Promozione
12 Maggio 2024
LG TRINO-VALDUGGIA PROMOZIONE - Cristian Marteddu ed il tecnico Ugo Yon entusiasti del 3° posto trinese a fine partita
Con lo scatto finale dell'ultima giornata a firma Cristian Marteddu il LG Trino si conquista il 3° posto in campionato scavalcando il Città di Casale e spedisce così ai play out il malcapitato Valduggia. Buona la prova della squadra di Ugo Yon, indubbiamente superiore agli avversari per qualità e sostanza. Il team di Paolo Ottina ci ha comunque provato, ma non è stato troppo preciso sotto porta. Per i biancoazzurri ora play off contro il Città di Casale domenica 19 al «Picco», mentre i valsesiani se la vedranno con il Cameri ai play out domenica 19.
OCCASIONI DA SUBITO Si inizia subito su ritmi alti. Già al 1' il Valduggia infila una buona palla in mezzo con Tampellini ma nessuno è pronto a raccogliere. Tra il 3' e il 4' ci prova invece Brugnera da sinistra ma in entrambi i casi la difesa valsesiana spazza l'area. Al 6' è poi Vergnasco a ricevere e infilarsi tra i centrali di difesa ospiti, però la sua conclusione a seguire è alta. Di nuovo Brugnera al 12', questa volta con un gran tiro da fuori, quasi sulla linea di porta respinge e rilancia Monzani. Il gol sembra maturo per il LG Trino e al 14' grande apertura di esterno di Meo Defilippi per Brugnera che prova ancora la botta da sinistra e trova sulla sua strada la decisiva deviazione sulla traversa di Riccardo Antonioli con una scivolata in maniera disperata. Nella fase centrale del tempo succede poco, con vari cambi di fronte che non portano a nulla. I biancoazzurri si rivedono solo al 28' quando ancora Brugnera manda un pallone invitante in area da rigore ma nè Vergnasco e nè Boccalatte ci arrivano. Al 32' c'è anche spazio per un grande rammarico: su punizione dalla tre quarti stacca ottimamente di testa Baggio ma la gioia di vedere finire la palla in fondo al sacco è subito stoppata dalla bandierina alzata del guardalinee a segnalare fuorigioco. Nel finale di tempo un'occasione per parte con Colombo che per il Valduggia si invola sulla sinistra al 42' ed invece di provare la conclusione da buona posizione cede al centro a Tampellini che però è in ritardo. Dalla parte opposta al 44' riparte Passannante ma una volta a tu per tu con il portiere non riesce ad anticiparlo e Xausa riesce così a rinviare.
MARTEDDU PENNELLA Nella ripresa subito il LG Trino pericoloso sugli sviluppi di un angolo al 4': va a colpire di testa Baggio e Xausa è miracoloso nell'andare oltre la traversa. Segue una fase con poche emozioni ma al 14' ecco che viene estratto il classico coniglio dal cilindro per sbloccare l'incontro. Da corner da sinistra Marteddu va a calciare al volo dal limite e la sfera prendendo una traiettoria a uscire si insacca sulla destra di poco dentro il palo. 1-0. Il Valduggia prova una reazione facendo entrare forze fresche ma non riesce a impensierire Cerruti. Per il LG Trino invece al 27' nel cuore dell'area Passannante prova a concludere in acrobazia ma la sfera è alta di molto. Solo nel finale si vede ancora il Valduggia con Zardi che arriva a tu per tu con Cerruti, bravo a murargli la conclusione. Poi al 45' girata di Lissoni e ancora il portiere del LG Trino blocca il tiro sulla linea di porta. La squadra di Yon completa così il proprio campionato tornando al 3° posto a 54 punti (10 in meno della scorsa stagione) proprio all’ultima giornata in modo da garantirsi la prima partita di play off in casa. Dunque domenica 19 al Picco arriverà il Città di Casale, scavalcato proprio sl fotofinish con lo 0-0 in casa del trionfante Città di Baveno. Per il Valduggia invece si tratterà di giocare la partita che vale una stagione in casa contro il Cameri.
IL TABELLINO
LG TRINO-VALDUGGIA 1-0
RETI: 14' st Marteddu (L).
LG TRINO (4-3-3): Cerruti 7, Boccalatte 6.5, Petrocelli 6.5, Pane 6.5, Baggio 7, Meo De Filippi 7 (44' st Buscaglia sv), Passannante 6.5 (41' st Pancallo sv), Birolo 6.5 (36' st Pasini A. sv), Vergnasco 7, Brugnera 7, Marteddu 8. A disp. Civiero, Micillo, Francinelli, Osenga, Alì, Gamra. All. Yon 7.
VALDUGGIA (4-3-3): Xausa 7, Cerutti 5.5, Bertona 6, Cavallaro 6, Antonioli R. 7 (33' st Zardi 5.5), Astori 6 (41' st Zoccali sv), E. Mora 6 (21' st M. Mora 6), Antonioli A. 6, Tampellini 6, Monzani 6.5 (21' st Sardo 5.5), Colombo 5.5 (18' st Lissoni 6.5). A disp. Macrì, Bovio, Grotto, Staccotto. All. Ottina 6.5.
ARBITRO: Apicella di Novara 6.5.
COLLABORATORI: Magliola di Biella e Vitrano di Chivasso.
AMMONITI: Antonioli R. (V), Lissoni (V).
LE PAGELLE
LG TRINO
Cerruti 7 Encomiabile nel mantenere sempre alta la concentrazione ed essere presente soprattutto in qualche delicato intervento nel finale.
Boccalatte 6.5 Spinge con costanza sulla destra ma nel primo tempo concede anche ripartenze di troppo.
Petrocelli 6.5 Bravo a fraseggiare sulla sinistra con Brugnera e proporre qualche traversone al centro.
Pane 6.5 Qualche chiusura davvero buona durante i 90’, intervallata da qualche passaggio sbagliato in fase di uscita dalla propria area.
Baggio 7 Pericolosissimo quando va a saltare in area avversarie sui piazzati. Va anche a segno ma si vede annulare la rete. In difesa lascia poche speranze agli avversari dalle due parti.
Meo Defilippi 7 Nel primo tempo al quarto d’ora lancia la corsa di Brugnera con un gran tocco d’esterno. Tiene poi sempre bene la posizione. (44’ st Buscaglia sv)
Passannante 6.5 Arriva anche con facilità sotto porta ma non è molto lucido alla conclusione. (41’ st Pancallo sv)
Birolo 6.5 Qualche inserimento in più per aiutare il lavoro degli attaccanti. (36’ st Pasini sv)
Vergnasco 7 Si costruisce da sè un paio di occasioni che però non riesce a sfruttare a dovere. Molto bravo in ogni caso a fare reparto praticamente da solo in attacco.
Brugnera 7 Sulla sinistra nel primo tempo è una furia e mette in mezzo una miriade di palloni sfiorando allo stesso tempo il vantaggio con un tiro deviato sulla traversa.
Marteddu 8 Una perla per regalare il 3° posto e il 15° successo in campionato su 30 partite. Posizionato davanti alla difesa, ha molto margine per operare.
All. Yon 7 La squadra parte per vincere ed è ben schierata per farlo. Atteggiamento sempre ideale.
VALDUGGIA
Xausa 7 Davvero eccezionale tra primo e secondo tempo nel respingere un paio di conclusioni che facevano già gridare al gol.
Cerutti 5.5 Ha faticato eccome nel contenere Brugnera nel primo tempo non stringendo mai troppo la marcatura.
Bertona 6 Se la gioca alla pari contro Passannante, riuscendo a bloccarlo più di una volta.
Cavallaro 6 Grintoso nell'affrontare Vergnasco, ma paga qualcosa in esperienza e lo si vede quando concede qualche metro di troppo e rischia l'infilata.
Antonioli R. 7 Si immola per la causa nel primo tempo deviando sulla traversa in modo miracolo un tiro di Brugnera, sempre solido a livello difensivo.
33' st Zardi 5.5 Si piazza in attacco e tocca pochi palloni non risultando granché utile.
Astori 6 A centrocampo aggredisce bene la palla ma quando il LG Trino palleggia risulta un po' troppo peso in mezzo senza riuscire a intervenire. (41' st Zoccali sv)
E. Mora 6 Infila qualche bel cross dalla destra nel primo tempo, ma si spegne sulla distanza.
21' st M. Mora 6
Antonioli A. 6 Prova ad inserirsi sulla sinistra aiutando Colombo, ma la sua verve perde di intensità al limite dell'area avversaria.
Tampellini 6 Troppo mal servito per poter colpire. Ha dovuto rincorrere molti palloni sprecando energie preziose.
Monzani 6.5 Tuttofare a centrocampo con la grande generosità di aiutare anche a livello difensivo. Per lui si conta anche un salvataggio sulla linea di porta.
21' st Sardo 5.5 Non incide praticamente mai dal suo ingresso. Fatica a tenere anche palla e giocarla.
Colombo 5.5 Sciupa una buona ripartenza in malo modo servendo al centro invece che concludere a rete in prima persona.
18' st Lissoni 6.5 Entra e porta più pericolosità in attacco tentando di sfuggire alle maglie della difesa trinese.
All. Ottina 6.5 La squadra se la gioca con l'atteggiamento giusto, chiaramente con i limiti che si pagano dal LG Trino. Si va ai play out ma con fiducia.