Cerca

Under 19

È un Alcione stellare, la cinquina al Chieri lancia gli Orange: le pagelle dei quarti di finale

Non basta un ottimo primo tempo dei piemontesi: Pacifico fa partire la rimonta, Scrivanti la chiude

Ciceri, Scrivanti e Lione, Alcione

ALCIONE UNDER 19 • Gabriele Ciceri, Niccolò Scrivanti e Mattia Lione, tutti e tre a segno nel pokerissimo rifilato al Chieri

Quando si è sotto di un gol in un quarto di finale a gara secca, le strade sono due: o perdi lucidità e per la foga ti riversi confusamente in attacco, finendo per venir trafitto in ripartenza, o tieni la barra dritta e ti affidi alla solidità della tua retroguardia - e alla qualità del tuo reparto avanzato - per rimettere in piedi la partita. L'Alcione sa bene come si fa, e lo dimostra contro il Chieri, ribaltando il vantaggio iniziale di Guida - golazo leggendario con una conclusione da fuori area sotto al sette - cominciando con una gemma di Pacifico sul finire di una ripresa in cui è stato il Chieri a fare meglio, e completando l'opera con le reti di Lione, Ciceri, Gorla e Scrivanti. Una cinquina forse troppo punitiva nei confronti di un Chieri che, soprattutto nei primi 45 minuti, ha tenuto botta agli Orange nonostante il divario d'età - 10 classe 2005 su 11 per l'Alcione, 4 invece per il Chieri, che aveva in campo anche due 2007 dal primo minuto - ma che poi si è dovuto arrendere alla forza di una squadra che ora punta decisa verso quello scudetto tanto desiderato.


ALCIONE

Gueye 6.5 Sul gol di Guida prova a spiegare le ali, ma il tiro del 10 azzurro entra perfettamente sotto al sette. Nel secondo tempo si limita all'ordinaria amministrazione, impressionando soprattutto per la precisione nel gioco coi piedi.
Lauriola 7 Alla voce affidabilità del vocabolario c'è scritto il suo nome, osso duro nella retroguardia, preciso quando si spinge in avanti. Forse un po' bloccato nel primo tempo. 
Ciceri 7.5 È sicuramente il giocatore più sollecitato della retroguardia Orange, e anche se non sempre è impeccabile, se l'Alcione tiene la barra dritta nel primo tempo il merito è suo, che respinge le offensive di Borgna. Corona la prestazione con un'incornata stupenda sotto al sette (29' st Brenicci sv).
Rebaudo 7 Nel primo tempo gli capita di girare a vuoto, ma comunque non si ferma mai. Nella ripresa, forse consapevole di poter dare di più, decidere di cambiare passo e torna a dominare la sua zona di campo (33' st Gallazzi sv).
Scrivanti 8 Un pericolo costante sui calci d'angolo, un muro per gli avversari, non sbaglia una chiusura o un intervento, mettendo una pezza su ogni situazione pericolosa. Se l'Alcione, nonostante un primo tempo sottotono, prende un gol da fuori area è perché dentro ci sono due giganti. Mette il punto esclamativo con 
Lombardo 7.5 Monumentale in più di un'occasione nell'arginare la marea celeste che soprattutto nel primo tempo si abbatte su lui e Scrivanti. Impressionante nella scelta dei tempi dei tackle, ne sbaglia solo uno in tutta la partita, gli costa un giallo che non sembra preoccuparlo più di tanto nei successivi.
Mocchi 6.5 Fatica a leggere i movimenti di Borgna e Valentini, che spesso gli scappano alle spalle. È però sempre molto propositivo negli inserimenti e negli scambi con Cozzi, che nel finale di primo tempo lo lancia in area, ma Croce è attento e gli impedisce di battere a rete.
Cozzi 6.5 Il capitano sfodera un'altra partita fatta di ordine, con qualche lampo isolato - come il filtrante per Mocchi nel primo tempo - e tanta sostanza nella ripresa dove, come tutta la squadra, alza l'asticella del rendimento.
Gorla 7 Fatica un po' nel primo tempo dove è spesso isolato sulla sinistra, nella ripresa però cambia marcia, come in occasione del gol del 2-1. Mette la settima e brucia tutta la difesa del Chieri che gli arranca alle spalle, ha poi la lucidità di servire con una palla perfetta Lione (33' st Laurora sv).
Vecchi 6.5 Ha l'occasione di aprire le marcature, ma da pochi passi non riesce ad angolare abbastanza da impedire l'intervento di Pedone, che è comunque miracoloso. Dà sempre l'impressione di poter piazzare la giocata decisiva, ma in questa partita fatica a trovarla. 
15' st Lione 7.5 La sua capacità di spaccare le partite dalla panchina lo rende un sostituto ideale. Ogni volta che entra, segna. Questa volta impiega meno di due minuti per timbrare il cartellino con il gol che ribalta la partita. 
Pacifico 8 Nel trio offensivo è senza dubbio il più attivo, partendo da destra, sono infatti le sue giocate a tenere vivo l'Alcione nel primo tempo, ed è una sua gemma dalla distanza a ristabilire la parità. Nella ripresa, quando il risultato è ormai al sicuro, gioca con ancora più libertà incantando col pallone tra i piedi (40' st Gialloreto sv). 
All. Campisi 7.5 Pronti-via e l'Alcione spreca con Vecchi l'occasione del potenziale vantaggio, poi il Chieri alza il baricentro creando qualche grattacapo agli Orange, che gestiscono e lo fanno bene. Il golazo di Guida potrebbe essere un duro colpo, ma la risposta della squadra tra finale di primo tempo e ripresa è da fenomeni. L'Alcione continua a macinare gol e a subire pochissimo, e ora lo scudetto è sempre più vicino.


CHIERI

Pedone 6.5 Il tiro di Vecchi non è irresistibile, ma è da distanza ravvicinatissima, lui è un lampo nell'allargare la manona e nel deviare in angolo il tiro. Forse non perfetto sul gol del pari, fa comunque il possibile per impedire all'Alcione di dilagare, è incolpevole sugli altri centri orange.
Rizzo 6.5 Gran partita del centrale azzurro, fatta di tantissima solidità difensiva - impeccabile sulle palle alte - ma anche di qualche scorribanda palla al piede. 
Borgna 7 Il suo tandem con Valentini è continuo motivo di apprensione per la retroguardia Alcione, le sue incursioni non vengono infatti mai lette e gli permettono di arrivare spesso sul fondo per crossare. Nella ripresa fa più fatica ad imporsi. 
21' st Carbone 6 Entra in un momento complicato, prova a mettere una pezza alle continue ripartenze Orange ma senza grossi risultati.
Barbero 6.5 Prezioso in ogni movimento, è la colonna del centrocampo. Copre quando Rizzo sale, imposta con precisione e dà equilibrio alla squadra, cala un po' nel finale.  
Croce 7 Il suo intervento su Mocchi è salva-risultato, coronamento di un primo tempo di grande attenzione, anche se non di grossa sollecitazione. Ma non è l'unica giocata degna di nota, è sempre puntuale nelle chiusure. 
Ciociola 6.5 Fa un ottimo primo tempo di sostanza, dove non va per il sottile e limita bene la fantasia di Pacifico. Nella ripresa è  costretto ad uscire per un colpo subito in uno scontro con Lauriola. 
18' st Castagna 6 Buona attitudine all'ingresso, ma anche lui risente del momento negativo della squadra. 
Valentini 7 La sua posizione, con quella di Borgna, è il fattore che determina l'andamento del primo tempo in favore dei piemontesi. Come per il terzino, i suoi movimenti vengono letti con difficoltà e questo gli lascia spazi per creare diverse occasioni. 
Sussetto 6.5 Sontuoso, è sempre al posto giusto e fa sempre la scelta giusta. Ha grandi meriti nel tenere in scacco il centrocampo orange nel primo tempo. Nella ripresa Rebaudo e Cozzi si prendono la rivincita approfittando del calo fisico (24' st Chiabotto sv).
Zucco 6.5 Attaccante al servizio della la squadra, fa un incredibile lavoro spalle alla porta, pulendo una quantità infinita di palloni e aiutando i compagni nella manovra offensiva (29' st Salvatore sv).
Guida 7 Stop, controllo orientato e destro imparabile che toglie la ragnatela dall'incrocio mandando il Chieri in vantaggio. La sua partita è però anche molto altro, la sua posizione tra le linee è infatti fastidiosa per gli avversari e lo aiuta a mettersi in mostra.
Massaro 6.5 Prima a destra e poi a sinistra è sempre alla ricerca dell'1-1 vincente. Non riesce ad incidere sotto quell'aspetto, ma i suoi movimenti e le sue giocate contribuiscono all'ottimo primo tempo azzurro. Cala un po' nella ripresa, fino alla sostituzione. 
11' st Manfredi 6 Sull'1-1 sfodera un paio di ottime giocate, poi però l'Alcione cambia l'inerzia del match e lui esce un po' dalla partita.
All. Cornelj 6.5 Il primo tempo è di quelli che fanno sognare in grande, ordinato, attento, propositivo. Nella ripresa la squadra accusa molto il secondo gol dell'Alcione e, complice anche la stanchezza, non riesce a ripetere quanto di buono fatto nella prima frazione. 

ARBITRO

Vincenzi di Bologna 6.5 Utilizza un metro permissivo e di questo beneficia il ritmo partita, ciò lo induce però a commettere qualche errore nei fischi. Ha la lucidità di non perdere il polso della gara, tenendo lo stesso metro per tutto il match. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter