PIACENZA SERIE C - Facundo Marquez nell'ultima stagione si è diviso tra la Pistoiese e gli emiliani
Il calcio è fatto di storie, di emozioni, di addii. E quando un bomber come Facundo Marquez decide di chiudere il capitolo con il Piacenza, non si può fare a meno di chiedersi: cosa riserva il futuro per l'attaccante argentino? Soprattutto considerato che si tratta di un attaccante tra i più ambiti al momento in quarta serie, quasi come i famosi nomi degli anni '90 (Gioacchino Prisciandaro è l'esempio migliore) che tanto farebbero bene al calcio odierno. Ma andiamo con ordine, perché la storia di Marquez con il Piacenza merita di essere raccontata nei dettagli.
UN ADDIO INASPETTATO Facundo Marquez, il bomber argentino che compirà 31 anni il prossimo 5 novembre, è stato una delle colonne portanti del Piacenza nella scorsa stagione. Con 6 reti e 6 assist nei 710 minuti di campionato giocati, Marquez ha dimostrato di essere un giocatore capace di fare la differenza. E non è da dimenticare neppure la rete segnata nella semifinale playoff contro la Varesina (4-3 per gli ospiti dopo i tempi supplementari), un gol che, seppur inutile ai fini del risultato finale, ha messo in luce la sua determinazione e il suo talento.
IL PRINCIPE DEL GOL Marquez non è nuovo a queste performance. Nella prima parte della stagione, aveva già siglato 5 reti con la Pistoiese prima di lasciare il club addirittura poi sparito dai radar a campionato in corso, dimostrando una continuità di rendimento che lo ha reso uno dei giocatori più ambiti della Serie D. E come dimenticare la scorsa annata con il Sestri Levante, dove ha messo a segno ben 23 reti e 7 assist, guadagnandosi il titolo di "principe del gol" e contribuendo alla storica promozione dei «Corsari» in Serie C prima di salutarli per nuove avventure. Cosa che capita anche ora dal momento che il giocatore non rinnoverà con il Piacenza.
UN ATTACCANTE VERSATILE Marquez è un attaccante completo, capace di giocare sia come punta centrale che come seconda punta, letteralmente esploso nella stagione 2022-2023 dopo discreta annate tra Serie D ed Eccellenza tra Liguria e Toscana. La sua abilità nel creare occasioni da gol per i compagni, oltre che nel finalizzare, lo rende un giocatore estremamente versatile. E questa versatilità è stata evidente anche nel Piacenza, dove ha saputo adattarsi a diverse situazioni tattiche, mettendo sempre al primo posto il bene della squadra. Chiaramente gli emiliani per progettare il prossimo assalto al ritorno in C dovranno trovare un sostituto all'altezza, un compito non semplice considerando l'importanza che l'argentino ha avuto nel sistema di gioco dei biancorossi. Il mercato è quindi pronto ad aprire le danze.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96