Promozione
21 Maggio 2024
CAMERI PROMOZIONE - Matteo Accordino è alla prima stagione al Cameri e ha giocato tutte e 30 le partite di campionato più lo scontro play out con il Valduggia
Volata in area avversaria, colpo di testa preciso e palla in fondo al sacco per la vittoria finale. Una classica giocata da palla inattiva di quelle che si vedono ogni domenica sui campi del mondo del calcio dilettantistico. Ma capita tutto al 120' di una partita da dentro o fuori e il protagonista è Matteo Accordino, che di ruolo fa il portiere. Una domenica da leone dunque per il numero uno del Cameri, che nei play out riesce così a salvare la propria squadra con la rete del 3-2 finale e condanna il Valduggia alla retrocessione. Proprio quel Valduggia a cui aveva già curiosamente segnato in campionato lo scorso 18 febbraio per la rete del 2-2 finale al 94'. E se segnare una volta in stagione per un portiere è già qualcosa di notevole, farlo in una seconda circostanza all'ultimo minuto nella partita che vale un'intera annata fa diventare leggenda.
CAMERI PROMOZIONE - Un undici di partenza neroazzurro del campionato 2023-2024, nel quale si tornava in categoria a 8 anni dall'ultima apparizione
«Sembrava già tutto finito all'85' quando il Valduggia ha segnato la rete del 2-1, ma la nostra squadra è formata da ragazzi che non si arrendono mai e siamo riusciti a fare il 2-2 ed andare ai supplementari - racconta Accordino - a quel punto abbiamo attaccato di più noi anche perchè dovevamo vincere per forza mentre al Valduggia bastava il pareggio, fossimo stati noi nella loro situazione probabilmente avremmo fatto la stessa cosa puntando a difenderci bene e una volta arrivati allo scadere del secondo tempo supplementare sono andato in area opposta su un angolo dalla destra, appena ho visto che la palla arrivava verso di meno ho pensato a colpirla di testa ed è andata bene. Sono contentissimo, chiaramente ancora di più perchè ci siamo salvati ma mi sarebbe andato bene farlo anche con un autogol, l'importante era restare in Promozione».
C'è anche un aneddoto curioso riguardo al gol del 3-2 realizzato domenica 19 a Borgomanero. Se l'avversaria è stata la stessa e la dinamica simile, è cambiato però l'autore dell'assist decisivo. «Tutto abbastanza paradossale perchè dopo il gol che avevo realizzato a febbraio ho scherzato più volte con Guarlotti che aveva battuto l'angolo dicendogli che se fosse ricapitato di andare a saltare in area avrebbe dovuto rimettere la palla sul primo palo per il mio taglio - dice il portiere del Cameri - ma domenica scorsa Guarlotti è stato sostituito durante la partita e a battere l'angolo è andato un altro buon tiratore come Petrone al quale avevo proprio detto in precedenza di cercarmi qualora mi toccasse andare a saltare in area nel secondo tempo supplementare. La palla è arrivata un po' più lunga e centrale rispetto al gol di febbraio ma ho cercato di colpire di testa lo stesso girando verso la porta ed è andata bene. Si tratta di quelle cose che non si è allenati a fare, ma appena ho capito che avrei potuto indirizzare la palla verso la porta ho tentato di farlo subito».
Il Cameri resta così in Promozione e si tratta quasi di un mezzo miracolo, considerando che a 90' dalla fine si era addirittura fuori dai play out a -10 dalla quart'ultima e solo all'ultima giornata con il ko del Valduggia e la vittoria neroazzurra a Omegna è arrivata per la squadra di Antonio Talarico la certezza di poter avere un'ultima chance per non retrocedere arrivando a -7 dai valsesiani. «Si è trattato di una bella rincorsa e l'importante è stato rimanere con il morale alto anche dopo la sconfitta nella trasferta di Varallo Sesia che avrebbe potuto significare la fine delle speranze - analizza Accordino - il merito è della squadra che ci ha sempre creduto perchè noi e il mister ci siamo sempre dati l'obiettivo di restare agganciati a chi stava davanti per poi giocarci tutto nei play out. A questo punto è quasi come aver conquistato una promozione e sono contento che per me sia arrivata dopo il campionato vinto la scorsa stagione a Momo, quasi a trovare continuità anche se in estate ho cambiato squadra».
In casa Cameri una salvezza in Promozione mancava dalla stagione 2013-2014, con qualche protagonista attuale già all'epoca in campo (il fantasista Petrone e l'attaccante Yeboah). Un grande traguardo per come è arrivato, in una stagione da ripescati in cui a lasciare subito la categoria con la retrocessione diretta sono state le altre due neo promosse Momo e Valdilana. «Dovessi rimanere a Cameri spero nella prossima stagione che si possa lavorare per una salvezza più tranquilla - conclude Accordino - giusto che sia così dopo il cammino di quest'anno anche perchè è giusto avere qualche ambizione in più, anche se piccola, perchè il gruppo se la meriterebbe per quello che è riuscito a fare. Siamo stati uniti anche quando i risultati non arrivavano e molte volte siamo stati noi a perdere per episodi che ci sono costati gol che si potevano evitare».