Serie D
22 Maggio 2024
TREVISO SERIE D - Fabrizio Cacciatore sta per essere ufficializzato come nuovo allenatore dei veneti
Un ex Serie A per una squadra ai tempi di Serie A. A Treviso è in arrivo il matrimonio perfetto tra il club veneto e il torinese Fabrizio Cacciatore come nuovo allenatore, con la società che non nasconde le sue ambizioni di promozione. Cacciatore infatti dopo una lunga carriera che lo ha visto calcare principalmente i campi di Serie A e Serie B (è cresciuto nei vivai di Juventus, Torino e Pro Vercelli), ha iniziato la propria avventura da tecnico partendo dal mondo dei dilettanti da qualche anno e ora punta al salto di qualità. Che con il Treviso può arrivare.
IL NUOVO CONDOTTIERO: FABRIZIO CACCIATORE
La notizia è praticamente una certezza. Cacciatore, ex difensore con una carriera di tutto rispetto in Serie A e B principalmente con le maglie di Sampdoria, Chievo, Verona e Cagliari, porta con sé non solo esperienza sul campo, ma anche una visione tattica moderna e ambiziosa. E ora, dopo l'esperienza al Montecchio Maggiore (aveva iniziato invece al Caldiero), è pronto a guidare il Treviso verso nuovi traguardi. La sua filosofia di gioco, basata su un pressing alto e un possesso palla dinamico, promette di trasformare il Treviso in una squadra spettacolare e vincente. Nell'ultimo campionato ha compiuto un vero e proprio miracolo sportivo. Arrivato a fine ottobre a Montecchio, ha preso in mano una squadra in zona retrocessione e l'ha portata a chiudere il girone C di Serie D con 51 punti.
LA SCELTA DEL TREVISO
Perché il Treviso ha scelto proprio Cacciatore? La risposta è semplice: ambizione. Il club veneto ha grandi progetti per la stagione 2024-2025 e vuole puntare in alto, molto probabilmente alla vittoria del campionato. La scelta di Cacciatore, che a quanto pare da voci di radiomercato ha vinto la concorrenza di tecnici esperti come Carmine Parlato e Marco Gaburro, dimostra la volontà del Treviso di affidarsi a un allenatore giovane (è un classe 1986) ma già capace di grandi risultati. Quali sono le aspettative per la prossima stagione? Con Cacciatore alla guida, il Treviso punta a un campionato da protagonista. Il tecnico torinese ha dimostrato di saper lavorare bene anche in situazioni difficili, e ora avrà l'opportunità di costruire una squadra competitiva fin dall'inizio. Per replicare il successo ottenuto con il Montecchio Maggiore, ma questa volta con obiettivi ancora più ambiziosi.
L'ASSO NELLA MANICA: NICCOLÒ VALENTI