Promozione
05 Maggio 2024
PROMOZIONE PIEMONTE QUINCITAVA GASSINO • Cori, fumogeni, razzi e tanto altro: il Quincitava è in Eccellenza
È vero, noi giornalisti tendiamo spesso ad esagerare in certi frangenti, ma questa volta è stata davvero riscritta la storia. La storia di una società diventata, negli anni, un punto di riferimento dell'estremo nord della provincia di Torino, un punto di riferimento per chiunque voglia praticare calcio tra Piemonte e Valle d'Aosta e, da oggi, tra le squadre più forti della regione. Il Quincitava, a ridosso del 60° anniversario della società, festeggia la matematica promozione in Eccellenza: è la primissima volta per i nerostellati, una gioia unica per tante persone presenti da più o meno tempo in società, per tanti giocatori nati e cresciuti con questa maglia addosso, per i dirigenti e per Marco Vernetti, allenatore oggi e giocatore per tanti anni ieri. Il 4-0 sul Gassino sancisce la matematica vittoria del girone B di Promozione del Quincitava.
ZOPPO ACCENDE LO STADIO
Appuntamento con la storia a Quincinetto: con il Cipriano mai così gremito di pubblico (più di 500 persone presenti per la partita) il Quincitava ha un appuntamento con la storia: la primissima promozione in Eccellenza. Di fronte però un Gassino ferito, bisognoso di punti salvezza per provare ad evitare i playout: la concorrenza è tanta e l’avversario, soprattutto, è tostissimo da affrontare.
Caricato da un tifo clamoroso il Quincitava inizia da subito a fare la partita: buon giro palla e manovra avvolgente su un Gassino comunque coraggioso e per niente rinunciatario, ben piazzato in difesa e ben organizzato nei vari reparti. Il peso della gara si fa sentire: il primo spunto del Quincitava arriva da piazzato, al 21’, dopo il fallo di Longo su Vignali, ma la mattonella di Capussella finisce sulla barriera. Tuttavia, la chance anima il Quincitava, che sfiora di pochissimo il vantaggio con il colpo di testa Vergano dopo un traversone da sinistra, largo di un nulla. I calci piazzati possono essere una chiave, chiederlo a Vignali, che sempre su un piazzato dal limite centra in pieno l’incrocio, gelando il Gassino e facendo sobbalzare il foltissimo pubblico di tifo nerostellato.
La grande macchina di Vernetti inizia a girare a grandi ritmi: il Gassino fatica a trovare spazi in avanti, schiacciato dalla forza d’urto della manovra del Quincitava. Ancora Ceresa ci prova con una sassata dal limite, deviata di poco in corner al 33’, trovando ancora poca fortuna. Ma dopo un lungo provarci, arriva il momento clou che cambia la partita: Garofalo atterra Scaglia Rat in area, per il direttore di gara ci sono gli estremi per il rigore.
Cala il silenzio a Quincinetto: tutti con il cuore in gola per il rigore di Zoppo, che dopo una serena rincorsa va a spiazzare Cereser. Quincitava in vantaggio, si accendono razzi e fumogeni: i nerostellati sono avanti e vanno al riposo sull1-0.
QUINCITAVA TRA LE STELLE
Serve poco nel secondo tempo per far capire come andrà la partita. Il Quintivata riprende esattamente da dove aveva iniziato e, dopo 4', trova il raddoppio: un rimpallo favorisce la fuga di Sabolo, palla al piede, verso la porta del Gassino, a tu per tu con Cereser il 9 nerostellato incrocia e insacca all'angolino. Via con altri fumogeni e altri razzi: il Quincitava ha raddoppiato, l'Eccellenza è davvero a un minuscolo passo di distanza. Il resto della partita diventa un preludio alla festa: il Quincitava controlla in scioltezza il risultato, il Gassino non ha la forza di rimontare e non ha i colpi giusti per impensierire la difesa nerostellata. Il gol "a freddo" a inizio ripresa ha spento molti impeti gassinesi. Il Quincitava controlla e dilaga: al 24', su un piazzato da destra calciato corto da Scaglia Rat, si avventa Vergano che scarica un destro in area all'angolino, fulminando Cereser e piazzando il tris. E' tripudio nerostellato: la partita è finita, manca solo il triplice fischio.
Ma il Quincitava vuole una festa in grande. C'è ancora tempo per il poker, iniziato da una super azione solitaria di Giusti, con tanto di filtrante in area per Sabolo che, con delicatezza, piazza lo scavetto del 4-0. I giochi son fatti: il resto è tutto un contorno. La festa può già partire sugli spalti, in campo c'è spazio per le varie passerelle, da Sabolo a Caresio. Niente recupero, la partita può terminare e il Quincitava può finalmente festeggiare. Dopo 60 anni di storia, è finalmente Eccellenza.
QUINCITAVA-GASSINO SR 4-0
RETI: 43' rig. Zoppo (Q), 4' st Sabolo (Q), 24' st Vergano (Q), 27' st Sabolo (Q).
QUINCITAVA (4-4-2): Caresio 6.5 (43' st Monetta sv), Giusti 7.5 (42' st Balzarotti sv), Scala S. 7, Ceresa 6.5 (30' st Mugione sv), Mattioli 7, Scaglia Rat 8, Zoppo 7.5, Capussella 7, Sabolo 9 (36' st Yon sv), Vignali 7 (18' st Pinet 6.5), Vergano 7.5. A disp. Vola, Conforti, Pitti E., Ferrari A.. All. Vernetti 10.
GASSINO SR (4-3-3): Cereser 6.5, Giardina 5.5, Mesiano M. 5.5 (22' st Scippa 6), Montanino 5.5, Ferone 6, Dall'Omo 5.5 (12' st Astesano 6), Longo 5.5, Sinigaglia 6 (22' st Milanesio 6), Colucci M. 6 (12' st Croveri G. 6), Gazzera 5.5, Garofalo 5 (19' st Liboni 6). A disp. Leone, Bustreo, Marchioretto, Bertipaglia. All. Lami 6.
ARBITRO: Mancullo di Bra 7.
COLLABORATORI: Tulbure di Chivasso e Enriello di Chivasso.
AMMONITI: 40' Mattioli[04] (Q), 44' Sinigaglia[04] (G), 22' st Scala S. (Q).
QUINCITAVA
Caresio 6.5 Nessun intervento degno di nota, ma quanta sicurezza dà Caresio: sempre una parola di supporto per i compagni, sempre attento nelle uscite, sempre con il suo stile posato e tranquillo. Un esempio da seguire e un simbolo di questa cavalcata. (43' st Monetta sv)
Giusti 7.5 Vernetti gli chiede di arare tutta la fascia e lui lo fa con umiltà e voglia di spaccare il mondo, senza mai mollare un attimo. C’è pure la gioia dell’assist per il 4-0: uno stupendo coast to coast che certifica una prova super. (42' st Balzarotti sv)
Scala 7 Non sbaglia praticamente niente da difensore centrale: il Gassino con lui non passa quasi mai, mettendo il punto esclamativo su una giornata di festa incredibile.
Ceresa 6.5 Partita di livello in entrambe le fasi di gioco: dà una mano al reparto avanzato con assist e conclusioni da fuori e non si tira indietro se c'è da coprire. (30' st Mugione sv)
Mattioli 7 Coppia di ferro con Scala: il Gassino le prova tutte per passare, faticando per lunghi tratti. Mai in affanno, mai in apnea: un risultato impreziosito dalla sua prova difensiva.
Scaglia Rat 8 Semplicemente devastante: non solo per il rigore guadagnato che è valso il vantaggio, ma per tante altre azioni personali che hanno fatto letteralmente impazzire tutti. Prestazione pazzesca.
Zoppo 7.5 Servono uomini con gli attributi per fare certe cose in certi momenti. Quel rigore lo calcia con una serenità rara e con lui inizia la festa. Partita di spessore ed esperienza assoluta per uno degli uomini più rappresentativi di questo Quincitava.
Capussella 7 Lui che ha sbloccato tante grandi partite durante l'anno non timbra il cartellino, ma è un pericolo costante nei piazzati e negli inserimenti. Partita vera, in supporto ai compagni.
Sabolo 9 La gente di Quincinetto si ricorderà di questa partita e di quella doppietta segnata da Sabolo: un gol da centravanti vero e uno scavetto delizioso capaci di illuminare anche le giornate più buie. Esce tra gli applausi scroscianti dello stadio: uomo copertina del trionfo. (36' st Yon sv)
Vignali 7 Un urlo strozzato in gola per quel calcio di punizione finito sull'incrocio dei pali, ma poco importa: la sua gara è fatta di tante altre giocate di grande spessore.
18’ st Pinet 6.5 L'ingresso in partita di un'altra colonna di questa stagione: dona respiro alla difesa con tutta la sua esperienza.
Vergano 7.5 La stagione della consacrazione per un talento cristallino: tanti spunti di livello assoluto a cui si aggiunge un gol di pregevole fattura. Prestazione super.
All. Vernetti 10 Impresa titanica portata a casa: mai nessuno prima dei suoi ragazzi si era spinto così in là con i risultati sportivi a Quincinetto. E pensare che lo scorso anno, eguagliando il miglior risultato di sempre in casa Quincitava, era già diventato un eroe: ora serve un vero monumento. Simbolo da calciatore e simbolo da allenatore, sempre con il cuore nerostellato.
GASSINO SR
Cereser 6.5 Ci si poteva aspettare che per il Gassino sarebbe stata una giornata di grande difficoltà. Si rimbocca le maniche e salva la situazione in più di un frangente: il migliore per i rossoblù.
Giardina 5.5 Gli attaccanti del Quincitava arrivano da tutte le parti e fa il possibile per contenerli, non sempre con successo.
Mesiano 5.5 Sulla sua corsia agiscono i mai domi Scaglia Rat e Giusti: costretto spesso a rincorrerli e a metterci una pezza a fatica.
22’ st Scippa 6 Esordio in Promozione in una partita ricca di significato. Dimostra di avere personalità: un bel modo per farsi vedere dopo gli 8 gol segnati in Juniores.
Montanino 5.5 Come gli altri compagni di reparto fatica a gestire Sabolo e soci nella loro giornata di grazia. Chiude la sfida con tante note dolenti in fase difensiva.
Ferone 6 Nella giornata complicata prova a dare ordine e grinta a un centrocampo sempre troppo spento. L’ultimo a mollare, nonostante il KO.
Dall’Omo 5.5 Troppi alti e bassi durante la partita: alterna momenti di buona attenzione con altri dove patisce parecchio le scorribande offensive del Quincitava.
12’ st Astesano 6 Entra con il risultato già compromesso, ma va lodato per aver provato a dare un cambio di marcia all’attacco.
Longo 5.5 Scelto in extremis al posto di Bustreo, sembra partire bene ma con il passare dei minuti va in apnea. Pochi acuti offensivi degni di nota.
Sinigaglia 6 Buona prova da attaccante esterno, meglio soprattutto nella fase offensiva dove si distingue tra i più propositivi.
22’ st Milanesio 6 Buon ingresso, il Quincitava cala e riesce a farsi valere con un paio di giocate interessanti.
Colucci 6 Sulle corsie esterne il Gassino riesce a costruire qualcosina. Un paio di accelerazioni utili ad impensierire la retroguardia del Quincitava.
12’ st Croveri 6 Come il compagno gioca una buona mezz’ora con il giusto piglio, nonostante il KO.
Gazzera 5.5 Gli arriva qualche pallone buono ma non è la sua giornata: la difesa nerostellata lo marca stretto e lo argina sempre.
Garofalo 5 Oltre a una prestazione non propriamente positiva pesa anche il fallo da rigore su Scaglia Rat, da cui nasce la prima rete del Quincitava.
19’ st Liboni 6 Gli avversari rallentano e ne approfitta per farsi vedere: un paio di sgroppate offensive interessanti.
All. Lami 6 Non era certo questa la partita da vincere. Il Gassino fatica troppo e la differenza tecnica si vede: di sicuro la squadra va lodata per l’impegno, che non è mancato anche in una giornata così.