Cerca

Terza categoria

Più di 80 chilometri per inseguire un sogno: gli ospiti volano in semifinale con una doppietta speciale

Una partita vera e ricca di emozioni: i torinesi sembravano pronti a strappare il piatto pieno, ma alla fine è festa per i Lupi

TERZA CATEGORIA PIEMONTE CROCETTA LOCANA CELESTE

TERZA CATEGORIA PIEMONTE CROCETTA LOCANA • Celeste firma una doppietta super, il Locana è in semifinale

Bastava solo un pareggio agli ospiti, ma hanno deciso di fare le cose in grande stile, arrivati a Torino in punta di piedi, riescono ad espugnare uno dei campi più ostici contro una delle squadre più in forma della terza torinese. Il Locana strappa il pass per le semifinali dove troverà i biellesi del Lessona, grazie a un super Celeste: la doppietta della stella dei Lupi permette di superare il Crocetta e di mantenere vivo il sogno. Salutano invece i torinesi, autori di un'altra stagione super: le speranze per la Seconda Categoria sono rimandate al prossimo anno.


LA PARTITA

Il sentissimo big match di giornata vede sfidarsi due squadre molto diverse tra loro per contendersi l’ambita finale play-off. Ad un Crocetta composto dai giovani di Lampitelli, risponde una formazione molto esperta schierata da Guglielmetti. Anche l’assetto tattico e il tipo di gioco proposto non é analogo: i padroni di casa optano per un gioco sulle fasce innescate spesso dal fantasista Armitano, mentre gli ospiti sfruttano molto la fisicità del centrocampo e cercano spesso la soluzione verticale sulle punte Chiodo e Celeste. Il match inizia molto equilibrato, ma al 20’ arriva il primo squillo sponda gialloblù: cross in mezzo dalla destra di El Gueddari per il capitano Armitano, il quale sfrutta l’ indecisione in uscita di Borille anticipandolo, ma il portiere, seppur in modo impreciso riesce a parare. Il match continua in modo più frenetico ma sempre molto equilibrato, perciò il risultato viene sbloccato in modo fortuito al 28’: Celeste, incaricato di battere l’angolo dalla sinistra, calcia ad entrare sul primo palo, creando una traiettoria che beffa Bubbico e porta in vantaggio i suoi. La partita prosegue coi numerosi sforzi in fase offensiva della squadra di casa per trovare il pareggio, ma terminano con un nulla di fatto fino al duplice fischio che lascia ancora speranze per la rimonta. 

L’approccio del Crocetta nel secondo tempo cambia completamente: il tifo inizia a spingere di più la squadra ed i ragazzi in campo sembrano avere più grinta e cattiveria; tutto ciò viene testimoniato dalla rete del pareggio dopo solo 4 giri d’orologio. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, le torri del crocetta la colpiscono ripetutamente, nella mischia Borille fa miracoli ma la sua difesa non riesce ad allontanare, lasciando così la sfera a El Gueddari che da due passi trasforma facilmente per l’1-1. La rete del pareggio inizia a dare fiducia ai padroni di casa, i quali continuano minacciosamente ad attaccare la difesa avversaria, ma dopo una decina di minuti, si trovano di nuovo costretti ad inseguire. Al 20’ a seguito di un errore difensivo in disimpegno della difesa casalinga, la palla arriva a Celeste, il quale tutto solo ha il tempo di stoppare e calciare all’angolino basso dove Bubbico non arriva. A questo punto il Crocetta deve trovare a tutti i costi il modo di ribaltarla, visto che non gli basta il pareggio. Le squadre sono sempre più larghe e disunite: al continuo fraseggio casalingo per trovare gli spazi giusti, rispondono i contro piedi ospiti coi quali rischiano anche di chiudere la pratica. Gli ultimi 10 minuti sono incandescenti, gli animi si scaldano ed inizia un vero e proprio assedio gialloblù, ma l’estremo difensore ospite si supera e il risultato rimane invariato fino alla fine dei 6’ di recupero. 


IL TABELLINO

CROCETTA-LOCANA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 28' Celeste (L), 4' st El Gueddari (C), 20' st Celeste (L).
CROCETTA (4-4-2): Bubbico 6, Monacelli 6.5, Calabrese 5.5, Timeo Fabio 5, Crut 6, Jazouli 7, Moizo 6 (37' st Sabando sv), Ferrera 5.5 (5' st Fera 6.5), Giammarco 5.5 (5' st Scarlat 6), Armitano F. 7, El Gueddari 7. A disp. Lieggi, Pellitteri, Rizzolo, Simon. All. Lampitelli 7.
LOCANA (3-5-2): Borille 7, Roscio 5.5, Leto 6.5, Mazza 6 (25' st Circio 6.5), Macrì 6.5, Brunasso 7.5, Domanico 7, Curreli 7, Chiodo 7.5, Vezzoso 6 (43' st Bertinaria sv), Celeste 8 (30' st Magro sv). A disp. Trione, Gianotti F., Conterio, Gianotti Gabriele, Noascone. All. Guglielmetti 7.
ARBITRO: Errera di Torino 6.5.
AMMONITI: 19' Jazouli (C), 30' st Chiodo (L).
ESPULSI: 25' st Timeo Fabio (C).

LE PAGELLE

CROCETTA

Bubbico 6 Impensierito poche volte dall’attacco ospite, compie patate semplici e si dimostra pronto nelle uscite. Manca comunicazione con la difesa in occasione della prima rete subita.

Monacelli 6.5 Spinta per tutti i 90’ con sovrapposizioni e cross. Anche dietro é sempre pronto a chiudere le avanzate avversarie .

Calabrese 5.5 In fase offensiva aiuta spesso Moizo, dietro non eccelle e si dimostra troppo impreciso nei passaggi ai compagni. 

Timeo 5 Disputa una buona gara ma a 20 dalla fine, mentre la sua squadra é tenuta alla rimonta, commette un ingenuità che gli costa cara ed è costretto a lasciare in 10 i suoi fino al termine del match.

Crut 6 Il giovane centrale classe ‘05 soffre molto la fisicità di Chiodo, ma cerca di limitarlo al meglio, facendo girare poche volte e cercando spesso l’anticipo.

Jazouli 7 Gioca una gran partita di sacrificio, correndo molto in entrambe le fasi, conquistando falli e palloni importanti a centrocampo e impostando bene per gli esterni. Inoltre batte alcuni calci piazzati.

Moizo 6 Il giovane esterno classe ‘07 si dimostra ancora inesperto e subisce la pressione in questo tipo di partite. Al di là di questo, gioca una discreta gara dove si mette in mostra provando a saltare spesso il suo marcatore.

Ferrera 5.5 In un centrocampo a due, gioca più arretrato. Tocca pochi palloni ma li gestisce bene per i compagni. In una partita come questa ci si aspettava più grinta da lui. 

5’st Fera 6.5 Appena entrato , si mette subito in mostra con uno stop eccellente ed un colpo di tacco che manda in porta El Gueddari. Fatica un po’ durante il resto della partita, ma gioca abbastanza bene. 

Giammarco 5.5 Tanta corsa e sacrificio là davanti, soprattutto in fase di pressing. Sembra però non intendersi col compagno di reparto e non tocca molti palloni. 

5’st 6 Scarlat L’attacante gialloblù rientra dopo 3 mesi di infortunio per dare manforte ai suoi nel conquistare la vittoria. Si mette subito in mostra con le sue doti tecniche e aiuta il reparto offensivo.

Armitano 7 Ci si aspettava qualcosina di più da lui, ma in generale non si può dire che abbia giocato male. Il capitano di questa giovane squadra con grinta e passione sprona i suoi dall’inizio alla fine e come sempre, regala perle col suo mancino fatato. 

El Gueddari 7 Esterno straordinario. Ha fiato per correre tutti i 90 sulla fascia, salta spesso l’uomo e, seppur in modo poco efficace calcia molte volte in porta 

All. Lampitelli 7 prepara molto bene la partita: i suoi ragazzi hanno giocato un gran secondo tempo, durante il quale avrebbero meritato qualcosina di più. 

Locana

Borille 7 Nel primo tempo si dimostra un po' insicuro nelle uscite, rischiando di compiere un disastro. Nel secondo invece riesce a rifarsi alla grande, compiendo veri e propri miracoli per salvare il risultato.

Roscio 5.5 Terzino veloce che sa spingere, ma è poco attento in fase difensiva, dove gli avversari riescono a passare troppe volte e non serve in modo preciso i compagni.

Leto 6.5 Centrale di difesa ruvido e fisico. Sicuramente la velocità non è una delle sue qualità migliori, ma grazie al suo astuto posizionamento, si fa trovare nel posto giusto per sventare le minacce.

Mazza 6 Mediano dotato di un buon buon bagaglio tecnico al quale riesce ad abbinare molta corsa in fase di pressing e in fase difensiva per recuperare palloni. Viene cambiato a metà secondo tempo causa stanchezza.

25’st Circio 6.5 Entra a metà secondo tempo in grande stile, facendosi subito vedere in fase offensiva. Dopodiché viene arretrato a centrocampo dove riesce a ritagliarsi il suo spazio.

Macrí 6.5 Il più alto e robusto nella difesa a 3 ospite. Fa sua ogni palla aerea e grazie alle sue lunghe leve riesce a chiudere le avanzate offensive.

Brunasso7.5 Il centrale del Locana è padrone della difesa. Non solo con personalità tiene alta la linea difensiva e fa rimanere concentrati i suoi, ma si dimostra provvidenziale in alcune chiusure difensive. Leader.

Domanico 7 Esterno non solo dotato di buona gamba, con la quale riesce a spingere fino al 90', ma in fase difensiva è sempre pronto e difficilmente si riesce a superare. 

Curreli 7 Centrocampista robusto e fisico, il quale riesce a sfruttare alla grande queste due doti. Corre molto e si sacrifica nel corso del match, conquistando anche dei falli importanti.

Chiodo 7.5 Attaccante formidabile. Dialoga alla grande col compagno di reparto che gli gira intorno, Fornisce assist, fa sponde per i compagni e li manda in porta con molte spizzate. Gli è mancata solamente la gioia personale.

Vessoso 6 Numero 10 abile tecnicamente. Proprio grazie alla sua tecnica riesce ad uscire da situazioni complicate e batte bene alcuni calci piazzati. Gioca mediano, un po' troppo basso, infatti talvolta pesta i piedi ai suoi difensori.

Celeste 8 Seconda punta che corre molto e si sacrifica. è lui l'uomo partita, autore di una doppietta formidabile grazie alla quale riesce a mandare la sua squadra in finale e riesce addirittura a guadagnarsi un fallo col quale fa espellere un avversario. 

All. Guglielmetti 7 Seppur bastasse un pareggio, i suoi ragazzi riescono a vincere una partita tesissima, espugnando un campo non semplice.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter