Prima Categoria
02 Giugno 2024
VIRTUS VERCELLI-MAPPANESE PLAYOFF PRIMA CATEGORIA - Gulin, Bettini e Battaglia mettono la firma sul 3-1 con cui la Virtus Vercelli batte la Mappanese
Si chiude con un sonoro 3-1 lo scontro in chiave playoff fra Virtus Vercelli e Mappanese. I padroni di casa guidati da Filippo Ombergozzi si portano presto avanti nel punteggio ma, nonostante l’ottima prestazione, si fanno poi raggiungere dalla rete del pari della Mappanese dello squalificato Luca Marrella a cui però risponde a propria volta una Virtus Vercelli che non vuole saperne di perdere punti per strada. Il tris in apertura di ripresa mette infine in cassaforte 3 punti cruciali per i vercellesi, che ora hanno tutte le carte in regola per giocarsi la promozione nella prossima ed ultima gara.
VANTAGGIO PIAZZATO La gara si stappa subito: già al 1’ infatti Gulin non riesce a coordinarsi per spingere in rete di testa da pochi centimetri dalla porta sugli sviluppi di una parata di Leone, e poi al 3’ dopo una discesa dirompente Benincaso mette in mezzo una palla tesa che Borghi impatta bene con il mancino di prima intenzione ma sfila fuori largo di un nulla. Al 9’ l’equilibrio si spezza definitivamente: con una grande azione manovrata, Bettini riceve al limite dell’area e scarica verso Luca Bellinghieri, la cui apertura di prima intenzione propizia la sponda di testa di Fogazzi verso Gulin che scaraventa una bordata di prima intenzione sotto la traversa che vale l’1-0 per la Virtus Vercelli. Dopo aver sfiorato in due occasioni il raddoppio, i padroni di casa vengono inaspettatamente beffati: al 32’ infatti sull’angolo calciato teso da Rigatto si getta come un rapace sul primo palo Borghi, che spacca la porta con la zuccata e porta il match sull’1-1. Al 39’ però, anziché essere abbattuti per la rete subita, i gialloneri reagiscono e ne colgono subito i frutti: alla battuta di un calcio di punizione poco fuori dall’area si presenta Bettini che scarica un destro forte sul primo palo che, complice l’incertezza di Leone che non copre al meglio, si insacca aggirando la barriera e portando la gara sul 2-1 su cui le due squadre vanno a riposo.
TRIS E HURRÀ Motivati dal finale positivo di primo tempo nonché dalla promozione da raggiungere, gli uomini di Filippo Ombergozzi si spingono subito in avanti e trovano il tris: a propiziarlo all’11’ è il solito Bettini, chirurgico nel calciare un corner verso il secondo palo su cui è appostato Corradino che stacca in cielo, chiama Leone al tuffo e mette di fatto a referto l’assist per Battaglia a cui non resta che appoggiare in rete l’agevolissimo pallone del 3-1. Colpiti e pressoché affondati dalla terza rete, gli ospiti continuano a subire: al 26’ un’altra punizione pennellata dell’ispiratissimo Bettini centra in pieno il palo, e nel prosieguo dell’azione la sfera finisce tra i piedi di Fogazzi che lascia partire un destro a giro pennellato che sfiora l’incrocio dei pali. Un colpo di testa di Borghi al 32’ prima e una conclusione a chiudere sul primo palo di Benincaso al 36’ poi impensieriscono Scrivanti ma non graffiano, spegnendo di fatto le speranze della Mappanese. Il match si chiude quindi sul 3-1, con la Virtus Vercelli che avrà quindi a disposizione due risultati su tre nell’ultima partita dei playoff contro il BSR Grugliasco per festeggiare una promozione che, invece, con il risultato odierno la Mappanese non può più raggiungere.
TABELLINO
VIRTUS VERCELLI-MAPPANESE 3-1
RETI: 9’ Gulin (V), 32’ Borghi (M), 39’ Bettini (V), 11’ st Battaglia (V).
VIRTUS VERCELLI (4-3-3): Scrivanti 7, Benincasa 6.5 (44’ st Galuppo s.v.), Battaglia 7.5, Rossi 6 (13’ st Tinaglia 6), Corradino 7, Bertolone 6.5, Bellinghieri L. 7, Napolitano 6, Fogazzi 6 (45’ st Gregoraci s.v.), Bettini 8.5, Gulin 8. A disp.: Cairola, Arlone, Rrukaj, Bellinghieri C., Bottalico, Ait Bel Hadj. All. Ombergozzi 8.
MAPPANESE (4-2-3-1): Leone 6, Giardino 6, Simondi 7, Mirto 5.5 (20’ st Hountangni 6) Tagliaro 6, Callipari 5 (1’ st Demarchi 5.5), Benincaso 7, Cornaglia 6, Borghi 7.5, Poleo 6 (20’ st Imbergamo 6), Rigatto 7. A disp.: Milieri, Ravo, Di Foggia, Scimone, Luminoso, Millico. All. Veneziano 6.5.
ARBITRO: Vallelunga di Collegno 7.5.
AMMONITI: 42’ Rossi (V), 9’ st Giardino (M), 17’ st Battaglia (V).
PAGELLE
VIRTUS VERCELLI
SCRIVANTI: 7 Non può nulla sulla rete che subisce, dimostra grande sicurezza nelle parate e nel gioco con i piedi
BENINCASA: 6.5 Roccioso in fase di copertura e propositivo con le sovrapposizioni lungo l’out destro
BATTAGLIA: 7.5 Tiene d’occhio le iniziative dal suo lato e si trasforma in bomber per mettere la firma sul 3-1
ROSSI: 6 Si occupa della fase di interdizione sulla mediana
13’ st Tinaglia: 6 Dà grande apporto fisico e di grinta nelle fasi finali della partita
CORRADINO: 7 Stacca in cielo e propizia la terza ed ultima rete dei suoi
BERTOLONE: 6.5 Contraerea efficace, fa suo ogni pallone alto che graviti nelle zone della difesa
BELLINGHIERI L.: 7 Mette lo zampino sulla rete che apre le marcature e si districa alla grande per uscire dal pressing ospite
NAPOLITANO: 6 Ricerca l’inserimento alle spalle per cogliere impreparata la linea avversaria
FOGAZZI: 6 Si rende utile con le sponde e aiutando la squadra ad alzare il baricentro con la protezione palla
BETTINI: 8.5 Entra in ognuna delle azioni da gol dei suoi, esibendosi in una prestazione maiuscola fra gol e assist messi a referto con grande classe
GULIN: 8 Sblocca il match con una conclusione spettacolare e semina il panico tra le fila ospiti con i suoi dribbling ubriacanti
All. OMBERGOZZI: 8 Grande prova dei suoi uomini, che dimostrano di voler raggiungere la promozione a cui ora manca solo l’ultimo step.
MAPPANESE
LEONE: 6 Alterna interventi di grande reattività ad alcune incertezze
GIARDINO: 6 Lotta a contrasto con tenacia coprendo sulla fascia
SIMONDI: 7 Puntuale negli interventi per arginare l’esuberanza del tridente di casa
MIRTO: 5.5 Si muove molto per trovare la zolla da cui incidere senza però riuscirsi
20’ st Hountangni: 6 Il suo mix di velocità e fisicità impensierisce la difesa di casa nel finale
TAGLIARO: 6 Nonostante lo stato di grazia degli attaccanti, tiene botta e non si lascia saltare
CALLIPARI: 5 Giornata no, fuori tempo nelle chiusure
1’ st Demarchi: 5.5 Mostra una certa insicurezza nel gestire alcuni palloni
BENINCASO: 7 Rischia sempre la giocata per cercare di creare occasioni pericolose
CORNAGLIA: 6 Si batte per vie centrali cercando di fare da filtro fra centrocampo e attacco di casa
BORGHI: 8 Trova la gioia personale che riaccende le speranze dei compagni, la squadra cerca sempre lui quando si tratta di imbastire le azioni offensive
POLEO: 6 Si muove bene lungo tutto il fronte offensivo, ma i suoi tocchi di fino non si trasformano in vere e proprie occasioni da gol
20’ st Imbergamo: 6.5 Ingresso che dà una scossa alla squadra nonostante la partita ormai decisa
RIGATTO: 7.5 Pennella il corner del momentaneo pareggio e dà sempre un grande apporto in termini di grinta e fantasia nelle giocate
All. VENEZIANO: 6 Nonostante la buona reazione iniziale, la squadra capitola e deve dire addio al sogno promozione.
ARBITRO
VALLELUNGA di Collegno: 7.5 Amministra il match tenendo a bada i rari momenti di tensione.