Prima Categoria
19 Maggio 2024
SANTHIA'-VIGLIANO PRIMA CATEGORIA - Ammar El Azhari, Messeby Dosso e Federico Di Paolo, protagonisti dell'incontro
Per il 2° anno di fila i play out sono felici per il Santhià, che regola al «Pairotto» il Vigliano e fa il bis della salvezza sul filo di lana già ottenuta la scorsa stagione contro la Strambinese fuori casa. Mai in discussione la supremazia della squadra di Leonardo Gigante nell’incontro che valeva una stagione. Nel primo tempo è mancata la lucidità sotto porta ma non le occasioni, nella ripresa dopo il rigore fallito da El Azhari i padroni di casa si sono scatenati con Dosso e con lo stesso El Azhari. E solo in un’occasione Di Paolo è dovuto intervenire per sventare la rete sul 2-0. Una vittoria che non fa una piega. Troppa poca cosa in attacco il Vigliano di Matteo Isabelli e il club giallorosso retrocedere per il 2° anno di fila.
ERRORI ED EQUILIBRIO La prima frazione parte con le squadre attente a non scoprirsi troppo, ma comunque tarda a decollare sul serio. Il primo spunto è del Santhià al 9': palla in mezzo da sinistra di Augusti al centro stacca di testa El Azhari e Turetta interviene bloccando in due tempi. Lo stesso portiere all'11' esce tempestivamente per rinviare su un lancio lungo per Dosso. La partita poi si gioca su molti cambi di fronte e con qualche occasione mal sfruttata. Ancora i padroni di casa al 21' possono calciare a rete su punizione dal vertice sinistro dell'area ma Augusti tira alle stelle di destro. Si vede anche il Vigliano e al 24' Somensi si gira molto bene in area ma la sua conclusione è ribattuta. Si ritorna però dalla parte opposta già al 26' con un bel filtrante sulla destra per El Azhari che calcia in diagonale di prima intenzione e trova attento Turetta. Alla mezz'ora la chance di rete più nitida per la squadra di Gigante. Sugli sviluppi di un corner da sinistra c'è una respinta ma Samarotto è ben appostato al limite e di testa colpisce con Turetta che deve volare sulla sua destra per respingere. Si svegliano comunque anche gli ospiti e al 38' su un'imbucata in area Omorogde va a calciare di sinistro ma strozza troppo il tiro che termina a lato. Il primo tempo va dunque in archivio sullo 0-0 con il Santhià di più in area avversaria ma inconcludente.
DELUSIONE, POI GIOIA Nella ripresa è più insistente la pressione del Santhià e al 9' ecco una chance principesca. Sempre sulla ribattuta di un corner Samarotto entra in area e viene steso. Per l'arbitro è rigore ma dal dischetto El Azhari calcia clamorosamente alto. La squadra di Gigante ha il merito di non abbattersi e insiste nello schiacciare il Vigliano nella sua area. E al 16' passa: azione prolungata che porta al cross Nkwakam sulla destra, al centro Dosso stacca alla perfezione e infila di testa Turetta. 1-0. I granata insistono e al 18' sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra battuto da Cogliati il portiere esce male e sul secondo palo El Azhari insacca a porta vuota con una bella volée. 2-0. Adesso i biellesi non possono più stare a guardare e al 20' Scaccianoce ci prova dalla distanza e la palla è alta di poco sulla traversa di Di Paolo. Il Santhià nei minuti successivi inizia ad agire un po' di più di rimessa e gioco forza il Vigliano si vede di più. Di Paolo è così fondamentale nel respingere una conclusione ravvicinata di Omorogde al 27', poi Virga calcia alto. Gli ospiti terminano qui la loro gara ed invece i granata colgono ancora un palo con una conclusione di Dosso da sinistra. Poi è lento avvicinamento fino al triplice fischio finale. Il Santhià esulta e nonostante un inizio di stagione di nuovo non buono la categoria è ancora salva.
IL TABELLINO
SANTHIÀ-VIGLIANO 2-0
RETI: 16' st rig. Dosso (S), 18' st El Azhari (S).
SANTHIÀ (4-3-3): Di Paolo 7.5, Nkwakam 7, Conti 7, Zanino 7, Campana 7, Messano 7, Cogliati 7 (20' st Messina 7), Augusti 6.5 (19' st Ferrero 6.5), Dosso 8 (34' st Sarno 6.5), Samarotto 7.5 (42' st Pairotto R. sv), El Azhari 7.5 (28' st Anselmino 6.5). A disp. Pasteris P., Zara, Malaponti, Petrocelli. All. Gigante 7.
VIGLIANO (4-3-2-1): Turetta 5, Garbaccio 5 (22' st Bruni 5), Gjuzi 5.5, Marcantoni 5, Gareffa 5.5, Virga 6, Somensi 5.5, Isabelli 5.5, Stefani 5 (30' st Bottone 5.5), Omorogbe 6, Scaccianoce 6 (22' st Bredariol 5.5). A disp. Stocco, Ottino, Maggio, Rovere, Novaretti. All. Isabelli 5.5.
ARBITRO: Mollea di Torino 7.5.
AMMONITI: Conti (S), Dosso (S), Samarotto (S), Messina (S), Isabelli (V), Omorogbe (V), Bredariol (V), Bruni (V).
LE PAGELLE
SANTHIÀ
Di Paolo 7.5 Rimane attento per tutti i 90’ e compie una parata fondamentale nella ripresa.
Nkwakam 7 Fa partire l’ottimo cross che consente a Dosso di sbloccare l’incontro. Preciso in fase difensiva.
Conti 7 Bravo a distendersi con frequenza e aiutare la manovra offensiva della squadra.
Zanino 7 A centrocampo riesce a rubare molti palloni e a proporsi ottimamente in aiuto degli attaccanti.
Campana 7 Di testa in difesa prende molti palloni e allontana molte minacce dall’area santhiatese.
Massano 7 Grande generosità nel rincorrere palla per evitare che finisca per consentire occasioni agli avversari.
Cogliati 7 Batte bene alcuni calci d’angolo consentendo alla squadra di essere pericolosa.
20’ st Messina 7 Ci mette grinta ed energia.
Augusti 6.5 Riesce a tirarsi dietro un paio di uomini quanto parte, ma alla conclusione non si dimostra freddo quando è il momento.
19’ st Ferrero 6.5 Guadagna palloni utili.
Dosso 8 Eccezionale nel colpire di testa per la rete dell’1-0 che consente al Santhià di iniziare a vedere con più fiducia allo scontro-salvezza. Con le sue sgroppate continue poi mette in difficoltà la difesa del Vigliano.
34’ st Sarno 6.5 Tiene bene palla sulla destra.
Samarotto 7.5 A centrocampo arpiona un gran numero di palloni, ha una bella occasione da gol di testa e si guadagna il rigore del possibile vantaggio. Il suo è stato un ottimo arrivo a dicembre. (42’ st R. Pairotto)
El Azhari 7.5 Prima distrugge calciando alle stelle il rigore del possibile 1-0, poi risulta efficace come non mai nel siglare il raddoppio.
28’ st Anselmino 6.5 Si butta nello spazio per cercare il tris.
All. Gigante 7 La squadra combatte e nella ripresa diventa letale.
VIGLIANO
Turetta 5 Non sempre trattiene in prima battuta le conclusioni e sul 2-0 regala il pallone agli avversari.
Garbaccio 5 Prova a sostenere la corsa di Omorogde ma non riesce ad essere un valido appoggio.
22' st Bruni 5 Si ritrova a inseguire avversari che gli arrivano a destra o a sinistra a maggiore velocità.
Gjuzi 5.5 Scende bene sulla sinistra nel primo tempo, cosa che non gli riesce affatto nella ripresa.
Marcantoni 5 In difesa se la cava bene sui palloni alti, male invece quando c'è da contrastare gli avversari nel gioco negli ultimi 20 metri.
Gareffa 5.5 Affatto preciso sul versante difensivo quando è ora di contenere.
Virga 6 Saluta con una retrocessione nella quale è stato l'ultimo baluardo a voler cercare di evitare gli inferi. Davanti alla difesa arpiona una marea di palloni.
Somensi 5.5 Ci mette grinta nel primo tempo nel voler cercare il vantaggio, nei secondi 45' invece non c'è proprio più.
G. Isabelli 5.5 Sparacchia via la sfera come può per tutta la partita. Pratico ma senza altre soluzioni.
Stefani 5 Poco incisivo sul fronte d'attacco a partire dalla sinistra.
30' st Bottone 5.5 Entra a gara compromessa e lascia poche tracce di sé.
Omorogbe 6 Si trova a combattere da solo contro 4 avversari e non sfigura per niente.
Scaccianoce 6 Un bel tiro da fuori giusto poco prima di lasciare la contesa a testa comunque alta.
22' st Bredariol 5.5 In difficoltà nel prendere il ritmo, si vede il pallone correre a destra e a sinistra.
All. M. Isabelli 5.5 Non riesce a trovare l'assetto giusto per fronteggiare il Santhià. Giuste le speranze, sbagliate le risposte sul campo.