Under 19
04 Maggio 2024
Under 19 Baranzatese • Alessandro Carvelli, Fabio Crisafulli e Joao Pedro Kirsch Giroletti sono i migliori in campo
Quando stai disputando una stagione inaspettata, quando tutto ti sembra surreale e non ti sembra vero ciò che sei riuscito a realizzare, è proprio quello il momento in cui devi dare il meglio di te, uscire dal sogno e dalla concezione di «squadra sorpresa» per entrare nell’albo dei grandi. Si presenta così l’Osl Garbagnate in casa della Baranzatese, una squadra neopromossa che quest’anno si è comportata da big. Tutto sembra andare per il verso giusto: il vantaggio iniziale di Mita, il pareggio del solito Kirsch Giroletti e poi il rigore ancora di Mita per riportare avanti gli ospiti. Sul più bello però il sogno finisce, la magia sotto il sette del baby talento Crisafulli, è come una secchiata di acqua gelida sulla faccia dei giocatori in maglia bianca. Al triplice fischio sono 2-2, ma, in virtù della migliore posizione in classifica dei padroni di casa, l’Osl deve dire addio al percorso playoff che vede invece continuare a vele spianate la squadra di Monaco, che raccoglie il sogno degli avversari ed è pronta a cullarlo al prossimo turno.
Già nei primi minuti l'Osl, che non ha davvero niente da perdere, mette subito il suo baricentro in alto per mettere pressione alla Baranzatese. Nei primi 4 minuti sono due le conclusioni dalla distanza tentate da Eid, segnale chiaro del fatto che i rossoblù ci siano e abbiano la voglia di proseguire nel loro fantastico percorso. Sicuramente Basilico ha preparato al meglio la sfida, il tecnico dell'Osl, che arriva da due sconfitte in campionato contro la Baranza, ha disposto la sua squadra con un 4-4-2 molto classico ma che si può trasformare facilmente, infatti i reparti di centrocampo e attacco collaborano a stretto contatto per contenere i principi di manovra gialloblu; dall'altra parte i padroni di casa scelgono un atteggiamento più contenitivo, forti del doppio risultato, attraverso un 4-3-3 che si trasforma facilmente in un 4-2-3-1, grazie al doppio lavoro nelle due fasi di Montagnaro e l'intelligenza tattica di Atlante, il tutto a servizio della macchina da gol Kirsch Giroletti lì davanti. L'atteggiamento di partenza dei rossoblù è sicuramente quello giusto, l'acceleratore premuto è sempre cosa buona: al 16' l'Osl batte velocemente una rimessa sull'out di sinistra cogliendo la Baranza impreparata, la sfera arriva prima sui piedi di Eid, che non riesce a girarsi, e poi capita sui piedi di Mita, e quando il 10 ha la palla succede sempre qualcosa di magico; il capitano si crea lo spazio con una finta e poi conclude a rete di sinistro, un bacetto al palo e 1-0 Osl Garbagnate. Il pallino del gioco rimane in mano ai ragazzi di Basilico che però, devono ancora fare i conti con il demone in maglia 9 della Baranza: Kirsch Giroletti al 30' si fa trovare pronto dentro all'area per concludere in girata di destro una splendida azione della squadra di casa, 1-1 e pareggio ristabilito. Dura pochi minuti il gol gialloblù perché al 33' Venturi interviene in maniera scomposta a gamba alta ai danni di Malshi, per Soncin non c'è alcun dubbio, è calcio di rigore: sul dischetto si presenta ancora lui, Matteo Mita, che con il piattone destro apre e fa 2-1 per l'Osl. Si conclude così un primo tempo bellissimo.
Riparte il secondo tempo, nulla di nuovo da segnalare sul campo di Baranzate, solo un cambio già preannunciato nel primo tempo per infortunio operato da Monaco, è uscito Albri ed è entrato Distefano. È molto particolare invece l'ambiente che si respira, un silenzio quasi assordante che contraddistingue l'arrivo di una tempesta. Per provare a scuotere i suoi, Monaco cambia due interpreti e passa al 4-3-1-2 così disposto: Carvelli diventa il terzino sinistro, Mirashi il mediano davanti alla difesa, Crisafulli mezz'ala di sinistra, Atlante si alza sulla trequarti e Distefano si affianca a Kirsch Giroletti lì davanti. Gli effetti di questo cambio di carte in tavola si vedono subito: al 9' Carvelli brucia la fascia sinistra e, arrivato sul fondo, mette a rimorchio per il neoentrato Crisafulli, il classe 2007 controlla e tira una mina sotto l'incrocio, 2-2 e pareggio ristabilito per la seconda volta. Dopo questo gol la sensazione è che l'Osl si sia un po' spento, non dev'essere semplice essere rimontati per ben due volte su due, e si sente anche dal punto di vista del gioco: la Baranzatese prende in mano il pallino e al 20' ha due occasioni ravvicinate, dapprima con un tiro forte di Montagnaro parato da un ottimo Brianza, e dopo è Distefano a provare a risolvere una mischia in area ma il suo tiro viene salvato sulla linea dalla difesa rossoblù. Al 28' invece arriva l'occasione della vita per i padroni di casa: una ripartenza letale sui piedi di Atlante, che mette un cross preciso sul secondo palo, dove c’è ancora Distefano tutto solo, il 18 calcia a botta sicura ma ancora una volta Brianza ci mette la gamba e devìa sulla traversa, clamorosa parata. La sfida scorre e si entra nei minuti finali, il risultato è ancora inchiodato sul 2-2 e in questo momento sorride alla Baranzatese; l'Osl comunque rimane in gara e prova negli ultimi minuti a dare il tutto per tutto. Il tempo è tiranno e Soncin fischia tre volte, a passare è la Baranzatese che continua il suo cammino playoff con l’ennesimo risultato utile consecutivo.
BARANZATESE-OSL GARBAGNATE 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 16' Mita (G), 30' Kirsch Giroletti (B), 33' rig. Mita (G), 9' st Crisafulli (B).
BARANZATESE (4-3-3): Altobelli 7, Curcio 7.5, Guastone 7.5, Masi 6.5 (6’ st Crisafulli 7.5), Venturi 6.5 (6’ st Mirashi 7), Abdelghany 7, Albri 6.5 (1’ st Distefano 7), Montagnaro 7 (30’ st Makhail sv), Kirsch Giroletti 8, Atlante 7.5 (42’ st Marzullo sv), Carvelli 7.5. A disp. Sabotti, Palladino, Arcuri, Lovaglio. All. Monaco 8.
OSL GARBAGNATE (4-4-2): Brianza 7.5, Murrizi 7, De Marco 6.5 (21’ st Pietraru 6.5), Renzini A. 6.5 (34’ st Bartucci sv), Di Lello 7, Kley 6.5 (50’ st Chacon sv), Malshi 7, Pallini 6.5, Eid 7.5, Mita 7.5 (38’ st Renzini C. sv), Tropia 6.5 (21’ st Zocchi 7). A disp. Maiocchi, , Tavella, Carlone, Romeo. All. Basilico 7.5.
ARBITRO: Soncin di Voghera 7.
ASSISTENTI: Noto di Voghera e Thiam di Voghera.
AMMONITI: Venturi (B), Montagnaro (B), Abdelghany (B), Distefano (B), Di Lello (G).
BARANZATESE
Altobelli 7 Nonostante i due gol subiti a causa delle magie di Mita, una giornata relativamente tranquilla e senza particolari problemi.
Curcio 7.5 Quando si mette la fascia al braccio diventa incontenibile, la fascia destra diventa il suo regno e l'Osl non riesce più a passare a causa del muro da lui costruito.
Guastone 7.5 Quando passa difensore centrale a fianco di Abdelghany si trasforma, più pronto sulle palle aeree e veloce nello scappare con Eid in velocità.
Masi 6.5 Il capitano fatica sulla mediana gialloblù e lascia il posto al piccolo Crisafulli che sistema le cose in meglio per la Baranzatese.
6’ st Crisafulli 7.5 Effetto istantaneo sulla gara, il gioiello classe 2007 ci impiega 3 minuti a brillare e rimettere il risultato in pari con un destro all'incrocio, gol che risulterà poi decisivo per il passaggio del turno.
Venturi 6.5 Intervento scomposto che causa il rigore del 2-1, in quelle situazioni bisogna temporeggiare e chiudere il tiro all’attaccante.
6’ st Mirashi 7 Il perno della Baranza migliore della giornata, quella del secondo tempo, il suo mancino è ossigeno puro per il contenimento del parziale.
Abdelghany 7 Fisicità imponente, ogni palla aerea è sua, un po' in difficoltà invece quando Eid parte in velocità.
Albri 6.5 Un primo tempo di strappi continui, di lotte in velocità con De Marco, poi però viene fermato da un infortunio.
1' st Distefano 7 La nuova punta di diamante della Baranza, al fianco di Kirsch Giroletti è perfetto grazie al suo maggiore dinamismo, sfiora il gol in due occasioni a causa dei miracoli di Brianza.
Montagnaro 7 Un lavoro importantissimo di raccordo tra la linea di mediana e l'attacco, è sempre l'8 a trasformare l'azione da difensiva a offensiva con conseguente cambio di modulo (30’ st Makhail sv).
Kirsch Giroletti 8 Dopo un inizio complicato dove fatica a trovare la posizione a causa di un buon contenimento, si accende di botto e rimette la partita in parità, la solita macchina di muscoli e forza fisica in grado di trainare i suoi fino al turno successivo.
Atlante 7.5 Per rimanere in tema, il 10 è la bussola del gioco della Baranza, ogni pallone passa da lui nonostante il buon lavoro in pressing dell'Osl. Che giochi più avanzato o più arretrato non importa, la stella del diez splende sempre (42’ st Marzullo sv).
Carvelli 7.5 Un primo tempo un po' sbiadito, poi il cambio di ruolo, più spazio in corsia da poter attaccare ed ecco che arriva l'assist per il 2-2 segnato da Crisafulli, decisiva la mossa tattica di Monaco.
All. Monaco 8 Le motivazioni del perché la Baranzatese si sia trovata così avanti in classifica sono ben note a tutti da tempo, ma oggi quello che ha fatto la differenza sono state le scelte dell’uomo seduto in panchina, che cambia modulo e inserisce un classe 2007 alle prime esperienze con i grandi, venendo ripagato della fiducia con il gol che vale il passaggio del turno.
OSL GARBAGNATE
Brianza 7.5 Rende meno amara la sua giornata con due parate fondamentali su Montagnaro e Distefano per tenere in vita l'Osl fino all’ultimo minuto.
Murrizi 7 A prescindere dalle continue avanzate di Malshi, si butta in corsia anche lui per aumentare l'apporto offensivo dell'Osl Garbagnate.
De Marco 6.5 Non sempre perfetto nei confronti di Albri, però l'impegno è costante e gli spazi lasciati al 7 della Baranzatese pochissimi.
21’ st Pietraru 6.5 Ha una grande occasione per segnare il 3-2 ma il suo tiro è un po' masticato, un brivido che scorre nella schiena di tutti i tifosi.
Renzini A. 6.5 Un centrocampista di spinta e abbastanza offensivo come Pallini, ha bisogno di qualcuno che gli tenga la linea compatta. Ecco che arriva Renzini, il perfetto peso che tiene la bilancia rossoblù in pari ed equilibra la squadra di Basilico nelle due fasi (34’ st Bartucci sv).
Di Lello 7 Pesa il giallo per un contatto inutile con il portiere avversario che lo fa giocare per più di 60 minuti con questo peso, però non sembra essere invadente, gioca con una tranquillità invidiabile e contiene più volte Kirsch Giroletti.
Kley 6.5 Un po' più bloccato e in copertura su Di Lello ma sicuramente una buona difesa nei confronti delle punte (50’ st Chacon sv).
Malshi 7 Il motorino dell'Osl Garbagnate, con le sue sgambate in profondità riesce sempre a creare situazioni pericolose come cross o dribbling secchi.
Pallini 6.5 Un lavoro di pressione perfetto, sempre presente quando c'è da alzarsi e pressare sul play avversario, in collaborazione con il suo capitano Mita.
Eid 7.5 Ogni mora ha la sua bionda, ogni numero 10 ha il suo 9. In particolare questo attaccante agisce davanti a Mita e sfrutta gli spazi liberi per buttarsi e fare male, a volte anche con tiri dalla distanza.
Mita 7.5 Forse sarà il numero che porta sulle spalle, forse la fascia che porta sul braccio, resta il fatto che questo giocatore ha qualcosa di magico. Il modo in cui si coordina per segnare il gol dell'1-0 e le imbucate verso i compagni sono una dichiarazione di amore verso questo sport. Rimane glaciale dal dischetto e raddoppia il conto, tutto quello che tocca diventa oro, RE MITA (38’ st Renzini C. sv).
Tropia 6.5 Bene negli allunghi, bene negli appoggi, sicuramente non una partita perfetta ma a servizio della squadra.
21’ st Zocchi 7 Su quella fascia destra aumenta la pericolosità scambiando più volte con Mita che poi andando al cross, belle le triangolazioni partendo dalla zona di destra.
All. Basilico 7.5 Così fa più male, ma non è questo il momento di pensarci. Questo è il momento di celebrare una stagione come questa e andare fieri di tutto quello che si è costruito. Anche oggi i ragazzi dell’Osl Garbagnate hanno dimostrato tutte le loro qualità, esprimendo un ottimo gioco e dimostrando cosa vuol dire spirito di squadra e sacrificio. Purtroppo il calcio non sempre ti restituisce tutto quello che gli dai, ma sicuramente questo gruppo, in unione con la società, può mirare a fare davvero bene.
ARBITRO
Soncin di Voghera 7 Una direzione corretta in collaborazione con gli assistenti, scelte prese con decisione e partita sempre in pugno.