Cerca

Under 19

Fermano i campioni d'Italia, ma è ancora tutto aperto: il sogno scudetto continua

Occasioni da una parte e dall'altra in una sfida equilibratissima, che lascia il passaggio del turno completamente in sospeso

Ottoboni Caporali Morazzone

UNDER 19 MORAZZONE • Ottoboni e Caporali, i migliori in campo dei rossoblù

È la prima gara delle Fasi Finali, e a fronteggiarsi sono il Morazzone - campione lombardo - e la Volpiano Pianese, che inizia la sua caccia al secondo Scudetto consecutivo. Il risultato finale - un tiratissimo 0-0 - lascia tutto perfettamente in bilico, perché i varesotti ora devono andare a vincere in casa del Legino per poter sognare concretamente il passaggio del turno, mentre le Foxes dovranno ospitare i liguri per dare la caccia ai tre punti e continuare nella loro missione verso il Tricolore.

BOTTA E RISPOSTA

Lombardia e Piemonte si affrontano subito nella Fase Finale, perché il Morazzone ospita i campioni d'Italia della Volpiano Pianese. I padroni di casa si presentano in campo con il solito 4-4-2, con il tandem d'attacco Ruzza-Casella davanti supportata dalla linea a quattro Manzato-Ottoboni-Daghini-Castrovillari a centrocampo. Assente Mocellin per infortunio. I piemontesi rispondono con il 4-3-3, in cui il tridente d'attacco è composto da Piscitelli, Bellomo e Ferram. Partono meglio gli ospiti, che tengono stabilmente il pallone e andando vicini alla rete con Bellomo, che prova a incrociare di sinistro, ma conclude debolmente e fuori (9'). Rossoblù che - invece - si difendono bassi e compatti, cercando di pescare il suo duo offensivo in contropiede. E sono proprio gli ospiti ad andare vicinissimi alla rete al 20': su azione di Biondo sulla sinistra, Borin mette in mezzo un cross perfetto su cui Bellomo è il più veloce di tutti, la sua frustata di testa - però - colpisce la base del palo a Russetti battuto, montante che impedisce proprio agli ospiti di passare in vantaggio in una prima metà di primo tempo di marca torinese. Poco dopo sono ancora gli ospiti a sfiorare la rete, sempre su cross di Borin, ma con Ferran che anticipa tutti e gira verso la porta, con la sfera che sorvola la traversa di pochissimo. Il Morazzone prova a rispondere prima sul ribaltamento di fronte con Ruzza, che incrocia, ma debolmente e in maniera imprecisa, poi con Pedrotti, che però non centra la porta. Al 30' arriva la prima, vera, grande chance per i varesotti: Casella viene servito al limite dell'area e serve Pedrotti, che incrocia, ma sfiora soltanto il palo. Provano a insistere i padroni di casa, che impegnano Gastaldi con un colpo di testa beffardo. Al 44' la chance più importante della partita: Ottoboni ruba palla a centrocampo e serve Casella, che temporeggia troppo in area, ma riesce a servire Castrovillari a rimorchio, che ci prova di prima, ma trova la deviazione decisiva di Gastaldi che salva tutto. Dopo pochissimo arriva la reazione dei piemontesi, con Ferram che imbuca per Borin che ci prova a giro da fuori, ma trova il miracolo di Russetti che toglie la sfera dalla porta. L'ultima emozione di un primo tempo a due facce, in cui le Foxes partono meglio, ma con il passare dei minuti il Morazzone prende capo, sfiorando la rete con Castrovillari e Pedrotti.

TUTTO RIMANDATO

Secondo tempo che inizia con un cambio tra le fila degli ospiti: esce l'acciaccato Bellomo, entra Mellace, e l'inerzia della partita rimane la stessa: la Volpiano prova a fare la partita, il Morazzone dall'altra parte prova a colpire di rimessa. Prima occasione della ripresa proprio per la squadra ospite: su sviluppo di rimessa laterale, Ferram riesce a toccare per Piscitelli, che però non riesce a concludere in maniera pulita trovando la risposta di Russetti (9'). Insistono gli ospiti, e su corner di Borin sfiorano il vantaggio, con Guzzo che però colpisce male da ottima posizione. I lombardi provano a prendere campo come nel primo tempo, cercando sempre il suo riferimento offensivo, che al 18' propizia un tiro pericoloso di Manzato, che prova a girare di sinistro dal dischetto del rigore, ma sfiora soltanto il palo. Da lì la partita si fa più tattica e nervosa, e le occasioni scarseggiano da entrambe le parti, anche se il canovaccio tattico rimane lo stesso: Morazzone aggressivo in pressione, che ci prova in maniera verticale e diretta, Volpiano che ci prova di più con la costruzione del gioco, e ci prova con Mellace, che riceve lo scarico di Vargas ma calcia in maniera debole e trova ancora la parata di Russetti. Partita avviata verso lo 0-0, ma il Morazzone ha l'ultima chance per vincerla allo scadere: Di Corrado batte una punizione dalla fascia destra e Caponnetto svetta in area, ma mette sopra la traversa. Finisce dunque con un pareggio a reti bianche la prima partita delle Fasi Finali, risultato che rinvia tutto alle prossime due gare, Legino-Morazzone di mercoledì e Volpiano-Legino di sabato.

IL TABELLINO

MORAZZONE-VOLPIANO PIANESE 0-0
MORAZZONE (4-4-2): Russetti 6.5, Borghi 6.5, Pedrotti 6.5, Fusani 7, Ottoboni 7, Caporali 7, Casella 6 (41' st Piscitiello sv), Daghini 6.5 (26' st Caponnetto 6), Ruzza 6 (19' st Di Corrado 6), Castrovillari 6, Manzato 6.5 (34' st Gjergji sv). A disp. Poletti, Carrozzino, Cremona, Zanetti, Maggioni. All. Dallo 7. Dir. Nanni - Scaccabarozzi.
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Gastaldi 6.5, Cafà 6, Biondo 7, Mingarelli 6 (24' st Stefanelli), Guzzo 6.5, Faye 7, Piscitelli 6.5(30' st Vargas sv), Caracciolo 6, Bellomo 6.5 (1' st Mellace 6.5), Borin 7 (35' st Giardino sv), Ferram 6 (20' st Bitto 6). A disp. Murgia, Notomista, Torresan, Nirta, Vargas. All. Santoro 6.5. Dir. Nota - Pareschi.
ARBITRO: Trombello di Como 7.
COLLABORATORI: Eltantawy di Chiari e Monelli di Busto Arsizio.
AMMONITI: 37' Ferram (V), 25' st Biondo (V).

LE PAGELLE

MORAZZONE

Russetti 6.5 Impegnato in un paio di occasioni, in cui trova due grandi interventi, di cui quella su Borin nel primo tempo è una prodezza, perché il tiro del numero 10 dei piemontesi trova un tiro potente e preciso, ma il portierone dei varesotti si distende alla grande.
Borghi 6.5 Deve marcare Ferram, bomber da 30 reti in stagione, e lo annulla fondamentalmente del tutto, lasciando al numero 11 delle Foxes poche chance per farsi vedere in maniera pericolosa e concreta intorno all'area di rigore.
Pedrotti 6.5 Partita di grande intensità in entrambe le fasi. Nel primo tempo una grande chance, ma da ottima posizione chiude il sinistro un po' troppo, e il pallone passa a centimetri dal palo.
Fusani 7 Pulitissimo, praticamente non sbaglia nulla, se non in un paio di occasioni in cui colpisce male su palloni lunghi provenienti dalla difesa, riuscendo però sempre a mettere una pezza.
Ottoboni 7 Il centrocampo del Morazzone domina a livello fisico e sulle seconde palle, e lui fondamentalmente fa quello che vuole sfruttando la sua grande fisicità. Nel corso del primo tempo trova anche un filtrante perfetto per Casella, che però non riesce a concludere verso la porta.
Caporali 7 Con Fusani compie un lavoro praticamente perfetto su Bellomo prima e su Mellace poi, annullando i rischi con qualche grande chiusura nelle occasioni in cui i piemontesi riescono a trovare la profondità
Casella 6 Luci e ombre: perché durante la partita si vede poco e fatica a giocare in maniera efficace il pallone spalle alla porta. Le occasioni più grandi del Morazzone - però - arrivano proprio nei momenti in cui si accende, perché manda in porta Pedrotti nel primo tempo e serve Manzato in maniera pericolosa nel secondo. Poteva fare meglio quando - servito da Ottoboni - sbaglia lo stop e perde il tempo per calciare da ottima posizione. (41' st Piscitiello sv).
Daghini 6.5 Tanto lavoro sporco, in una gara in cui lui e Ottoboni controllano fondamentalmente tutte le palle vaganti che passano dalle loro parti.
26' st Caponnetto 6 Nel finale ha la chance per far esultare i padroni di casa, ma non riesce a trovare la deviazione vincente sulla punizione di Di Corrado.
Ruzza 6 Si vede poco nell'area avversaria, ma lavora molto in fase di non possesso sia da punta nel primo tempo, che da esterno nel secondo.
19' st Di Corrado 6 Prova a dare qualità con il suo ingresso in campo sfruttando anche le palle inattive, come quella all'ultimo minuto che trova Caponnetto in mezzo all'area, che però non trova la porta.
Castrovillari 6 Nel primo tempo ha la chance più importante di tutta la gara, ma non riesce ad angolare il suo tiro a botta sicura e trova la grande parata di Gastaldi. Poi gara di grande quantità e sostanza, anche se con pochi spunti tecnici.
Manzato 6.5 Gran partita in entrambe le fasi. Quando parte in velocità è difficile fermarlo e togliergli la palla, nel secondo tempo trova una bella conclusione di sinistro che si spegne fuori di poco. (34' st Gjergji sv).
All. Dallo 7 Il Morazzone parte un po' contratto, ma con il passare dei minuti prende fiducia e campo, e nel corso del primo tempo sfiora in due occasioni si sbloccare la gara. Gara solida, attenta e pungente per i varesotti, che assaporano il colpaccio ma si godono un pari che permette loro di andare a giocarsi le loro chance in Liguria con tutto ancora aperto.

L'11 messo in campo da Dallo

VOLPIANO PIANESE

Gastaldi 6.5 Impegnato poco, ma quando succede si fa sempre trovare pronto. Secondo tempo che - invece - lo vede praticamente operoso del tutto.
Cafà 6 Tanta corsa e pulizia in fase difensiva, in cui riesce a limitare molto Castrovillari. Prova anche qualche sovrapposizione offensiva, ma senza esito.
Biondo 7 Tecnicamente e nello stretto è devastante, riesce spesso a saltare l'uomo e a lanciarsi in progressioni pericolose. Ogni tanto insiste troppo con il pallone tra i piedi, finendo per rischiare di perderlo.
Mingarelli 6 Se la Volpiano ha la supremazia dal punto di vista del possesso palla, è anche perché lui sbaglia poco. Soffre però la fisicità dei rossoblù, che arrivano sempre primi sulle seconde palle e sui palloni vaganti.
24' st Stefanelli 6 Fa il suo, commettendo pochi errori e tenendo bene la posizione.
Guzzo 6.5 Attento e preciso, tiene a bada in maniera efficace Ruzza, che riesce a fare veramente poco.
Faye 7 Debutta in una partita pesantissima, e lo fa con il compito di marcare un bomber da 39 gol in stagione come Casella. Il risultato? Lo Squalo non segna e fa tantissima fatica anche a gestire i palloni più semplici, e il merito è in gran parte del classe 2007.
Piscitelli 6.5 Si accende a intermittenza, e quando lo fa è pericoloso. Prova a mettere un paio di cross pericolosi dalla destra, senza però trovare i compagni. (30' st Vargas sv).
Caracciolo 6 Tanto lavoro senza palla, prova anche qualche inserimento, senza però venire mai servito dai compagni.
Bellomo 6.5 Si fa male a metà primo tempo, ma lotta come un leone finché riesce, e lo fa anche con grande qualità. Colpisce un palo clamoroso di testa al 20'.
1' st Mellace 6.5 Entra molto bene in partita, tenendo su più di qualche pallone e muovendosi molto.
Borin 7 Le tre chance più pericolose della Volpiano arrivano dai suoi piedi, prima con due cross perfetti, poi con un tiro a giro potente e preciso che però trova la grande parata di Russetti. (35' st Giardino sv).
Ferram 6 Non riesce a incidere come è riuscito spesso in stagione, riesce però a costruire una buona occasione nella ripresa per Piscitelli, che però non riesce a mettere in rete.
20' st Bitto 6 Dà brio alla manovra, ma non trova la giocata decisiva in zona gol.
All. Santoro 6.5 I suoi partono meglio, ma con il passare dei minuti soffrono un po' la grande fisicità del Morazzone. Le Foxes faticano un po' nella costruzione del gioco, perché si trovano davanti una rocciosa difesa come quella dei varesotti. Le chance di qualificazione - però - rimangono comunque più che buone, ma per farlo servirà un successo contro il Legino.

I giocatori schierati da Santoro

ARBITRO

Trombello di Como 7 Ottima gestione della gara, con poche sbavature.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter