Prima Categoria • Playoff
12 Maggio 2024
Lorenzo Ferrero e Lorenzo Caramucci regalano il passaggio del turno al Vigone
Una favola che sembra destinata a non finire mai. In trasferta, all'esordio nella competizione e lanciando un classe 2008 titolare, il Vigone fa l'ennesima impresa di una stagione memorabile e sbanca il campo di Orbassano, aggiudicandosi il prio turno di Playoff del Girone E. Con un solo risultato possibile, la vittoria, i biancorossi si sono imposti 2-0 sui rossoblù grazie a due reti realizzate nel finale da parte di Lorenzo Ferrero e Lorenzo Caramucci. Contro ogni pronostico dunque, la squadra di Eros Mollica prosegue nel suo cammino e attende il Rosta, per sognare ancora di potersi giocare un posto illustre nella prossima Promozione.
Vigone Padrone ma il gol non arriva. Si parte subito fortissimo, ritmi alti e poca tattica, ci si gioca tutto in 90’. Orbassano che scende in campo con un 4-3-3 a stampo più difensivo, con Baracco a fare il perno davanti alla difesa. Vigone che sceglie sempre il 4-3-3 che va a trasformarsi in un 4-2-4 in fase offensiva, con Artero che sale da terzino ad ala sinistra per allargare il gioco e attaccare con tutto l’organico.
Partono bene i padroni di casa, che nei primi 5’ di gioco guadagnano un paio di angoli e qualche punizione da buona posizione che però non viene sfruttata, bene la difesa vigonese che respinge con sicurezza. La verve iniziale dei padroni di casa però scema col passare dei minuti e il Vigone prende in mano la gara. I biancorossi riescono a saltare la pressione offensiva Orbassanese con qualità e al 9’ arriva la prima vera occasione del match. Caramucci va a battere una punizione da buona posizione sulla sinistra dai 17 metri. Il capitano e numero 10 dei Vigonesi va direttamente in porta calciando con potenza sul secondo palo, Comisso attento devia in angolo. Passano appena quattro minuti e al 20’ gli ospiti sfiorano il vantaggio. Mion e Migliore scambiano bene sulla destra, Mion riceve sulla fascia e va al cross che viene deviato dalla difesa Orbassanese, la palle però arriva sui piedi di Garis.M al limite dell’area, l’8 biancorosso non si fa pregare e calcia tutto solo col sinistro, il pallone si impenna a palombella, Comisso indietreggia verso la porta ma non ci può arrivare, la sfera però colpisce la treversa prima di spegnersi sul fondo. Mani nei capelli per Garis.M che l’aveva vista dentro.
La gara continua sempre a ritmi alti e sempre con il Vigone padrone del campo, ottimi scambi a centrocampo tra Scanavino, Migliore e Garis.M mette in difficoltà la difesa Orbassanese che non riesce a liberarsi dalla pressione Vigonese. Padroni di casa che faticano tanto nella creazione di gioco in fase offensiva, si fanno vedere troppo poco Casagrande e Mastrapasqua in attacco. Al 30’ dopo altri dieci minuti di possesso Vigonese, gli ospiti sfiorano la rete per l’ennesima volta. Caramucci batte un angolo dalla sinistra, palla scodellata sul secondo palo dove sbuca Chiattone che anticipa la difesa ed impatta bene sul primo palo, palla fuori di centimetri a Comisso battuti. Respira la panchina rossoblu che soffre.
Passano i minuti ma la storia non cambia, i padroni di casa non riescono a creare in avanti e soffrono tanto dietro, il Vigone però non riesce a trovare la palla giusta e quel pizzico di buona sorte per trovare il vantaggio, primo tempo che si conclude sullo 0-0.
L’incornata che fa sognare e il penalty della sicurezza. Seconda frazione di gioco che riparte anch’essa a ritmi altissimi ma dopo un super primo tempo il Vigone rientra in campo “ spompo”. L’Orbassano invece ricomincia con un piglio decisamente diverso e prende in mano la gara, cosa che nel primo tempo è successa pochissime volte. Dopo appena 4’ i rossoblu vanno vicini al gol. Mastrapasqua riceve dopo la ribattuta della difesa Vigonese al cross di Maraglione, Mastrapasqua controlla al limite sulla sinistra, sterza sul destro e calcia a giro con potenza sul secondo palo, Gili vola e mette in angolo con una bella parata.
L’occasione incendia il pubblico in tribuna e aumenta la verve offensiva dei padroni di casa che continuano a fare la partita ma non riescono a trovare spazi e occasioni veramente pericolose. Dopo una ventina di minuti di sofferenza, il Vigone riesce ad uscire dalla pressione avversaria e la gara torna in equilibrio. Equilibrio che fa rallentare i ritmi, anche per il caldo e la stanchezza. Qualche fallo di troppo e qualche situazione di tensione in campo spezzano il gioco e la gara ammortizza la sua velocità. Si arriva così nel finale di gara, la tensione sale alle stelle e al minuto 43 arriva il go, che sblocca la partita. Angolo per il Vigone dalla sinistra, sul pallone capitan Caramucci. Il diez biancorosso scodella sul primo palo dove sbuca Ferrero che svetta altissimo ed impatta alla perfezione insaccando sul secondo palo per l’1-0 del Vigone! Esplode di gioia la panchina Vigonese che ora aspetta solo il fischio finale.
Prima del fischio finale però arriva anche il penalty a favore dei biancorossi, guadagnato e realizzato dal capitano e numero 10 Caramucci che firma il 2-0 che vuol dire Passaggio del Turno! Finisce qua! Vince per 2-0 il Vigone che accede alla fase successiva dove ad aspettarlo ci sarà il Rosta vincente per 3-1 sul Cumiana. Esce dal campo deluso l’Orbassano che ha giocato un primo tempo troppo conservativo e non ha mai creato davvero pericoli alla porta Vigonese.
ORBASSANO-VIGONE 0-2
RETI: 43' st Ferrero (V), 48' st Caramucci (V).
ORBASSANO (4-3-3): Comisso 6.5, Oddenino 5.5, Ienopoli 5.5, Baracco 6, Margaglione 6, Quaranta 5.5, Benghine 6, Romano 6, Casagrande 5.5, Mastrapasqua 5.5, Zienna 6. A disp. Bassanese, Pilotto, Ferrato, Turolla, Paraluppi, Mazzanti, Bove, Del Conte, Cipriano. All. Maino 6. Dir. Allocco.
VIGONE (4-3-3): Gili A. 6.5, Mion 6, Artero 6.5, Scanavino S. 6.5, Avramo 6.5, Chiattone 6, Migliore 6.5, Garis 6.5, Giannone 6 (19' st Ambrogio sv, 38' st Mendola sv), Caramucci 7, Ferrero 7. A disp. Caputo, Ayassot, Carroni, Garis, Guerrieri, Mascia, Micol. All. Mollica 7.5. Dir. Iosa.
ARBITRO: Tripaldi di Cuneo 6.
AMMONITI: 32' Turolla (O), 25' st Benghine (O), 36' st Zienna (O), 45' st Mendola (V), 48' st Casagrande (O).
ORBASSANO
Comisso 6.5 Para tutto quello che può, difende da leone la sua porta e comunica per 90’ con la squadra. Sui gol non può nulla.
Oddenino 5.5 Fatica tantissimo a tenere Artero quando sale. Va spesso in affanno e aiuta poco in attacco.
Ienopoli 5.5 Difficile oggi marcare uno scatenato Ferrero che lo fa impazzire. Spesso viene anticipato e deve rincorrere.
Baracco 6 Tante buone cose ma anche qualche pallone perso. La squadra non lo aiuta e deve lanciare lungo per gli attaccanti.
Margaglione 6 Fase offensiva discreta specie nel secondo tempo ma tanta fatica in fase di copertura con Caramucci che lo fa impazzire.
Quaranta 5.5 Gara difficile, lotta per 90’ contro l’attacco avversario ma perde troppi contrasti aerei.
Benghine 6 Bravo a smarcarsi offensivamente ma manca sempre l’ultimo passaggio.
Romano 6 Incontrista senza paura, lotta come un gladiatore a centrocampo ma non riesce a creare gioco.
Casagrande 5.5 Troppo nervosismo nel finale gli fa perdere la lucidità. Va vicino al gol una volta ma non incide.
Mastrapasqua 5.5 Troppo nervosismo anche per lui nel finale, sfiora la rete ad inizio ripresa ma poi on riesce a dare l’apporto che voleva.
Zienna 6 Si sacrifica tanto in fase difensiva e la sua lucidità offensiva cala drasticamente.
All. Maino 6 Oggi purtroppo la squadra nel primo tempo ha aspettato troppo gli avversari finendo per farsi schiacciare. Bene la ripresa specie i primi 20’. Devono ripartire da comunque una buona seconda parte di stagione chiusa al terzo posto, ma manca ancora qualcosina per giocarsi la Promozione.
VIGONE
Gili 6.5 Quasi spettatore durante il primo tempo, bravo a rimanere concentrato e a sventare i pericoli nella ripresa.
Mion 6 Gara non super per lui, ma fondamentale in fase difensiva, copre bene e tiene l’equilibrio della squadra con Artero a sinistra che sale a fare l’ala.
Artero 6.5 Parte terzino sinistro ma in realtà gioca a tutta fascia. Diventa ala nel 4-2-4 offensivo e crea tanti problemi alla difesa avversaria.
Scanavino 6.5 Gara ottima la sua, marca con precisione e lucidità gli avversari in fase difensiva, smista e ripulisce tantissimi palloni a centrocampo.
Avramo 6.5 Gara tosta, maschia e tesa per lui. Bravo nelle marcature sulle palle ferme e sempre attento al fuorigioco.
Chiattone 6 Sfiora il gol nel primo tempo di testa ma la palla finisce di poco fuori. Bene in fase difensiva anche se ha bisogno del raddoppio del compagno.
Migliore 6.5 Ottimi scambi e dribbling a centrocampo e ottima visione di gioco. Bravo anche nel recupero palla.
Garis.M 6.5 Ci prova due volte nel primo tempo, colpisce una traversa e per centimetri calcia fuori. Bravo in difesa dove da un grande apporto.
Giannone 6 Fa salire la squadra con intelligenza ma nelle azioni salienti non compare mai. Gioca per e con la squadra ma non incide in zona gol.
19’st Ambrogio sv Esce per uno scontro di gioco (38’ st Mendola sv).
Caramucci 7 Bomber e assistman. Il diez oggi mette in mostra tutte le sue abilità da giocoliere. Realizza il rigore della sicurezza e serve l’assist da angolo per l’1-0 di Ferrero dopo una gara giocata alla grande con qualità e testa.
Ferrero 7 Sblocca la gara con un bel gol di testa nel finale. Si sacrifica tanto in fase difensiva e attacca da bomber vero. Ha una sola occasione da gol e la sfrutta al massimo.
All. Mollica 7.5 la squadra gioca da squadra. Due tocchi, palla a terra e qualità nelle giocate. Vittoria meritata e prossimo turno di playoff che li vedrà giocare contro il Rosta. Possono andare avanti e sognare la promozione se giocano con questo spirito.