Cerca

Lutto

Addio al ds più schietto e spontaneo del calcio dilettantistico

Tanti successi e l'ultima soddisfazione di vedere 2 suoi ragazzi approdare all'amato Milan

PINO GALLO

Pino Gallo aveva 66 anni, l'ultima esperienza da direttore sportivo è stata all'Arona

La sua prima regola era la schiettezza. Da persona che difficilmente scende a compromessi tra bianco e nero. Così come allo stesso tempo gli era riconosciuta una notevole competenza. Da alcune ore il mondo del calcio dilettantistico della zona del novarese e del Lago Maggiore è in lutto per la scomparsa di Pino Gallo, stimato direttore sportivo di parecchie squadre nel corso degli ultimi decenni, deceduto a 66 anni a causa di una breve malattia. Grande tifoso del Milan, fino alla scorsa stagione era stato in carica all'Arona, nel campionato di Promozione.

Notevole la sua esperienza nel mondo del calcio, con una passione per i colori rossoneri che risaliva addirittura agli anni in cui risiedeva ancora da ragazzo prima ad Avellino e poi ad Alessandria, città da cui proveniva anche Gianni Rivera, bandiera proprio del Milan, che non fece altro che rafforzare la sua fede calcistica. Cristinese, Dormelletto, Castellettese (a più riprese) e Arona tra le tappe importanti della sua carriera da direttore sportivo, con molte soddisfazioni raccolte strada facendo. Per rimanere in anni recenti proprio con la Castellettese aveva vinto il campionato di Prima Categoria nella stagione 2015-2016, riportando il club del presidente Giuseppe Gentile in Promozione. E pure nell'ultima stagione 2022-2023 ad Arona era arrivato un buon 4° posto, pur senza la disputa dei play off.

ARONA PROMOZIONE - POST FACEBOOK PINO GALLO

ARONA PROMOZIONE - Il post di cordoglio sulla pagina Facebook del club biancoverde per la scomparsa dell'ex ds Pino Gallo

Importanti anche i legami con allenatori e giocatori con cui ha collaborato nel corso degli anni. Rimanendo al periodo recente era stato molto stretto il rapporto con Thomas Forzatti, derivante da un'esaltante stagione proprio alla Castellettese in Promozione, nell'annata 2017-2018. Così come uno dei suoi ultimi colpi di mercato a stagione in corso nel dicembre 2021, aveva riguardato l'arrivo ad Arona (dalla Svizzera) di Riccardo Bini, attaccante prelevato anni addietro dai campionati lombardi rivelatosi poi una macchina da gol tra Prima e Promozione proprio grazie all'intuito di Pino Gallo

Sempre al periodo aronese è legata una delle ultime soddisfazioni calcistiche. Ovvero il passaggio dei classe 2006 Filippo Bagarotti e Riccardo Corradino dal biancoverde all'amato Milan, dopo aver esordito giovanissimi in Promozione nella stagione 2021-2022. Palpitante il suo orgoglio all'epoca del trasferimento, salutato con un «Sono contento quasi come fossero andati dei miei figli a giocare nel Milan» oltre che grande era stata la sua gioia nell'aver avuto a che fare con Angelo Carbone, responsabile del settore giovanile del Milan oltre che ex giocatore rossonero.

Dal tardo pomeriggio di oggi, martedì 7, sono stati molti i messaggi di cordoglio di amici, conoscenti, giocatori e allenatori che hanno avuto a che fare con lui nel corso degli anni e lo stesso Arona sui propri canali social ha riconosciuto l'onestà di Pino Gallo nel dire e nel pensare sempre quello che riteneva giusto con grande coerenza. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter