Cerca

Eccellenza

È un capolavoro gialloblù: la squadra dell'ex Juve ritrova la Serie D dopo cinque anni d'assenza

Beffa finale per gli ospiti ma basta il pareggio per conquistare la promozione nel campionato interregionale

ECCELLENZA SETTIMO BORGARO

ECCELLENZA SETTIMO BORGARO: I gialloblù festeggiano la promozione in Serie D con il pareggio sul campo dei viola

Il punto più bello di sempre. Al Borgaro basta il pareggio sul campo del Settimo per festeggiare il ritorno in Serie D dopo cinque anni (nel 2018/2019 l'ultima volta). I gialloblù vedono già il paradiso tra la fine del primo tempo e l'inizio della ripresa grazie alle reti di Loris Papagno e Marco Mosca, autore di una prodezza direttamente da calcio di punizione. I viola vogliono comunque onorare il campionato e trovano addirittura la rimonta con i gol di Juan Ghia e Vittorio De Paolis. Il 2-2 spaventa la squadra di Lanzafame ma i gialloblù resistono alla pressione offensiva nei minuti di recupero e ottengono così la promozione in Serie D con un punto di vantaggio sull'Oleggio, a cui non basta la vittoria al fotofinish contro il Verbania per andare allo spareggio.

PAPAGNO E MOSCA, GODURIA GIALLOBLU'

I primissimi minuti della partita vedono un ritmo piuttosto blando, dovuto allo studio reciproco da parte delle due squadre. Al 6’ Benassi conquista un’interessante punizione sulla trequarti, Zunino si presenta alla battuta impensierendo Mattiello con un tiro piuttosto preciso ma il portiere devia ottimamente in angolo. Con il passare dei minuti il Borgaro si è ormai impossessato del pallino del gioco, provando a colpire soprattutto con una lunga serie di angoli. Il Settimo non rinuncia comunque ad attaccare e si fa vedere in avanti soprattutto con le ripartenze. Al 18’ ecco il primo spavento creato dai padroni di casa: bella combinazione tra Niang e Moretti, questo fa partire un cross velenoso in area di rigore ma D’Ippolito è provvidenziale ad anticipare gli avversari e mandare la sfera in angolo. La squadra di Lanzafame torna a spingere ma la difesa viola è solida e non concede spazio agli avversari per andare al tiro. Solamente al 29’ il Borgaro sfiora il vantaggio con un gran tiro angolato di Tindo, terminato non di molto fuori dallo specchio della porta. Dieci minuti più tardi è Papagno a rendersi pericoloso dopo un cross teso per lui: l’attaccante si gira benissimo nell’area piccola tenendo palla al piedi per poi andare al tiro ma Mattiello si esalta con una gran parata con cui manda la sfera in angolo. Poco più tardi è provvidenziale la deviazione di Gueye sul tiro cross di Zunino dalla sinistra. Ecco il gran colpo di scena al 46’: calcio d’angolo battuto dal numero dieci gialloblù, Cassetta fa da sponda a Mosca che spinge la palla in rete a due passi dalla linea di porta, l'ultimo tocco decisivo è però quello di Papagno. Il Borgaro si porta così in vantaggio e si avvicina ulteriormente alla Serie D. Al 48’ Tindo tenta nuovamente di entrare nel tabellino dei marcatori con un tiro a giro ma la sfera termina a lato. Si va così all’intervallo sul risultato di 0-1.

RIMONTA VIOLA MA E' COMUNQUE FESTA GIALLOBLU'

Il Borgaro si porta subito in avanti nella ripresa trovando addirittura il raddoppio al 2’: Mosca si incarica della battuta di una punizione sulla trequarti e, complice una deviazione della barriera, realizza il 2-0 con una gran traiettoria. Dopo quattro minuti Chiumente viene sostituto da Pipino chiudendo così la propria carriera: la sua uscita dal campo viene accompagnata dagli applausi provenienti da tutta la tribuna. Al 12’ il Settimo riapre la partita direttamente da calcio d’angolo: Ghia calcia in porta sorprendendo Tindo posizionato sul primo palo e superato quindi dalla sfera per il gol dell’1-2. Tre minuti più tardi ecco l’ennesimo pericolo creato dal Borgaro: splendido filtrante di Tindo per Fregnan, l’attaccante si presenta a tu per tu con Mattiello ma questo neutralizza la conclusione avversaria con una straordinaria uscita bassa. Il Settimo sta trovando maggior coraggio dopo aver accorciato le distanze, motivo per cui si affaccia più volte nella metà campo avversaria. La difesa gialloblù riesce comunque a mantenere il vantaggio con una buona difesa, mai andata seriamente in difficoltà in questa partita. Quando ormai la partita sembrava destinata a terminare con la vittoria del Borgaro, ecco il lampo del Settimo al 41’: Mudasiro si libera dalla pressione di Benassi sulla destra per poi andare al cross, De Paolis trova lo spazio per andare al tiro e superare Vero con una gran botta dalla distanza.

IL TABELLINO

SETTIMO-BORGARO 2-2
RETI (0-2, 2-2): 46' Papagno L. (B), 2' st Mosca (B), 12' st Ghia (S), 41' st De Paolis (S).
SETTIMO (3-4-1-2): Mattiello 7, Moretti 6.5, Costa 6 (20' st Mudasiru 7), Gueye 7, Picone Chiodo 6.5, Chiumente 7 (6' st Pipino 6), Stano 6.5 (36' st Piovero sv), Barale 6 (26' De Paolis 7.5), Niang 5.5, Ghia 7, Chirone 5.5 (20' st De Mitri 6). A disp. Bna, Tricerri, Boido, Iorfino. All. Gatta 6.5.
BORGARO (4-3-3): Vero 6, D'Ippolito 6.5, Benassi L. 6.5, Fiore 6, Cassetta 7, Esposito 6.5 (18' st Magonara 6), Mosca 7.5 (36' st Greco sv), Tindo 6, Papagno L. 7 (9' st Fiorenza 6), Zunino 7 (23' st Taraschi 6), Panetta 6 (35' Fregnan 6.5). A disp. Gamerro, Tridico, Bianco, Orofino. All. Lanzafame 7.
ARBITRO: Zantedeschi di Verona 6.
COLLABORATORI: Manfredini di Biella e Pongan di Biella.
AMMONITI: 23' Gueye (S), 2' st Mosca (B).

LE PAGELLE

SETTIMO

Foto di squadra del Settimo

Mattiello 7 Strepitosa prestazione per il portiere dei viola, tra i migliori in campo di questa. Molte le sue parate decisive, tra cui quella in uscita bassa su Fregnan e quella sulla conclusione di Papagno. 
Moretti 6.5 È autore di una bella combinazione nel primo tempo con Niang, il suo cross velenoso viene neutralizzato solamente da un ottimo intervento di D'Ippolito.
Costa 6 Offre una buona prova lungo la corsia mancina, alternando un'attenta copertura ad una buona spinta offensiva. 
20' st Mudasiru 7 Ottimo ingresso in campo per il classe 2006, come dimostra lo splendido assist proveniente dalla fascia destra per il gol del pareggio realizzato da De Paolis.
Gueye 7 La sua prestazione è al di sopra le righe. Provvidenziale il suo salvataggio ad un passo dalla linea di porta sul tiro cross di Zunino.
Picone Chiodo 6.5 Garanzia del pacchetto arretrato viola. Dirige bene i propri compagni di reparto senza mai commettere alcuna sbavatura.
Chiumente 7 Termina la propria carriera con una prestazione di alto livello, come dimostrato dagli applausi provenienti dalla tribuna. I suoi numerosi interventi sugli attaccanti gialloblù sono precisi e puntuali. 
6' st Pipino 6 Non corre alcun rischio al suo ingresso in campo, complice l'atteggiamento piuttosto difensivo degli ospiti.
Stano 6.5 Garantisce una preziosa sostanza a centrocampo, zona in cui riesce a recuperare diversi palloni e a far ripartire così la manovra viola. (36' st Piovero sv)
Barale 6 Porta qualità in mezzo al campo, esce poi per infortunio dopo appena ventisei minuti di gioco.
26' De Paolis 7.5 Realizza il pareggio con un meraviglioso tiro da fuori area, mettendo così la ciliegina sulla torta sulla propria prestazione più che positiva. Fino a quel momento aveva portato maggiore vivacità in fase offensiva.
Niang 5.5 Si fa notare solamente per la bella combinazione con Moretti. Particolarmente nervoso durante i novanta minuti.
Ghia 7 Riapre la partita segnando direttamente da calcio d'angolo, sorprendendo di fatto Tindo disposto sul primo palo da Vero.
Chirone 5.5 Non è mai nel vivo del gioco, come dimostrano i pochi palloni toccati da lui tra il primo e secondo tempo.
20' st De Mitri 6 Porta energia fresca in campo, utile per agguantare il pareggio nella ripresa. 
All. Gatta 6.5 Ottima la reazione della propria squadra di fronte al doppio svantaggio. Il pareggio contro la capolista confermano il positivo girone di ritorno dei viola.

BORGARO

Foto di squadra del Borgaro

Vero 6 Poco impegnato durante i novanta minuti, il portiere gialloblù gestisce senza troppi problemi l'ordinaria amministrazione.
D'Ippolito 6.5 Solita prestazione positiva per il terzino destra. Questa volta si fa notare per il salvataggio sul cross velenoso di Moretti.
Benassi L. 6.5 È tra i migliori in campo soprattutto durante il primo tempo, frazione di gioco in cui è particolarmente on fire soprattutto in fase offensiva. Si fa però saltare facilmente da Mudasiru nell'azione che ha portato al pareggio viola. 
Fiore 6 Non compie particolari sussulti durante i novanti minuti ma detta comunque bene i tempi di gioco affianco a Mosca.
Cassetta 7 Impeccabile in fase difensiva, fa ottimamente da sponda nell'azione che ha portato al vantaggio firmato da Papagno a fine primo tempo.
Esposito 6.5 Contiene piuttosto bene (e senza particolare problemi) la coppia d'attacco viola formata da Ghia e Niang. 
18' st Magonara 6 Porta una preziosissima freschezza nel pacchetto arretrato gialloblù, utile per evitare la sconfitta nei minuti finali.
Mosca 7.5 Firma praticamente un gol e mezzo. Quello ufficialmente suo è la splendida punizione d'autore calciata ad inizio ripresa, l'altro mezzo è il tiro poi deviato in rete da Papagno ad un centimetro sulla linea di porta. (36' st Greco sv)
Tindo 6 Solita prestazione di sostanza e qualità in mezzo al campo. Si rende più volte pericoloso durante i novanta minuti. Si fa però sorprendere sull'angolo battuto da Ghia.
Papagno L. 7 Bravo a farsi trovare pronto nel tocco vincente nel gol del momentaneo 0-1. Pericoloso anche in un'altra occasiona ma ha trovato di fronte un ottimo Mattiello.
9' st Fiorenza 6 Non si rende mai pericoloso ma è bravo a far salire la propria squadra durante il secondo tempo, facendo così rifiatare il pacchetto arretrato.
Zunino 7 Ennesima prestazione di altissimo livello per il numero dieci gialloblù. Si rende più volte pericoloso e fornisce diversi ottimi assist ai suoi compagni.
23' st Taraschi 6 Porta energia fresca nel reparto avanzato, utile per far salire in diverse occasioni i pripri compagni.
Panetta 6 Dialoga bene con i propri compagni di reparto. Sfortunato, esce per infortunio dopo appena trentacinque minuti di gioco.
35' Fregnan 6.5 Presentatosi a tu per tu con Mattiello, questo gli nega la gioia del gol con un'incredibile uscita bassa. 
All. Lanzafame 7 I gialloblù riescono a conquistare la promozione in Serie D con l'ennesima ottima prova, questa volta sul campo del Settimo. Peccato solamente per i due gol presi che hanno evitato la vittoria. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter