Cerca

News

L'ex Juve è il nome più caldo dell'estate: ultimi movimenti roventi

Pioggia di conferme in provincia, ma attenzione ai possibili ribaltoni. Pochi tasselli ancora da piazzare nella massima categoria regionale

DILETTANTI PIEMONTE CALCIOMERCATO ECCELLENZA LANZAFAME

CALCIOMERCATO PIEMONTE ECCELLENZA: Saltata la trattativa con Conta, il PDHAE vira su Monetta, Lanzafame si incontra con la Luese

Il mercato allenatori non è ancora fermo. Mentre molte squadre piazzano già i primi, roboanti colpi (la Pro Eureka ha ufficializzato da poco Tindo e Benassi, poco dopo aver confermato Lollo Parisi in panchina), girano ancora grandi nomi sulle panchine dell'Eccellenza Piemontese e valdostana, con grandi ritorni e importanti prime volte in categoria.


GIRONE A

La notizia più grande non arriva dal Piemonte, ma dalla Valle d'Aosta. La situazione del PDHAE, da poco retrocesso dalla Serie D, pare ora più che mai definita. Sono circolate una serie di foci insistenti su una possibile fusione con il Colleretto, piccola società dell'alto canavese da poco retrocessa in Prima Categoria, ma l'affare è invece ben diverso. Il PDHAE andrà avanti da solo, ma con tre ingressi importantissimi in società: i primi due, già ufficiali da tempo, sono quelli del nuovo Direttore Generale Alessandro Barcaro e il nuovo Direttore Sportivo Domenico Cerbone, entrambe figure chiave del Colleretto che, invece, sembra sempre più destinato alla non iscrizione in Prima Categoria.

Il nodo da sciogliere è quello legato al nuovo tecnico. La società ha già avuto un incontro con Luca Conta, uomo di fiducia di Barcaro e già allenatore due anni fa del Colleretto, in Promozione, ma per propria scelta il tecnico non ha accettato. Barcaro incontrerà altri profili nei prossimi giorni, con il nome più caldo che è diventato quello di Mirko Monetta, tecnico fuori dal giro da qualche anno (ultima esperienza in Promozione al Bollengo Albiano) ma pronto a tornare in pista. 

Tante invece le conferme nel girone: da Davide Gamba alla Volpiano Pianese Roberto Cretaz al Borgosesia appena retrocesso, passando per Marco Vernetti al Quincitava e Giuseppe Fiorito all'Accademia BorgomaneroDue invece i volti nuovi nel girone: uno che pare vicinissimo all'annuncio è Sergio Galeazzi, scelto dal nuovo Baveno Stresa per una stagione al vertice del girone (dopo la stagione straordinaria alla guida dell'Oleggio); l'altro è invece Edvid Licaj, accostato al Bulè Bellinzago per la prossima stagione con Giordano Bisesi come possibile nuovo Direttore Sportivo. Situazione in stand by invece per Oleggio e Biellese, vicini alla conferma invece Alberto Rizzo all'Aygreville Cristian Nicolini al Verbania.


GIRONE B

Ancora lui, sempre lui. Il nome più caldo è ancora una volta quello di Davide Lanzafame, fresco da poco del primo successo italiano da allenatore. Dopo la cavalcata trionfale a Borgaro, culminata con il successo nel girone A di Eccellenza, l'ex Juventus ha avuto un contatto e un incontro con la Luese Cristo, società che pare ancora una forte incognita nel prossimo campionato. Il gruppo, facente parte alla stessa proprietà del Chieri, pareva vicina ad un suo trasferimento a Torino, ma si è aperta un'altra strada, ovvero quella di rimanere ad Alessandria, per diventare la squadra principale della città in caso di addio definitivo dell'Alessandria. Difficilmente i grigi si iscriveranno in Serie D e potrebbe esserci un accordo per ripartire dall'Eccellenza, così come era successo nella stagione 2003/2004. 

Chiaramente è un piano B per la piazza e per la società, ancora invischiata nei pagamenti degli ultimi stipendi arretrati, ma il tempo scorre e sembra sempre più complicato salvare i Grigi. Nel caso, la Luese Cristo (con Davide Lanzafame in panchina), può offrire una soluzione. Nel mentre, l'ex Borgaro è stato ammesso a Coverciano per il conseguire il patentino da allenatore UEFA A, in attesa di nuovi sviluppi.

Sempre rimanendo in provincia, la Valenzana Mado ha annunciato l'addio del main sponsor e patron Franco Pastorello, con una chiara conseguenza: il budget e le ambizioni verranno chiaramente ridimensionate. Pare comunque vicina la permanenza del duo Luca Sacco Luca Pellegrini, nonostante una stagione che può considerarsi per molti versi fallimentare. Hanno già confermato il proprio allenatore Fossano (Alberto Merlo), Acqui (Camussi), Vanchiglia (Binandeh) e per ultime Pro Villafranca (Bosticco, con la novità rappresentata dal nuovo DS Gianpiero Opsi), Cheraschese (Mascarello) e la neopromossa Ovadese (Carosio).

Ancora dubbi invece su Cuneo e Pro Dronero, anche se le ufficialità sembrano solo una questione di pura formalità. La società del capoluogo, dopo un lungo rimbalzare di voci, confermerà Carlo Rocca anche per la prossima stagione, ma la tanto cercata nota ufficiale latita. Discorso simile anche per la Pro Dronero, dove salvo scossoni clamorosi dovrebbe rimanere Antonio Caridi: l'incontro definitivo c'è stato pochi giorni fa, così come la fumata bianca e anche qua manca solo l'annuncio. La Pro Dronero nel mentre ha chiuso l'accordo con Manuel Melardi, ex allenatore del Saluzzo in Eccellenza e capo dell'area tecnica del Palestra Tre Valli, per affidargli il timone della Juniores Provinciale dei Dragoni, per un possibile subentro in prima squadra nelle stagioni successive. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter