Cerca

Seconda categoria

Una rimonta in dieci minuti regala la Prima Categoria, la stella cala il secondo tris consecutivo

Gli ospiti conquistano la promozione dopo essere andati sotto di due lunghezze, il dieci brilla nel momento del bisogno

Pro Palazzolo Crescentinese Playoff Seconda Categoria

Pro Palazzolo Crescentinese Playoff Seconda Categoria: La festa dei ragazzi di Atanassi, abili nel rimontare le due reti di svantaggio per portarsi così a casa la promozione in prima categoria

Una sola partita al sogno promozione, una sola partita che può valere gli sforzi e il sudore di una stagione intera. La Pro Palazzolo scende in campo fra le mura di casa con due risultati a disposizione, ma sicuramente i ragazzi di Lasagna non giocheranno per il pareggio. Deve ripersi nei playoff invece la Crescentinese, già vincente con il River Sesia nel primo turno. Nel rovente pomeriggio la gara si scalda ancor di più vista la posta in palio. La gara è molto combattuta e giocata su ritmi davvero sostenuti. Per più di un'ora la Pro Palazzolo mantiene il doppio vantaggio grazie al bis siglato da Di Martino, ma in appena dieci minuti Atanassi e i suoi la ribaltano con tre reti, tutte messe a referto da Mattia Canuto, bomber assoluto della squadra granata sia in campionato che nei playoff, dove in appena due gare segna ben sei reti.


DI MARTINO PORTA AVANTI I NEROVERDI

Partono forte entrambe le formazioni, con conclusioni e tiri che arrivano nei primissimi minuti. Al 4’ si sblocca già la contesa: un corner della Pro Palazzolo trova la testa di Luca di Martino che da buona posizione insacca: neroverdi avanti! Risponde però subito la squadra di Atanassi, subito in avanti dopo il gol subito. I ritmi sono sostenuti da parte di entrambe le formazioni, nonostante la posta in palio le sfidanti giocano a viso aperto e in modo propositivo. Quando il cronometro supera il decimo minuto gli animi sono già caldi, sia in campo che sugli spalti. I ribaltamenti di fronte sono repentini e molteplici, con i due stili di gioco che cozzano e combattono. La formazione di Lasagna sfrutta rapide verticalizzazioni per le punte, mentre la squadra ospite si basa su un giro palla che coinvolge più effettivi. Al 19’ arriva una grossa occasione per il pareggio. Franco impatta bene la sfera di testa, ma la sua conclusione sibila a lato e non gonfia la rete. Intorno alla metà del primo tempo è la Crescentinese a gestire maggiormente la sfera e a organizzare le azioni più pericolose. Di Martino arriva nuovamente al tiro tre minuti dopo, ma la sua conclusione è troppo centrale per impensierire un Toscano ben piazzato.

Sono i ragazzi di Atanassi ad avere un mano il gioco e ad attaccare con più veemenza. Le loro azioni sono però interrotte dal pressing e dai lampi della Pro Palazzolo, sempre insidiosa quando si affaccia nella trequarti avversaria. Alla mezz’ora regge il risultato di 1-0, ma la spinta della selezione ospite si fa più insistente. Nonostante la spinta e gli sforzi, i granata non riescono ad andare in gol. Regge infatti la retroguardia di casa, molto indaffarata nella prima frazione. Il finale del primo tempo è molto concitato e giocato su ritmi forsennati. Per alcuni minuti le due squadre attaccano a testa basta, con la gara che diventa infuocata! Ogni calciatore in campo o in panchina sente il peso della sfida e da fondo alle proprie energie. Dopo una fase più difficile, ritorna a farsi vedere anche la formazione di casa. Le azioni dei neroverdi passano dalle fasce e sono molto rapide, ma non trovano il successo sperato. Alla pausa fra i due tempi è la squadra di casa a condurre sempre per 1-0, i ragazzi di Lasagna hanno sfruttato al meglio la prima occasione creata, difendendo poi il vantaggio al meglio. Nonostante il gioco creato non punge la Crescentinese, fermata ripetutamente sul più bello.

DI MARTINO RADDOPPIA, MA TRE MAGIE DI CANUTO FANNO VOLARE LA CRESCENTINESE

La Pro Palazzolo inizia forte anche nella ripresa, con Ajaraam che ha subito modo di calciare. Il sette lascia andare la gamba e fa partire un tiro violento, ma largo. Poco dopo replica anche Di Martino, ma il tiro a giro del nove è poco preciso e non gli regala la doppietta. Al 9’ altra occasione Pro Palazzolo! Veliu riesce a girarsi repentinamente e calciare, ma trova nuovamente l’ottimo intervento di Toscano. Poco dopo il dieci si ripete, ma viene fermato dal tocco del centrale avversario che devia alto il suo tiro. Ad inizio secondo tempo la formazione di Lasagna cerca il raddoppio con convinzione. Tre minuti dopo, al 12’, arriva la seconda rete della squadra di casa. La Pro Palazzolo sfrutta al meglio l’ottimo momento e l’ottimo avvio di ripresa. Di Martino viene servito sulla corsa, il nove prende spazio su tutti e non fallisce l’appuntamento con la doppietta battendo Toscano in uscita. Con poco più di mezz’ora da giocare, serve un mezzo miracolo alla selezione ospite per tornare in gara. Al 17’ un lampo accorcia però le distanze. Franco serve Canuto fuori area, il dieci non ci pensa due volte e fa partire una conclusione precisa e tesa che si insacca sotto la traversa. Ritorna in vita la Crescentinese! La rete del 2-1 infuoca gli animi e le tifoserie. I ritmi ritornano molto alti per entrambe le squadre, con vari ribaltamenti di fronte e alcune occasioni. Al 23’ succede l’impensabile: la pareggia la formazione di Atanassi. Nel momento più difficile la Crescentinese reagisce con grinta e personalità! Ancora Canuto viene servito in area e non fallisce, battendo il portiere rivale con un tocco morbido.

Tutto di nuovo riaperto quando mancano venti minuti alla fine dei tempi regolamentari. Appena dopo la sosta a causa del caldo, la rimonta si compie in favore dei granata! Tre volte Mattia Canuto, tre reti clamorose che lanciano la sua squadra. L'ultima arriva su una punizione a due in area che porta la Crescentinese a venti minuti dalla Prima categoria. La terza rete ospite rende una bolgia gli spalti e una battaglia ciò che succede sul terreno di gioco. La Pro Palazzolo è stata colpita sul punteggio e nel morale, ma ha le qualità per tornare in gara. Lasagna rivoluziona il suo attacco per il rush finale, le forze fresche sono imperative per la reazione dei neroverdi. A cinque dalla fine una ghiotta occasione si presenta per la squadra di casa: Petrillo batte una splendida punizione dal limite dell’area che supera tutti, ma che si infrange sulla traversa. Brivido per tutti gli uomini di Atanassi, avanti anche grazie ad un pizzico di fortuna. Nel finale altra emozione, ma in questo caso non un gol. Franzè eccede di foga nel tentativo di recuperare la palla, commettendo fallo e ricevendo il secondo giallo della sua gara. Crescentinese in dieci a quattro dalla fine della gara. I minuti finali, così come il recupero, sono assolutamente inficiati. Saltano tutti gli schemi, con le due squadre che attaccano e difendono a denti stretti. I neroverdi campeggiano nella metà campo rivale per tutti cinque i minuti di recupero, spronati da una Lasagna che ci crede come nessun altro. La gara si fa ancora più maschia e concitata, con ogni contrasto che si fa duro. La Crescentinese raccoglie le ultime energie e scherma la propria porta, lanciando lungo per far passare il tempo. Dopo novanta minuti di tensione e sudore, termina 3-2 per la Crescentinese il secondo turno dei playoff, quello decisivo. La formazione di Atanassi andrà in Prima Categoria, la promozione arriva nel modo più spettacolare, cioè con una rimonta clamorosa da 2-0 a 3-2.


IL TABELLINO

P.PALAZZOLO-CRESCENTINESE 2-3
RETI (2-0, 2-3): 4' Di Martino (P), 12' st Di Martino (P), 17' st Canuto (C), 23' st Canuto (C), 27' st Canuto (C).
P.PALAZZOLO (4-3-3): Hoxha 6.5, Genesi A. 7 (40' st Boido sv), Pasini G. 6.5, Castagnone 6.5, Dalpedri 7, Casamassima 6.5, Ajaraam O. 6.5 (42' st Ballanca sv), Petrillo M. 6.5, Di Martino 7.5 (25' st Manco 6), Veliu 7, Bersano 6.5 (33' st Florea Mierisev 6). A disp. Pala, Genesi S., Di Luca, Mulla, Quaglieri. All. Lasagna F. 6.5.
CRESCENTINESE (4-2-3-1): Toscano 7, Marteddu Ma. 7, Pollicino 7, D'Andrea 7.5, Falcone 7.5, Masoero 7 (12' st Mudaro F. 7), Mahmood 7.5, Franco 7, Franzè 7, Canuto 8.5, Marteddu 7. A disp. Bottan, Binotto, Tosatti, Mudaro P., Regge, Facco, Aissous, Lesquier. All. Atanassi 7.
ARBITRO: Marchitelli di Torino 5.5.
AMMONITI: 11' Marteddu (C), 2' st Mahmood (C), 15' st Castagnone (P), 20' st Ajaraam O. (P), 37' st Franzè (C), 45' st Dalpedri (P).
ESPULSI: 41' st Franzè (C).


LE PAGELLE

PAGELLE PRO PALAZZOLO

Hoxha 6.5 Non è chiamato a numerose parate o interventi spettacolari, ma si dimostra sicuro nelle uscite e sulle conclusioni della Crescentinese. Sulle reti avversarie non può nulla, nonostante faccia il possibile.

Genesi A. 7 Sempre molto scattante, risulta molto difficile da superare in corsa e in velocità. Compie alcuni ottimi interventi che sventano pericoli, mostrando buon tempismo.

Pasini G. 6.5 Grintoso e rapido nell’accorciare sui calciatori avversari, recupera buoni palloni e ferma molte azioni. Non si affaccia spesso in avanti, preferendo quindi schermare la sua porta dagli attacchi rivali.

Castagnone 6.5 Si muove molto nella linea mediana della squadra di Lasagna, aiutando i suoi sia a dare slancio alle azioni nel difendere e recuperare palla. Mette molta corsa e molta “garra”, dando tutto sul tappeto verde.

Dalpedri 7 Sporca e ribatte svariate azioni o dribbling degli attaccanti rivali, riuscendo in chiusure decisive per tutta la partita. Mette grinta ed esperienza in favore della sua squadra.

Casamassima 6.5 Dice la sua sia sui lanci lunghi e sulle palle alte, sia quando i rivali giocano palla a terra e lo puntano. Nell'uno contro uno si dimostra attento e preciso, effettuando vari interventi.

Ajaraam O. 6.5 Rompe le linee di passaggio e il fraseggio della squadra di casa, sfruttando rapidità e grinta. Quando ha palla nei piedi mette ordine e gioca in modo semplice, ma preciso.

Petrillo M. 6.5 Regista della formazione di Perotti, delizia compagni e pubblico con alcuni lanci precisi e alcune giocate di fino. Con la palla nei piedi dice sempre la sua.

Di Martino 7.5 Molto rapido sia nell’ abbassarsi per ricevere palla sulla linea di centrocampo, che nel puntare la porta scattando in profondità. Si rende pericoloso con alcuni buoni colpi di testa o tiri da buona posizione.

25' st Manco 6 Sull’esterno aiuta nella doppia fase, ma non riesce ad impattare al meglio sulla gara. La sua corsa e il suo impegno non bastano per inserirsi nel fraseggio della Pro Palazzolo.

Veliu 7  Tocca molti palloni ed è sempre coinvolto nel gioco della sua squadra, aiutandola sia nel rimanere alti che nel fraseggio in cerca dello spazio per calciare.

Bersano 6.5 Non è innescato regolarmente dai compagni che vanno più spesso sull’altra fascia, ma quando riceve palla ha sia la gamba che le qualità per puntare l’uomo e arrivare al tiro.

33' st Florea Mierisev 6 Mette molto impegno nei minuti finali di gara che disputa, ma sui suoi piedi non capitano le occasioni decisive della partita.

All. Lasagna F. 6.5  La sua Pro Palazzolo tiene sempre i ritmi alti, dimostrandosi efficace nelle occasioni create e insidiosa ogni volte che riparte palla al piede. Dopo aver difeso il vantaggio per più di un'ora, subisce però mentalmente le reti avversarie e fatica non poco a trovare una reazione.


PAGELLE CRESCENTINESE

Toscano 7 Si fa trovare pronto quando è chiamato in causa da tiri rivali, risultando sempre attento e ben piazzato. Riesce infatti a bloccare tiri pericolosi senza concedere ribattute.

Marteddu Ma. 7 Aggressivo e reattivo sulle seconde palle e nel pressing, ferma molte discese sulla fascia dei calciatori rivali. Quando i suoi sono sotto nel punteggio da anche una mano in fase offensiva.

Pollicino 7 Da fondo a tutte le sue energie sul terreno di gioco, difendendo e attaccando a spada tratta anche quando le gambe si fanno pesanti. Marca con determinazione anche i calciatori appena entrati in campo, limitandone le iniziative.

D'Andrea 7.5 Così come il suo collega al centro della difesa è roccioso e si fa sentire sugli attaccanti avversari. Recupera buoni palloni e ferma azioni pericolose, gestendo poi la sfera con relativa tranquillità.

Falcone 7.5 Sfrutta il fisico e le sue qualità per anticipare gli attaccanti rivali o per deviarne i passaggi. Andargli via è sempre un compito arduo, perde difatti pochissimi uno cotton uno nel corso della gara.

Masoero 7  Fa salire i suoi con buone discese palla la piede, prende infatti spazio quando i rivali non portano il pressing immediato. Ha buone idee e intuizioni in chiave offensiva che fanno nascere azioni da gol.

12' st Mudaro F. 7 Porta una ventata d’aria fresca nel centrocampo della Crescentinese, mettendo nuova precisione nei passaggi e idee interessanti in chiave offensiva.

Mahmood 7.5 Sull’esterno sa come rendersi pericoloso, attaccando la profondità e puntando l’uomo in velocità. Dai suoi piedi nascono azioni pericolose in favore della Crescentinese.

Franco 7 Mette ordine e detta i ritmi della sua Crescentinese, toccando numerosi palloni ed inserendosi al meglio nel gioco ospite. Tenta anche alcuni lanci per la corsa delle punte o degli esterni.

Franzè 7 Combatte spalla alla porta per fungere da perno e permettere ai suoi di salire, riducendo anche in alcune occasioni a girarsi e arrivare alla conclusione.

Canuto 8.5 Dotato di una buona tecnica palla al piede, da slancio alla manovra della Crescentinese con filtranti e passaggi precisi. Quando ha lo spazio va anche al tiro o all’azione personale.

Marteddu 7 Svolge la doppia fase con grinta e determinazione, ma non sempre riesce ad essere coinvolto a pieno nel gioco della Crescentinese. Quando però ha spazio per giocare si rende pericoloso con alcune giocate pericolose. 

All. Atanassi 7 La sua Crescentinese gioca sempre palla a terra e prova a non buttare mai via il pallone. Il loro giropalla mette in difficoltà i rivali, ma a tratti diventa troppo macchinoso per andare in gol.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter