Terza categoria
30 Maggio 2024
TERZA CATEGORIA PIEMONTE VIRTUS CENISIA CROCETTA: Comba e Comi ribaltano il Crocetta, ma i loro gol portano solo un pari alla Virtus
Un miracolo sfiorato con una prova di cuore e carattere, ma alla fine il sogno sfuma. La Virtus Cenisia riesce a strappare un pari contro il Crocetta in casa nel derby torinese dei playoff di Terza Categoria, ribaltando un'iniziale 0-2 in 2-2, ma il punto elimina comunque i viola dalla corsa. La squadra di Miroglio la ribalta con due subentrati, ma a sperare ancora nella semifinale saranno i gialloblù di Lampitelli che, domenica in casa, dovranno per forza battere il temibile Locana per andare in semifinale. Onore comunque alla Virtus, autrice di un campionato straordinario, chiuso in bellezza con una partita super.
Inizialmente il campo sembra favorire gli ospiti, in vantaggio fino al 35' del secondo tempo, ma i cambi viola portano i frutti sperati, riuscendo a pareggiarla in extremis, sfiorando la vittoria.
Le due squadre si presentano molto simili in campo: entrambe schierano il 4-4-2 quasi come ad annullare la rivale e non partono in modo troppo frenetico per studiare l’avversaria e colpire nel momento più opportuno. La squadra propone una soluzione verticale cercando sempre le sponde di Cavallo per Picicuto per uscire dalla prima fase di pressione, gli ospiti invece tendono a cercare di più l’ampiezza e giocare sui veloci esterni El gueddari e Moizo. Squadra ospite che é la prima a calciare in porta in modo pericoloso dopo 5 giri d’orologio: Jazouli si libera bene in mezzo a due nell’area di rigore avversaria, mettendo a rimorchio per Timeo tutto solo il quale calcia di prima col mancino, ma Pavia si allunga e sventa il pericolo. Il match prosegue in modo equilibrato, con la Virtus che crea numerose conclusioni Bruno e Picicuto, ma il Crocetta resiste e parte in contropiede. Proprio da una ripartenza, al 25’ arriva la rete del vantaggio: Armitano manda in profondità un El Gueddari straripante che salta Cicogna e viene atterrato in area da Zanghi. Dagli 11 metri va il capitano e numero 10 Armitano che spiazza il portiere e manda in vantaggio la sua squadra. Il Cenisia tenuto ad una rimonta importante, vista anche la sconfitta nella partita precedente, aumenta i giri, fraseggiando e giocando di più palla a terra per aprire la difesa ospite, ma le conclusioni terminano o sul fondo o centrali. Così si conclude un primo tempo equilibrato che vede ancora speranze per la rimonta casalinga.
Il secondo parziale inizia sempre a buoni ritmi, le violette sono molto determinate a trovare al più presto il pareggio, innescando spesso il velocissimo attaccante Cavallo il quale tiene bene palla per far salire la squadra, ma devono comunque fare i conti contro il capitano gialloblù che guida il reparto offensivo con personalità e carisma. Al 15’ cambia completamente il match: Queiroz viene espulso direttamente dopo un intervento giudicato cattivo dal direttore di gara e lascia così la sua squadra in 10 per i restanti 25’. Nonostante la minoranza numerica, il Crocetta non si perde d’animo e trova subito la rete del doppio vantaggio. Armitano riceve palla a centrocampo, si gira e manda Moizo pescato sul filo del fuorigioco, il numero 7 mette in mezzo per El gueddari il quale tutto solo conclude di destro siglando la rete del raddoppio, seguita dalla gioia dei suoi e dalle proteste del Cenisia. La partita prosegue e i padroni di casa cercano in tutte le maniere la via del pareggio anche grazie alle modifiche apportate dal mister. Infatti sono i cambi che che mettono più energie e creano la rete che accorcia le distanze: al 35’ Petrini mette in mezzo sul secondo palo dove si fa trovare pronto il subentrato Coni che sfrutta alla grande un uscita imprecisa del portiere e segna l’1-2. Il pareggio é immediato, dopo una serie di belle triangolazioni nell’area di rigore avversaria, il tap-in decisivo lo segna l’altro subentrato Comba. Ora le violette ci credono! Gli ultimi minuti sono incredibili: il Crocetta si barrica dietro per non subire un'ulteriore beffa finale e la Virtus continua i suoi numerosi attacchi, i quali però non portano a nulla e il match termina in pareggio.
V.CENISIA-CROCETTA 2-2
RETI (0-2, 2-2): 25' Armitano F. (C), 15' st El Gueddari (C), 35' st Coni (V), 40' st Comba (V).
V.CENISIA (4-4-2): Pavia 7, Petrini 6.5, Cicogna 6 (35' st Audano sv), Fracei 7, Zanghi 6, Stefanucci 6.5, Pasquino 7 (19' st Muffo 5.5), Bartucca 5.5 (1' st Coni 7), Cavallo 8, Bruno 5.5 (12' st Comba 7.5), Picicuto 7.5. A disp. Crespo, Reina Fr., Morana. All. Miroglio 6.5. Dir. Picicuto.
CROCETTA (4-4-2): Bubbico 6, Monacelli 6.5, Calabrese 6, Timeo Fabio 7, Crut 6.5, Jazouli 7, Moizo 7, Queiroz 5, Fera 6 (15' st Giammarco 6), Armitano F. 8 (44' st Sabando sv), El Gueddari 8. A disp. Ferrera, Lieggi, Privitera, Simon, Pellitteri. All. Lampitelli 7. Dir. Timeo.
ARBITRO: Puglisi di Collegno 6.
AMMONITI: Pasquino (V), Bruno (V), Fera (C), Giammarco (C).
ESPULSI: 15' st Queiroz (C).
VIRTUS CENISIA
Cavallo 8 L'attaccante del Cenisia gioca una partita formidabile, creando spesso, con le sue incursioni e i suoi movimenti senza palla, seri problemi alla difesa avversaria. Inoltre tiene alta la squadra e riesce a servire palloni non semplici da giocare, poichè spesso viene raddoppiato.
Picicuto 7.5 Numero 11 e fantasista, gioca da seconda punta dietro Cavallo, col quale dialoga alla grande e gioca tutti i 90' senza accusare la stanchezza e le numerose botte subite. Riesce a farsi trovare smarcato e dopo i 20 metri inventa soluzioni utili per i compagni.
Coni 7 Centrocampista molto fisico, ma anche dotato di un buon bagaglio tecnico. Entra ad inizio secondo tempo, mettendo molta voglia e giocando in modo propositivo per trovare una rete. Riesce a ribaltare la partita con una rete che vale oro.
Comba 7.5 Attaccante molto fisico, il quale entra a metà secondo tempo e dà fastidio alla coppia di centrali avversaria. Sta tenere posizione, proteggere la palla e attaccare la profondità. Senza dimenticare che ha segnato la rete del pareggio a 5 dalla fine.
CROCETTA
Moizo 7 Giovanissimo esterno classe '07, gioca con molta personalità. Seppur il suo marcatore avesse più esperienza, lui trova sempre il modo per saltarlo e creare superiorità numerica. Inoltre regala un cioccolatino per El Gueddari in occasione del secondo gol.
El Gueddari 7.5 Dribbling e tecnica, ma la sua caratteristica principale è la velocità. Sulla fascia sinistra è letteralmente imprendibile, salta sempre l'uomo, fa ammonire il difensore avversario e segna la rete del momentaneo 0-2.
Armitano 8 Non servono presentazioni quando si parla di questo giocatore spettacolare: mancino maestoso, visione di gioco eccelsa e tanto carisma per essere il capitano di una delle squadre più in forma del campionato a soli 20 anni.