Cerca

Play Off Seconda Categoria

A segno il talento dei talenti e i big dell'attacco, la favorita è a 90 minuti dalla grande gioia

Contro un avversario che si presenta in 11 causa defezioni e squalifiche, la squadra di casa esce alla distanza

PRO PALAZZOLO-GRAND COMBIN SECONDA CATEGORIA - MARCO PETRILLO LUCA DI MARTINO LUIGI MANCO

PRO PALAZZOLO-GRAND COMBIN SECONDA CATEGORIA - I marcatori del team di casa: Marco Petrillo, Luca Di Martino e Luigi Manco

La Pro Palazzolo è a 90 minuti dalla Prima Categoria grazie alla vittoria sul Grand Combin. Sarà fatta vincendo contro il Susa domenica 9 sul neutro di Gassino Torinese indipendentemente da qualsiasi altro risultato del girone che vede i 2 team a quota 4 in classifica, il Riviera d'Orta a quota 2 e lo stesso Grand Combin eliminato a 0 punti. Medesima cosa varrà in caso di pari e di mancata vittoria del Riviera d’Orta oppure con successo lacuale con non più di 2 gol di scarto (a meno che non sia 2-0). Sofferta ma vittoriosa la partita contro i valdostani, che ha visto la ripresa riscattare un primo tempo incostante. Aveva aperto le marcature il talentuoso centrocampista (schierato dietro le punte) Marco Petrillo, dopodichè nella ripresa dopo il ribaltone valdostano (reti di Yuri Fazari e Federico Terzoni) hanno portato alla vittoria i bianconeroverdi Luca Di Martino, lo stesso Petrillo e il subentrato Luigi Manco su rigore.

GOL ILLUSORIO La partita inizia su ritmi tranquilli ma non manca subito qualche emozione. Al 4' Pasini va a calciare una punizione dalla gran distanza e la sfera scavalca anche Marcoz per poi stamparsi sulla traversa e tornare in campo. Ancora Pro Palazzolo in avanti al 9' con una conclusione di Ajaraam deviata in angolo dal portiere. Si fa vedere anche il Grand Combin al 14' con un tiro da fuori di Rossetto ma la palla è davvero troppo larga sulla sinistra per impensierire Hoxha. Al 19' il match inizia a prendere una piega palazzolese: punizione da poco fuori area fischiata per fallo su Pasini, si incarica della battuta Petrillo e con un bel rasoterra appoggia la sfera sul secondo palo infilando poi alle spalle di Marcoz. 1-0. Il team di Lasagna nei minuti successivi gestisce il vantaggio arretrando un po' e inevitabilmente concede qualcosa. Alla mezz'ora arriva già il pari. Palla ribattuta e in arrivo fuori dall'area per Fazari che carica il destro è infila di potenza Hoxha passando tra molti giocatori. 1-1. Riparte la Pro Palazzolo e al 32' Bersano calcia clamorosamente alto da pochi passi. Ma la verve della prima parte di gara sembra svanita, ad eccezione di qualche tiro da fuori velleitario e così il Grand Combin ne approfitta ancora. Al 42' angolo dalla sinistra di Bredy e spizzata di Terzoni che si stacca sul primo palo con palla che vola sotto la traversa. 1-2. Prima del riposo allora ecco un sussulto dei padroni di casa sugli sviluppi di un altro angolo: Castagnone stoppa, palleggia e si gira ma la volee finisce oltre la traversa.

VALANGA PALAZZOLESE Nella ripresa ci si attende una Pro Palazzolo più volenterosa e questo accade. Prima al 4' su una conclusione di Petrillo una carambola per poco non provoca un'autorete, poi sull'angolo a seguire Di Martino pareggia sotto porta. 2-2. Passano appena 3 minuti e la gara è già ribaltata: Petrillo porta bene palla al limite dell'area, quasi al centro di destro mira sul secondo palo e insacca. 3-2. Come già nella prima frazione il team di Lasagna non spinge sull'acceleratore una volta trovato il vantaggio ma inizia ad amministrare la partita. Ma I rischi questa volta sono di meno anche perché il Grand Combin inizia ad accusare fatica e non avendo cambi a disposizione non riesce ad essere incisivo. Anzi al 29' su un contropiede veloce è Petrillo ad avere la chance del poker con un tiro da fuori che termina però sul fondo alla destra di Marcoz. Poco male. Al 35' Di Martino ruba palla in area sulla destra a Didier Barbieri che lo spinge platealmente. È rigore e dal dischetto Manco spiazza il portiere. 4-2. Gioco, set e partita. E la testa per la Pro Palazzolo va subito al match di domenica 9 a Gassino contro il Susa. Il Grand Combin invece se la vedrà con il Riviera d'Orta ma già da eliminato.

IL TABELLINO

PRO PALAZZOLO-GRAND COMBIN 4-2
RETI:
19' Petrillo M. (P), 30' Fazari Y. (G), 42' Terzoni (G), 5' st Di Martino (P), 8' st Petrillo M. (P), 35' st rig. Manco (P).
P.PALAZZOLO (4-3-3):
Hoxha 6.5, Genesi A. 6.5 (26' st Genesi S. 6.5), Pasini G. 7, Castagnone 6.5, Dalpedri 6, Casamassima 6.5, Ajaraam O. 6.5, Ballanca 6.5, Di Martino 7.5, Petrillo M. 8, Bersano 6 (32' st Manco 7). A disp. Pala, Di Luca, Quaglieri, Deandreis, Saia. All. Lasagna F. 6.5.
GRAND COMBIN (4-4-2):
Marcoz 7.5, Erculiani M. 6.5, Chatrian 6.5, Bredy 7, Barbieri 5.5, Melidona 6.5, Viot 6.5, Ghignone Michael 7, Terzoni 7, Rossetto 6.5, Fazari Y. 7. All. Barbieri.
ARBITRO:
Richiardone di Pinerolo  6.5.
AMMONITI:
Di Martino (P), Rossetto (G).

LE PAGELLE

PRO PALAZZOLO

PRO PALAZZOLO-GRAND COMBIN SECONDA CATEGRIA - SQUADRA PRO PALAZZOLO

Hoxha 6.5 Raramente impegnato oltre alle reti subite, resta un affidabile ultimo baluardo difensivo.
A. Genesi 6.5
Qualche difficoltà con Viot sulla destra, ma riesce comunque a contenerlo bene e lo scontro è alla pari.
26’ st S. Genesi 6.5
Tiene chiusa la porta nel finale.
Pasini 7
Ottime le sue scorribande sulla sinistra quando sale, molto generoso.
Castagnone 6.5
A volte resta troppo avanti rispetto alla linea difensiva, ma sa comunque attuare giocate di valore.
Dalpedri 6
A tratti incerto in alcuni rilanci, rischia di farsi soffiare la palla e causare qualche problema alla difesa.
Casamassima 6.5
Interviene spesso con modi spicci per sparare palla lontano evitando guai seri.
Ajaraam 6.5
A centrocampo tenta qualche inserimento in appoggio a Petrillo e agli attaccanti ma va poco alla conclusione.
Ballanca 6.5
Bravo nella due fasi, dal momento che si occupa anche di compiti di copertura quando Pasini avanza a tutta velocità.
Di Martino 7.5
Una scheggia quando può avanzare e superare in velocità i difensori. Prima sfiora le rete, poi infila il 2-2 ed infine si procura il rigore che fissa la sfida sul 4-2.
Petrillo 8
Dai suoi piedi arrivano le giocate e le occasioni migliori ed è scontato che sia così, vista la sua alta qualità.
Bersano 6
Spreca un po’ troppo in fase offensiva, gli capitano buoni palloni ma non riesce ad inquadrare la porta.
32' st Manco 7
Preciso sul rigore anche se non dà troppa forza alla palla.
All. Lasagna 6.5
La squadra ce la fa sulla distanza ma ha fatto temere un po’ troppo il calo nella seconda parte del primo tempo. Troppa sufficienza che non va bene. 

GRAND COMBIN

PRO PALAZZOLO-GRAND COMBIN SECONDA CATEGRIA - SQUADRA GRAND COMBIN

Marcoz 7.5 Bravo a resistere fin dove possibile cercando di non naufragare nel passivo.
Erculiani 6.5
Sulla destra se la vede energicamente con l'arrembante Pasini.
Chatrian 6.5
Copre discretamente dalle sue parti, cercando poi di ripartire rilanciando l'azione.
Bredy 7
Si fa male alla mezz'ora ma resta stoicamente in campo andando anche a battere il corner che vale il provvisorio 2-1.
Barbieri 5.5
Non è affatto lucido sul rigore che provoca per il definitivo 4-2, qual fallo si poteva benissimo evitare.
Melidona 6.5
Guardia sempre attenta per tutti i 90 minuti.
Viot 6.5
Sulla destra mette in mezzo qualche pallone interessante nel primo tempo, non sempre sfruttato dai compagni.
Ghignone 7
Bravo a pungere sulla sinistra nel migliore dei modi per cercare di essere pericoloso.
Terzoni 7
Astuto nel tagliare sul corner che porta al 2-1 e spizzare la palla quel tanto che basta per insaccarla in rete prendendo in controtempo tutti.
Rossetto 6.5
Prova qualche inserimento da dietro e tenta anche la conclusione non trovando però fortuna.
Fazari Y. 7
Va a segno con maestria con un bel tiro da fuori e avvicina la seconda gioia di giornata con le stesse modalità. Il più concreto in attacco.
All. Barbieri 6.5
La squadra resiste per un tempo, poi il non avere cambi non può che incidere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter