Cerca

Under 18

Leoni on fire: 100 secondi per l'eurogol e due cambi decisivi per vincere la semifinale

Aguiari e Attassi chiudono l'andata con due gol magistrali, ma a Como è ancora tutto da decidere

Aguiari, Attassi-Rozzano

UNDER 18 ROZZANO • Ali Attassi e Samuel Aguiari, i marcatori e protagonisti della semifinale

Non servono nemmeno due minuti, bastano pochi secondi, precisamente 100, per assistere all'eurogol di Samuel Aguiari che, con una punizione impeccabile, porta il Rozzano in vantaggio per 1-0. Ma questa non è una partita qualunque: è la semifinale contro il Cassina Rizzardi. Dopo la vittoria per 3-2 contro la Viscontini, i gialloblù si presentano sul campo del Rozzano, ma vengono fermati da Aguiari e Attassi, che siglano il risultato finale di 2-0 a favore dei Leoni. Con questo vantaggio i ragazzi di Battaglia possono affrontare la trasferta a Como con maggiore sicurezza. Tuttavia, nulla è ancora definitivo: bisogna aspettare il ritorno di sabato 11 per aver chiaro chi avrà la meglio e accederà alla finale, dove sfiderà la vincitrice tra Pradalunghese e Cinisello. L'interrogativo rimane: chi si aggiudicherà il titolo?

AGUIARI SHOW

Una partenza forte e decisiva quella dei padroni di casa che conquistano subito una punizione dal limite dell'area. Sul pallone si presenta il solito Aguiari che la mette sull'angolino alto e sigla la prima incredibile rete della partita. Inarrivabile per Corbari: è 1-0 per il Rozzano. Al 6' il Cassina prova a reagire ma l'arbitro è chiaro: i gialloblù sono in fuorigioco. A risultare fin da subito offensivi per la formazione ospite sono Halab e Sala con Colombi che riesce più volte a intercettarli. I padroni di casa, però, non mollano la presa nemmeno un secondo con D'Agati che si dimostra sempre reattivo. Ed è proprio lui al 24' a battere un'altra punizione dal limite dell'area: il tiro è perfetto ma i guantoni di Corbari si dimostrano pronti e parano l'imparabile. Dopo pochi minuti è di nuovo punizione, stavolta a favore degli ospiti, che batte Hasani provando un tiro rasoterra poco preciso che termina fuori. Niente da fare per il Cassina che le prova tutte per cercare il pareggio. Al 34' è sempre Sala a servire un compagno - stavolta Borsi - ma Scarselli c'è e placa qualunque situazione offensiva. Negli ultimi minuti di gioco il Rozzano cerca di chiuderla con Destro che calcia e sfiora la traversa; gli avversari possono ripartire per provare l'ultimo agguato ma D'Agati non ci sta e recupera palla. Duplice fischio.

LA CHIUDE ATTASSI

Due cambi per il Rozzano, uno al centrocampo per il Cassina e si riprende. Le squadre partono forti con El Haya che fulmina chiunque sulla fascia e riesce a conquistare spazi importanti. Al 5' sono i padroni di casa a rendersi subito pericolosi grazie agli ottimi passaggi del subentrato Romano, entrato subito bene in partita. E dopo pochi minuti è D'Agati a far vibrare il campo di Viale Monte Amiata con un tiro da brividi che colpisce dritta la traversa. Sono passati circa 12 minuti dall'inizio della ripresa quando il tecnico Daniele Battaglia fa entrare Attassi e Dridi e cambia il ritmo della partita. Bastano 60 secondi al numero 20 per provare un tiro assurdo da fuori area che trova i guantoni del 12 gialloblù. Il Rozzano entra in partita, più di quanto già non lo fosse. Inutili i tentativi di Halab di risalire: trova più volte Cusati pronto a murare ogni attacco. Al 27' sono i subentrati a dettare i ritmi di gioco: Dridi corre e serve Attassi che conclude l'azione perfetta in rete. Assist e gol da veri fuoriclasse. Poche emozioni nel finale che vede gli ospiti cercare di creare azioni con il solito duo El Haya-Halab. Ma il tempo è scaduto e anche l'ultima punizione del Cassina viene bloccata dai leoni. Finisce 2-0 per i ragazzi del Rozzano che andranno a Como sabato 11 per un ritorno da fuoco.

IL TABELLINO

ROZZANO-CASSINA RIZZARDI 2-0
RETI: 2' Aguiari (R), 27' st Attassi A. (R).
ROZZANO (4-3-3): Scarselli 7, Guatto 7, Colombi 6.5, Paye 6.5 (12' st Dridi 7.5), Aiosa 6.5 (1' st Bricchi 6.5), Cusati 7, Aguiari 8, Destro 7, Castiello 6.5 (12' st Attassi A. 7.5), D'Agati 7.5 (30' st Dalla Venezia 7), Fontana 6.5 (1' st Romano 6.5). A disp. Dilernia, Doko, Gatti, Mascolo. All. Battaglia 7.
CASS.RIZZARDI (4-3-3): Corbari 6.5, Proserpio 6 (1' st Del Vecchio 6), Sala 7, Zeaiter 6, Bossi 6.5, Halab 7.5 (24' st Ceruti 6), Hasani 6, Mercuri 6, El Haya 7.5, Limardo 6, Macera Cunillera 6.5. A disp. Maltese, Bernasconi, Korreshi, Abaterusso, Ceruti, Yehya, Giammarinaro. All. Mercuri 6.
ARBITRO: De Martino di Busto Arsizio 7.
AMMONITI: Aiosa (R), Cusati (R), Bossi (C).

LE PAGELLE 

ROZZANO

Scarselli 7 In alcune partite è il protagonista, in altre - come questa in cui non arrivano troppe occasioni impossibili tra i suoi guantoni - è co-protagonista. Ma mai comparsa. Accompagna i suoi in ogni azione e si fa sempre trovare pronto.
Guatto 7 Copre benissimo le ripartenze di Giacomo Sala, riuscendo a far ripartire più volte i suoi.
Colombi 6.5 Fa risalire la squadra in modo funzionale e copre dagli attacchi continui - non facili da ostacolare - del numero 7 avversario.
Paye 6.5
La sua prestazione è sempre solida. Qualche incertezza in fase di copertura ma ripara subito.
12' st Dridi 7.5
Entrata col botto, o quasi. Di sicuro l'ha sentito Corbari al quale è arrivato un missile da - quasi - centrocampo. Eurogol scampato, assist no. Al 27' serve Attassi per il gol del 2-0. Fino alla fine della partita si rivela uno dei giocatori più pericolosi della partita.
Aiosa 6.5
Impegno e dedizione. Gioca solo durante il primo tempo, nel secondo lo sostituisce Bricchi.
1' st Bricchi 6.5
Classe 2008, in campo quasi tutti 2006. Non semplice, ma lui regge benissimo l'alto ritmo della partita per tutto il secondo tempo.
Cusati 7
Capitano e la C maiuscola non è un caso. Ferma più volte Halab, il che non è semplicissimo e domina la sua area di gioco.
Aguiari 8
Un gol dopo 100 secondi in semifinale basterebbe a segnare una prestazione come ottima. Ma lui non si ferma per tutta la partite e continua ad attaccare senza sosta creando non poche difficoltà agli avversari.
Destro 7 I suoi passaggi sono funzionali praticamente sempre, riesce a gestire alla perfezione il fraseggio.
Castiello 6.5
Prova qualche tiro ma senza riuscire a metterla in rete. Tutto sommato si muove bene nella sua area. 
12' st Attassi A. 7.5
Con Dridi, i migliori tra i subentrati. Il suo gol sigla un 2-0 che appare molto dolce al Rozzano in vista della trasferta a Como. 
D'Agati 7.5
I ragazzi del Cassina non si dimenticheranno di lui facilmente. Attacca in continuazione sfiorando il gol in più occasioni. Corre, dribbla e recupera palla. Salvifico per la squadra in ogni zona del campo.
30' st Dalla Venezia 7
Entra bene. Se fino al suo debutto in campo Macera riesce a mettere in difficoltà il Rozzano, dopo lui non gli lascia scampo.
Fontana 6.5
Viene fermato più volte dal forte Borsi. Regge bene il ritmo della partita fino alla sostituzione con Romano.
1' st Romano 6.5
Sostituisce Fontana nel secondo tempo. Classe 2007, puntuale e preciso.
All. Battaglia 7
Prepara alla perfezione i suoi. I suoi cambi arrivano al momento giusto e riassestano la partita.

CASSINA RIZZARDI

Corbari 6.5 Prendere due gol non equivale a due errori del portiere. Soprattutto in questo caso in cui Corbari prende l'impossibile tra i tiri di D'agati e il tiro-bomba di Dridi. 
Proserpio 6 L'attacco avversario non è facile da gestire. Nella ripresa viene sostituito.
1' st Del Vecchio 6 Entra nel secondo tempo e sostituisce Proserpio. Anche per lui è difficile fermare D'agati.
Sala 7 Uno dei migliori dei suoi in campo. Riesce a coprire in modo efficace le ripartenze avversarie e a far salire la squadra. Collabora anche in zona offensiva servendo i compagni.
Zeaiter 6 Copre bene la sua area pur non spiccando tra i suoi.
Bossi 6.5 Soprattutto nella prima frazione di gioco si fa notare, è sempre presente e aiuta i compagni.
Halab 7.5 Forse è la partita dei numeri 7 perché tra il gol di Aguiari al secondo minuto e la sua prestazione non ci sono discussioni. Attacca in continuazione. Fa tremare gli avversari in molteplici occasioni e dà del filo da torcere alla difesa biancovere.
24' st Ceruti 6 Sostituire Halab non è facile ma tutto sommato riesce a gestire il ritmo della partita.
Hasani 6 Non spicca in zona offensiva. Batte una punizione rasoterra in maniera imperfetta. Tuttavia i suoi passaggi sono funzionali.
Mercuri 6 Nel secondo tempo Dridi non lo fa passare.
El Haya 7.5 Lui è letteralmente ovunque, prende qualunque palla, difende e attacca servendo più volte i compagni per azioni potenzialmente pericolose. Veloce, senza sosta e senza sbavature. Dall'inizio alla fine: onnipresente.
Limardo 6 Serve in modo funzionale i compagni ma non crea troppe occasioni.
Macera Cunillera 6.5 Gestisce bene la partita. Riesce a contrastare gli avversari e a creare situazioni pericolose. Uno dei migliori tra i suoi.
All. Mercuri 6 Prepara bene i suoi che affrontano un buon primo tempo, nel secondo non riescono a trovare molti spazi ma è ancora tutto da decidere in casa.

ARBITRO

De Martino di Busto Arsizio 7 Giovane, deciso e con il giusto carattere. Affronta bene una - non semplice - semifinale. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter