Cerca

Under 18

Semifinale al cardiopalma: una rete assurda a 5 secondi dalla fine regala la vittoria ai biancorossi

La Juvenes Pradalunghese beffa il Cinisello nel finale ma il ritorno in casa rossoblù sarà decisivo

SCRIPCARIU, JUVENES PRADALUNGHESE UNDER 18

UNDER 18 PRADALUNGHESE • Scripcariu conquista la vittoria in pieno recupero

67 sono i punti conquistati da entrambe sul campo, rispettivamente 91 e 119 le reti segnate in campionato, le premesse della semifinale di andata dei playoff tra Pradalunghese e Cinisello Under 18 danno il sentore di una gara dal potenziale pirotecnico. La partita sotto il punto di vista dello spettacolo tuttavia non rispecchia esattamente le previsioni della vigilia, sebbene il 2-1 di Scripacariu arrivi a pochissimi secondi dal triplice fischio infatti il risultato emerge grazie alle reti di Rivellini e Migliorati ma anche per merito della tanta confusione e stanchezza che hanno fatto da protagoniste nella sfida. I bergamaschi possono festeggiare la vittoria nonostante una partita non perfetta, ma devono stare attenti perché settimana prossima il Cinisello avrà sicuramente voglia di rivalsa e fra le mura domestiche darà il 100% per conquistarsi la finale. 

BOTTA E RISPOSTA

4-3-1-2 per entrambi gli allenatori e conseguenti duelli uno contro uno a tutto campo come il calcio moderno insegna, Schingaro deve inoltre far fronte all'assenza di bomber Brienza - 1 gol a partita di media in campionato - trovando nelle prime fasi una Juvenes compatta ed impensierita solo da un tiro largo di Capitan Rivellini. Atzeni entra in partita con un colpo di testa respinto bene da Tomasini ed i milanesi sono più in partita, nonostante manchino grosse occasioni da rete. Infatti, la palla transita poco nella metà campo di Chiatto. La beffa è pero dietro l'angolo per i rossoblù, salvati prima dalla segnalazione dell'assistente di Micheletti in occasione della rete del vantaggio di Migliorati e poi dalla buona copertura di Sacchetto su un successivo tentativo avversario. La fortuna non aiuta gli ospiti in occasione della conclusione di Iengo respinta dal palo, non si può dire la stessa cosa di Tomasini che non colpisce bene di pugno un angolo avversario e consente a Rivellini di mettere dentro da due passi la rete del vantaggio milanese al minuto 27. La gioia dura però poco perché al 30' uno scambio tra Scripacariu e Migliorati mette quest'ultimo davanti al portiere ed il 9 bergamasco non ha problemi a pareggiare i conti, lo stesso centravanti spreca un due contro uno a campo aperto su un contropiede da calcio d'angolo. Non serve il recupero secondo Micheletti e le due formazioni vanno negli spogliatoi sul punteggio di 1-1.

BEFFA NEL FINALE

Scendono in campo gli stessi 22 al fischio del direttore di gara e si scalda finalmente Chiatto con una respinta di piede sul sinistro di Facchetti, Atzeni lascia il campo a causa dei crampi mentre Picinali passa al 4-4-2 per cercare la superiorità numerica sulle fasce. Al 12' Facchetti viene atterrato in area da Sacchetto, l'impressione è quella che il penalty sia solare ma l'arbitro decide che non c'è nulla di irregolare tra le vibranti proteste seriane, le squadre si allungano e danno l'impressione di essere sulle gambe mentre Chiatto è ancora chiamato all'intervento, questa volta su un destro dal limite di Colombi. Marturano entra e prova subito a decidere il match trovando un pallone perfetto per Corvaia che viene fermato dal palo sulla propria conclusione ravvicinata, in quella che per larghi tratti è l'unica vera occasione da rete in mezzo a tanti lanci e poca precisione. A 3 minut dalla fine Chiatto salva ancora i suoi coprendo il primo palo su Migliorati, Marturano poi ci prova dal limite ma calcia alto e la bandierina ferma ancora il 9 dei padroni di casa a tu per tu con il portiere. Sembra tutto finito ma a 5 secondi dalla fine una forte punizione non viene respinta perfettamente da Chiatto ed il più lesto sulla ribattuta è Scripacariu, che da due bassi ribadisce in rete e regala la vittoria ai suoi. 

IL TABELLINO

PRADALUNGHESE-CINISELLO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 27' Rivellini (C), 30' Migliorati (P), 49' st Scripacariu (P).
PRADALUNGHESE (4-3-1-2): Tomasini 6, Binetti 6 (7' st Colombi 6.5), Guerini 6.5, Brighenti 7, Messa 7.5, El Makkaoui 6.5, Carrara 6 (25' st Boudhine sv), Facchetti 6.5 (38' st Aiardi sv), Migliorati 7.5, Brasi 6 (7' st Bertasa 6), Scripacariu 8. A disp. Paganessi, Maallah, Diaby. All. Picinali 7.
CINISELLO (4-3-1-2): Chiatto 6, Ciarrapica 6.5, Nitel 6, Rivellini 7.5, Sacchetto 7, Di Cintio 6.5, Iengo 7 (41' st Mauri sv), Ori 6 (21' st Marturano 6), Fiore 6 (44' st Sylla sv), Medicea 6.5, Atzeni 7.5 (6' st Corvaia 6). A disp. Rastelli, Vescera, Todisco, De La Vega, Cenko. All. Schingaro 6.5. Dir. Todisco.
ARBITRO: Micheletti di Brescia  5.5.
AMMONITO: Colombi (P).

LE PAGELLE

PRADALUNGHESE

Tomasini 6 Imperfetto con i pugni sul primo vantaggio ospite. 
Binetti 6 Atzeni gli causa un forte mal di testa nei primi minuti, poi si riassesta. 
7' st Bertasa 6 Posizionamento sempre impeccabile. 
Guerini 6.5 Ottima fase difensiva. 
Brighenti 7 Svetta sui palloni alti, un paio di indecisioni non intaccano la sua prova. 
Messa 7.5 Poco raffinato ma molto efficace. 
El Makkaoui 6.5 Fa buon filtro impedendo giocate tra le linee. 
Carrara 6 Molte giocate imprecise da mezzala, cresce quando messo esterno (25' st Boudhine sv). 
Facchetti 6.5 Sulla corsia crea spazi con la propria velocità (38' st Aiardi sv). 
Migliorati 7.5 Pareggia i conti alla prima occasione utile e lotta su ogni pallone facendo salire i suoi. 
Brasi 6 A onor del vero ha pochi palloni a disposizione, non li sfrutta però benissimo. 
7' st Colombi 6.5 Entra con grande spirito e si propone molto in avanti. 
Scripacariu 8 Svaria su tutto il fronte per cercare fortuna ed insacca il tapin che regala ai suoi il doppio risultato per il ritorno. 
All. Picinali 7 Vittoria conquistata in Zona Cesarini, la prestazione non è eccelsa ma una vittoria sporca è meglio di una sconfitta convincente. 

L'XI titolare mandato in campo da Picinali

CINISELLO

Chiatto 6 Tre suoi interventi tengono il pareggio saldo, non preciso nella respinta sul gol del 2-1.
Ciarrapica 6.5 Si propone in avanti con grande gamba. 
Nitel 6 Atzeni non ha bisogno di aiuti e si limita a difendere quando necessario. 
Rivellini 7.5 Grande visione di gioco a cui aggiunge un gol da rapace d'area. 
Sacchetto 7 Migliorati è un osso duro ma in copertura tiene botta. 
Di Cintio 6.5 Prestazione solida. 
Iengo 7 Indemoniato, insegue tutti quanti e si fa vedere in entrambe le metà campo (41' st Mauri sv). 
Ori 6 Forse il più tecnico del centrocampo del Cinisello, allo stesso tempo il meno partecipe. 
21' st Marturano 6 Palla fantastica per Corvaia a meno di un minuto dal suo ingresso in campo. 
Fiore 6 Difende palla spalle alla porta con discreta qualità (44' st Sylla sv). 
Medicea 6.5 Trova buone giocate anche grazie ai suoi piazzati taglienti. 
Atzeni 7.5 Si muove sempre sulla linea del fuorigioco e prende spesso la profondità risultando il più pericoloso dei suoi. 
6' st Corvaia 6 Il palo strozza la sua esultanza sul nascere. 
All. Schingaro 6.5 Peccato la beffa nel finale ed i montanti colpiti, i suoi hanno tutte le carte per giocarsela al ritorno. 

L'XI titolare del Cinisello

ARBITRO

Micheletti di Brescia 5.5 Lascia tanti dubbi il potenziale penalty su Facchetti, così come la gestione generale. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter