol: nell'azione successiva un cross di Gandini diventa interessante per Aligbo, però l’attaccante prova a colpire con un goffo colpo di testa invece di cercare una girata in area. Il tempo scorre, ma il Villa Valle prova a vincere e a chiudere la sfida ed è qui che un rilancio di Lattisi innesca Di Palma, l'attaccante protegge palla e ci riprova con un tocco sotto: la sfera rimbalza prima di entrare in rete e mentre è in aria un sospiro comune tiene sull'attenti tutti gli spettatori; la palla gira, gira e gira finchè non si insacca insieme ad un boato che accompagna l'iconica esultanza di Di Palma in cui mostra il suo "9" alla tribuna. Da un lato De Bernardi, dall’altro Ratti, continui cambi di passo e accelerazioni impressionanti, ma i fortini difensivi reggono e soltanto una spizzata del subentrato Leonetti rischia di innescare lo sprint di Ruggeri, ma anche in questo caso Martinez regge e Gandini amministra alla perfezione. Il finale è infuocato, ma gli ospiti vincono e strappano il pass per la finale. Tra gioie e dolori una bellissima menzione d'onore va fatta al Villa Valle, che non ha mai perso tempo nonostante il risultato a favore e ha provato a costruire pericoli.

Le festa della Tritium

IL TABELLINO

VILLA VALLE-TRITIUM 2-3
RETI: 16’ Di Palma (T), 30’ Pizzaballa (V), 27’ st Gavazzeni (V), 35’ st Ratti (T), 42’ st Di Palma (T).
VILLA VALLE (4-3-3): Mazzola 6.5, Poli 6 (19’ st Carrara 6.5), Gavazzeni 7.5 (42’ st Valota sv), Vanoncini 6.5, Cuccarolo 6.5, Martinengo 6.5, Mocchi 6 (13’ st De Bernardi 6.5), Beloli 6.5 (43’ st Doumbia sv), Contini 7, Gualdi 6.5 (26’ st Ruggeri 6.5), Pizzaballa 7. A disp. Bonetti, Candidi, Carrara, Colpani, De Bernardi, Doumbia, Falgari, Ruggeri, Valota. All. Mangone 6.5.
TRITIUM (4-3-1-2): Lattisi 6.5, Li Destri 6.5, Maldini 6.5, Gandini 7, Zerini 6.5, Martinez 6.5, Di Paola 6.5 (28’ st Ratti 7), Del Prete 7, Di Palma 9, Vitali 7 (45’ st Leonetti sv), Cecconi 6.5 (1’ st Corleo 6.5, 28’ st Aligbo 6.5). A disp. Stucchi, Leonetti, Manzoni, Airoldi, Corleo, Ratti, Aligbo , Stancalie, Zecchinello. All. Pizzocchero 7.
ARBITRO: Corrado di Cinisello Balsamo 5.5.
ASSISTENTI: Cantile di Treviglio  e Camporeale di Lodi.

AMMONITI: Pizzaballa (V), Li Destri (T), Del Prete (T), Di Paola (T), Beloli (V), Ruggeri (V), Ratti (T), Martinengo (V), Di Palma (T).
ESPULSI: 40’ Pizzaballa (V), 50' st Contini (V), 50' st Vanoncini (V).

LE PAGELLE

VILLA VALLE

Mazzola 6.5 Salva ciò che può, sulle tre reti non può fare molto di più.
Poli 6 Non riesce ad imporsi, ma con grinta conquista diversi palloni.
19’ st Carrara 6.5 Entra bene e propizia la seconda rete del Villa.
Gavazzeni 7.5 Spettacola re sulla fascia, continue progressioni e la rete che stava per valere la finale. (42’ st Valota sv)
Vanoncini 6.5 Ottime copertura difensive e impostazione nei momenti di sofferenza.
Cuccarolo 6.5 Dà tutto sé stesso e lotta dal primo all'ultimo minuto su ogni duello aereo.
Martinengo 6.5 Contrasta e non demorde, con grande personalità imposta a testa alta.
Mocchi 6 Non riesce a creare troppe insidie in un primo tempo molto spezzettato.
13’ st De Bernardi 6.5 Entra bene e trova ottimi varchi con tocchi fantastici.
Beloli 6.5 Ha qualità da vendere, ma in alcune occasioni viene trascinato dal nervosismo. (43’ st Doumbia sv)
Contini 7 Si sacrifica tantissimo e lavora alla perfezione con la squadra. fa una bella prestazione.
Gualdi 6.5 Crea insidie e trova bei corridoi per i compagni.
26’ st Ruggeri 6.5 Entra bene e costruisce ottime azioni nei minuti finali.
Pizzaballa 7 Ha un passo in più e segna un gol clamoroso, un'espulsione un po' pesante compromette la gara.
All. Mangone 6.5 Riesce a far esprimere il meglio dei propri ragazzi nonostante l'inferiorità numerica.

11 titolari Villa Valle

TRITIUM
Lattisi 6.5
Un assist e tante parate decisive, ma sulla seconda rete potrebbe fare qualcosina in più.
Li Destri 6.5 Gioca benissimo e con la sua velocità vince diversi duelli, ma rischia di farsi trasportare dal nervosismo.
Maldini 6.5 Attento e con un ottimo tempismo, riesce a sventare diverse sciagure e a proporsi anche in fase offensiva.
Gandini 7 Ha una lucidità impressionante, la sua gestione è quasi perfetta.
Zerini 6.5 Grinta da vendere e un'ottima lettura delle azioni, non ha vita facile, ma neanche per gli attaccanti lo è.
Martinez 6.5 Si impone con personalità e sventa la maggior parte dei pericoli con interventi sicuri.
Di Paola 6.5 Corsa, gamba e tanto cuore per lui. Fondamentale in questa Tritium,.
28’ st Ratti 7 Entra bene e oltre alla rete costruisce azioni pericolose con i suoi cambi di passo.
Del Prete 7 Costruisce benissimo e aiuta anche in fase difensiva.
Di Palma 9 Dimostra perché indossa il numero "9" con due reti favolose e una prestazione bellissima: non poteva prendere altri voti.
Vitali 7 Numeri, giocate e tantissima classe per uno dei pilastri della Tritium (45’ st Leonetti sv).
Cecconi 6.5 Prova a costruire belle occasioni e cerca molto il fraseggio con i compagni.
1’ st Corleo 6.5 Entra e prova aa dare il suo contributo, ma un brutto infortunio costringe la sostituzione.
28’ st Aligbo 6.5 Cerca di costruire belle occasioni, nonostante ne sprechi una interessante riesce a farsi trovare pronto.
All. Pizzocchero 7 Tiene concentrati i propri ragazzi e costruisce una rimonta clamorosa.

11 titolari Tritium

ARBITRO

Corrado di Cinisello Balsamo 5.5 Perde le redini della gara e fatica a gestire diverse situazioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter