GOZZANO SERIE D - Manuel Lunardon è pronto a tornare in rossoblù come primo allenatore
Cosa spinge un allenatore a tornare dove tutto è iniziato? La passione, la sfida, o forse un conto in sospeso? Manuel Lunardon, in procinto di indossare per l'ennesima volta la divisa del Gozzano, sembra avere tutte le risposte. Con un passato da team manager e un presente da allenatore affermato, Lunardon è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia del club piemontese. Ma chi è davvero l'ex centrocampista classe 1982 e cosa può portare al Gozzano? Tanto spirito di appartenenza e risultati. Questi ultimi li ha ottenuti anche l'ex Atalanta Vinicio Espinal, che ha salutato il club nei giorni scorsi dopo averlo portato alla salvezza subentrando a campionato in corso.
UN RITORNO CARICO DI EMOZIONI Manuel Lunardon non è un nome nuovo per i tifosi del Gozzano. Il tecnico 42enne ha già calcato i campi del club che ha sede nel paese a Sud del Lago d'Orta dal 28 agosto 2018 al 5 febbraio 2020 ai tempi della Serie C, ma in una veste diversa: quella di team manager. Un ruolo che gli ha permesso di conoscere a fondo l'ambiente e di creare legami forti con la società e i giocatori. Ora, dopo esperienze significative come vice allenatore al Piacenza (Serie C) e come tecnico del Borgosesia e del Ligorna in Serie D, Lunardon è pronto a tornare a casa, questa volta con il compito di guidare la prima squadra.
UN CURRICULUM DI TUTTO RISPETTO L'esperienza accumulata da Lunardon negli ultimi anni è notevole. Dopo aver lasciato il Gozzano, ha affiancato Vincenzo Manzo al Piacenza, dove ha imparato i segreti del mestiere. Successivamente, ha preso in mano le redini del Borgosesia in Serie D, collezionando 78 panchine e dimostrando di saper gestire la pressione e le aspettative. Ma è al Ligorna che Lunardon nell'ultimo campionato ha fatto il salto di qualità: 38 partite, 17 vittorie, 12 pareggi e solo 9 sconfitte, per una media punti di 1.66. Numeri che parlano chiaro e che hanno convinto il confermato direttore sportivo del Gozzano, Giacomo Diciannove, a puntare su di lui per la prossima stagione.
LA STRATEGIA DI LUNARDON: UN MIX DI ESPERIENZA E INNOVAZIONE Ma cosa possiamo aspettarci dal Gozzano di Lunardon? Il tecnico ha sempre dimostrato di avere una visione chiara del gioco, basata su un mix di esperienza e innovazione. Al Ligorna, Lunardon ha saputo valorizzare i giovani talenti, integrandoli perfettamente con giocatori più esperti. Una filosofia che potrebbe rivelarsi vincente anche al Gozzano, dove il tecnico avrà a disposizione una rosa ricca di qualità e potenziale. Lo stesso tecnico inoltre conosce molto bene l'ambiente rossoblù per essere stato capitano nell'anno della storica promozione in Serie C 2017-2018 appendendo poi le scarpe al chiodo dalla stagione successiva e finendo così un'avventura sul campo dello stadio D'Albertas che durava fin dal 2013.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96